mafalda
14-06-2011, 18:49
come ho scritto una decina di giorni fa la mia piccola sisma è stata bocciata da una macchina a passo d'uomo :cry: riportando un trauma al torace, che inizialmente era sfuggito, attualmente un bozzo duretto leggermente ridotto e meno dolorante che prima, e quello che inizialmente al primo vet sembrò un morso alla base della coda, risultato essere un trauma in quella zona, invece.
la coda riporta anche una specie di graffio superficiale, come una sbucciatura in verticale, a metà strada fra la base e la punta ed è dolorante ancora, mai gonfiato, senza sanguinamento.
la base della coda è meno dolorante ultimamente, ci si siede sopra e mentre cammina vedo che forse cerca di muoverla ma non c'è evidente conseguenza di movimento effettivo della coda, che rimane ciondoloni inerte.
c'è sensibilità in vari segmenti, come hanno verificato due vet successivi al primo, ma se gratto o stringo anche forte la punta della coda e gli ultimi segmenti sisma non reagisce, come fosse insensibile.
sulle zampe di dietro non mette grande forza, specialmente nei salti in alto e i polpastrelli sono quasi sempre più freddi di quelli delle zampe davanti.
non sono state fatte né suggerite rx.
avete esperienza di traumi simili? secondo voi ci sono possibilità che riprenda la sua funzionalità?
se non ne riprendesse andrà amputata?
ho finito la cura e domani la riporto al controllo ma avrei bisogno di sentire la vostra enorme esperienza e magari due parole dalle supervet che ci seguono, grazie.
la coda riporta anche una specie di graffio superficiale, come una sbucciatura in verticale, a metà strada fra la base e la punta ed è dolorante ancora, mai gonfiato, senza sanguinamento.
la base della coda è meno dolorante ultimamente, ci si siede sopra e mentre cammina vedo che forse cerca di muoverla ma non c'è evidente conseguenza di movimento effettivo della coda, che rimane ciondoloni inerte.
c'è sensibilità in vari segmenti, come hanno verificato due vet successivi al primo, ma se gratto o stringo anche forte la punta della coda e gli ultimi segmenti sisma non reagisce, come fosse insensibile.
sulle zampe di dietro non mette grande forza, specialmente nei salti in alto e i polpastrelli sono quasi sempre più freddi di quelli delle zampe davanti.
non sono state fatte né suggerite rx.
avete esperienza di traumi simili? secondo voi ci sono possibilità che riprenda la sua funzionalità?
se non ne riprendesse andrà amputata?
ho finito la cura e domani la riporto al controllo ma avrei bisogno di sentire la vostra enorme esperienza e magari due parole dalle supervet che ci seguono, grazie.