Entra

Visualizza Versione Completa : FIP e FELV...vi prego aiutatemi


monciccì
12-06-2011, 20:39
ciao a tutti sono paola dell'Aquila. Ho una micetta di 2 anni FelV positiva :cry:(suo fratellino è morto della stessa malattia 2 mesi fa). Questa gattina di nome Speranza ora sta bene, non ha sintomi. Le ho fatto fare il prelievo alla giugulare (così mi ha detto il vet) e l'ho mandato all'istituto zooprofilattico dove fanno queste analisi e propio ieri mi ha chiamato il dott. dicendo che la FelV è confermata (io speravo si negativizzasse :cry::cry:) e in più hanno scoperto la FIP....sono distrutta. non so che pensare, non voglio che muoia anche la mia piccola. E' la mia vita, il mio cuore, è stata la mia ragione di vita dopo il terremoto di 2 anni fa e ora che sono riuscita a portarla al sicuro a casa con me sta succedendo questo incubo!

Vi chiedo un consiglio: posso fare la cura con Interferone felino x la Felv? il mio vet è un pò contrario...non so perchè. Dice che non è sicuro che farà effetto e che è solo per farmi stare piu tranquilla io...
si può fare anche se ha la Fip?
ora la mia piccola Speranza sta abb bene, gioca, non fa feci molli, mangia e dorme. Prima ho visto che ha fatto due starnuti, ma non so interpretare...
scusate dello sfogo ma sono davvero disperata
paola:159:

tabata
12-06-2011, 20:41
La Fip si rileva solamente dall'autopsia.Cosa ti hanno detto esattamente?

lelia
12-06-2011, 20:44
La Fip si diagnostica con sicurezza solo tramite autopsia. Dal prelievo del sangue si scopre solo il gatto è positivo al coronavirus. Ma la stragrande maggioranza dei gatti è positiva al coronavirus, solo in una piccola percentuale il coronavirus muta in Fip. Le cause di questa mutazione sono ignote.

Lascia perdere la Fip, trovati un veterinario capace, e concentrati sulla Felv. Un gatto adulto non si negativizza alla Felv, purtroppo. L'interferone può servire a sostenere meglio il gatto, ma quando la malattia passa da stadio latente a conclamato purtroppo non c'è niente da fare.

monciccì
12-06-2011, 21:16
grazie...della Fip il vet mi ha solo detto che dal prelievo era positiva al coronavirus e poteva essere fip ma per sapere piu informazioni si dovrebbe mand il siero della micia a padova (perchè lì possono fare la PCR x "quantizzare la malattia").
Voi mi consigliate di somministrare l'interferone? male non le fa, vero?
Cmq martedi vado dal vet che mi darà le analisi (prima mi ha avvertita per telefono) e ci parlo...
...sono convinta a darle l'interferone felino (dicono che è meglio di quello umano)...
e nel frattempo prego...
grazie
paola

Boudicca
13-06-2011, 18:57
Ciao, anch'io sono andata nel panico poco fa quando la mia vet mi ha detto che il mio micio poteva aver la FIP e perciò ho fatto il test ed è risultato positivo al corona virus. Ero davvero preoccupata, non sapevo cosa pensare ed ero diperata, ma poi per fortuna soprattutto grazie a questo forum ho capito molte cose su questa malattia che non conoscevo e ora sono molto più tranquilla. Yule è positivo, ma non significa che abbia la FIP e potrebbe non mutare mai in malattia. Ti segnalo il post le cui risposte sono state un vero toccasana per me e i miei micini!:p

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=93176

monciccì
14-06-2011, 09:45
grazie mille, so che mi capisci...ora leggo tutto...grazie
paola

Koko
14-06-2011, 12:41
Ciao Moncicci!!
Ti ho risposto tramite MP ma volevo chiarire anche che a quanto, dalle ultime cose che ho letto sul sito dell associazione nazionale felina e dal sito della professoressa Addis, uno dei luminari della peritonite infettiva, l'interferone in fase di positività al coronavirus intestinale potrebbe negativizzare i titoli....quindi se lo puoi usare adesso per la leucemia potrebbe avere anche un effetto positivo per il coronavirus.
Qualche veterinario ha interpretato male quest'applicazione ed usa l'interferone su mici malati di FIP: grave errore perche l'interferone peggiora ed addirittura accelera il quadro clinico!!!

Per la tua micia (che non è malata di fip, ma è solo positiva al corona) invece l'interferone potrebbe coprire la leucemia (che è il tuo attuale reale problema) ed avere qualche effetto positivo sulla positività al coronavirus.

bianchina
14-06-2011, 12:55
tutto incrociato per la tua piccolina.... che dio le doni tanta buona vita insieme a te! l'interferone, fai bene ad usarlo, dato che è solo positiva alla felv, ma la malattia, non è ancora conclamata. un abbraccio!

monciccì
14-06-2011, 15:59
grazie a tutti! vi voglio bene! :397:

Ellis
14-06-2011, 16:59
Anche il mio Max, micio che proviene dalle macerie del terremoto, risultò positivo al coronavirus.... come se fosse la fine del mondo !! Addirittura un vet mi consigliò di lasciar perdere la sua adozione.... per fortuna amiche del forum e la stessa Perlina mi spiegarono bene tutto.... e Max adesso è la gioia del mio cuore !!

Di consigli non ne dò, visto che meglio delle spiegazioni di Koko non c'è nulla... scrivo solo per incoraggiarti !!

Tanti grattini per la tua micia ed incrocini per la sua salute !

lunanera
14-06-2011, 17:03
saetta http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1084&pictureid=13931
in casa con me dal gennaio 2009, è positiva al coronoravirus. l'unica dei miei gatti e sta una favola come puoi vedere dalla foto, anche troppo forse :D