Entra

Visualizza Versione Completa : Miagolii durante la notte


monciccì
02-06-2011, 10:31
Ciao a tutti,

ho una gattina di 2 anni e da 7 mesi vive in casa (prima in giardino). Nell'ultimo mese ci sveglia alle 5 o alle 6 di mattina (tutte, anche i festivi :)) miagolando in modo disperato.
Ovviamente le ho provate tutte: cibo di vari tipi, coccole, farla dormire nella cesta o ai piedi del letto.
Purtroppo continua a miagolare e non capisco cosa possa avere.
Quando ci alziamo smette.

Qualche consiglio? E' successo già a qualcuno?

Ciao
Monciccì

mafalda
02-06-2011, 10:36
dovreste ignorarla scientificamente e sistematicamente, il motivo penso sia solo la sveglia naturale che hanno i gatti con l'arrivo della luce del giorno, è semplicemente l'ora di alzarsi e iniziare a cacciare secondo loro, i crepuscoli sono i momenti più intensi di istinto cacciatore.
e poi sicuramente vorrà uscire.

Ciuto
02-06-2011, 11:08
In natura i gatti sono attivi soprattutto all'alba e al crepuscolo. Quindi proprio alle 5 della mattina, quindi è tutto normale.
La cosa va peggiorando semplicemente perchè il sole sorge sempre prima ogni mattina.

Rimedio?
Quoto quanto ti hanno già scritto: *ignorare com-ple-ta-men-te*.
Se la coccoli sarà condizionata a rifarlo perchè l'azione produce coccole, se le dai da mangiare peggio che mai (capirà che quando ha fame le basta fare baccano). E comunque qualunque cosa tu faccia significa darle attenzione, il che per lei è già un premio.
L'unica cosa da fare è ignorarla del tutto, anche se per i primi tempi raddoppierà gli sforzi (anche perchè ormai è abituata ad avere qualcosa, quindi insisterà per avere qualcosa).

babaferu
03-06-2011, 08:10
Ciao a tutti,

Quando ci alziamo smette.

Qualche consiglio? E' successo già a qualcuno?



...non alzatevi asoslutamente, ignoratela, non fate alcunchè, come già vi hanno detto.
ciao, ba

Pupa
06-06-2011, 01:15
so che è dura.., ma quoto..
bisogna ignorarla (al limite lasciale delle crocche a disposizione)
perchè stai rinforzando il suo atteggiamento premiandola..
si abituerà prima o poi a fare la "sveglia" ai vostri orari..

Pupa inizia ad assillare il mio ragazzo solo quando suona la sveglia,
verso le 7,30-8 quindi va bene..tanto deve alzarsi..:devil:

Lo stesso fa con me, senza sveglia,
mi assilla verso l'ora in cui di solito mi alzo,
lei non urla, mi lecca, fa le fusa, mi dà zampatine ect..
però se non ho ancora voglia di alzarmi ,
mezzo assonnata le dico "Pupa, vai via" e delicatamente la spingo giù dal letto..
riparte alla carica dopo un oretta..:devil:

salvina
08-06-2011, 17:41
...noi le abbiamo provate tutte, ma niente funziona. Il micione si sveglia alle 4.30-5 e inizia a miagolare e a grattare la porta e tutto ciò che trova. Abbiamo provato ad ignorarlo per quasi 10 giorni ma non ha funzionato...abitiamo in condominio e i vicini hanno protestato più volte.
Da qualche giorno, mi sveglio, lo tranquillizo con due crocchette e riprende a dormire fino alle 7.
Lo so che è un rinforzo dare le crocchette ma se lo ignoriamo per altri 10 giorni dobbiamo cambiare casa...se mettiamo le crocche alla sera se le mangia tutte subito perchè è un golosone.
Bisogna rassegnarsi, è come con i bimbi piccoli...fortunato è chi non ha questo problema...

Ciuto
08-06-2011, 18:08
Pupa inizia ad assillare il mio ragazzo solo quando suona la sveglia,
verso le 7,30-8 quindi va bene..tanto deve alzarsi..:devil:


Le nostre ogni tanto vengono a piangere davanti alla porta.
Noi non diamo segni di vita e il comportamento rimane piuttosto circoscritto.

Comunque a scanso di equivoci sto addirittura cercando di condizionarle nel senso che gli umani si alzano solo dopo che è suonata la sveglia, per cui è inutile fare rumore prima.
La domenica quando mi sveglio punto la sveglia a ... un minuto dopo rispetto all'ora che è, qualunque ora sia...:)
La sveglia suona e io apro la porta, confermando che la ricomparsa di noi umani per casa dipende solo dal suono della sveglia e non da altri rumori.

Ciuto
08-06-2011, 18:15
...noi le abbiamo provate tutte, ma niente funziona. Il micione si sveglia alle 4.30-5 e inizia a miagolare e a grattare la porta e tutto ciò che trova. Abbiamo provato ad ignorarlo per quasi 10 giorni ma non ha funzionato...abitiamo in condominio e i vicini hanno protestato più volte.
Da qualche giorno, mi sveglio, lo tranquillizo con due crocchette e riprende a dormire fino alle 7.
Lo so che è un rinforzo dare le crocchette ma se lo ignoriamo per altri 10 giorni dobbiamo cambiare casa...se mettiamo le crocche alla sera se le mangia tutte subito perchè è un golosone.
Bisogna rassegnarsi, è come con i bimbi piccoli...fortunato è chi non ha questo problema...

10 giorni possono non bastare, al netto dei vicini la cosa migliore era insistere ed insistere ancora.
Ma siccome i vicini esistono, non si può fare ciò che sarebbe meglio per noi.

E allora magari possiamo provare un "piano B", prima che il rinforzo faccia effetto e che ci troviamo con l'obbligo di alzarci ogni mattina alle 4.30 per i prossimi 23 anni.
Domanda: perchè non lasciare crocche *in abbondanza*, così che proprio non possa finirle?
Certo alle 4.30 verrà ancora, perchè ormai è un'abitudine.
Ma magari insisterà meno, avendo la pancia piena. Se insiste meno magari i vicini non si svegliano, e allora siamo salvi: possiamo ri-condizionarlo nel senso a noi gradito.
Se invece insiste uguale e i vicini ci minacciano di morte... boh, non ce l'ho un "piano C"...:(

fedefaith
08-06-2011, 18:16
Giulio ha fatto un periodo intensivo in cui mi svegliava alle 4 tutte le mattine. Non c'era verso, urlava, grattava, e se non mi alzavo veniva e tentava di morsicarmi le mani, i piedi, tutto... Era un segno di disagio (avevamo cambiato casa e lo spazio era davvero limitato), che si è quasi completamente risolto con un nuovo cambio di casa, questa volta "quella giusta". Ora dorme con mia mamma tranquillamente, al massimo fa le corse verso le 6/7 o se suona la sveglia, o se qualcuno si alza per andare in bagno (*segno per lui che siamo svegli e disponibili*). Fare il morto a letto aiuta, e ignorarlo è la cosa migliore in assoluto... Però bisogna capire se l'atteggiamento è solo "biologico" (alba=mi sveglio), alimentato dal vostro assecondarlo, oppure sintomo di qualche altro disagio...

Yoda le tentava tutte, miagola, apre gli armadi, butta le cose dal comodino... adesso che ha capito che non mi importa se strilla o distrugge la casa, al massimo viene quando suona la sveglia e inizia a fare le fusa fortissime vicino a me, in modo che lo senta... se mi giro, viene dall'altra parte, ecc... ma finché mi devo svegliare comunque, e non lo fa in modo "invasivo" per me va bene... in fondo per lui è la fame che comanda...

Lasciare crocche sempre a disposizione... anche questo aiuta...

mafalda
14-06-2011, 18:34
lasciare le crocche, di alta qualità e con nutrienti adeguati, a disposizione è una sicurezza per il gatto che nei primi giorni se non è abituato magari si ingozza e vomita ma trovandole sempre dove sono si tranquillizza sia dal punto di vista del nervoso che della fame, potendo gestire i propri orari nel modello più naturale che gli viene: spizzicare ogni poche ore.
@salvina prova e facci sapere
@moncicci risultati?

monciccì
30-06-2011, 16:47
di risultati positivi non ne ho...ho provato ad ignorarla ma continua imperterrita a miagolare (forte) e non mi posso permettere di farla continuare visto che le pareti da casa praticamente sono trasparenti e i vicini si potrebbero lamentare. Mi stupisco che non l'hanno ancora fatto.
Tra poco dovrò cambiare casa e spero che le piaccia di piu.
Per il resto le lascio sempre le crocche in abbondanza ma lei non è che ha fame, è solo il richiamo della caccia e/ del gioco credo. Pensate che per farla stare zitta le faccio giocare con un puntatore laser...immaginate la scena: io mezza morta di sonno alle 4 di mattina che muovo il puntatore sull'armadio o dove capita. :shy: l'unico problema è che stanno finendo le batterie....aiutoooooooo :)

Per il resto non so cosa provare...e sono 2 mesic he non riesco a dormire 7 ore di seguito. :cry: sono stanca
monciccì

Ciuto
30-06-2011, 17:49
Tra poco dovrò cambiare casa e spero che le piaccia di piu.


Inizialmente non le piacerà, i gatti non amano i traslochi.
Ma non importa: approfitta del cambio, casa nuova vita nuova.
*Ignora* sempre, senza se e senza ma.
I vicini non avranno il coraggio di lamentarsi per qualche tempo e se pure l'avessero puoi dire loro che i gatti fanno così quando sono traportati in un ambiente nuovo e che dopo qualche tempo si calmano e non fanno più un fiato.


Pensate che per farla stare zitta le faccio giocare con un puntatore laser...immaginate la scena: io mezza morta di sonno alle 4 di mattina che muovo il puntatore sull'armadio o dove capita. :shy:

Intanto quando arrivi nella nuova casa smetti di alzarti alle 4 e lasciala urlare, prima o poi lo capirà che non ottiene nulla in quel modo. Ma lo può capire solo se *effettivamente* non le fai ottenere nulla. Se ti alzi alle 4 e la fai giocare *rinforzi* quel comportamento.

Ciò detto, c'è chi dice che il puntatore laser (se abusato) è pericoloso per i mici dal punto di vista comportamentale, vuoi per la frustrazione di non poterlo mai afferrare (è notorio che quando si gioca con cannette e topini bisogna lasciarli vincere, ogni tanto) vuoi perchè alcuni mici continuano a cercarlo 24 ore al giorno, anche quando è spento: nei casi più gravi diventa una vera e propria mania.
Forse dico una sciocchezza, ma se lo fai giocare molto con il laser potrebbe (condizionale) esserci una relazione col problema che lamenti del miagolio continuo (<<dov'è il puntino rosso? Dove si è nascosto???>>).

pappara
01-07-2011, 00:48
l'unica cosa da fare e' quanto ti e' gia' stato scritto...ignorare.
ho letto che ci hai provato, ma ci vuole tempo, anche uno o due mesi.
l'ultima arrivata a casa mia verso le 5 iniziava a miagolarmi davanti alla porta, grattandola; l' ho lasciata fare, ogni tanto la sgridavo.
ci sono voluti quasi 6 mesi.....ora lo fa solo ogni tanto, forse xche' le manco.....

monciccì
04-04-2012, 09:09
AIUTO!!
ho una gattina FELV+ :( (ora è asintomatica) che miagola in contimuazione la notte...tutte le notti! le voglio bene come se fosse mia figlia ma adesso è diventato davvero un problema il fatto che non riusiamo a dormire da mesi ormai.
Non miagola perchè ha fame (ha sempre crocchette ecc disponibili) e ha accesso a tutta la casa. Ultimamente ha sviluppato una reazione allergica a qualcosa che mangiava e che le ha dato prurito...il tutto ora si è risolto...non so se quasta cosa potrebbe essere collegata al fatto che miagola incessantemente la notte.
avete provato con i fiori di bach??
ho visto in rete che si danno ai mici tranquillamente...è vero?
c'è una formulazione in vendita o devono preparartela in erboristeria?
datemi qualche consiglio vi prego...sto rischiando la mia vita matrimoniale se la mia micia non smette di miagolare la notte.
grazie
moncicci

Stiffler
04-04-2012, 16:36
Ciò detto, c'è chi dice che il puntatore laser (se abusato) è pericoloso per i mici dal punto di vista comportamentale, vuoi per la frustrazione di non poterlo mai afferrare (è notorio che quando si gioca con cannette e topini bisogna lasciarli vincere, ogni tanto) vuoi perchè alcuni mici continuano a cercarlo 24 ore al giorno, anche quando è spento: nei casi più gravi diventa una vera e propria mania.

Confermo in pieno! Io ci ho provato solamente una sera, ma mi sono accorto subito che la Mimì non cercava altro... non l'ho più usato, non mi piaceva per niente!

Tornando OT, da noi Mimì si sveglia sempre intorno alle 6, ma dopo aver miagolato 2 minuti, se nessuno la degna, se ne torna a letto con noi e dorme tranquillamente finchè non ci svegliamo.
Io consiglierei anche, possibilmente, di giocarci molto la sera prima di andare a letto.