Entra

Visualizza Versione Completa : Sesso dei gatti rossi


Stabum
15-06-2011, 08:40
Salve a tutti,
mi presento, sono Christian e sono nuovo del forum.
Non posseggo nessun gatto, purtroppo, ma li amo da sempre. Vivo da solo e sono tutto il giorno a lavoro, pertanto, anche se ci ho pensato più volte, ho rinunciato al progetto di prendermi un micio, perchè altrimenti resterebbe sempre solo a casa, e questa idea non mi piace per niente.
Come ho detto, anche se non ne ho, i gatti mi sono smpre piaciuti e, iscrivendomi al forum, leggendo le vostre storie e guardando le vostre foto... è come se ne avessi anch'io! :p

La prima domanda che voglio farvi è forse stupida e degna della mia ignoranza in campo felino: tutti i gatti rossi che mi è capitato di incontrare (ma proprio TUTTI) erano maschi. Una signora che ne possedeva uno mi ha spiegato che il loro colore rosso deriva da una alterazione genetica che può colpire solo i maschi, ed è per questo che i gatti rossi sono solo maschi.

Ma E' VERO CHE I GATTI ROSSI SONO SOLO MASCHI? :question:

Grazie a tutti per la risposta

perlina21
15-06-2011, 08:43
Ciao!! E benvenuto!!
E' vero che la maggior parte dei gatti rossi sono maschi, ma ci sono anche alcune femminucce tutte rosse e non è rarissimo trovarne una!!

Toporagno
15-06-2011, 08:53
Ciao! Per quel che riguarda i gatti rossi, da quel poco che so risulta anche a me, le femmine rosse sono rarissime (una è al gattile dove vado, Ginger.... piccooolaaaa) :)

Per quel che riguarda il gatto da solo.... a meno che tu non faccia orari dalle 06:00 di mattina alle 05:00 di notte fuori casa... beh, un gatto sta sempre meglio in una casa, che in un gattile (se decidi di adottare un gatto adulto, magari, invece che un cucciolo). E te lo dice uno che vive da solo, e che all'inizio aveva soloun gatto (ora sono due): non c'é nulla di piùà bello, quando si torna a casa la sera, di aprire la porta e trovare il micino lì che ti aspetta :)

Quindi, consiglio da persona che come te abita da solo e sta via tutto il giorno per lavoro (dalle 07:00 alle 18:00): fai un giro ad un gattile...e fatti rapire, fidati :) il gatto starà di sicuro meglio (magari ti fai conquistare da un soggetto sonnacchioso), e credimi, anche tu e la tua casa :)

perlina21
15-06-2011, 08:58
Ma potresti fare la cosa più logica e sensata: prendere due gatti :-)!!!!
Così si terrebbero compagnia quando tu non ci sei!!

delice
15-06-2011, 09:07
ciao! il consiglio dei due mici è sensato :) io ne ho due e quando sono fuori casa sono piu tranquilla rispetto a quando ne avevo uno solo, perche so che si tengono compagnia....
però, se non stai fuori casa peroprio tante tante ore, e il fine settimana bene o male sei a casa, anche un micio solo non ha problemi.... si abitua. devi valutare tu :)

Ciuto
15-06-2011, 10:02
Quoto il consiglio dei due gatti.

Quanto ai gatti rossi, c'è una forte prevalenza di maschi ma le femmine rosse non sono così eccezionali.
Se vuoi sapere di un manto che dia la quasi certezza di appartenenza ad un certo genere, allora pensa ai manti tricolori o tartarugati: sono quasi esclusivo appannaggio delle femmine e le eccezioni (maschi tricolori o tartarugati) sono rarissime, molto ma molto più rare che le femmine rosse.

miciofran_77
15-06-2011, 10:17
ciao...ma se ne senti il bisogno..perchè no al micio:D..Micio è stato micio unico per 6 anni, e non mi è mai parso infelice, e lui mi ha insegnato cosa è un vero ritorno a casa:o

..poi, ecco, che dire...quoto anche io il consiglio di due gatti...primo perchè per quanto i gatti si adattino credo che se fin dall'inizio fossero stati in due, Micio sarebbe stato meno "puntato" su di me (non che mi spiaccia:o, proprio per lui che forse sarebbe stato un pò più indipendente affettivamente), secondo perchè...un gatto che gira per casa è magnifico, due è ancora meglio:o..terzo perchè i gatti sono come le ciliegie, uno tira l'altro, non c'è scampo a questo..e inserendone fin da subito due insieme ti risparmieresti tutte le pare che mi sto facendo io adesso che è arrivato il picistro:o

..per i gatti rossi..a casa dei miei c'è stata una generazione di rossini, più maschi che femmine è vero, ma anche le femmine ci sono state...erano splendidi:)

Lady Mosè
15-06-2011, 11:02
Beh anche io non posso che appoggiare il consiglio dei due miciottoli!!! ;)
Anche io ne ho due e si fanno tantissima compagnia!

Riguardo i mici rossi, io ho un maschietto red tabby blotched con un pò di bianco, però al piano di sotto ho una bellissima femmina red tabby con pelo lungo e occhi verdissimi. Se riesco a scovarla(esce) le faccio una foto! :)

morghi
15-06-2011, 11:30
Gatto losso???????? Non farlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :39::39::39:
Sul maschio/femmina ti hanno già risposto...
anche io ero nella tua stessa situazione... alla fine non ho resistito e ho preso Misty... dopo due anni non ho resistito e ho preso il Pucio (losso....................) e da allora sono molto più tranquilla perchè so che facendo a botte dallla mattina alla sera si tengono impegnati...
dopo un anno e mezzo... per non sbagliare...... mi sono ritrovata anche la Bimba :380::380::380: (un pochino lossa anche lei) e adesso.... ti assiuro... non si annoiano!!!!!
La cosa più bella è quando la sera si ammazzano letteralmente a chi deve avere il monopolio della "mamma"!
Prendili!!!!!! suvvia!!!!!

iottisan
15-06-2011, 11:56
I miei mici (Eddie è bianco e rosso) sono soli 10 ore al giorno.
Ma quando esco lancio una manciata di giochini: la maggior parte delle volte, al mio rientro a casa, tutti i giochini sono sotto il divano e le due pesti dormono placidamente sul divano.
Il gatto comunque dorme molte ore al giorno, tanti gatti stanno soli gran parte della giornata senza patire troppo.
Certo che due sono MOOOOLTO meglio!

L'altra "leggenda metropolitana" sui gatti rossi la sai?
Che sono più "fetenti" degli altri gatti?
Io non so se ci sia o no un fondamento scientifico, so solo che il mio Eddie è un gran testone e mi da' un gran filo da torcere (e non solo a me, anche ai gatti dei vicini...:shy:), ma so anche che è coccolosissimo quando vuole!

Pignetta
15-06-2011, 12:24
La mia adorata Sophie, angelo bello:cry:, era una splendida rossina, di carattere
dolcissimo.

Per quanto riguarda i gatti soli in casa ti consiglio con tutto il cuore di non lasciar passare
altro tempo. Se il tuo sogno è avere un gatto.... allora adottalo subito.
Anche io mi dicevo sempre che prima o poi avrei preso un micio e ora mi pento di non averlo
fatto prima.
Naturalmente due e possibilmente non comperati ma adottati.

holly
15-06-2011, 13:58
Io ho una fantastica micia rossa :o:o:o

littlemicia
15-06-2011, 14:13
Io anche sono molto fuori casa e per un anno ho avuto una sola gattina... quasi sicuramente stava bene, ma la sera aveva una immensa necessità di coccole e di gioco a cui io rispondevo con tanta gioia ;) . Però poi ho pensato di prenderle una amichetta...beh, ti posso dire che sono due meraviglie. Giocano in continuazione, si azzuffano ovunque. E la sera quando rientro mi vengono incontro per le coccole, bacetti bacetti..."..ben tornata mamma...dai dai torniamo a giocare?" E così fanno, spariscono in un secondo ...e senti tonfi sordi di gatti che si "ammucchiano" e vedi una che corre dietro l'altra...e pochi secondi dopo l'altra che corre dietro l'una...Insomma un divertimento garantito :D:D:D:D:D Secondo me dovresti prenderli...due mcietti sono una meraviglia....:o

marisoltrilli
15-06-2011, 14:53
Benvenuto tra i CAT-ADDICTED!
Non ho mai amato i gatti rossi... finchè è arrivata TELLINA!
Ma cosa stai aspettendo ancora? almeno due pelosi (per iniziare).. :micimiao36:
poi ti chiederai come hai fatto a stare senza di loro fino ad ora!
Cosa c'è di piu' bello di vedere i gatti che giocano... altro che paperissima!!

kasssandra
15-06-2011, 15:07
Due gatti rossi presenti anche in casa mia, un maschietto rosso a pelo lungo e una femmina rossa tigrata. Hanno un bel caratterino i rossini è vero...Bobby e Pigna sono agli opposti ma sono stupendi entrambi :micimiao12: ! Straquoto tutti quelli che suggeriscono due mici :)

iottisan
15-06-2011, 19:01
Che dite, l'abbiamo spaventato?!?:D

Pupa
15-06-2011, 19:45
Anche nella mia esperienza i rossi erano per la maggioranaza maschi,
però a casa dei miei avevo portato una splendita micia rossa (adulta)
e non mi sembra siano così rare..
non ricordo più com'è la genetica dei colori..
ma perchè, dite che il rosso è legato al cromosoma Y??

dabolem
15-06-2011, 22:12
Io avevo la niki che era rossa, ne ho avute anche altre rosse (ho una predilizione per le femmine).

È vero che ci sono più maschi rossi che femmine, ma non sono così rare.

Lollo x Luna
15-06-2011, 22:18
Ciao! Per quel che riguarda i gatti rossi, da quel poco che so risulta anche a me, le femmine rosse sono rarissime (una è al gattile dove vado, Ginger.... piccooolaaaa) :)

Per quel che riguarda il gatto da solo.... a meno che tu non faccia orari dalle 06:00 di mattina alle 05:00 di notte fuori casa... beh, un gatto sta sempre meglio in una casa, che in un gattile (se decidi di adottare un gatto adulto, magari, invece che un cucciolo). E te lo dice uno che vive da solo, e che all'inizio aveva soloun gatto (ora sono due): non c'é nulla di piùà bello, quando si torna a casa la sera, di aprire la porta e trovare il micino lì che ti aspetta :)

Quindi, consiglio da persona che come te abita da solo e sta via tutto il giorno per lavoro (dalle 07:00 alle 18:00): fai un giro ad un gattile...e fatti rapire, fidati :) il gatto starà di sicuro meglio (magari ti fai conquistare da un soggetto sonnacchioso), e credimi, anche tu e la tua casa :)

assolutamente d'accordo! avevo gli stessi dubbi ed ora il mio unico rimorso è non avere preso Luna prima!!!

Lollo x Luna
15-06-2011, 22:25
la smettete tutti di dire che 2 gatti sono meglio di uno e ke si fanno compagnia...andando avanti cosi mi fate venire voglia di prendere un amico x Luna...!!! :D

Stabum
16-06-2011, 07:54
Grazie a tutti per le vostre TANTISSIME risposte!
Come ho detto, pensavo che un gatto a casa da solo potesse sentirsi triste, ma, da quello che voi mi dite, non deve essere proprio così!
Certo che prendere due micetti perchè crescano insieme e si facciano compagnia è un'idea che mi piace un sacco! :D :D :D
Chissà che io non diventi un nuovo micione del forum!

Ancora grazie a tutti voi! :D

Tame
16-06-2011, 08:18
perché non dai un'occhiata in questa sezione?

http://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=30

flany
16-06-2011, 20:50
ciao, la mia amata Mici era rossa, ma è vero, la grande maggioranza di gatti rossi è mascula :)

PS: un gatto da solo tutto il giorno si annoierebbe, per questo si consiglia di prenderne una coppia, così si fanno compagnia! infatti al giorno d'oggi siamo tutti fuori casa tutto il giorno! pensaci!

Starmaia
16-06-2011, 20:53
Per la cronaca
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=81856
:)

Toporagno
16-06-2011, 22:07
A mio avviso hai una scelta:

a) puntare subito a due gatti (scelta consigliatissima, ma per primo mi rendo conto che per chi non ha mai avuto animali, forse il cominciare con un gatto solo è più leggero)

2) cominciare con un gatto solo (magari, al gattile, chiedendo se c'é qualche soggetto amante della solitudine) e, col tempo quando ti sarai ambientato (tu, non il gatto :D), passare... a tre :D

Di sicuro, non ti consiglio la scelta 3, non prendere nessun gatto.... fidati, ne vale la pena :)

miciofran_77
16-06-2011, 22:28
..e quando sarai confuso o in difficoltà, ci penserà lui a spiegarti ben bene:81:

manuale del gatto domestico: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1588316 :81:

Pupa
17-06-2011, 02:50
ps.
giusto per rientrare IT,
mi sono confusa, ricordavo male, il gene del rosso è X,
quindi una femmina per essere rossa deve avere due X rosse dominanti,
schema OO
ecco perchè è appena più rara, mentre è più facile che la femmina sia tricolor.

http://www.inseparabile.com/gatti/gatti_a_tre_colori.htm