Entra

Visualizza Versione Completa : Epidemia da CORONAVIRUS


michys80
18-06-2011, 13:26
ciao a tutti :)
chiedo consigli su questo CORONAVIRUS di cui non conosco molto e sinceramente leggendo un pò qua e là su internet mi spaventa un pò ..... Ho 5 gatti , 4 femmine e 1 maschio adulti , tutti sterilizzati , vaccinati e sverminati che vivono in casa ma hanno anche un bel giardino grande dove scorrazzare.
circa 2 settimane Milly ha iniziato a fare le feci molli, di colore giallastro e visto che non le passava ho preso un campione e l'ho fatto analizzare ( la gatta è sverminata ma la vet voleva escludere anche la giardia) , esami negativi nessun parassita , poi 2 giorni dopo ha avuto una forte enterite on scariche di diarrea ripetute , inizialmente molli poi solo acqua e tanta :( vomito soltanto una volta ; l'ho portata subito dalla vet che le ha fatto una flebo sottopelle per reidrtarla e una puntura di antibiotico ( non aveva febbre ). Adesso la sto trattando con Sinulox 50 2 compresse al giorno ( mattino e sera ) e diarsanyl una tacca mattino e sera e sembra migliorata anche se ha sempre il sederino molto rosso e un alone marrone intorno , probabimente fa ancora diarrea ma purtroppo è spesso fuori in cortile con queste belle giornate e quindi fa i suoi bisogni fuori.

Ho notato comunque che nelle cassettine c'erano molte feci molli e stanotte un'altra gatta stessi sintomi :( stesse scariche acquose :cry:stamattina altra corsa dalla vet e stessa terapia .............. ho controllato i sederini anche degli altri gatti e 2 su 3erano sporchini , probabilmente anche loro diarrea .
la veterinaria mi ha detto di fare a tutti il synulox + diarsanyl e nel frattempo mangiano solo crocchette i/d , ha parlato di probabile infezione da coronavirus ............... mi devo preoccupare ???? non ho letto cose belle su sto coronavirus :cry: anche perchè 3 di loro hanno passato i 10 anni .
aspetto che qualcuno più esperto mi rassicuri , intanto li ho messi tutti in fila per prendere la pastiglia :)
grazie per il vostro aiuto :D

Va lentina
18-06-2011, 13:35
Probabilmente il 90% dei gatti risulterebbe positivo al coronavirus enterico se venisse testato...per cui, stai tranquilla, qualora si concretizzasse una ipotetica trasmissione. E' la mutazione che è legata a diversi fattori (sistema immunitario debole in primis) ma ha un tasso relativamente basso di sviluppo. Pensa a tirar fuori presto questi mici da questa brutta forma di gastroenterite e stai serena. Del resto, se fosse stata una gastroenterite da parvovirus era forse peggio...sebbene negli adulti l'esito non è così nefasto come nei cuccioli. :)

michys80
18-06-2011, 13:42
Grazie :) li ho già tutti impasticcati :) ho preso anche della fisiologica nel caso ci fosse bisogno di reidratarli per scariche acute .....perchè si sa, certe cosa capitano sempre a notte fonda o di domenica . ( fortunatamente ho imparato a fare iniezioni sottocute per un altro peloso che purtroppo non c'è più e avevauna cardiomiopatia ipertrofica:( )

Il parvovirus l'abbiamo già superato ;) fortunatamente solo con una micia e se l'è vista brutta.

Sto facendo la terapia giusta ??ci sono altre cose che potrebbero aiutarli a superare prima la malattia ?

Va lentina
18-06-2011, 13:43
Io darei anche dei fermenti lattici, lontano da tutti gli altri trattamenti (il resto della cura è ok).

michys80
18-06-2011, 13:53
in casa ho quelli in polvere beneflora per uso umano , vanno bene ?? quanto gliene devo dare ?

Ellis
18-06-2011, 13:55
Io aggiungo solo un "in bocca al lupo" per una pronta guarigione !!

michys80
18-06-2011, 13:56
grazie Ellis :)

Ellis
18-06-2011, 13:58
Su questa marca di fermento non ti so aiutare, perchè non la conosco...
Per il resto stai tranquilla, questa gastroenterite passerà.... i mici sono adulti, vaccinati.... insomma, nulla di gravissimo, solo un pò di pazienza per i prossimi giorni...

michys80
18-06-2011, 14:05
quella non manca :D grazie ancora :)

dabolem
18-06-2011, 14:47
Anche il mio torci ha avuto diarrea persistente, che alla fine ho risolto solo con il bimixin per tre giorni (è un antibatterico intestinale), con tanti fermenti lattici (florentero) e con il carobin pet (addensante delle feci).

michys80
21-06-2011, 10:17
aggiornamento della situazione : ad oggi sto continuando la terapia per tutti i mici , Milly , la prima ad aver avuto problemi sta meglio , gioca , si rotola , mangia di gusto però fa sempre feci molli di colore marrone chiaro / giallastro con flatulenze :dead: ..... i 2 con i sontomi più leggeri stanno bene , l'unica che non sta per niente bene è Micia , sta in disparte , non mangia quasi niente :(
é stata 2 giorni senza mangiare niente niente , ieri le ho allungato un pò di omogeneizzato al tacchino e l'ha mangiato di gusto ( un vasetto diviso in 2 pasti circa ) , stamattina di nuovo altro mezzo vasetto ma il problema per me sono ancora le feci .
Quando non aveva mangiato ancora niente ha fatto qualche goccia nella lettiera di colore scuro , le ho raccolte con della carta igienica ed erano verdastre , un colore stranissimo , ieri e oggi invece una quantità un pò maggiore ( sempre pochissime gocce comunque ) e molto molto scure , sembravano quasi nere . Le ho raccolte con la carta igienica e sono marrone molto scuro , appiccicose , quasi catramose ........spero di essermi spiegata , è normale secondo voi ???????????? :( :( :(

flor
21-06-2011, 12:49
povera piccola!
Da come le descrivi sembra sangue digerito! Il risultato di un sanguinamento alto.
Prova a dare un'occhiata al colore delle mucose, temo sia urgente un nuovo controllo dal vet

michys80
21-06-2011, 14:14
lei è una micia difficilissima da trattare :confused: :confused: :confused:
le mucose sembrano ok almeno occhi e bocca per quei pochi secondi in cui la vedo durante la somministrazione dell'antibiotico .

é molto aggressiva , morde e graffia , in 11 anni la vet non è MAI riuscita a misurarle la temperatura e per farle il vaccino dobbiamo metterle un panno in testa e forare nella coscia il più in fretta possibile per non esere dilaniati :D

oggi alle 17 appena apre la vet provo a telefonarle e sento cosa dice, eventualmente la porto oggi pomeriggio a far rivisitare ( nel limite del possibile appunto ) :(

michys80
21-06-2011, 14:16
almeno non vomita , non ha diarrea, è solo molto mogia e fa fatica a mangiare ma il giretto in giardino lo fa ogni pomeriggio :D ...................speriamo sia solo una forte irritazione e speriamo che passi in fretta

flor
21-06-2011, 16:04
Mi dispiace, non avevo idea dell'indole della micia. Così diventa davvero difficile.
Spero che il problema si risolva in fretta senza tanti traumi per lei!
Carezzina :)

michys80
21-06-2011, 16:36
grazie flor :)
ho appena sentito la vet e mi ha detto che le feci marrone scuro potrebbero essere dovute ad un pò di sangue dovuto appunto all'irritazione dell'intestino oppure dei residui di feci non espulsi .
per ora visto che non ci sono altri sintomi evidenti non la stresso ulteriormente portandola a visitare un'altra volta , continuamo con antibiotico , diarsanyl e fermenti nello yogurt che faccio io in casa e che a lei piace tanto :p

Forse la ripresa è un pò lenta anche perchè non è più una giovincella ma noi abbiamo taaaanta pazienza :)
se ci sono news scrivo ...grazie :kisses: