Visualizza Versione Completa : Atassia Cerebellare
Queste due parole, per segnare il destino di un piccino :cry:
Queste due parole, per stringere il mio cuore, fino al punto da farlo diventare una mollichina..
Circa un mese fa di sera tardi, bussano alla mia porta dei ragazzini che avevano trovato un piccolo cucciolo che si era cacciato nei guai.. ha la codina rotta ed una zampina contusa. I ragazzini, non sanno dove poterlo mettere al sicuro, ed io lo metto dentro il mio bagno... in attesa di trovagli casetta.. ma il destino la pensa in modo diverso..
Dopo una settimana, Joy si ammala di panleucopenia :cry:
Viene ulteriormente isolato e curato per questa terribile malattia..... e riesce a sopravvire, ma dopo la fase acuta, durante la quale ovviamente la preoccupazione è stata quella di non farlo morire... si è manifestato un problema neurologico.
Ieri siamo andati da un neurologo che ha confermato la diagnosi del mio vet, appunto Atassia Cerebellare. :cry:
Il piccino ha circa tre mesi, dondola il capino, ha problemi motori, ma non ha problemi nè fisiologici nè di apprendimento, sa perfettamente ciò che vuole fare e come vuole farlo... il problema più importante è la ciotola della pappa che non riesce ad individuare perfettamente a causa del dondolio del capino, ed alla fine si scoccia e lascia perdere, rinunciando a mangiare, allora devo intervenire io e nutrirlo con la siringa...
Volevo condividere con voi questa esperienza e vedere se qualche amica ne ha avuta una simile...:cry: magari mi farebbe piacere immaginare Joy un pò più grande e vederdo con gli occhi dell'amore, che raggiunge la sua ciotolina senza grandi difficoltà...:confused:
Potreste raccontarmi le vostre esperienze che spero siano pochissime???
Grazie
So di andare OT ma dopo aver letto il tuo racconto sono rimasta senza parole...
Esseri speciali,silenziosi,dignitosamente indifesi,probabilmente messi sulla terra per tentare di far capire all'essere umano quanto sia vuoto e ottuso. Creature che appartengono al mondo dei miracoli, completamente incapaci di regalare qualunque ricchezza materiale, ma dispensatori di un amore così prepotentemente immenso e pulito da togliere il fiato. Hanno il compito di riempire le anime di una bellezza che va al di là di ogni comprensione umana, e questi "piccoli miracoli" hanno degli angeli...
Lelle, tu sei il suo Angelo, e lui sarà la tua anima. Grazie...
Il mio Moseino,che ho allattato con il biberon dal primo giorno di vita perchè era stato buttato in un canale con due fratellini (che purtroppo sono morti) è un micino cerebellare.
Lui non si è mai ammalato a casa mia,il veterinario dice che è così per qualche virus preso dalla mamma durante la gestazione.
Lui dondola il capino,ogni tanto trema un po' e non salta molto ma la sua è una forma abbastanza lieve e riesce a mangiare da solo
Eì un micino dolcissimo e molto intelligente e io lo adoro.
Spero che il tuo si riprenderà un po' e riuscirà a individuare meglio la ciotola e a nutrirsi in modo autonomo
Secondo il mio veterinario,comunque,le aspettative di vita sono ottime.
Il mio Moseino,che ho allattato con il biberon dal primo giorno di vita perchè era stato buttato in un canale con due fratellini (che purtroppo sono morti) è un micino cerebellare.
Lui non si è mai ammalato a casa mia,il veterinario dice che è così per qualche virus preso dalla mamma durante la gestazione.
Lui dondola il capino,ogni tanto trema un po' e non salta molto ma la sua è una forma abbastanza lieve e riesce a mangiare da solo
Eì un micino dolcissimo e molto intelligente e io lo adoro.
Spero che il tuo si riprenderà un po' e riuscirà a individuare meglio la ciotola e a nutrirsi in modo autonomo
Secondo il mio veterinario,comunque,le aspettative di vita sono ottime.
Anche a me hanno detto che le aspettative di vita sono ottime... del resto ho visto io stessa dei piccolo miglioramenti negli ultimi tempi :approve: per esempio, prima si trascinava, adesso prova ad alzare il culetto :) riesce a camminare meglio su un tappeto, piuttosto che sul pavimento... è ovvio che deve vive in un ambiente protetto... ed a quanto pare, è riuscito a conquistare il cuore del mio compagno, in maniera "schifosa....:D " perchè non si può più parlare di adozione... quindi resterà da noi...
Io piùtosto, desideravo portarti indietro nel tempo, fino a ricordare quando Moseino era piccino e raccontarmi i suoi comportamenti e quindi i suoi miglioramenti... sempre se ti va... :)
miciofran_77
17-06-2011, 10:01
lelle...io non ho esperienze a riguardo, mi spiace:disapprove:...mi viene solo da dirti che se lui ti ha trovato un motivo sicuramente c'è..sicuramente ha trovato mani ottime a cui affidarsi e un cuore grande da cui essere amato..anzi due cuori, a quanto scrivi...e questo è alla base di qualunque cura...
:31:
Anche a me hanno detto che le aspettative di vita sono ottime... del resto ho visto io stessa dei piccolo miglioramenti negli ultimi tempi :approve: per esempio, prima si trascinava, adesso prova ad alzare il culetto :) riesce a camminare meglio su un tappeto, piuttosto che sul pavimento... è ovvio che deve vive in un ambiente protetto... ed a quanto pare, è riuscito a conquistare il cuore del mio compagno, in maniera "schifosa....:D " perchè non si può più parlare di adozione... quindi resterà da noi...
:D lo sai che non me ne ero accorta:D. Joy ama sempre farsi delle belle dormitine sulla pancia di U.?:D
lo sai che i miei pensieri sono per Joy! ti è stato prescritto qualche integratore? ieri sera mi consigliava di somministrare vitamina b in maniera sistematica in questa fase
Il mio veterinario mi aveva prescritto delle vitamine di cui però non ricordo il nome,sono ormai passati due anni.
Mosè quando era piccolissimo sembrava assolutamente normale,il tremolio si è manifestato durante lo svezzamento ma,come ti dicevo,apparentemente il gattino non aveva nessuna malattia,mangiava e andava nella lettierina senza problemi,non aveva febbre nè malessere.
L'unica cosa strana era un po' di tremolio e il caratteristico movimento della testolina.
Forse quella di mosè è una forma leggera,nel tempo comunque è migliorato, adesso non trema quasi più,le uniche difficoltà riguardano l'equilibrio che non è certo quello dei gatti normali e ancora il movimento della testa quando mangia.
Salta anche molto meno di un gatto sano ma,come vedi,sono davvero limitazioni lievi
Ovvio che sono gatti che non devono uscire,stanno bene in casa dove non ci sono pericoli
Sono felice che abbiate deciso di non cercare adozione al vostro micino,non stareste mai tranquilli come tenendolo con voi! Micetto fortunato!
Noi, francamente, non stiamo facendo nulla di più che non assecondare ciò che è il nostro "istinto"...
non sarebbe proprio possibile cacciarlo fuori...:confused:
A dire la verità, durante la prima settimana, gli avevo promesso dei calci ne sederino... se non fosse andato in adozione subito.... ;) ma poi, lui si è ammalato e non ne abbiamo fatto nulla... in ogni caso, lui con tutte le fusette che fa.... sarebbe anche difficile non amarlo... lui è un micio che cerca il contatto umano.. che se potesse, ti entrerebbe dentro....
@ Arturilla, ieri le vet non mi hanno dato una cura se non la raccomandazione di farlo camminare e se è possibile fargli fare un pochino di fisioterapia... sono io che insieme alla pappa lo imbottisco di vitamina B e sto ordinando anche l'aloe, che do a Nicky (che al momento ho finito...) e conto di darglielo... vediamo se riesco a stimolargli il sistema immunitario che sicuramente sarà debole....tanto, queste cose, male non gli faranno...:approve:
Il mio veterinario mi aveva prescritto delle vitamine di cui però non ricordo il nome,sono ormai passati due anni.
Mosè quando era piccolissimo sembrava assolutamente normale,il tremolio si è manifestato durante lo svezzamento ma,come ti dicevo,apparentemente il gattino non aveva nessuna malattia,mangiava e andava nella lettierina senza problemi,non aveva febbre nè malessere.
L'unica cosa strana era un po' di tremolio e il caratteristico movimento della testolina.
Forse quella di mosè è una forma leggera,nel tempo comunque è migliorato, adesso non trema quasi più,le uniche difficoltà riguardano l'equilibrio che non è certo quello dei gatti normali e ancora il movimento della testa quando mangia.
Salta anche molto meno di un gatto sano ma,come vedi,sono davvero limitazioni lievi
Ovvio che sono gatti che non devono uscire,stanno bene in casa dove non ci sono pericoli
Sono felice che abbiate deciso di non cercare adozione al vostro micino,non stareste mai tranquilli come tenendolo con voi! Micetto fortunato!
@ Romy, ma dove vuoi mandare questa piccola anima santa???:confused: ed in ogni caso, come potrei vivere tranquilla sapendolo anche in una casa super sicura???? :confused: ci sono mici, che ti rubano il cuore in modo particolare... e lui è uno di questi..
Io spero soltanto che in qualche modo lui riesca a superare le sue limitazioni e possa un giorno riuscire a dormire sul mio letto... al momento non lo consento solo perchè temo che si faccia male saltando per cercare la cassetta se dovesse fare pipì durante la notte... lui non riesce a farla sulla traversina :confused: e quindi, ancora adesso dorme nel bagno :cry:
lunanera
17-06-2011, 11:12
romy forse le vitamine a cui ti riferivi si chiamano stimulfos.
io le sto usando con dante con ottimi risultati
romy forse le vitamine a cui ti riferivi si chiamano stimulfos.
io le sto usando con dante con ottimi risultati
Può darsi,proprio con certezza non riesco a ricordare!
Comunque,i micini cerebellari sono degli esserini speciali,che rubano il cuore,come tutti i gattini con qualche problema e anch'io non ho assolutamente voluto cercare un'adozione per Moseino:lui è MIO:)
Può darsi,proprio con certezza non riesco a ricordare!
Comunque,i micini cerebellari sono degli esserini speciali,che rubano il cuore,come tutti i gattini con qualche problema e anch'io non ho assolutamente voluto cercare un'adozione per Moseino:lui è MIO:)
Per quanto riguarda le vitamine, io sto dando il Be Total che son sicura non fa male ai mici...lo prende il mio Nicky per la sua irc, e so per averlo studiato per conto mio, che le vitamine del gruppo B, non danno nessun problema ai nostri piccoli :approve: e come ho detto prima, conto di dargli anche l'aloe ferox perchè son sicura che anche quello, male non può farli... sono integratori che uso ormai da anni, e quindi vado sul sicuro :approve:
Sai Romy, ieri la Prof che ha visto Joy, mi ha raccontato che non tutti la pensano come noi... ci sono anche quelli che li abbandonano i mici come i nostri... proprio perchè pensano che non siano mici degni di vivere... :cry:
Io ho chiamato questo piccolino Joy, proprio perchè è una "gioia"....:410:
Sai Romy, ieri la Prof che ha visto Joy, mi ha raccontato che non tutti la pensano come noi... ci sono anche quelli che li abbandonano i mici come i nostri... proprio perchè pensano che non siano mici degni di vivere... :cry:
Io ho chiamato questo piccolino Joy, proprio perchè è una "gioia"....:410:
Purtroppo non mi meraviglia che ci sia gente che non vuole gattini non perfetti,io invece penso che ogni essere vivente,a meno che abbia una qualità di vita che lo faccia continuamente soffrire,meriti un'occasione.
Sono felice del mio Mosè,l'ho allattato dalla nascita e lui si ritiene a tutti gli effetti mio figlio:),sono certa che lui è felice,anche se non può arrampicarsi molto e non salta come gli altri miei mici.
Però è autosufficiente,amato e accudito,come il tuo Joy,la tua gioia e la tua vittoria,perchè migliorerà sempre di più.
è facile innamorasi di Joy tra le fusa e i suoi occhi
Anche io ho una gattina con atassia, Maya.. lei ha il classico tremolio al capo, e problemi di equilibrio, in particolare sulle zampe posteriori..a parte le difficoltà di movimento e il fatto che è molto più paurosa delle altre, per il resto è una micina normalissima..e dolcissima :)
Sa anche aprire le porte di casa :o
3zampineallegre
17-06-2011, 17:43
L'ho preso anche io su consiglio di luna e con il piccolo fa miracoli! Tentare, in questo caso, costa una decina di euro :)
Per il problema pappe, magari non si riesce a costruirgli un supporto per la ciotola? Non ho mai visto un micio con la sua malattia, magari ho detto una cavolata...
Anche io ho una gattina con atassia, Maya.. lei ha il classico tremolio al capo, e problemi di equilibrio, in particolare sulle zampe posteriori..a parte le difficoltà di movimento e il fatto che è molto più paurosa delle altre, per il resto è una micina normalissima..e dolcissima :)
Sa anche aprire le porte di casa :o
@ Lilith sembra la descrizione di Joy :( mi chiedevo se la tua Maya riesce a dormire con te?? e soprattutto se riesce a mangiare da sola?? questa cosa mi preoccupa, perchè non va bene che un piccino dipenda dal suo umano per la pappa..:cry: Joy riesce a bere, e certe volte riesce a mangiare anche qualche crocchino, il problema è che si stanca ed alla fine lascia perdere....:shy:
Per quanto riguarda la "paura"... a casa mia ho raggruppato qualche micio cuordileone :D in effetti sono i grandi che scappano a zampe levate appena vedono il piccolo....:confused: forse lo hanno scambiato per qualche nuova invenzione diabolica... che è penetrata in casa non si sa da dove :shy:
L'ho preso anche io su consiglio di luna e con il piccolo fa miracoli! Tentare, in questo caso, costa una decina di euro :)
Per il problema pappe, magari non si riesce a costruirgli un supporto per la ciotola? Non ho mai visto un micio con la sua malattia, magari ho detto una cavolata...
Non so come potrebbe essere questo supporto, ho pensato ad una ciotola più larga del normale... ma non credo che funzioni, perchè anche quando gli do la pappa io, devo tenere il capino fermo, per centrare la boccuccia...:disapprove:
lunanera
17-06-2011, 20:09
L'ho preso anche io su consiglio di luna e con il piccolo fa miracoli! Tentare, in questo caso, costa una decina di euro :)
Per il problema pappe, magari non si riesce a costruirgli un supporto per la ciotola? Non ho mai visto un micio con la sua malattia, magari ho detto una cavolata...
ho visto ma non ricordo dove forse da zooplus delle ciotole con supporto sollevate un po da terra, magari se l'altezza è giusta .....
esiste anche iniettabile che però puoi dare a bocca come sto facendo io con dante.
però sottocute brucia e per bocca fa schifo ma se lo deve prendere si adatta almeno dante si adatta ringhiando
Non ho consigli da dare, non avevo mai nemmeno sentito nominare questa malattia.
Ma sono contenta che joy abbia trovato voi sul suo cammino... E aspetto le foto!!
Potreste raccontarmi le vostre esperienze che spero siano pochissime???
Grazie
sono davvero davvero dispiaciuta!:cry:
L'unica piccolissima consolazione che posso darti è che in tanti anni
di soccorsi ai piccini NON mi è mai capitata questa patologia,
quindi spero sia discretamente rara..:(
romy forse le vitamine a cui ti riferivi si chiamano stimulfos.
io le sto usando con dante con ottimi risultati
Anche io ho usato lo Stimulfos su micini con problemi come Dante,
iniettabile, lo diluivo però (in effetti brucia parecchio..)
oppure esiste in compresse :D
ps. http://img.dmc.it/img/146445l.jpg
su D-mail
ma anche su zooplus ci sono ciotole rialzate ad altezze regolabili
lunanera
18-06-2011, 20:53
ps. http://img.dmc.it/img/146445l.jpg
su D-mail
ma anche su zooplus ci sono ciotole rialzate ad altezze regolabili
si esatto dicevo proprio queste
cristy-casper
18-06-2011, 21:03
lelle, io non ne so niente di malattie dei mici, per cui non ho consigli da darti, solo un grande abbraccio virtuale e tantissimi grattini al piccolo Joy....
complimenti per quello ke fai :)
ps. http://img.dmc.it/img/146445l.jpg
su D-mail
ma anche su zooplus ci sono ciotole rialzate ad altezze regolabili
Proverò questo tipo di ciotoline, ma mi sembra che non siano molto adatte :disapprove: forse ci vorrebbero più grandi, perchè il mio amoruccio non riesce a prendere bene la mira e quindi con le ciotole di dimenzioni normali, il dondolio del capino, non gli consente di individuare la pappa :disapprove: invece ho visto che se metto i crocchi dentro una ciotola bella larga, qualche risultato, lo ottiene :approve: magari è solo questione di organizzazione.. proprio come ha detto la prof, e lui con il tempo, imparerà a gestirsi...
Spero tanto che questi problemi siano davvero poco diffusi, le malattie, son tutte brutte.. e le anime innocenti, dovrebbero esserne esenti....
lelle, io non ne so niente di malattie dei mici, per cui non ho consigli da darti, solo un grande abbraccio virtuale e tantissimi grattini al piccolo Joy....
complimenti per quello ke fai :)
@ Cristy grazie dell'abbraccio e dei grattini :)
Ti posso solo consigliare cicli di vitamine B e come quelle consigliate,
che pare facciano comunque bene nei problemi neurologici
e tanti grattini affettuosi al piccolino..:micimiao11::399:
@ Lilith sembra la descrizione di Joy :( mi chiedevo se la tua Maya riesce a dormire con te?? e soprattutto se riesce a mangiare da sola?? questa cosa mi preoccupa, perchè non va bene che un piccino dipenda dal suo umano per la pappa..:cry: Joy riesce a bere, e certe volte riesce a mangiare anche qualche crocchino, il problema è che si stanca ed alla fine lascia perdere....:shy:
Per quanto riguarda la "paura"... a casa mia ho raggruppato qualche micio cuordileone :D in effetti sono i grandi che scappano a zampe levate appena vedono il piccolo....:confused: forse lo hanno scambiato per qualche nuova invenzione diabolica... che è penetrata in casa non si sa da dove :shy:
Maya non dorme con me, dorme con le altre micie.. e si riesce a mangiare da sola, l'ha sempre fatto tranne che per il periodo in cui ha avuto la malattia che ha causato poi il danno cerebrale.. certo non puoi dargli tu da mangiare per sempre..hai provato a dargli un crocchino alla volta, un bocconcino per volta, cosi' si concentra solo su quello?
Lei è molto timorosa, basta un movimento brusco, un rumore strano e subito si mette all'erta e si nasconde tutta spaventata..i vet mi dissero che dipende dal fatto che in qualche modo sa di avere un handicap e quindi si sente meno sicura..
Maya non dorme con me, dorme con le altre micie.. e si riesce a mangiare da sola, l'ha sempre fatto tranne che per il periodo in cui ha avuto la malattia che ha causato poi il danno cerebrale.. certo non puoi dargli tu da mangiare per sempre..hai provato a dargli un crocchino alla volta, un bocconcino per volta, cosi' si concentra solo su quello?
Lei è molto timorosa, basta un movimento brusco, un rumore strano e subito si mette all'erta e si nasconde tutta spaventata..i vet mi dissero che dipende dal fatto che in qualche modo sa di avere un handicap e quindi si sente meno sicura..
Joy non sembra pauroso, anzi, sembra più che altro "curioso" sta esplorando la casa, come farebbe un micio "normale", certo, vuole i suoi tempi... pensa che comunque, è il primo cucciolo che va in veranda da solo di sua spontanea volontà.. gli altri, sono stati tutti accompagnati in braccio le prime volte, e non hanno visto l'ora di rientrare, salvo poi, appena hanno capito che era un territorio a loro dedicato, richiedere di uscire, anche con la pioggia a cielo aperto...:devil:
I crocchi, riesce a mangiarli, è l'umido che proprio non sa mangiare... :confused: e nemmeno posso pensare che non gli piaccia, perchè poi, con la siringa, non fa nessuna storia..:confused: anzi, riesce a mangiare con soddisfazione :confused:
Ti posso solo consigliare cicli di vitamine B e come quelle consigliate,
che pare facciano comunque bene nei problemi neurologici
e tanti grattini affettuosi al piccolino..:micimiao11::399:
In verità, lui prende già la vitamina B :approve:
Joy non sembra pauroso, anzi, sembra più che altro "curioso" sta esplorando la casa, come farebbe un micio "normale", certo, vuole i suoi tempi... pensa che comunque, è il primo cucciolo che va in veranda da solo di sua spontanea volontà.. gli altri, sono stati tutti accompagnati in braccio le prime volte, e non hanno visto l'ora di rientrare, salvo poi, appena hanno capito che era un territorio a loro dedicato, richiedere di uscire, anche con la pioggia a cielo aperto...:devil:
I crocchi, riesce a mangiarli, è l'umido che proprio non sa mangiare... :confused: e nemmeno posso pensare che non gli piaccia, perchè poi, con la siringa, non fa nessuna storia..:confused: anzi, riesce a mangiare con soddisfazione :confused:
Hai provato con i patè morbidissimi che deve solo leccare?
Si anche Maya comunque è curiosa.. mi apre tutte le porte di casa :D
Quando cammina è buffissima, sculetta tutta poi ogni tanto le cedono le zampe posteriori, a volte a destra a volte a sinistra, e le casca il culetto..lei però sembra che non si faccia troppi problemi, gioca e prova a saltare (certo con molti limiti) è solo un pò più lenta delle altre.. infatti spesso ci gioco in disparte sennò le pesti le fregano tutto :)
Hai provato con i patè morbidissimi che deve solo leccare?
Si anche Maya comunque è curiosa.. mi apre tutte le porte di casa :D
Quando cammina è buffissima, sculetta tutta poi ogni tanto le cedono le zampe posteriori, a volte a destra a volte a sinistra, e le casca il culetto..lei però sembra che non si faccia troppi problemi, gioca e prova a saltare (certo con molti limiti) è solo un pò più lenta delle altre.. infatti spesso ci gioco in disparte sennò le pesti le fregano tutto :)
Si, adddirittura, li passo dal passino del teh e poi aggiungo un pochino di acqua per farli diventare uno yogurt.. ma li slappa un pochino e poi lascia perdere....:(
Comunque, è arrivato il momento delle presentazioni ufficiali :D
questo è Joy :am414:
https://picasaweb.google.com/graziella.ragusa/Joy?authkey=Gv1sRgCNmI3MaP39j3TA
Non innamoratevi trooppo.. eh!!! :p
oddio, ma è un ammmore..:o:o:micimiao12:
senti, per pura informazione,
non potresti mettere anche un filmatino per capire
qual'è il grado di disturbo??
Ma di solito crescendo i disturbi si attenuano, vero??:micimiao11:
Che tenero,sembra un orsettino!
Con la crescita i disturbi cerebellari si attenuano molto,succederà anche a lui di essere sempre più autonomo,vedrai.
oddio, ma è un ammmore..:o:o:micimiao12:
senti, per pura informazione,
non potresti mettere anche un filmatino per capire
qual'è il grado di disturbo??
Ma di solito crescendo i disturbi si attenuano, vero??:micimiao11:
Prometto che appena posso metto il filmato :approve:
dovete solo avere un pochino di pazienza.
Che tenero,sembra un orsettino!
Con la crescita i disturbi cerebellari si attenuano molto,succederà anche a lui di essere sempre più autonomo,vedrai.
Ci spero Romy.. ci spero con tutto il cuore.. e devo dire che comunque, un minimo di miglioramento dall'inizio ad ora, lo ha avuto.. prima rotolava e basta... :disapprove: adesso almeno un pochino spinge il culetto :approve: e se non è particolarmente agitato, il capino sta anche un pochino fermo :D
In ogni caso, anche se a modo suo.. prova anche a giocare... adesso sta giocando con i lacci delle scarpe del suo papà :p
Davvero,non sono un veterinario ma te lo dico per esperienza personale,la malattia inoltre non è evolutiva e con la crescita si migliora,questo me l'ha detto proprio il mio vet!
Bacetti all'orsettino!
Davvero,non sono un veterinario ma te lo dico per esperienza personale,la malattia inoltre non è evolutiva e con la crescita si migliora,questo me l'ha detto proprio il mio vet!
Bacetti all'orsettino!
Lo hanno detto anche le prof che lo hanno visto, oltre che il mio vet, di cui mi fido ciecamente :approve: ed in ogni caso, i piccoli miglioramenti li ho visto anche io, come ho detto prima... :)
Inoltre in rete ho visto che i miciuzzi che hanno questo problema, anche quelli più "conciatini" di Joy, riescono comunque a cavarsela.... l'unica mia riserva è la pappa :confused: ieri è andato a mangiucchiare i crocchi di Nicky che sono renal...:shy: per forza di cose, devo lasciarli a disposizione, perchè altrimenti il mio Nicuzzo mi resta morto di fame... :disapprove: ed il piccino, si è trascinato verso le ciotole dei grandi....:devil: ovviamente, gli ho dato la sua...
La mia riflessione è stata: possibile che solo a me, capitano i gatti che vogliono i crocchi renal??? :mad:
I bacetti sono moooooooooooolto graditi....lui è un micio fruffoso e sbaciucchione.... :D
Lelle carissima, scusa l'assenza in questo periodo! Mi sono pure persa questo aggiornamento miciottoloso!!!!
Joy è fantastico, davvero bellissimo, ho leggiucchiato che qualche consiglio già te lo hanno dato, io di questo argomento non so davvero nulla, ma hai come sempre tutta la mia stima e ammirazione per quello che fai.
Un baciuzzo al piccolo!!!!
Lelle carissima, scusa l'assenza in questo periodo! Mi sono pure persa questo aggiornamento miciottoloso!!!!
Joy è fantastico, davvero bellissimo, ho leggiucchiato che qualche consiglio già te lo hanno dato, io di questo argomento non so davvero nulla, ma hai come sempre tutta la mia stima e ammirazione per quello che fai.
Un baciuzzo al piccolo!!!!
Dany...:31:
lunanera
20-06-2011, 13:00
Lo hanno detto anche le prof che lo hanno visto, oltre che il mio vet, di cui mi fido ciecamente :approve: ed in ogni caso, i piccoli miglioramenti li ho visto anche io, come ho detto prima... :)
Inoltre in rete ho visto che i miciuzzi che hanno questo problema, anche quelli più "conciatini" di Joy, riescono comunque a cavarsela.... l'unica mia riserva è la pappa :confused: ieri è andato a mangiucchiare i crocchi di Nicky che sono renal...:shy: per forza di cose, devo lasciarli a disposizione, perchè altrimenti il mio Nicuzzo mi resta morto di fame... :disapprove: ed il piccino, si è trascinato verso le ciotole dei grandi....:devil: ovviamente, gli ho dato la sua...
La mia riflessione è stata: possibile che solo a me, capitano i gatti che vogliono i crocchi renal??? :mad:
I bacetti sono moooooooooooolto graditi....lui è un micio fruffoso e sbaciucchione.... :D
nono pure qui tutti i vogliono i renal !!!!
secondo me migliora e sarà quasi impossibile a un occhio inesperto sapere che ha un problema, me lo sento
nono pure qui tutti i vogliono i renal !!!!
secondo me migliora e sarà quasi impossibile a un occhio inesperto sapere che ha un problema, me lo sento
Finalmente una "luna" positiva :D ci spero e ci spero davvero tanto :micimiao11:
Chiedo scusa all'utente Trogpraiplork, ma il mio inglese, non mi consente di comunicare in questa lingua...:disapprove: ci vorrà un pò di tempo prima di "decifrare" i suoi messaggi... :disapprove: se avesse la cortesia di scrivere in italiano, sarebbe più tutto più facile ;)
lunanera
20-06-2011, 17:54
Finalmente una "luna" positiva :D ci spero e ci spero davvero tanto :micimiao11:
Chiedo scusa all'utente Trogpraiplork, ma il mio inglese, non mi consente di comunicare in questa lingua...:disapprove: ci vorrà un pò di tempo prima di "decifrare" i suoi messaggi... :disapprove: se avesse la cortesia di scrivere in italiano, sarebbe più tutto più facile ;)
positiva ma solo per voi.... da me non va...
Chiedo scusa all'utente Trogpraiplork, ma il mio inglese, non mi consente di comunicare in questa lingua...:disapprove: ci vorrà un pò di tempo prima di "decifrare" i suoi messaggi... :disapprove: se avesse la cortesia di scrivere in italiano, sarebbe più tutto più facile ;)
lelle..
che fai, rispondi ad un utente spam??:micimiao65::micimiao65:
ora ce n'è uno che scrive cirillico..:micimiao65::micimiao65:
lelle..
che fai, rispondi ad un utente spam??:micimiao65::micimiao65:
ora ce n'è uno che scrive cirillico..:micimiao65::micimiao65:
l'ho fatto apposta ;) sono una persona gentile IO...
Capisco cazzeggiare quando gli argomenti lo consentono e sono la prima a scherzare quando non si tratta di miciuzzi ammalati.... ho visto che quell'utente ha diversi messaggi al suo attivo.... e tutti di quel genere... :disapprove: se dobbiamo giocare, andiamo al parco giochi e confrontiamoci li...:approve:
Joy, comunque sta alzando il culetto sempre di più :approve: e sta imparando a camminare appoggiandosi al divano o al tavolino del salotto :D oppure ai muri... in qualche modo prova ad organizzarsi, secondo me questa è una cosa davvero molto positiva... certo l'uscita dal bagnetto e gli spazi più ampi, lo stanno agevolando nella sua evoluzione :approve:
violapensiero
21-06-2011, 09:44
Ma benissimo! Bravo Joy!
Totuccio
21-06-2011, 23:38
Ho visto le foto del nicuzzo: è uno spettacolo! Quella macchiolina sul naso è un vero tira-baci!
:23: Sono davvero felice di sapere che sta migliorando!! :257::257:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.