Visualizza Versione Completa : sono disperata per Scilla
finiamo di cenare, venti minuti dopo torno in salotto e trovo Scilla con un occhietto tutto chiuso, rosso, in condizioni pietose. Non ho idea di cosa sia potuto succedere, anche perchè per tutto il tempo lei è rimasta in salotto a dormire sulla sedia. Stava benissimo, non capisco, deve essere per forza un graffio, la congiuntivite non viene dal nulla in 20 minuti. Però i miei gattoni grandi sono in veranda con questo caldo... non credo che siano rientrati, l'abbiano graffiata e siano riusciti senza che io sentissi nemmeno un miagolio. Sono disperata, non riesco a capire se l'occhietto sia stato accecato o meno... per ora le ho messo la pomata oftalmica, cel'avevo ancora nuova perchè l'avevo presa per il maschietto e poi non mi è servita... non so se ho fatto bene non sapendo cosa le sia accaduto, ma a quest'ora proprio non sapevo che fare!
lunanera
10-06-2011, 21:33
io non avrei messo niente e meglio domani dal vet. potrebbe aver sbattuto magari
io non avrei messo niente e meglio domani dal vet. potrebbe aver sbattuto magari
le si è gonfiato tutto... ho pensato che la pomata potesse prevenire infezioni dato che è antibiotica e che lei si toletta perchè l'occhietto le lacrima! Che poi quello è il suo occhietto più delicato, perchè quando era piccolina un fratellino la graffiò, e da allora, anche se lo abbiamo curato, appena prende uno spiffero lo socchiude. Vorrei tanto capire se ci vede ancora o no, ma non riesco a vedere. Oltre a un graffio o a una botta cosa potrebbe essere?
ps Le ho messo la polverina antipulci (pulpid) qualche gg fa perchè il frontline mi sembrava aggressivo, per il resto non prende farmaci che potrebbero darle reazioni strane, e non è mai stata male.
sono riuscita a farle una foto anche :(
http://i52.tinypic.com/212alih.jpg
dalla foto col flash l'occhietto non sembra cieco... che ne pensate?
lunanera
11-06-2011, 13:34
per me non è nulla di grave, ma dubito che qualcunod i noi ad occhio ti possa dire se ci vede.
a mio avviso la polvere su un gatto è più pericolosa di qualunque antiparassitario studiato per loro per altro.
per me non è nulla di grave, ma dubito che qualcunod i noi ad occhio ti possa dire se ci vede.
a mio avviso la polvere su un gatto è più pericolosa di qualunque antiparassitario studiato per loro per altro.
oggi va un pò meglio, ha riaperto l'occhio anche se è ancora rossissimo. Lunedì mattina ho appuntamento col vet, che nel frattempo mi ha confermato il cortisone. La polvere me la consigliò il padrone del negozio... ma perchè non riesco a debellare le pulci! loro sono stati trattati sia con frontline che con un antiparassitario bio (francese, non ricordo la marca), ma niente, avevano le pulci anche con il front line. Stanno tranquilli qualche giorno, una sett al massimo, poi ritornano le 2-3 pulcette solite. Dei collari antiparassitari non mi fido molto devo dire... ma non so come poter fare per risolvere questo problema. Solo Scilla e Lancillotto si ribeccano le Pulci, mentre Salem e Lilli no, su di loro l'antiparassitario sembra fare effetto, non mi spiego perchè. :confused:
Cortisone (contenuto nella pomata?) senza neanche aver visitato il gatto, mi sembra un azzardo.
Se ci fosse una lesione della cornea o un'infezione ti peggiora la situazione.
Comunque, se prescritto dal veterinario che conosce la gatta, magari va bene.
Per le pulci, magari passa allo Stronghold, ma lascerei perdere le polverine.
Ciao
Quoto luna e werther, mai usare le polverine sul gatto se non assolutamente indispensabile.
Le respirano, se le leccano , vanno in ogni dove.
Meglio usare le pipette apposite.
Ps: aggiungo: mai fidarsi dei negozianti, a meno che non siano Va lentina :)
Come sta Scilla? Le è guarito l'occhietto?
lunanera
13-06-2011, 12:48
Cortisone (contenuto nella pomata?) senza neanche aver visitato il gatto, mi sembra un azzardo.
Se ci fosse una lesione della cornea o un'infezione ti peggiora la situazione.
Comunque, se prescritto dal veterinario che conosce la gatta, magari va bene.
Per le pulci, magari passa allo Stronghold, ma lascerei perdere le polverine.
Ciao
concordo quasi in pieno, dissento sul fatto che il vet la conosca, può anche non essere la "solita" cosa ma una a cui il cortisone può far male !!!
gattamatta
13-06-2011, 15:19
Ciao Syphil! Come va la tua bimba? Un po' meglio spero...
Ciao Syphil! Come va la tua bimba? Un po' meglio spero...
:) salve! Scilla va lentamente migliorando, ha riaperto un pò l'occhietto... e si intravede di nuovo l'azzurro dell'iride! speriamo passi presto!
Quoto luna e werther, mai usare le polverine sul gatto se non assolutamente indispensabile.
Le respirano, se le leccano , vanno in ogni dove.
Meglio usare le pipette apposite.
Ps: aggiungo: mai fidarsi dei negozianti, a meno che non siano Va lentina :)
hanno anche le pipette -_- ecco perchè non riesco a capire per quale motivo abbiano ancora le pulci! comunque ho buttato la polverina. Ora il dubbio è: rimetto la pipetta? messa l'ultima volta 2 settimane fa... non gli farà male?
concordo quasi in pieno, dissento sul fatto che il vet la conosca, può anche non essere la "solita" cosa ma una a cui il cortisone può far male !!!
il vet mi ha sempre consigliato l'uso di collirio naturale... raramente mi ha prescritto il colbiocin. Stavolta ho usato il tobradex (è cortisone, antibiotico o entrambi? devo fare un pò di chiarezza con le pomate oftalmiche perchè sono PROFONDAMENTE 'gnurant in materia) e mel'ha confermata sia per tel che stamattina quando l'ha vista ^^
lunanera
13-06-2011, 17:44
il vet mi ha sempre consigliato l'uso di collirio naturale... raramente mi ha prescritto il colbiocin. Stavolta ho usato il tobradex (è cortisone, antibiotico o entrambi? devo fare un pò di chiarezza con le pomate oftalmiche perchè sono PROFONDAMENTE 'gnurant in materia) e mel'ha confermata sia per tel che stamattina quando l'ha vista ^^
meno male, speriamo bene quindi.
meno male, speriamo bene quindi.
si! comunque tra 2 gg torno dal vet comunque, che devo prendere appuntamento (= devo studiare una strategia) per castrare il cane, e al max me la porto dietro per una visitina veloce, così il vet si rende conto di come procede la guarigione...
Nel Tobradex c'è cortisone e antibiotico. Io, tanto per chiarire, non lo avrei usato. Molto meglio il Colbiocin.
Un saluto
Nel Tobradex c'è cortisone e antibiotico. Io, tanto per chiarire, non lo avrei usato. Molto meglio il Colbiocin.
Un saluto
Domani allora lo chiamo, spero di non risultare offensiva a mettere in discussione la cura che mi ha detto di seguire. Però chiedo, perchè magari a passare dal Tobradex al Colbiocin succede qualcosa, boh, qualche reazione allergica, insomma, non voglio peggiorare le cose facendo di testa mia!
Infatti, fai bene a chiedere.
Ciao
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.