PDA

Visualizza Versione Completa : Naso chiuso da post-rinite si può migliorare?


dabolem
31-05-2011, 22:11
Ciao a tutti
La nostra micetta, che adesso ha quasi 9 mesi, aveva una forte rinite (avevo scritto postqui).

Siamo andati avanti per più di due mesi con antibiotici, aerosol e l-lisina (che ancora le sgiamo dando).
La rinite è guarita, perlomeno la micia non starnutisce più e non ci tappezzala casa di muco :shy:
Ma lei respira comunque un po' male, un bel respiro pesante pesante. Si sente che comunque ha il naso anocra chiuso.
La vet ci ha detto che ormai ce la teniamo cosi :(

possibile che non si possa fare nulla per stapparle 'sto nasino? Chessò, se andassimo avanti ancoraun po' con aerosolo, magari solo di fisiologica?
Lei è un vero terremoto, molto attiva, mangia tanto e sta bene, per il resto.
Uffa.

Koko
31-05-2011, 23:00
Ciao!
quando ci sono forti riniti a volte si danneggiano i turbinati e la mucosa del nasino rimane leggermente ipertrofica, per questo motivo i mici che hanno sofferto a causa di questo noioso male a volte rimangono dei "russatori" cronici.
Dipendendo dal danno subito, alcuni possono avere il "respiro pesante" (anche pesante pesante pesante) in modo cronico...magari qualche cura omeopatica (argomento a me estraneo, purtroppo)....ma provo a studiare se c'è qualcosa di nuovo in giro e ti faccio sapere.
Un bacio

Amelie57
31-05-2011, 23:01
Anche la mia ha il naso chiuso da un pezzo. Non ha avuto riniti gravi, solo un raffreddorino da poco, però é da parecchio che a momenti sembra avere nel nasino un corpo estraneo (soprattutto dopo aver dormito). Credevo che il problema sarebbe passato da solo, ma visto che così non é stato, proprio oggi ho parlato con il vet, il quale mi ha consigliato di darle un cucchiaino al giorno di Bisolvon Linctus (o simile) per fare sciogliere il muco. Prima gliene ho messo un po' nel sughino di una bustina. Staremo a vedere.

Garnant
31-05-2011, 23:04
Il mio gatto ha impiegato mesi a guarire dalla rinotracheite, i veterinari dicevano che gli sarebbe rimasto un problema cronico, e invece poi per fortuna è guarito completamente (e noi abbiamo ritinteggiato i muri) e non ha più avuto ricadute.

Solo a volte gli fischia un po' il naso quando dorme...

dabolem
01-06-2011, 14:22
Grazie a tutti per le opinioni ed esperienze :)

Mi sa che allora ha ragione il vet e me la devo tenere così, il bisolvon l'avevamo adto all'inizio, ma non lo tollera.

Koko, se trovi qualcosa di omeopatico che possa in qualche modo alleviarle il respiro te ne sono grata.
Non mi preoccupo tanto per adesso, ma per quando sara' vecchina e ci tenevo a farcela arrivare nelle migliori condizioni.

Per ora vado avanti con aerosol di sola fisiologiva, che mi sembra le faccia qualcosina, anche se solo temporaneamente.
Grazie ancora