michys80
18-06-2011, 13:26
ciao a tutti :)
chiedo consigli su questo CORONAVIRUS di cui non conosco molto e sinceramente leggendo un pò qua e là su internet mi spaventa un pò ..... Ho 5 gatti , 4 femmine e 1 maschio adulti , tutti sterilizzati , vaccinati e sverminati che vivono in casa ma hanno anche un bel giardino grande dove scorrazzare.
circa 2 settimane Milly ha iniziato a fare le feci molli, di colore giallastro e visto che non le passava ho preso un campione e l'ho fatto analizzare ( la gatta è sverminata ma la vet voleva escludere anche la giardia) , esami negativi nessun parassita , poi 2 giorni dopo ha avuto una forte enterite on scariche di diarrea ripetute , inizialmente molli poi solo acqua e tanta :( vomito soltanto una volta ; l'ho portata subito dalla vet che le ha fatto una flebo sottopelle per reidrtarla e una puntura di antibiotico ( non aveva febbre ). Adesso la sto trattando con Sinulox 50 2 compresse al giorno ( mattino e sera ) e diarsanyl una tacca mattino e sera e sembra migliorata anche se ha sempre il sederino molto rosso e un alone marrone intorno , probabimente fa ancora diarrea ma purtroppo è spesso fuori in cortile con queste belle giornate e quindi fa i suoi bisogni fuori.
Ho notato comunque che nelle cassettine c'erano molte feci molli e stanotte un'altra gatta stessi sintomi :( stesse scariche acquose :cry:stamattina altra corsa dalla vet e stessa terapia .............. ho controllato i sederini anche degli altri gatti e 2 su 3erano sporchini , probabilmente anche loro diarrea .
la veterinaria mi ha detto di fare a tutti il synulox + diarsanyl e nel frattempo mangiano solo crocchette i/d , ha parlato di probabile infezione da coronavirus ............... mi devo preoccupare ???? non ho letto cose belle su sto coronavirus :cry: anche perchè 3 di loro hanno passato i 10 anni .
aspetto che qualcuno più esperto mi rassicuri , intanto li ho messi tutti in fila per prendere la pastiglia :)
grazie per il vostro aiuto :D
chiedo consigli su questo CORONAVIRUS di cui non conosco molto e sinceramente leggendo un pò qua e là su internet mi spaventa un pò ..... Ho 5 gatti , 4 femmine e 1 maschio adulti , tutti sterilizzati , vaccinati e sverminati che vivono in casa ma hanno anche un bel giardino grande dove scorrazzare.
circa 2 settimane Milly ha iniziato a fare le feci molli, di colore giallastro e visto che non le passava ho preso un campione e l'ho fatto analizzare ( la gatta è sverminata ma la vet voleva escludere anche la giardia) , esami negativi nessun parassita , poi 2 giorni dopo ha avuto una forte enterite on scariche di diarrea ripetute , inizialmente molli poi solo acqua e tanta :( vomito soltanto una volta ; l'ho portata subito dalla vet che le ha fatto una flebo sottopelle per reidrtarla e una puntura di antibiotico ( non aveva febbre ). Adesso la sto trattando con Sinulox 50 2 compresse al giorno ( mattino e sera ) e diarsanyl una tacca mattino e sera e sembra migliorata anche se ha sempre il sederino molto rosso e un alone marrone intorno , probabimente fa ancora diarrea ma purtroppo è spesso fuori in cortile con queste belle giornate e quindi fa i suoi bisogni fuori.
Ho notato comunque che nelle cassettine c'erano molte feci molli e stanotte un'altra gatta stessi sintomi :( stesse scariche acquose :cry:stamattina altra corsa dalla vet e stessa terapia .............. ho controllato i sederini anche degli altri gatti e 2 su 3erano sporchini , probabilmente anche loro diarrea .
la veterinaria mi ha detto di fare a tutti il synulox + diarsanyl e nel frattempo mangiano solo crocchette i/d , ha parlato di probabile infezione da coronavirus ............... mi devo preoccupare ???? non ho letto cose belle su sto coronavirus :cry: anche perchè 3 di loro hanno passato i 10 anni .
aspetto che qualcuno più esperto mi rassicuri , intanto li ho messi tutti in fila per prendere la pastiglia :)
grazie per il vostro aiuto :D