Entra

Visualizza Versione Completa : richiesta di chiarimento su argomento "particolare"..


bandit
06-06-2011, 14:36
l'argomento è un pò "scabroso"..(nonchè viola la privacy del mio gattone).

Mi decido ora a chiedere un vostro parere perchè ritengo che qualcosa vada fatta, anche se è parecchio tempo che questa "bizzarra" situazione è presente.

Premetto che ogni volta che Benny va in lettiera per espletare bisogni consistenti, lo prendo e con le salviette apposite (o con carta igienica bagnata con acqua) gli pulisco il sederino.

Il problema è il "sederino"... oramai è tantissimo tempo (mesi) che ha qualche residuo (almeno ritengo io) che non si riesce a togliere...(non è attaccato ai peli..ma è qualcosa che parte da dentro..)

A sporcare non sporca perchè ogni volta pulisco bene; a volta si vede il sederino pulito, invece a volte ritorna...sembra che quel residuo sia tra dentro e fuori e in certe situazioni sia visibile anche all'esterno..
Ho provato anche a "prenderlo" e a tirare (piano pianissimo per evitare di produrre danni) ma nada...

Spero che abbia spiegato bene la situazione, perchè mi sto ingarbugliando da solo..

Secondo voi è normale????? o richiede visita dal veterinario??? (il quale non farà nulla perchè non si potrà neanche avvicinare, figuriamoci a vedere e ad agire in certe zone)..

Lui mi sa che non si riesce a pulire sia perchè oramai è abituato a mettersi a sedere in sù per farsi pulire dopo l'espletamento e sia (l'ho visto ieri) perchè quando ci prova c'è la trippa che non gli permette di arrivare dove dovrebbe (marò che trippone).

Che mi dite?

iottisan
06-06-2011, 14:37
Emorroidi?

Amelie57
06-06-2011, 14:54
Mi ricordavo di questa discussione. Forse i chiarimenti di Koko possono esserti utili.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=91419

bandit
06-06-2011, 20:43
Mi ricordavo di questa discussione. Forse i chiarimenti di Koko possono esserti utili.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=91419

Amelie grazie mi sa che ci hai azzeccato!!!:o

Starmaia
06-06-2011, 20:54
Pensavo anche io alle ghiandole perianali.

Comunque per puzzare, puzza in maniera orrenda... anni fa Chutty presa dal panico me ne spruzzò sulla manica di una maglia che ha puzzato anche dopo innumerevoli lavaggi :dead:

flany
06-06-2011, 21:02
che ridere!

sinceramente neanche le mie hanno il popocci completamente pulito..

Amelie57
06-06-2011, 22:09
sinceramente neanche le mie hanno il popocci completamente pulito..
:263: Di dove sei Flany? Mi sa che sei delle mie parti...;)

Starmaia
06-06-2011, 22:23
Sospetto che è venuto pure a me ;)

otti
08-06-2011, 21:44
anche Otti ha i puntini scuri a ore 15 e ore 9:(:(
mi potreste rispiegare come strizzare e svuotare le ghiandole perianali?
L'ho visto fare una volta....ma vorrei chiarimenti.


un disegnino?:cool:

Lollo x Luna
06-11-2011, 02:23
mi interessa pure a me dato ke poco fa mi è venuta in braccio la micia e ho sentito una puzza orrenda. poi guardando in "zona" vedo questi chicchi neri...

=Fragolina=
06-11-2011, 09:14
:dead: che bel risveglio a suon di cacchine e altro!
Cmq non me ne ero mai accorta ma anche i miei hanno le ghiandoline a ore 15 e ore 9!
Ora finalmente ho capito che roba è! ho sempre pensato che fosse perchè non si pulivano adeguatamente il culetto! Cmq credo che mi eviterò di dilettarmi nello schiacciamento... :dead:
Ma bisogna farlo necessariamente??

babaferu
06-11-2011, 11:47
Ma bisogna farlo necessariamente??

ma guarda io ho un micio puzzone che "spande" quando è particolarmente goduto.... es durante le coccole, o se è uin po' agitato, es quando vengono ospiti! .
ma mi dispiacerebbe strizzare solo epr non sentire la puzza..... mi smebra di torturarlo, mi sopporto la puzza!:dead:
credo vadano strizzate necessariamente solo se se sono ingorgate.
ciao, ba

=Fragolina=
06-11-2011, 11:59
Ah bene, mi hai dato una bella notizia! credo che anche io sopporterò "il gradevole odorino"...
Grazie mille Baba ;)

LaT
06-11-2011, 12:49
anche Otti ha i puntini scuri a ore 15 e ore 9:(:(
mi potreste rispiegare come strizzare e svuotare le ghiandole perianali?
L'ho visto fare una volta....ma vorrei chiarimenti.


un disegnino?:cool:

E' un'operazione relativamente rapida, ma non piacevole, quand'anche dolorosa, per il gatto.
E' bene che lo faccia il vet.

arianna oliver
06-11-2011, 14:05
Il mio Oliver ha avuto il problema alle ghiandole perianali e lo ha manifestato camminando sulle chiappette o in gergo veterinario facendo la slitta...cioè seduto si trascinava sil culetto... l'ho portato dal vet e il mio di fiducia che è terrorizzato dal mio micio...ha detto di aspettare che facciano infezione per poi curarle con antibiotico...io...HO CAMBIATO VET
il nuovo vet, ha preso Oliver messo dita sul culetto e...spremuto... odore puzzoso...gentalyn beta e Oliver sta benone...
questo avviene a volte perchè le ghiandole perianali producono un secreto che serve a facilitare la defecazione (lubrificando il passaggio delle feci attraverso l’ano)e quando si occludono...o il micio fa diarrea o diventa stitico ... questo gli causa prurito e o irritazione... i casi più gravi vengon curati con antibiotico ;-) cm niente di irrimediabile...baci ;-)

Condoleeza
06-11-2011, 20:41
@bandit,

se non riesci a portare il gatto dal vet, fai delle "belle" foto alla zona incriminata.

E portale al veterinario.

(certo che qui se ne sentono di bizzarrie:)... il gatto che si fa fare il bidet :o )

Amelie57
06-11-2011, 21:30
@bandit,

se non riesci a portare il gatto dal vet, fai delle "belle" foto alla zona incriminata.

E portale al veterinario.

...però il post é del 6 giugno.:) Penso che Bandit abbia ormai chiarito le sue perplessità.:o

nolita
07-11-2011, 10:06
ma come si fa capire se sono le perianali o se il gatto emette aria:o...perchè dalla mia micina di sei mesi a volte arriva un odorino abbastanza forte, e non capisco se ha aria nella pancia o no, ma il sederino è pulito

LaT
07-11-2011, 10:16
ma come si fa capire se sono le perianali o se il gatto emette aria:o...perchè dalla mia micina di sei mesi a volte arriva un odorino abbastanza forte, e non capisco se ha aria nella pancia o no, ma il sederino è pulito

L'odore e' diverso e le ghiandole perianali, se infiammate, secernono il liquido scuro che, appunto, emana questo odore persistente e decisamente sgradevole.

babaferu
07-11-2011, 11:30
L'odore e' diverso e le ghiandole perianali, se infiammate, secernono il liquido scuro che, appunto, emana questo odore persistente e decisamente sgradevole.

ma..... io ho un grosso dubbio, cara LaT aiutami a capire:
il cattivo odore è per forza segnale di infiammazione?
abebe fa puzza in momenti di particolare godimento..... vibra la coda e puzza.
non dovrebbe puzzare così tanto?! dovrei preoccuparmene?
credevo fosse solo una sua particolarità.... il micio puzzone!
devo fargli svuotare le ghiandole?
ba

LaT
07-11-2011, 11:51
ma..... io ho un grosso dubbio, cara LaT aiutami a capire:
il cattivo odore è per forza segnale di infiammazione?
abebe fa puzza in momenti di particolare godimento..... vibra la coda e puzza.
non dovrebbe puzzare così tanto?! dovrei preoccuparmene?
credevo fosse solo una sua particolarità.... il micio puzzone!
devo fargli svuotare le ghiandole?
ba

Si io lo farei controllare Ba. Poi per carità, può essere che sia anche una caratteristica, ma, per quanto ne so, non dovrebbero emettere odori dall'ano, puzzette escluse ;)

babaferu
07-11-2011, 12:14
Si io lo farei controllare Ba. Poi per carità, può essere che sia anche una caratteristica, ma, per quanto ne so, non dovrebbero emettere odori dall'ano, puzzette escluse ;)

grazie, al prossimo giro dal vet vediamo queste ghiandole.
ba

Lady Mosè
07-11-2011, 12:44
Orpo anche Artù le ha in vista ma non è puzzoso... quindi tutto ok?

otti
07-11-2011, 17:26
A me hanno detto che una spremitina ogni tanto fa sempre bene....


però Otti non ha mai fatto "la slitta"....:o...mentre invece in oasi l'ho visto sì un micione rosso fare la slitta, poverone.....e aveva un sederone tutto arrossato....:(

arianna oliver
08-11-2011, 11:59
A me hanno detto che una spremitina ogni tanto fa sempre bene....


però Otti non ha mai fatto "la slitta"....:o...mentre invece in oasi l'ho visto sì un micione rosso fare la slitta, poverone.....e aveva un sederone tutto arrossato....:(

Infatti Oliver faceva la slitta anche se solo sul lettone... cm oltre al puzzo (magari segna il territorio? boh) cm le feci son o molli o a palline dipo caprette come quelle di Oliver... se gliele spremono quando non son arrivate ad una irritazione folle non è doloroso...Oliver è stato bravissimo..ma più aspetti peggio è se son quelle...perchè rischia infezione e cura con antibiotici...al mio è bastata dieta e gentalyn beta...importantissima è l'alimentazione...io avevo cambiato crocchi troppo repentinamente...