Visualizza Versione Completa : Crosticine...
Care gattoliche attingo alla vostra sapienza gattofila per un problemino che ho riscontrato nella mia micia. Da alcuni giorni sono apparse delle crosticine marroni sui lati estremi della bocca, la zona si presenta leggermente arrossata e con qualche peletto in meno. Perla non mostra alcun fastidio particolare e non si gratta. Premesso che andrò dal veterinario, sapete dirmi di cosa potrebbe trattarsi?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, saluti.
bianchina
14-06-2011, 07:19
potrebbe trattarsi di acne felina, evita di usare ciotole di plastica, preferendo la ceramica o l'acciaio! è curabile, basta mettere la lozione di clorexiderm!
Ok, farò delle foto così potete valutare meglio. In effetti ho delle ciotole in plastica, ma può essere una dermatite che dipende dal materiale? Comunque acquisterò delle ciotole in metallo. Grazie per i consigli!
Ecco le foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/31/img3304kt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/687/img3302u.jpg/
Non mostro alcun sintomo particolare ne si gratta, però dalle foto si vede che c'è una infezione, corro dal veterinario? Grazie
Ciao, sembra quasi un granuloma eosinofilico (una patologia non grave ma noiosa, simile ad una reazione allergica).
Hai cambiato alimentazione ultimamente? Stai applicando l'antiparassitario mensile?
Per il momento non ti resta che portare il micio dal vet, potresti dare un integratore a base di ribes (ribes pet gocce orali 10 gocce al dì per un paio di mesi da mescolare con la pappa); ok per il cambio delle ciotole, poi aggiornaci quando torni dal vet! Prova anche a controllare il resto del corpo e dietro le coscette...poi il vet guarderà bene anche dentro in bocca. Molto probabilmente ti farà una puntura di cortisone...facci sapere!
Un grattino al micio!
corro dal veterinario? Grazie
Non devi correre, ma è meglio che vai prima della fine di questa settimana!:)
Ho dato una occhiata e non mi pare di vedere altre cose simili nel resto del corpo. Non ho cambiato alimentazione, la micia mangia sempre crocchette porta21, quelle senza cereali, e l'umido Animonda alternato con Miamor. Come antiparassitario ho applicato il Frontline, però temo sia passato più di un mese dall'ultima applicazione, non so se è il caso di metterlo subito vista la situazione in atto.
Grazie per i preziosi consigli, domani la porto dal vet!
Oh scusa, avevo capito micio, spero che la signorinella non si sia offesa;)
Anche la mia gatta kalì soffre di granuloma, quello che ha la tua micetta sembra per la precisione la variante "ulcera indolente delle labbra".
Metti l'antiparassitario che in ogni caso male non le fà (quando finisci la confezione ti consiglierei di passare allo stronghold che le dà anche protezione verso la filaria e parassiti interni).
A volte il granuloma si presenta con l'arrivo della stagione calda perche gli acari ambientali proliferano con maggior facilità, per questo l'antiparassitario va applicato puntualmente nei mici predisposti.
Anche l'integrazione di acidi grassi omega 3 e 6 è indicata, il ribes lo puoi prendere senza necessità di ricetta.
Il vet dovrà valutare bene il resto della bocca e controllare che sia tutto a posto. Ovviamente sarà lui a confermarti la diagnosi ed a prescriverti la terapia.
Tienici aggiornati!:)
La veterinaria ha confermato la diagnosi e mia ha prescritto il bentelan associato ad un antibiotico "synulox". Mi ha consigliato di posticipare l'antiparassitario dopo la terapia.
Grazie per le dritte ed un saluto anche dalla mia micia! :)
http://imageshack.us/photo/my-images/219/16528215067241898161285.jpg/
traumatenue
15-06-2011, 13:54
Grazie per le dritte ed un saluto anche dalla mia micia! :)
http://imageshack.us/photo/my-images/219/16528215067241898161285.jpg/[/QUOTE]
Io non merito ringraziamenti perchè non ho saputo darti dritte ma...colgo l'occasione per dirti che la tua gatta è BELLISSIMAAAAAAAAAA!!!! Ciao
E' uguale alla mia Koko!!!
Bellissima!
Ok per l'antiparassitario dopo. Io ti consiglio di iniziare a somministrare il ribes pet gocce orali dall'inizio della primavera, così magari eviti la recidiva o almeno la rendi poco evidente...
Un grattino alla bellissima splendida micia;)
La micia ringrazia! :) Sembra stia rispondendo alla terapia, anche se ancora è arrossata. Speriamo le passi del tutto al più presto. Ciao
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.