Entra

Visualizza Versione Completa : congiuntivite e raffreddore: mi preoccupo?


milka
20-06-2011, 09:53
Ciao,
è da poco che mi sono registrata, ho fatto le presentazioni nella sezione apposta e ora scrivo questo mio primo post qui perchè ho un dubbio che riguarda la piccola Molly, micina adottata domenica scorsa dal gattile e nata il 29 marzo.

Allora mi spiego. Quando l'abbiamo presa aveva gli occhietti un po sporchini, la signora del gattile diceva che era una forma virale e mi ha dato la pomata iducher da mettere tre volte al giorno dopo la pulizia degli occhietti. Cosa che abbiamo regolarmente fatto da quando Molly è arrivata a casa.
Gli occhietti sono decìsamente migliorati, ma quando l'ho portata dal vet sabato mattina per il richiamo della vaccinazione lui ha visto subito che c'era un po di congiuntivite e mi ha chiesto se la micia sternutiva o tossiva, perchè facilmente poteva esserci qualche infezione che andrebbe curata con un antibiotico. Al che io gli ho risposto che sì qualche sternuto lo aveva fatto e forse anche qualche colpo di tosse. Ma poca roba, diciamo una decina di "sternuti" nell'arco della giornata. Mi ha quindi detto di tenerla controllata nei prossimi giorni (ne sono passati due da sabato) e vedere se gli sternuti aumentano (anche perchè col vaccino le difese immunitarie un po si abbassano).
Ora la situazione è questa e vi chiedo se secondo voi devo preoccuparmi o no. Ieri la gatta ha dormito parecchio (nonostante avessimo ospiti per festeggiare il mio compleanno), ma la sera è stata vivacissima. ha mangiato un po pochino, secondo me, ma la mattina le avevo dato un quarto di vaschetta di mousse royal canina babycat istinctive (forse non era abituata o forse gliene ho dato troppo???) che ha mangiato con voracità. Si è scaricata regolarmente, anche pipì ne ha fatta più volte al giorno. stamattina era sempre bella arzilla, con tanta voglia di saltare, arrampicarsi e giocare. Adesso non so, perchè io sono in ufficio e il figlio grande è andato a scuola a vedere se sono usciti i quadri con i voti (speriamo!). Sternuti pochissimi, un paio mentre si faceva la pulizia del viso :D questa mattina.

Quindi, chiedo, secondo voi...è meglio che la porti dal vet per un controllino??? Gli occhietti sono belli, forse solo uno è appena appena "acquoso", non so se mi spiego; io continuerei con l'iducher ma forse sarebbe meglio passare all'antibiotico di cui mi ha parlato il vet.
Voi vi preoccupereste o aspettereste ancora un paio di giorni? per fortuna questo vet ha degli orari decisamente ampi, ogni giorno sia mattina che pomeriggio, quindi potrei portarla in qualsiasi momento. Ma non vorrei aspettare troppo e magari peggiorare la situazione (se poi ci fosse qualcosa da peggiorare eh...magari mi sto solo preoccupando io).

Boh...vedo che ho scritto un papiro. Scusatemi, sono prolissa, fermatemi se è troppo. Eh, mi raccomando.

Intanto grazie. Deborah

babaferu
20-06-2011, 10:37
mi preoccuperei se la vedessi mogia e le salisse la febbre, in quel caso intervieni subito subito.... in un caso simile il vet mi aveva già prescritto l'antibiotico dicendomi di somministrarlo solo se si alzava la temperatura.

ciao, ba

milka
20-06-2011, 10:42
Allora magari vedo oggi e domani come va.

Ma per un gatto è febbre quando la temperatura è....??? Se non ricordo male dalle esperienze dei mici passati loro hanno una temperatura corporea già più alta, quindi conseidero febbre quando il termometro arriva a quanto?

Grazie (si vede che sono ancora un po imbranatina eh, nonostante abbia avuto già tre gatti nella mia vita...ma con Molly mi sento ancora più responsabile :))

babaferu
20-06-2011, 13:39
ciao!
eccoti, trovi tutti i consigli a fondo pagina, va bene un normale termometro digitale di quelli con la punta flessibile, è importante misurarla entrando col termomento di 1 cm e mezzo tenendo la punta che sia ben a contatto con la mucosa.

http://www.micimiao.it/prontosoccorso1.htm#febbre

milka
20-06-2011, 13:54
Ok, grazie ho letto.

E se usassi un termometro di quelli digitali? Visto che ne ho due in casa potrei deidcarne uno alla micia. O deve essere per forza di quelli classici col mercurio?

Che rompi ce sono eh? :)

Ah al rientro a casa per il pranzo la micia era mezza addormentata sul divano. Quando mi ha vista mi ha seguito un po per casa facendo le fusa e intrufolandosi fra le lenzuola del letto che tentavo di rifare. Ma poi si è rimessa sulla sedia in cucina a dormire. E non ha toccato cibo dalla ciotola....mah...mi quadra poco.

WERTHER
20-06-2011, 16:12
Nel dubbio che la micetta non stesse proprio benissimo, o che avesse qualche patologia in incubazione, sarebbe stato il caso di rimandare il vaccino, visto anche il recente cambiamento di casa.
Lo stesso vaccino a volte causa qualche malessere, ma può peggiorare la situazione se c'è una patologia già in atto.
Ora tienila controllata. Se hai dubbi portala dal veterinario, ma direi che se mangia, non ha febbre, sintomi respiratori o diarrea, e non è abbattuta non c'è da preoccuparsi.

Un saluto

milka
21-06-2011, 08:15
Allora, aggiorno.

Ieri pomeriggio alla fine ho deciso per una visitina al vet. La micia ieri era effettivamente un po abbattuta e ho preferito non rischiare.

Cmq l'ha visitata, non c'era febbre, ma gli occhietti non erano bellissimi e in più gli sternuti c'erano, quindi abbiamo tagliato la testa al toro e siamo andati di antibiotico. Non ricordo il nome (ho lasciato tutto a casa, magari più tardi controllo e lo metto), mezza compressa al giorno per 20 giorni. Già stamattina, dopo la prima dose ieri sera, era molto molto più arzilla e con tanta voglia di giocare.
Non so, magari non era nemmeno nulla, ma abbiamo preferito intervenire, anche perchè cmq gli occhietti si vedevano che non erano a postissimo.

E' vero, forse potevo rimandare la vaccinazione...ma potevo? Era il richiamo della trivalente e mi era stato detto di farlo entro 30 giorni dalla prima. Non è che rimandando il vaccino poi la micia era più a rischio?

Adesso vediamo. Già stanotte si è svuotata la ciotola con le crocche e stamattina era ancora lì a richiederne, quindi mi sembra un buon segno.

Grazie a tutti per i consigli. Spero di non dover averne mai troppo bisogno, ma so che cmq qui troverò qualcuno esperto che mi da una mano. Grazie ancora. :approve:

babaferu
21-06-2011, 10:20
mmmmm mi era sfuggito che avevi comunque fatto il vaccino....
no, nel dubbio la vaccinazione non andava proprio fatta.... certo che potevi rimandare il richiamo, è molto più rischiosa la malattia di rimandare il vaccino! il mio vet la fa solo se i gatti sono in perfetta forma, mi chiede prima di iniettare se ci sono stati starnuti o colpi di tosse nei gg precedenti!
comunque avete fatto bene con l'antibiotico perchè un gattino poi si debilita in frettissima!
(sul termometro te l'avevo già scritto nel precedente messaggio: si va bene il digitale, anche eprchè quelli a mercurio ormai sono fuori legge).
buona guarigione! ba

WERTHER
21-06-2011, 20:06
Il fatto che mangi con appetito è un ottimo segno.

Ciao

milka
22-06-2011, 09:09
Riaggiorno.

Credo proprio che l'antibiotico abbia fatto il suo effetto. Ieri sera Molly sembrava in gran forma. Saltava dappertutto e non è stata ferma un attimo (poveri noi che stesi sul divano volevamo un po riposare....ma va benissimo così). Nella ciotola erano rimaste poche crocche ma non ne ho voluto aggiungere di nuove proprio per verificare se durante la notte svuotasse la ciotola ed in effetti è stato così. Poi stamattina, appena arrivata in cucina, oltre alle solite fusa e strusciamenti vari fra le mie gambe (che cavolo devo stare attenta a dove metto i piedi sennò rischio di farle male!) faceva capire, dirigendosi più volte verso la ciotola vuota, che aveva fame. Ho riempito con nuove crocche e ha mangiato di gusto.

Sembra essere in forma oggi. Anche gli occhi sono migliorati e lei è proprio vispissima.

Forse il vet ha fatto lo stesso la vaccinazione perchè non ha ritenuto che potesse essere un problema quella lieve congiuntivite che aveva. Però quando l'ho riportata lunedì è stato davvero carino e siamo aprtito con l'antibiotico. Che si chiama Ronaxan 20: ne dobbiamo prendere 1/2 compressa al giorno per venti giorni. Ma il vet mi aveva anticiapto che già al secondo giorno ci sarebbero stati miglioramenti. E così è stato. Meno male vah.

Ah, cmq Molly pesa 900 grammi e il 29 giugno avrà 3 mesi. E' ancora magrolina, vero? però dopo quello che ha passato forse è anche normale.

Grazie ancora a tutti. Deborah

Kiby86
23-06-2011, 10:55
il ronaxan è indicato proprio per le infezioni alle vie respiratorie!
già usato con successo su Garfield... un micetto che rischiava di perdere gli occhietti per la gravissima congiuntivite, ma adesso è salvo e ci vede da entrambi gli occhietti anche se restano con un puntino velato!
Poi l'ho riusato con Eolo e la sua sorellina, randagini con congiuntivite e raffreddore... non bastava la pomatina negli occhietti (colbiocin) e quindi ho dato per 10 giorni anche Ronaxan! ha funzionato! adesso hanno solo un occhietto un pochino più bagnato! Loro hanno circa 2 mesi e mezzo (sono nati il 6 aprile)... Per il peso posso solo dirti quello di Eolo perché la sorellina era meno grave e l'ho lasciata in colonia con la mamma! Eolo pesa poco più di 1kg e a me sembra magrolino e più piccolo delle sorelline!
Ma forse è normale visto che è stato molto male quando l'ho portato a casa (aveva poco più di 1mese)! Svezzamento precoce per lui perché se restava fuori con la mamma adesso sarebbe già morto! Oltre al colbiocin e al ronaxan lui ha fatto anche una settimana di aerosol per riuscire a liberare il nasino intasato! l'ho dovuto imboccare con la siringa per diversi giorni perché aveva smesso di mangiare da solo a causa del raffreddore!
Ronaxan ha sicuramente aiutato per la sua guarigione! :D

tante coccole per la tua piccola! :o

milka
24-06-2011, 14:21
Grazie Kiby per il tuo feedback.

Vedo dal peso che mi hai dato tu per il piccolo eolo che la mia Molly è davvero magrolina. Che poi...basta guardarla per capirlo eh. Ma pensao che sia anche dovuto al fatto che insieme a lei al gattile c'erano altri gattini che purtroppo hanno preso la gastroenterite e non ce l'hanno fatta. Lei col suo fratellino a altri 3 micetti (tutti adottati!) invece l'hanno scampata liscia, chissà come, ma devono cmq averne risentito un po.

Cmq adesso Molly mi sembra molto molto migliorata col ronaxan (lo sta prendendo da lunedì sera), però da ancora qualche starnuto durante la giornata. ma è molto molto vivace e sveglia. Anche il mio vet mi ha dato il colbiocin dicendomi però di vedere come evolveva la situazione occhietti prendendo il ronaxan, perchè era facile che bastasse quello (senza doverla ulteriormente torturare con la cremina o il collirio). per ora mi sembra che anche gli occhietti siano belli, solo stamattina mi sembrava che uno lacrimasse appena appena. Però boh, magari aspetto e vedo domani, se mai gli metto pure il colbiocin.

Devo ancora mettervi le foto di Molly. Se riesco più tardi aggiorno con una fotina.

Grazie ancora. Ciao. Deborah