Visualizza Versione Completa : Aiuto linfoma multicentrico
Ho bisogno di aiuto.
Alla mia gatta, Orby 12 anni, è stato riscontrato un linfoma multicentrico che interessa le stazioni linfonodali relative a fegato, intestino e pancreas.
Ovviamente il quadro clinico è grave, ittero, da oggi anche ascite.
Terapia attuata dal veterinario, (da circa 2 settimane): flebo sottocute con soluzione fisiologica, antibiotici vitamine e da 6 giorni cortisone.
L'ittero però per il momento permane. Orby ha ripreso a mangiare da sola e sembrava stesse meglio, si puliva e non era più apatica come prima, però oggi pure un pò di ascite.
Il veterinario sconsiglia l'uso di chemioterapici finchè il gatto non si riprende ancora un pò.
In verità sto perdendo tutte le speranze.
Qualcuno può darmi qualche suggerimento ?
Vi ringraziamo.
non ti posso aiutare perchè non so nulla di questa malattia ma aspettiamo le altre opinioni, intanto tanti :micimiao11::micimiao11: per la tua micia
Mi dispiace tanto per la tua micia, e purtroppo non posso aiutarti non sono competente, almeno però porto su.
Tanti incrocini per la piccola
Grazie apprezzo molto il vostro supporto, speriamo che qualcuno i possa dare informazioni ed aiuto. Sto provando a fare qualsiasi cosa..è uno strazio sentire di non poter aiutare chi ami. Grazie ancora.
hai un messaggio privato....in alto a destra :)
ciao, hai provato a contattare perlina21 o koko?
Si ci ho provato attendo, spero una risposta. Comunque grazie ancora
Oh mamma, leggo adesso il post!!
La prossima volta non fatevi problemi, mandate MP !!
Mi spiace tantissimo per la tua Orby...
come è stata eseguita la diagnosi di linfoma? Esattamente quali esami hai fatto?
In ogni caso anch'io aspetterei prima di somministrare qualsiasi tipo di chemio ed avrei optato per il cortisone a basso dosaggio.
Esattamente quali terapie stai facendo? Ti hanno aggiunto un protettore gastrico?
La micia mangia?
Allora 15/03/2011
Sospetta intossicazione alimentare.
ESAMI DI LABORATORIO:(valori non corretti)
GPT-ALT 253
Si risolve tutto con3 flebo sottocute di soluzione fisiologica e vitamine. La gatta riprende normalmente a mangiare e sembra non avere problemi.
24/05/2011
Si ripresenta il problema, in 4 giorni dimagrimento vistoso, apatia e inappetenza.
ESAMI DI LABORATORIO:(valori non corretti)
Bilirubina tot. 8.96
Urea 38
GPT-ALT 263
GOT-AST 164
GGT 13
ALP 1701 !!!
Colesterolo 235
Ac Biliari a digiuno 143
24/05/2011
Ecografia:
Il fegato si presenta aumentato di volume, appare iperecogeno a grana grossolana e sono presenti aree di forma irregolare isoecogene con il resto del parenchima. I margini epatici sono irregolari. (cistifellea a posto)
Il pancreas appare iperecogeno e a livello del corpo è presente un nodulo ipoecogeno di circa 9x7 mm(Surreni a posto)
Milza a posto
Reni aumentati di volume, la corticale e la pelvi sono iperecogeni.
Vescica a posto
L'intestino tenue è molto facilmente evidenziabile in quanto lo strato ecografico corrispondente alla muscolatura è ben marcato. Il duodeno ascendente iperecogeno
Non visibili versamenti toracico nè addominale
L'esame citologico non ha dato risultati certi perchè il vetrino non è arrivato in perfette condizioni, comunque sia l'ecografista che il laboratorio che la mia veterinaria sostengono che il quadro clinico è certo: linfoma multicentrico....niente da fare.
Terapia attuale:
Flebo sottocute di soluzione tipo fisiologica ( più minerale); antibiotico, vitamine, cortisone.
Le sto facendo io la terapia da circa 2 settimane ma l'ittero non scompare.
Inoltre l'addome appare gonfio: in un primo tempo mi hanno detto "ascite" ma provando ad aspirare non si trova nessun liquido, quindi fegato ingrossato...?
La gatta mangia un cibo apposta per problemi epatici ( la devo invogliare poi lei prosegue).
Per il momento andiamo avanti e stiamo sempre insieme.
Qualsiasi suggerimento è per noi molto importante.
Grazie a tutti
Ciao, letto tutto....
io concordo con il tuo veterinario sul fatto che l'uso di chemioterapici in questo momento va valutato con attenzione, è meglio partire con una terapia di sostegno (che stai già facendo) e provare a recuperare un pò lo stato generale della micia.
E' un vero peccato che non sia stato possibile leggere l'istologico, perche con i riscontri ecografici la diagnosi differenziale può andare dal linfoma multicentrico, al linfoma granulare a grandi cellule, al mastocitoma del tratto digerente. Tutte diagnosi molto antipatiche purtroppo.
Io però vedo che non hai messo l'emocromo negli esami alterati, vorrebbe forse dire che la micia non è ancora anemica, che non ci sono valori elevati di piastrine....e questo migliora la prognosi ed aumenta la possibilità che possa rispondere bene alla terapia.
Vedo anche che non ci sono i valori di proteine totali ed albumine tra i valori alterati, altro punto che migliora la prognosi anche se gli acidi biliari sono aumentati.
Il calcio è stato misurato?
Fiv/Felv?
Come aggiunta alla terapia prova a vedere con il vet se considera utile l'uso dell'ursacol, io personalmente lo userei....poi per controllare che effettivamente non ci sia ascite io darei una sbirciatina con l'ecografo.
Adesso bisogna affrontare questo momento difficile con tutta la forza e buona energia possibile, mi auguro che la tua micia riesca a superare la crisi ed a combattere la malattia.
Prima di fare un eventuale chemio bisognerebbe provare nuovamente a fare il citologico per scegliere bene il protocollo......
Tienici aggiornati e se hai bisogno manda un MP a me ed a Perlina, faremo il possibile per aiutarti a risolvere ogni dubbio.
Un abbraccio
Grazie Koko delle tue valutazioni,
per completare i risultati degli esami di laboratorio posso dire che tutti i valori dell'emocromo sono nella norma comprese le piastrine; anche le proteine totali e l'albumina sono regolari, il calcio non è stato verificato;FIV negativo FELV leggermente positivo.
Questa mattina la veterinaria mi ha confermato che secondo lei non vi è ascite ma fegato ingrossato. da lunedì mi ha detto che continueremo con il cortisone ma non più con dosi da immunosoppressione bensì con un dosaggio minore, niente antibiotico e flebo sottocute ogni 2/3 giorni (vitamine ?). Giusto per rincarare la dose visto che Orby (come potrebbe far capire il nome) ha un solo occhietto, sulla superficie dell'occhio (cornea ?) si sta manifestando uno strato opaco, dovuto, così mi dicono, al malfunzionamento del fegato. Io sto cercando di mantenere sempre l'occhio idratato con lacrime artificiali, camomilla e tobral 1 goccia mattino/sera.
Una cosa che ci tengo a precisare è che credo che le veterinarie che seguono la gatta siano scrupolose e preparate oltre che molto disponibili; personalmente cerco di capirne il più possibile per aiutare Orby ed è per questo che sto chiedendo un aiuto da persone competenti.
Orby ed io vi ringraziamo
Ciao! in effetti mi sembra che l'approccio delle tue vet sia preciso e sensato, magari prova a chiedere se per loro, che vedono la piccola orby da vicino e che sanno bene quali sono i riscontri alla visita clinica, potrebbe essere d' aiuto ursacol + rossovet carnitina come integratore, speriamo in bene!!! facci sapere!:kisses:
Grazie per il consiglio, lunedì mattina vedrò le vet e chiederò loro riguardo ai farmaci suggeriti.
Per ora.....il presente è ciò che conta.
A presto
Evoluzione:
da oggi cortisone 1 volta al giorno sottocute (quantità dimezzata);
due volte a settimana 100 ml ringer sottocute con rossovet carnitina e vitamine.
lunedì prossimo nuova visita
Quello di cui non sono sicuro (per mia ignoranza) è la strategia del dosaggio del cortisone e la momentanea non presa in considerazione di chemioterapici.
Qualcuno può spiegarmelo....
Grazie ancora
perlina21
13-06-2011, 15:44
Ciao!
Ho letto solo ora...
Allora, ad una veloce lettura, la terapia che il tuo gatto sta facendo è idonea, bene le soluzioni reidratanti, benissimo le vitamine, e ok il cortisone a dosaggi bassi.
Io aggiungerei però un protettore gastrico che aiuterebbe ad avitare nausea, vomito e problemi simili che si presentano in questi casi.
E come ti ha detto già Koko, anche l'aggiunta di Ursacol sarebbe da prendere in considerazione.
Sulla questione chemio sono anch'io d'accordissimo con la tua vet, io non la farei, ora come ora....già di per sè, tendo a farle poco negli animali anziani, dove spesso i danni sono più dei benefici, tanto più la sconsiglierei in un animale defedato.
Se la gatta raggiungesse un equilibrio, io la porterei avanti alla meglio per più tempo possibile, senza accanimenti che le arrecherebbero sofferenza per qualche mese in più, per giunta ipotetico.
Ma questo è il mio parere, se le tue vet decideranno poi di farla questa chemio, ok, ma comunque dovrete aspettare che la gatta sia molto più in forze.
Ti chiedi perchè il cortisone? nelle forme tumorali è uno dei componenti base delle chemio, inoltre aiuta molto l'animale con la sua azione antinfiammatoria, e antidolorifica.
Va sicuramente fatto.
Purtroppo questa mattina la veterinaria ha aspirato circa 70 ml di liquido dall'addome di Orby.
La piccola Orby è proprio giù; non si stacca mai da me giorno e notte ed io adesso, su suggerimento della veterinaria, devo prendere in seria considerazione di praticare l'eutanasia perchè la possibilità di un repentino peggioramento, encefalopatia, coma..... è non così lontana.
Sento che non devo farla soffrire ma è così terribilmente difficile e straziante.
Scusate per lo sfogo.
Orby ed io vi salutiamo
:micimiao61: prego per la tua micia e spero tanto che migliori
Mi dispiace tanto per Orby, e mi dispiace per te.
Sono momenti difficili e durissimi, Orby ti farà capire cosa fare ma noi incrociamo tutto perchè possa stare meglio e rimanere il più a lungo possibile al tuo fianco.
Mi dispiace tanto..:cry:
visti i peggioramenti oltre a idratarla io chiederei
maggiori delucidazioni sulla terapia andidolore,
magari aumentando il cortisone?
Non so..
secondo me è importante che non soffra e naturalmente
accompagnarla nel viaggio se vedi che si è arresa e non mangia più..
un grattino affettuoso alla micia..
Questa mattina ho salutato Orby mentre l'accompagnavo dove un giorno spero di raggiungerla.
Non è più qui con noi. Non potevamo farla soffrire e vederla implorare aiuto perchè non riusciva neanche più a salire sul nostro letto. Ad oggi, nonostante la mia età, è il dolore, la perdita e la sensazione di vuoto più grande della mia vita. L'ho aiutata a non soffrire più perchè nonostante la mia sofferenza l'amore per lei è assoluto.
grazie a tutti coloro che mi hanno consigliato e mi sono stati vicini.
Un abbraccio
Arrivederci Orby
:cry: ciao Orby....buon viaggio verso il ponte, troverai tanti amici ad accoglierti...
Newo:31:
Mi dispiace tanto, ciao Orby....
:cry:
marisoltrilli
16-06-2011, 14:13
"L'ho aiutata a non soffrire più perchè nonostante la mia sofferenza l'amore per lei è assoluto."
Newo, Orby dal ponte ti sarà per sempre grata per il tuo gesto estremo di amore assoluto per lei!
un abbraccio immenso!
Amelie57
16-06-2011, 14:22
Ciao Orby:cry:. Arrivederci piccolo tesoro.:161:
Oggi devo dire a mia figlia di 7 anni, che era in vacanza con i nonni, che Orby non è più qui con noi, che si è addormentata e si è risvegliata in quel Paradiso dove tutti si ritrovano quando lasciano questa vita. Io e mia moglie stiamo provando un dolore immenso per la perdita della nostra gattina e siamo preoccupati per la nostra bambina che da sempre ha vissuto accanto alla piccola Orby. So che devo avere la forza di tranquillizzarla e farmi carico della sua sofferenza.Mi auguro che l'amore che ci ha sempre uniti tutti ci aiuti in questo momento.
Ringrazio tutti per le vostre parole.
Un abbraccio
Amelie57
17-06-2011, 13:32
http://www.youtube.com/watch?v=Uk9t-g_FSdk
Magari queste immagini, anche se molto commoventi, possono esserti d'aiuto con la bambina...:410:
Si può chiudere il thread.
Un piccolo album in ricordo di Orby......
http://img10.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=97759312.jpg
billierre
29-06-2011, 18:27
Che belle immagini....bella la gattina e bellissima la tua bimba .....ti abbraccio con affetto!!!
bellissima:144: e che tenera la foto con la tua bimba, come è andata con lei?
cibergatta
30-06-2011, 14:55
Che bella che era la tua Orby.....
Amelie57
30-06-2011, 15:09
Orby era un amore...un angioletto dal manto di tigrotta.:littleangel: Un abbraccio :31:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.