Visualizza Versione Completa : Chris al 90% ha l'agenesia testicolare
stefmont
08-06-2011, 13:29
Praticamente il Veterinario palpandolo sabato scorso per la seconda visita completa
non riscontra assolutamente che vi sia nessun testicolo nè nei canalini in cui potrebbero essere ritenuti, nè nei punti della pancia in cui secondo lui potrebbero essere
Dice che CHRIS AL 90% HA L'ANAGESIA TESTICOLARE
praticamente non gli sono cresciuti e non gli cresceranno mai
come se in un uomo si nasce senza un rene o qualche altro organo
E' molto sicuro di questo ma dice che è meglio a parte perche si riparmiano i soldi
dell'intervento, ma rispetto all IPERORCHIDISMO TESTICOLARE
in cui rimangono in alto e non scendono nello scroto
In questo caso anche con una ecografia non si vedono perchè possono rimanere nascosti
sotto qualsiasi organo, milza, fegato....
e per operare un gatto messo cosi ci vuole un intervento massacrante per il gatto
in quanto si deve aprire e ribaltare tutta la pancia finche non si trovano i 2 testicoli
che possono essera nascosti ovunque e grandi come un chicco di riso
CIAO AMICI DEL FORUM ATTENDIAMO PARERI E CONSIGLI
STEFANO E MAURIZIA:):D:p;):kisses:
3zampineallegre
08-06-2011, 13:38
Si dovrebbe dire agenesìa (mancato sviluppo) ;)
Quindi non ha ormoni maschili, nè marcherà mai il territorio?
Lady Mosè
08-06-2011, 13:42
Beh ma per esser sicuri che non ci siano un'eco andrebbe fatta o sbaglio? Anche a rischio di non trovar niente... almeno si tolgono vari dubbi che siano lì, latenti...
Cioè, in base a cosa dice che c'è agenesia testicolare??? Non mi pare basti una semplice palpazione... :confused:
Va lentina
08-06-2011, 14:24
E' molto sicuro di questo ma dice che è meglio a parte perche si riparmiano i soldi
dell'intervento, ma rispetto all IPERORCHIDISMO TESTICOLARE
in cui rimangono in alto e non scendono nello scroto
Credo che l'iperorchidismo sia tutt'altra cosa. Il fenomeno dei testicoli ritenuti o comunque difficili da individuare è definito criptorchidismo ;)
stefmont
08-06-2011, 14:28
Beh ma per esser sicuri che non ci siano un'eco andrebbe fatta o sbaglio? Anche a rischio di non trovar niente... almeno si tolgono vari dubbi che siano lì, latenti...
Cioè, in base a cosa dice che c'è agenesia testicolare??? Non mi pare basti una semplice palpazione... :confused:
E' STATO UN ERRORE DI BATTITURA CHIAMARLA COL NOME SBAGLIATO
Secondo lui non ha senso fare una ecografia finche il gatto non dà segni di calore
o non marca il territorio.
ADESSO SE GLI PASSASSE VICINI ANCHE LA "GATTA ARCURI" LA IGNOREREBBE
Siccome poi sà la ns scarsa situazione economica ci risparmia una eco da 110 o 130 euro
finche il gatto non avra comportamenti da far pensare che da qualche parte li ha.
CHI è BENESTANTE puo anche permettersi di fare una ecografia a vuoto
io che sono andato a rompermi quelli che io ho e il gatto no essendo alle 7.00 am
ai seggi per prendere 120 euro non li vado a spendere a vuoto per una eco
finche il gatto non dimostra di non averne bisogno
stefmont
08-06-2011, 14:28
credo che l'iperorchidismo sia tutt'altra cosa. Il fenomeno dei testicoli ritenuti o comunque difficili da individuare è definito criptorchidismo ;)
si brava intendevo proprio quello - scusate
stefmont
08-06-2011, 14:31
Si dovrebbe dire agenesìa (mancato sviluppo) ;)
Quindi non ha ormoni maschili, nè marcherà mai il territorio?
SI SCUSA E' stato un errore di battitura
Se cosi fosse non li ha e nè gli cresceranno mai in tutta la sua vita
e ovviamente non maechera mai i territorio
nè sara mai attratto da una femmina di gatta (speriamo anche di gatto)
scusate se ci scherzo sopra
AHA detto di aspettare me si ritiene molto sicuro
e se cosi fosse ANDREBBE DECISAMENTE MOLTO MA MOLTO BENE
babaferu
08-06-2011, 14:52
CHI è BENESTANTE puo anche permettersi di fare una ecografia a vuoto
io che sono andato a rompermi quelli che io ho e il gatto no essendo alle 7.00 am
ai seggi per prendere 120 euro non li vado a spendere a vuoto per una eco
finche il gatto non dimostra di non averne bisogno
:shy::shy::shy:
Credo che aspettando rischi soltanto che se il vet fosse smentito dal gatto che inizia a marcare.... rischi di intervenire tardi e tenerti il gatto che marca.
ciao, ba
Un ecocomunque nondovrebbecostare 120 euri :shy:
Credo eh sui 70 ......
Il mioadirittura ha guardato la prostata al cane per vedere se era ingrossata due minuti non me l ha nemmeno fatta pagare
stefmont
08-06-2011, 16:31
:shy::shy::shy:
Credo che aspettando rischi soltanto che se il vet fosse smentito dal gatto che inizia a marcare.... rischi di intervenire tardi e tenerti il gatto che marca.
ciao, ba
ma se marca e dopo lo fai operare non dovrebbe smettere d marcare ?
se l'ormone non è piu prodotto una volta smaltito il gatto non dovrebbe piu marcare
o mi sbaglio ?
stefmont
08-06-2011, 16:36
:shy::shy::shy:
Credo che aspettando rischi soltanto che se il vet fosse smentito dal gatto che inizia a marcare.... rischi di intervenire tardi e tenerti il gatto che marca.
ciao, ba
Poi non penso che il veterinario se pur molto onesto e di quelli che non ci marciano su per tirare su piu soldi DICA CONTRO IL SUO INTERESSE CHE NON SERVE FARE LA ECO....
perchè è uno stupido....evidentemente è molto sicuro di se.
Poi come vi ho gia scritto piu volte e voi sapete
in casi di CRIPTORCHIDISMO la eco spesso non fa vedere un bel niente
perche i testicoli spesso grandi come un chicco di riso sono nascosti dietro la milza,
il fegato, o qualsiasi altro organo per cui solo operando il gatto
e RIBALTANDOGLI TUTTA LA PANCIA si vedono e possono essere rimossi.
Lady Mosè
08-06-2011, 17:10
No Stef, se un gatto inizia a marcare, è difficile togliergli questo vizio, proprio perchè molto spesso non più "istinto", ma un vero e proprio vizio.
Di gatti piscioni ne è pieno il forum...
Comunque sia, io approfondirei lo stesso... poi se non vuoi devi essere pronto ad accettarne le conseguenze...
Il mio gatto aveva un testicolo ritenuto, è stato operato a 9 mesi, il testicolo è stato trovato e asportato. Però effettivamente l'operazione è stata impegnativa, ha avuto bisogno di parecchi punti e gli è anche venuta una infezione.
Prima dell'operazione non marcava, però fin dai 6 mesi l'urina aveva decisamente preso l'odore caratteristico del maschio adulto, segno che gli ormoni c'erano, forse prodotti solo dal testicolo normale, forse anche da quello ritenuto, chissà. Comunque se l'urina del tuo gatto non ha cambiato odore con l'età adulta, forse può essere una indicazione che i testicoli non ci sono, o almeno che non stanno producendo ormoni... però la mia è solo una teoria.
stefmont
08-06-2011, 20:04
No Stef, se un gatto inizia a marcare, è difficile togliergli questo vizio, proprio perchè molto spesso non più "istinto", ma un vero e proprio vizio.
Di gatti piscioni ne è pieno il forum...
Comunque sia, io approfondirei lo stesso... poi se non vuoi devi essere pronto ad accettarne le conseguenze...
Scusate non vi offendete....ma....
questa domanda l'ho fatta stasera al vererinario che mi ha assicurato che:
UN GATTO CHE MARCA DOPO L'OPERAZIONE E SMALTISCE GLI ORMONI RESIDUI
CHE DOPO NON SI PRODUCONO PIU DOPO.....NON MARCHERA' PIU
E' UNO CON 20 ANNI DI ESPERIENZA E UNA MAREA DI PAZIENTI
ANCHE A 50 KM DI DISTANZA CHE VOGLIONO LUI ASSOLUTAMENTE
3zampineallegre
08-06-2011, 20:39
Stefmont, auguri per tutto. Spero che sarà così idilliaco come dice il tuo vet.
Lady Mosè
08-06-2011, 21:28
Già, auguri. :confused:
Ah, e per la cronaca. Anche i vet sono umani.
Va lentina
08-06-2011, 21:51
E' UNO CON 20 ANNI DI ESPERIENZA E UNA MAREA DI PAZIENTI
ANCHE A 50 KM DI DISTANZA CHE VOGLIONO LUI ASSOLUTAMENTE
Non so se usi il maiuscolo per indicare una specie di tono alto della voce, però mi sento di esprimere la mia perplessità circa questo veterinario che giustamente ti ha detto che l'eco non sempre dice dove si trova il testicolo, giustamente ti ha detto che un gatto che inizia a marcare non è destinato a farlo tutta la vita (una volta castrato), ma ha omesso di dirti la cosa per me più importante ossia che un testicolo ritenuto, può trasformarsi in tumore. Questo per me è un rischio talmente grosso che non va assolutamente sottovalutato.
Edito per dire che, con la sola palpazione non si può assolutamente decretare che tipo di problema ha il micio...ragionandoci, se già con un'eco non si riesce a vedere dove può essere un testicolo, come possono le mani umane percepirne l'assenza?
il mio ozzy aveva un testicolo ritenuto, è stato operato a 5 mesi e mezzo senza particolari difficoltà.
se tu stesso dici che "può essere delle dimensioni di un chicco di riso" vorrei sapere come puoi anche sostenere che la palpazione sia sufficiente.
in ogni caso, come ti ha già detto valentina, il vero rischio sono i tumori. se i testicoli si trovano all'esterno, nello scroto, è perchè le temperature interne sono troppo elevate... facci un pensiero, non so se il non essere "benestanti" basti a mettere a repentaglio - anche solo potenzialmente - la vita di chris.
Lady Mosè
09-06-2011, 08:18
Anche perchè un eventuale tumore verrebbe a costare molto di più di un'eco e/o eventuale operazione, no?
stefmont
09-06-2011, 13:08
Già, auguri. :confused:
Ah, e per la cronaca. Anche i vet sono umani.
Certo Lady Mosè capisco cosa vuoi dire:
I veterinari sono umani e come tutti gli umani sbagliano.
Io pur ringraziando te e tutti gli altri del forum aggiungo:
Si è vero ma agli umani con cui hai un ottimo rapporto è giusto dargli fiducia.
stefmont
09-06-2011, 13:10
Stefmont, auguri per tutto. Spero che sarà così idilliaco come dice il tuo vet.
Lo spero anche io
Va lentina
09-06-2011, 13:14
stemont, non prendere come critiche le parole che scriviamo e ti prego, chiedi al veterinario cosa ne pensa del rischio di tumore qualora il testicolo non sia inesistente ma ritenuto. Credimi, alla palpazione nessun veterinario è in grado di dire se i testicoli non ci sono...può solo dire che non sono scesi.
stefmont
09-06-2011, 13:14
Non so se usi il maiuscolo per indicare una specie di tono alto della voce, però mi sento di esprimere la mia perplessità circa questo veterinario che giustamente ti ha detto che l'eco non sempre dice dove si trova il testicolo, giustamente ti ha detto che un gatto che inizia a marcare non è destinato a farlo tutta la vita (una volta castrato), ma ha omesso di dirti la cosa per me più importante ossia che un testicolo ritenuto, può trasformarsi in tumore. Questo per me è un rischio talmente grosso che non va assolutamente sottovalutato.
Edito per dire che, con la sola palpazione non si può assolutamente decretare che tipo di problema ha il micio...ragionandoci, se già con un'eco non si riesce a vedere dove può essere un testicolo, come possono le mani umane percepirne l'assenza?
Cara Va lentina....il VET dice che il tumore che puo insorgere da un testicolo ritenuto e non tolto diventa tale non a un gatto che ha 1 anno e 2 mesi ma in un gatto che comincia ad avere piu di 6 anni. A stare il il testicolo non asportato diventa tumore ma alla lunga distanza
SCRIVO IN MAIUSCOLO PER EVIDENZIARE UNA COSA MA VISTO CHE C'E LA sOTTOLINEATURA USERO QUELLA visto che in ritardo ho notato che c'e so che non si deve urlare scrivendo in maiuscolo
3zampineallegre
09-06-2011, 18:41
Ipoteticamente, a te va bene risparmiare un'eco adesso e spendere per un intervento chirurgico+medicine+controlli tra 5 anni?
E' solo un'ipotesi... Come già detto, auguro a te e al micio che vada tutto splendidamente come detto dal tuo vet.
Lady Mosè
09-06-2011, 19:05
Poi un'altra cosa... se al 90% è agenesia... quel 10% che è?
Io non rischierei...
Ciao, credo tu stia scrivendo su questo forum perche vuoi sentire delle opinioni, e vorresti ricevere altri pareri riguardo la tua situazione, non perche tu debba difendere a cappa e spada un' idea che ti sei già fatto (altrimenti postare un quesito non avrebbe senso).
Ti dò il mio parere professionale.
A meno che i testicoli non siano nei canali inguinali, ed a meno che non si tratti di testicoli tumorali, il riscontro è piuttosto difficile alla palpazione addominale, oserei dire quasi impossibile*.
Individuarli mediante un'ecografia può essere possibile nel gatto adulto, difficile nel gatto giovane già maturo sessualmente, e difficilissimo nel gatto prepubere (bis*).
Il costo di tale ecografia può variare. Per i primi due casi lo farei con l'ecografo dell'ambulatorio, senza chiamare lo specialista e sinceramente non farei pagare niente. Per il terzo caso, e solo su insistenza del proprietario, farei venire apposta l'ecografista. Dalle mie parti un'eco addome completa costa euro 70 iva inclusa.
Non ho capito bene quanti mesi ha Chris, ma se avesse meno di un anno, anch'io proporrei di aspettare e poi, entro l'anno e mezzo, dipendendo dal comportamento sessuale e dall'odore dell'urina, valuterei la necessità o meno di eseguire una laparotomia esplorativa alla ricerca dei testicoli da asportare. Se non ci sono nè odore, nè comportamenti sospetti, allora SI che ipotizzerei un alta probabilità di agenesia....ma affermare con tanta sicurezza una cosa del genere senza prove concrete mi sembrerebbe in ogni caso troppo azzardato.
Nel caso ci fossero sia l'odore che il comportamento classico del maschio intero proporrei direttamente la laparotomia esplorativa (sinceramente non farei l'eco prima dell'intervento ma preferirei suggerire esami preoperatori e fiv/felv). L'intervento di laparotomia non è un intervento cruento, alla fine tagli solo la pelle e la linea alba; per il resto esegui una delicatissima e sistematica esplorazione degli organi interni....non metti sottosopra i visceri! ribadisco che è comunque un intervento che dev'essere eseguito da mani esperte e soprattutto da un chirurgo con adeguate basi di anatomia. Non hai idea di quanti gatti abbiamo dovuto "rivisitare" perche il veterinario affermava di aver asportato i testicoli ritenuti......ma il gatto continuava a far la vita da maschio intero....alla fine bisognava rioperare per togliere quello che l'altro medico non aveva asportato.
Per quanto riguarda il comportamento di marcaggio tutto dal proprietario: se il gatto comincia a marcare, più velocemente viene portato a castrare, meno probabilità ci sono che il comportamento rimanga impresso. Ci sono proprietari che portano il gatto a operare quando lo sfinimento e la puzza di urina regnano....e poi si stupiscono se la castrazione non riesce a debellare un comportamento ormai consolidato.
Spero tu riesca a prendere la decisione più conveniente per il micio, ti faccio tanti in bocca al lupo.
Per quanto riguarda il comportamento di marcaggio tutto dal proprietario
Intendevo tutto dipende dal proprietario...
Certo Lady Mosè capisco cosa
Si è vero ma agli umani con cui hai un ottimo rapporto è giusto dargli fiducia.
Di dico la mia qua in zona ce un vet che lavora tantissimo....
Ti spiego il motivo , fa le carezzine agli animali,gli parla con bacini e dolcezza poi fai prezzi bassi , poi dice un sacco di corbellerie non e in grado di operare oltre le semplici operazioni di routine come giusto che sia perche nn tutti i vet sono. Chirurghi ma deve chiedere lmintervento di un chirurgo esterno
Tanto la gente. Che cimva una volta lqnno per il vaccino non e' in grado di capire e pende dalle sue labbra
Non e il tuo caso ovviamte sei molto bravo .....
Sono molto dispiaciuta Ma noto che la gente ha internet poi nn lo sfrutta altro che per facebook o siti hard
Per cose di utilita molto piu rilevanti manco ci pensano a raccogliere informazioni
Per cose di informazioni varie
Vi racconto la mia esperienza con il mio gattone bianco casalingo: a 6 mesi lo porto a sterilizzare e il vet si accorge che c'è un solo testicolo, mi dice allora di attendere nella speranza che scenda anche l'altro; dopo un paio di mesi mi sembra che il giovane sia diventato un po' vivace nei confronti della sorella, lo riporto dal vet che mi propone un intervento di rimozione dell'unico testicolo individuato e contemporaneamente di esplorazione per cercare e rimuovere anche l'altro; l'intervento avviene, un testicolo viene rimosso e l'altro non viene trovato; il vet dice allora che il secondo testicolo potrebbe non esserci per niente (monorchidismo) anche se la cosa è molto rara; attendiamo allora gli eventi, che infatti non tardano a manifestarsi: dopo qualche mese il micio comincia a spruzzare in giro per casa, a fare agguati continui alla sorella sterilizzata e a miagolare come un pazzo anche di notte; si corre allora di nuovo dal vet, che lo opera di nuovo facendogli anche un'ecografia subito prima dell'intervento: stavolta il testicolo viene localizzato nel canale inguinale, ma non rimosso perchè il vet dice che è in una posizione irraggiungibile se non facendo un intervento complicato e rischioso. Mia moglie e io crolliamo nel panico più totale e conviviamo per qualche settimana con un povero micio (fra l'altro bi-operato) che miagola e spruzza in continuazione. La situazione non è sostenibile, una collega mi parla molto bene del suo veterinario e decido di provare a sentire il suo parere; questo nuovo veterinario (fra l'altro molto giovane) nel giro di una sola settimana mi visita il gatto, dice che il testicolo non si sente palpando, ma deve per forza essere nel canale, lo opera e gli toglie il testicolo senza nessun problema! Ora il micione sta benissimo e io ho vado stabilmente da quest'ultimo veterinario! ;)
Saluti
Anakee
perlina21
23-06-2011, 15:17
Eccomi, allora, non ho tempo di leggere le risposte, quindi se ti dirò cose che ti hanno già detto, scusami!!
Allora, l' agenesia testicolare è alquanto rara nel gatto e sinceramente io non mi azzarderei mai a dire con certezza a una persona che il suo gatto non ha i testicoli, solo perchè non li ha nello scroto.
Sentirli con la semplice palpazione, salvo posizioni particolari, come quella nel canale inguinale, è impossibile, quindi.....
Scommettiamo che fra un pò il gatto inzierà ad avere il tipico comportamento del gatto sessualmente maturo??
Che fare? Si potrebbe fare adesso un'ecografia, per vedere se si riesce ad evidenziarli, ma la negatività di questa, ancora non ti dà la certezza che non ci siano in quanto possono essere molto piccoli e ben nascosti!!
Aspettiamo ancora un pò, se il gatto non dovesse manifestare segni di maturità, bene, ma se invece, come io credo, li manifesterà presto, allora senza indugi, con o senza ecografia preventiva, si fa una bellissima laparotomia esplorativa che non è per niente gravissima o pesante come tu ha detto il tuo vet.
Spostare gli organi addominali e cercare fra essi, gli eventuali testicoli è molto meno pesante, per esempio di una sterilizzazione di una femmina dove tagli all'interno!!
Qui muovi delicatamente l' intestino per lo più, il grasso addominale ecc....alla ricerca del "tesoro nascosto" e una volta trovato si elimina!
Facile e veloce!
Mi raccomnando, appena dovessi vedere segni di maturità sessuale, intervieni subito perchè se il gatto inizia a marcare e la cosa diventa un'abitudine, hai voglia a sterilizzarlo dopo, il comportamento, ormai insito nel suo modo di essere, non è detto che passi e potrebbe marcare a vita!!
Te lo dico come veterinaria e come proprietaria di un gatto piscione, castrato troppo tardi per una serie di motivi, e che sono 10 anni che mi pisci@ per casa!!!
lunanera
23-06-2011, 15:54
Scusate non vi offendete....ma....
questa domanda l'ho fatta stasera al vererinario che mi ha assicurato che:
UN GATTO CHE MARCA DOPO L'OPERAZIONE E SMALTISCE GLI ORMONI RESIDUI
CHE DOPO NON SI PRODUCONO PIU DOPO.....NON MARCHERA' PIU
E' UNO CON 20 ANNI DI ESPERIENZA E UNA MAREA DI PAZIENTI
ANCHE A 50 KM DI DISTANZA CHE VOGLIONO LUI ASSOLUTAMENTE
non è assolutamente vero, se vuole gli porto il mio lord
e non è l'unico
stefmont
23-06-2011, 16:19
Allora, l' agenesia testicolare è alquanto rara nel gatto
Infatti mi ha detto 1 su 1 milione
Scommettiamo che fra un pò il gatto inzierà ad avere il tipico comportamento del gatto sessualmente maturo?? e' quello che mi ha detto lui. Attendere ed intervenire non appena il gatto manifesta comportamenti sospetti POI OPERARLO SUBITO
Che fare? Si potrebbe fare adesso un'ecografia, per vedere se si riesce ad evidenziarli, ma la negatività di questa, ancora non ti dà la certezza che non ci siano in quanto possono essere molto piccoli e ben nascosti!!
Infatti è èer questo che ritiene inutile l'ecografia adesso. secondo lui anche se ci fossero non si vedrebbero
Aspettiamo ancora un pò, se il gatto non dovesse manifestare segni di maturità, bene, ma se invece, come io credo, li manifesterà presto, allora senza indugi, con o senza ecografia preventiva, si fa una bellissima laparotomia esplorativa che non è per niente gravissima o pesante come tu ha detto il tuo vet.
E' esattamente quello che mi ha detto di fare.
Mi raccomnando, appena dovessi vedere segni di maturità sessuale, intervieni subito perchè se il gatto inizia a marcare e la cosa diventa un'abitudine, hai voglia a sterilizzarlo dopo, il comportamento, ormai insito nel suo modo di essere, non è detto che passi e potrebbe marcare a vita!!
ALLA GRANDE APPENA INIZIA A MARCARE SUBITO DA VET
SPERANDO CHE PASSI LE FERIE SE NO CI TOCCA ANDARE DA UN VET TRENTINO SCONOSCIUTO
Grazie tantissime sei stata gentilissimissima :):D:o:p;):kisses:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.