Visualizza Versione Completa : coccole e basta
ciao a tutti,
il mio gatto passa la giornata a dormire, mangiare e voler stare sulla mia pancia.
e' normale?
non gioca con niente, palline e nastri li ho provati ma li ignora.
quello che fa e' passare tutto il tempo che sto a casa a seguirmi miagolando istericamente, appena lo accarezzo si calma e fa le fusa, appena smetto ricomincia a miagolare.
avete suggerimenti sul comportamento?
leoncina
18-06-2011, 15:05
Ciao, anche il mio Leo non gioca con nulla che non sia io, l'unica cosa che lo smuove un pò è la pallina di carta argentata, quella da cucina. L'unico suggerimento che ti posso dare è, se puoi, prendere un'altro micio. Leo da quando c'è Luna si è staccato un pochino.
Ah, si..
fa parte anche questo dello stesso problema che ho esposto qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=94993
anche il comportamento del tuo micio è una regressione infantile,
un comportamento che i mici assumono solo nei confronti dell'uomo che li nutre
e li protegge, perchè non socializzano e non hanno tappe di crescita verso la maturità
psicologica e indipendente.
Sta facendo quello che fa un cucciolo di 1/2 mesi verso la mamma:
la segue ovunque e se si allontana troppo la chiama,
appena la mamma torna loro la rincorrono per mettersi sopra e ciucciare
e ricevere le leccate.
Tu sei la sua mamma, che lo coccola e lo nutre, e lui ti rincorre ovunque,
anche in bagno.
NON devi assolutamente premiarlo quando ti segue ovunque miagolando
fai l'indifferente, e ogni tanto allontanalo pure senza rimorsi di coscienza,
così come fanno le loro mamme.
Le mamme sono anche brutali a volte, eh??
Le coccole devono avvenire quando vuoi tu, e hai tempo per lui, e non
quando è lui a rincorrerti e a pretenderle, perchè questo comportamento NON va
premiato ma limitato per il suo bene,
o diventerà ossessivo e pieno di ansie quando tu mancherai poche ore in più del normale
(ansia da separazione)
Inoltre, come dicevo, deve socializzare,
dovrebbe avere almeno 1 compagno/compagna.
E insisti nel proporgli dei giochi che possano piacergli, passa il tempo con lui
più a giocare che a tenertelo in pancia, è più costruttivo, capisci?
ps. se giocate insieme con una scatola di cartone chiusa a cui tu fai vari buchi e uscite?
Una marionetta(puppet) sulle mani per stimolare le lotte di gioco?
nulla di elaborato, basta che abbia un contorno di occhi e faccia come questo:
http://www.alilibri.it/servizi-mi/img/8862461356.jpg
anche i gatti hanno un riconoscimento facciale immediato, come noi,
anche se si affidano maggiormente ad altri sensi per socializzare..
ma diciamo che la giornata la passa quasi sempre da solo, visto che a casa non ci sta nessuno tutto il giorno. quindi appena arrivo giustamente ha trovato compagnia. Con gli altri gatti e' una tragedia! si apposta per ore nel giardino come difensore del suo territorio e appena un qualsiasi altro gatto si avvicina lui attacca e si massacrano...dubito di potere comprare un altro gatto...avrebbe vita breve :shy:
e' strano xke e' aggressivo solo con altri gatti...con gli ospiti non ha mai dato segni di aggressivita'.
ho provato con un topolino di peluche ma non l'ha degnato piu di 3 secondi...proviamo la scatola di cartone magari :D
se il peluche è animato dalla tua mano dentro è diverso, fidati.
Il tuo gatto scaccia gli altri gatti perchè sta difendendo il territorio,
sta dicendo agli altri maschi sopratutto che quella casa è già occupata,
è aggressività tra maschi.
Ma se porti a casa un piccolino, specie se femmina, tenendola solo a casa senza farla
uscire fuori i primi mesi, e gliela presenti come nuovo membro della vostra comunità
famigliare, le cose sono bene diverse!
Ti posso assicurare che dopo un graduale inserimento (la micina deve occupare inizialmente
solo spazi ristretti della casa) lui sarà contento di avere una compagnia,
specie visto che tu lo lasci gran parte del giorno da solo.
ps. il tuo maschietto è castrato?
Scusate l'intromissione, ma volevo sapere se c'è un limite d'età per l'inserimento di un compagno. Il mio micio ha tre anni compiuti e anche se mi segue volentieri mi sembra abbastanza equilibrato e indipendente. Non ha mai avuto contatti con i suoi simili finora. A me piacerebbe avere un altro peloso, a mia moglie un pò meno ma non si sa mai.
No, non c'è limite d'età.
Anzi, ti dirò che mentre ai giovani fa bene avere compagnia
per poter giocare insieme,
ai gatti e cani più anziani può far bene confrontarsi con un piccolo
che fa tornare la voglia di vivere e giocare, e il grande insegna con l'esperienza
e la calma dell'esperienza al piccolo a comportarsi bene.
Certamente se il gatto è anziano l'inserimento deve essere il più cauto possibile
ed evitare che il piccolo rompa troppo..
Il tuo è giovanissimo e non ci sono troppi problemi,
devi solo seguire i consigli di un inserimento graduale classico..
lunanera
18-06-2011, 21:06
No, non c'è limite d'età.
Anzi, ti dirò che mentre ai giovani fa bene avere compagnia
per poter giocare insieme,
ai gatti e cani più anziani può far bene confrontarsi con un piccolo
che fa tornare la voglia di vivere e giocare, e il grande insegna con l'esperienza
e la calma dell'esperienza al piccolo a comportarsi bene.
Certamente se il gatto è anziano l'inserimento deve essere il più cauto possibile
ed evitare che il piccolo rompa troppo..
Il tuo è giovanissimo e non ci sono troppi problemi,
devi solo seguire i consigli di un inserimento graduale classico..
che non vuol dire che chi ha un gatto di otto dieci anni deve prendere un cucciolo, sarebbe terribile per entrambi ma magari un gatto di poco più piccolo, fino a tre anni magari accetta un cucciolo ma forse meglio uno un po più grande verso i sei sette mesi che sono meno irruenti nel tuo caso lo vedrei meglio.
castrato, xke?
perchè i maschi chiusi in casa soffrono spruzzano e tentano anche di scappare di casa per seguire una femmina in calore, uno dei tanti perchè...
poi ci sono i perchè medicali, cioè che si accoppiano con femmine randagie, spesso le sole disponibile in zona, possono prendere malattie mortali come fiv e felv, ed anche lottando con altri randagi per difendere il territorio, molto più probabile se sono interi
Beh dice bene luna,
qui siamo tutti pro-sterilizzazione per gli effetti salutari
a livello medico e comportamentale.
Rende meno litigiosi i maschi, previene loro il cancro ai testicoli.
Ci sono numerose malattie che i gatti prendono dagli accoppiamenti
non programmati (quindi si parla di femmine sane, testate e vaccinate)
come malattie veneree, malattie da graffi e morsi per lotte con altri gatti,
come la Clamidia, fino alle malattie come la FIV (Immunodeficienza Felina Virale)
e la FeLV (Leucemia Felina Virale) e la FIP (Peritonite Infettiva Felina)
Per non parlare dei micini randagi che il tuo gatto contribuisce a far nascere,
e al fatto che lui stesso può portare in giro e contaggiare ad altri le stesse malattie.
Sarebbe meglio se ti informassi molto bene sulla questione e decidessi
di far sterilizzare il micio
Oggi quando ho detto ad amici che conoscono la mia gattofilia che partecipo ad un forum che si chiama Micimiao si sono fatti una risata :). Ho prontamente specificato che, a parte il nome pittoresco ma significativo, questo forum è frequentato da persone tanto competenti quanto cortesi. Le risposte precise e puntuali che ho ottenuto finora lo stanno a dimostrare. Spero di contribuire costruttivamente anch'io al più presto. Per tornare all'ipotetico nuovo compagno di giochi il mio (si fa per dire) Ciccio è castrato e secondo me si gioverebbe assai di un partner. Spero di poterlo accontentare al più presto. Grazie ancora
leoncina
19-06-2011, 11:20
@pupa scusa ma credo che @wargo con la frase "castrato, xchè?" intendesse dire "è castrato, perchè me lo chiedi? Fà differenza?" poi se mi sbaglio chiedo scusa di nuovo :o
@pupa scusa ma credo che @wargo con la frase "castrato, xchè?" intendesse dire "è castrato, perchè me lo chiedi? Fà differenza?" poi se mi sbaglio chiedo scusa di nuovo :o
Ah bene, allora,
se fosse così tanto meglio.:p
Nel dubbio spiegavo i benefici della sterilizzazione nella società odierna.
Sapere se è castrato o meno poi ci dà anche informazioni
sui comportamenti, per questo chiedevo..
Oggi quando ho detto ad amici che conoscono la mia gattofilia che partecipo ad un forum che si chiama Micimiao si sono fatti una risata :). Ho prontamente specificato che, a parte il nome pittoresco ma significativo, questo forum è frequentato da persone tanto competenti quanto cortesi. Le risposte precise e puntuali che ho ottenuto finora lo stanno a dimostrare. Spero di contribuire costruttivamente anch'io al più presto. Per tornare all'ipotetico nuovo compagno di giochi il mio (si fa per dire) Ciccio è castrato e secondo me si gioverebbe assai di un partner. Spero di poterlo accontentare al più presto. Grazie ancora
figurati,
abbiamo tante cose da imparare gli uni dagli altri..
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.