Visualizza Versione Completa : Simba 4 anni valore creatinina al limite
alexxandra
30-05-2011, 16:16
Salve...rieccomi qui...sono appena passati 3 mesi dalla morte del mio Cico per insuff renale, :cry: che ora, andando a fare le analisi al mio siamese di 4 anni, ho trovato la GPT alta (ma il vet dice che sarà sicuramente colpa del cibo) e la creatinina a 1.7 su un max di 1.8. L'azotemia è nella norma. Quando il vet la scorsa volta, prima delle analisi, l'aveva visitato, non era riuscito a sentire bene i reni, che sembravano più piccoli della norma. Premetto che lo avevo portato a fare la visita perchè mi sembrava un po' più svogliato del solito, e poi ancora scioccata dalla precedente esperienza, volevo stare tranquilla.
Secondo voi posso stare tranquilla o è il caso che faccia fare altre analisi al mio gatto o magari una eco?
Il vet non è propenso a farle ma io non sono tranquilla...:cry:
Nel trattempo sto dando cibo renal...non si sa mai ma non so se è necessario. Magari potrei dare anche il renal o l'advanced della candioli che mi sono rimasti dell'altro micio.
Uff....
Help..... :shy:
GPT alta (ma il vet dice che sarà sicuramente colpa del cibo) e la creatinina a 1.7 su un max di 1.8. L'azotemia è nella norma.
Ciao, quanto è alta la GPT?
La creatinina è assolutamente normale, non ti spaventare.
Potresti postare tutti i risultati degli esami?
Quando il vet la scorsa volta, prima delle analisi, l'aveva visitato, non era riuscito a sentire bene i reni, che sembravano più piccoli della norma.
Non è possibile determinare che i reni sono piccoli con la sola palpazione. Magari noti un rene esageratamente grande, o un rene con una forma anomala...ma per dire che un rene è al di sotto del valore normale bisognerebbe fare un confronto tra le dimensioni risultanti all'eco e la lunghezza di una delle vertebre lombari del micio...se non ricordo male L2 (quindi fare un'ulteriore lastra)...ma tale calcolo non ha nessun valore diagnostico.
è il caso che faccia fare altre analisi al mio gatto o magari una eco?
Il vet non è propenso a farle ma io non sono tranquilla...:cry:
Io ti direi di stare tranquilla. Piuttosto se vuoi toglierti ogni dubbio sulla funzionalità renale ti consiglierei di portare un campione di urine al vet, chiedendogli di fare un fisicochimico con UP/UC. è un esame dal costo relativamente basso (io lo faccio pagare 30 euro iva compresa) e ti dà una buona idea dello stato funzionale dei reni.
Nel trattempo sto dando cibo renal...non si sa mai ma non so se è necessario. Magari potrei dare anche il renal o l'advanced della candioli che mi sono rimasti dell'altro micio.
Il cibo renal NON è necessario e potrebbe creare più danni che benefici in questo momento. Il cibo renal non ha nessuno scopo preventivo, quindi va usato solo se il gatto ha in realtà bisogno di una dieta ipoproteica.
Per il renal o renal advanced vale la stessa premessa. Se lo somministri senza che ce ne sia una reale necessità potresti indurre un'ipocaliemia (riduzione dei livelli di potassio) ed un disequilibrio calcio-fosforo nel micio, creando debolezza muscolare ed altri problemi.
--------------------------
NON ti preoccupare. Ma se vuoi stare più tranquilla chiedi l'analisi delle urine.
L'eco non è necessaria ed il valore diagnostico dell'ecografia sarebbe molto minore di quello dell'esame delle urine.
--------------------------
Se ti và, posta gli esami completi del miciotto, ed approfondiamo un pò sul fatto che ti sembra mogio ultimamente.
Quali cambiamenti hai notato?
ilgattoparlante
30-05-2011, 19:40
Ciao!
Anch'io ho recentemente perso il mio micio per insufficienza renale, causata probabilmente da un'altra malattia (forse la felv)... Avrei voluto conoscere prima l'insufficienza renale, prima che si manifestassero dei sintomi evidenti, così da poterla prendere in contropiede e magari rallentarla: ho letto tante informazioni su internet, le esperienze di altre persone (cibi renal, integratori, probiotici, ecc.), e penso che se l'avessi scoperta in anticipo (magari con l'esame delle urine, visto che era praticamente impossibile portare il micio dal veterinario quando stava bene), avrei potuto abituarlo a poco a poco con i cibi renal, e somministrargli integratori e probiotici quando ancora l'insufficienza renale non era evidente... Purtroppo però non ero informato e quindi non posso farmene una colpa...
Come stai facendo tu, io avrei iniziato dando cibo renal, ho letto anche che gli integratori (per esempio omega pet & simili) non fanno male e che i probiotici migliorano la situazione in caso di insufficienza già presente: potrei sbagliarmi, quindi per sicurezza attendi che qualcuno con più esperienza di me ti risponda in merito, perché ho anche letto che i cibi renal potrebbero far male quando non è necessario!!
Ciao!
Va lentina
30-05-2011, 19:50
Come stai facendo tu, io avrei iniziato dando cibo renal, ho letto anche che gli integratori (per esempio omega pet & simili) non fanno male e che i probiotici migliorano la situazione in caso di insufficienza già presente: potrei sbagliarmi, quindi per sicurezza attendi che qualcuno con più esperienza di me ti risponda in merito, perché ho anche letto che i cibi renal potrebbero far male quando non è necessario!!Ciao!
Il micio non è da considerare insufficiente renale....!:) Il cibo renal non serve.
La creatinina alta può essere portata anche dalla stazza particolarmente muscolosa di un micio (che poi 1.7 non è da considerare alta ma al limite borderline).
non è da sottovalutare e a questo punto, come dice Koko, io farei fare un bell'UPC. Da questo esame si vede se l'animale ha una perdita di proteine attraverso le urine. In caso contrario, puoi tirare un bel sospiro.
alexxandra
30-05-2011, 20:14
Grazie mille ragazzi...Mi sento leggermente più sollevata...:D
La cosa che mi ha colpito è che il gatto ha solo 4 anni...Avere già la crea ai limiti mi ha spaventato... Avevo già fatto un po' di scorta di crocchette K/d che il gatto cmq mangia con piacere...
Per quanto riguarda i valori precisi, ve li posto non appena vado a prenderli. Il vet me li aveva comunicati qualche giorno fa via telefono, ma non li ricordo molto bene. Mi pare cmq che la GPT fosse il doppio del limite massimo. Cmq per sicurezza andrò mercoledì sera dal vet e mi prenderò i risultati e penso proprio che faro' fare se ci riuscirò, le analisi delle urine...Certo non sarà facile prenderle....:shy:
Il comportamento del gatto è solamente un po' più mogio del solito...non so come spiegare...Ma magari è solo il caldo che arriva...chissà...
Sono ancora traumatizzata dalla morte dell'altro mio adorato gatto, dopo 16 anni, per la quale ancora mi porto dietro tanti "perchè" e "se avessi fatto questo...se avessi fatto prima...se...se...se...." ...quindi ecco che ora mi agito subito....:(
Cmq dopo i vs interventi mi sento leggermente più sollevata....:D
Vi farò sapere appena so...;)
Niente sensi di colpa, il tuo micio ha vissuto 16 anni meravigliosi e non ti devi pentire di niente.
Puoi provare a cambiare la pappa dal tuo negoziante oppure puoi mescolarla con del cibo normale finchè non finisci la scorta.
Per la cronaca....la mia gatta ha 1,8 di creatinina da quasi 11 anni (i valori li controllo 1-2 volte all'anno) e non ha mai sviluppato insufficienza renale, è semplicemente il suo valore. I valori di urea, potassio, fosforo, emocromo e l'esame delle urine sono assolutamente perfetti da sempre....quindi niente panico.
Per le urine puoi:
-lasciare la cassettina vuota
-mettere le lenticchie secche (previamente lavate ed asciugate)
-usare le lettiere commerciali fatte di plastica (le trovi nei negozi per animali)
Per raccogliere la pipì dalla cassettina usa una siringa sterile. Un paio di ml sono sufficienti.
Una volta che hai raccolto il campione (togli l'ago per raccogliere la pipì), rimetti ago e coperchio e copri la siringa con la carta stagnola.
Metti il tutto in frigorifero se non hai la possibilità di andare subito dal vet.
Il campione di urine così conservato è valido per un massimo di 24 ore.
Se fà troppo caldo trasporta il campione in una borsa termica.
COMUNQUE STAI TRANQUILLA!!!
e vediamo gli esami completi.
Ciao ciao
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.