Entra

Visualizza Versione Completa : pulizia


puci26
20-06-2011, 13:33
oggi ho un nuovo quesito, come pulite il vostro micio?? non intendo il bagno, ma come e se lo pulite un pochino dopo che ha fatto i bisogni (intendo quelli importanti), come pulite occhi e nasino?

il mio ragazzo, quando andiamo a letto, se Pashmino ha il sedere un po' sporchino glielo pulisce con della carta inumidita, per quel poco che si riesce... giusto per evitare che dissemini troppo a letto.

però ho fatto caso che al mattino soprattutto ha come delle cacchettine scure al naso e a volte anche un pochino gli occhietti. ieri sera ho provato a pulire un occhietto ma non c'è stato verso... cosa si usa, anche per evitare di fare male e fare il prima possibile con un risultato decente? ci sono delle salviette già pronte per caso?

vi prego aiutatemi, da un lato penso che per queste piccole cose ci pensa lui con zampette e lingua, però non vorrei tralasciare qualcosa che magari dovrei fare io...

grazie a tutti!!

delice
20-06-2011, 13:37
ciao cara :)
io per i miei utilizzo le salviettine imbevute, ci sono nei pet shop quelle apposite per gli anuimali, ma spesso compro quelle per i bambini, se non mi trovo in zona pet shop.... io con quelle gli do una bella pulita al sederino, le passo bene su tutto il pelo e pulisco anche il musino :) loro non amano molto questa operazione, però ora, si sono abituati e rassegnati.... se lo abitui fin da piccino, vedrai che non farà storie... (ti è arrivato vero il mio pm di risposta l'altro giorno?)

puci26
20-06-2011, 13:44
ma quelle dei bimbi con tutti quei profumini... non danno fastidio?

certo che mi è arrivato, scusa forse non ti ho risposto nella confusione :) comunque proprio questa mattina ho telefonato alla Clinica e giovedì alle 18 andiamo, così se è il caso gli fa anche subito il vaccino.

grazie mille, anche una mia amica ha detto che lì in clinica sono molto bravi, addirittura sono intervenuti subito su una segnalazione che lei aveva fatto di notte per un cane investito!

3zampineallegre
20-06-2011, 13:46
Garzine inumidite con acqua per il muso e carta igienica bagnata per il sederino

delice
20-06-2011, 13:50
ma quelle dei bimbi con tutti quei profumini... non danno fastidio?

!

anche quelle x animali sono profumate:confused:.... a loro credo che qualsiasi odore e profumo in genere possa dar fastidio.... infatti dopo per qlc minuto si leccano.... però non danno problemi, qui in parecchie usano le salviettine, sono molto pratiche...

x la clinica vedrai che ti troverai bene :)
da che medico hai preso appuntamento?

mega
20-06-2011, 13:57
gli occhietti li pulisco con acqua di lavanda me l'avevano consigliata tempo fa e mi trovo bene la uso sia per me che per lei, il culetto invece solo acqua imbevo un dischetto di cotone e la pulisco appena fa le cacche :dead:
a giorni invece volevo provare a passarla tutta con acqua e aceto dicono che fa bello il pelo ma non ho ancora provato, magari inumidisco una salvietta e l'accarezzo un po' e speriamo bene

ausilia
20-06-2011, 14:06
dischetti di cotone da strucco imbevuti con acqua tiepida (eventualmente un po di camomilla per gli occhietti) e ben strizzati prima di usarli

puci26
20-06-2011, 14:12
Delice non mi hanno chiesto da che dottore volevo andare e io sinceramente non ho pensato di segnalare qualcuna di quelle che mi hai detto tu. ho spiegato che il micino l'ho appena preso e che non avevo un dottore di riferimento, vediamo chi mi tocca, speriamo bene... tu la prima visita sapevi già da chi andare precisamente?

delice
20-06-2011, 14:48
Delice non mi hanno chiesto da che dottore volevo andare e io sinceramente non ho pensato di segnalare qualcuna di quelle che mi hai detto tu. ho spiegato che il micino l'ho appena preso e che non avevo un dottore di riferimento, vediamo chi mi tocca, speriamo bene... tu la prima visita sapevi già da chi andare precisamente?

sisi io ho chiesto espressamente di una dottoressa, che è quella che ti ho indicato, dato che una mia amica si era trovata molto bene con quella dottoressa. però mi è capitato di fare visite anche con altre dottoresse della clinica, come ti dicevo nel mp, e sono tutte valide e scrupolose, quindi puoi stare tranquilla, che in mani sbagliate non dovresti proprio capitare ;)
cmq casomai, quando hai fatto, fammi sapere chi te l'ha visitato :)
tra l'altro la dott.ssa dovrebbe venire a casa mia domani sera a fare il richiamo del vaccino ad oscar, perchè la scorsa settimana l'ho portato in clinica e non è riuscita tanto era aggressivo:shy::dead:.... allora facciamo la prova di farglielo nel suo ambiente.... speriamo bene....:confused:

puci26
20-06-2011, 14:57
sono veramente super disponibili caspita! giusto per farmi un'idea, cosa chiedono alla prima visita? e se fa il vaccino quanto devo pagare?

delice
20-06-2011, 15:00
ti ho mandato pm pucy

Aram
20-06-2011, 18:56
Sono contenta che ti sia rivolta a Delice per una dritta riguardo il veterinario!
Pashmina e Sandesh sono stati vaccinati oggi: buonissimi, giusto un piccolo "mao" e nulla più!

Per quanto concerne la pulizia, ti consiglio anche un po' di "polso"!
Quando si compiono certe operazioni (pulitura naso ed occhi), non bisogna temere di tenere ben fermo il capino con mano sicura.
Serve anche per far capire loro che non varrà a molto scalpitare e ribellarsi...e che tutta l'operazione durerà meno stando buoni-buoni!

:)

avalon
20-06-2011, 19:07
Per la pulizia degli occhietti, con lo shar pei mi è stato insegnato a pulirli con garza e acqua borica al 3%. Mi è stato detto di usare sempre la garza per gli occhi, e non il cotone.

Per il sederino (anche se devo dire che i miei mici sono stati sempre molto puliti!) uso le salviettine specifiche per animali (quelle della Bayer al profumino di talco le trovo buonissime!!!). Per il resto, ho fatto dei bagnetti ai mici solamente quando erano piccolini ed avevano tutto quel "pelo matto"....crescendo mi sono limitata a belle spazzolate. Però i miei mici sono a pelo corto!

a giorni invece volevo provare a passarla tutta con acqua e aceto dicono che fa bello il pelo ma non ho ancora provato, magari inumidisco una salvietta e l'accarezzo un po' e speriamo bene

Oddio, avevano consigliato anche a me acqua e aceto per lo shar: mi avevano detto che lasciava un pelo lucido e pulito. Risultato: pelo strapuzzolente di aceto, Cesare che starnutiva in continuazione e in fatto di lucentezza...niente di strabiliante!!! La mia esperienza non è stata un granchè....:shy:

delice
20-06-2011, 19:39
Sono contenta che ti sia rivolta a Delice per una dritta riguardo il veterinario!

:)

:oMi lusinghi aram:o

Anna Paola
20-06-2011, 20:14
Il musetto se lo pulisce da sola, qualche volta è capitato che le pulissi gli occhietti, in quel caso ho usato una garza umida, per il sederino uso la carta igienica la più morbida e la inumidisco:D:D
Le salviettine le uso qualche volta le acquisto nei pet shop.
Ciao:p alla prossima

luana68
21-06-2011, 16:04
io pulisco loro il pelo con un guanto specifico che raccoglie molto pelo ,soprattutto ad alba ,visto che ce l'ha più lungo.a volte uso le salviette,e altre garzine impregnate di acqua e limone .questo sistema funziona anche per togliere a minnie le macchie che le si formano all suo occhietto in cui ha l'epifora;)

dabolem
21-06-2011, 20:34
Io ai gatti a pelo corto non ho mai pulito il culetto. Raramente gli occhi, ma solo finchè sono cuccioli e un po' maldestri. Boh.

Pupa
22-06-2011, 02:06
Culetto solo a Poldo,
che non arriva a leccarselo, con scottex bagnato.

Occhietti e orecchie, spesso garze e lozioni apposite,
se non si ha a disposizione si fa bollire l'acqua e si fa la camomilla.

Trovo però che le lozioni siano comodissime, specifiche, e durino un'eternità,
quindi alla fine economiche..

Oddio..mai laverei i gatti con acqua e aceto,
a quel punto una bella doccia con sapone non gliela leva nessuno..

mega
22-06-2011, 12:11
se dite che acqua e aceto non va bene non ci provo neanche allora, il bagno non glielo faccio perché è persiana e non mi fido, dovrei portarla dal toelettatore ma non so quanto mi costa, a questo punto prendo le salviette e la passo con quelle :)

delice
22-06-2011, 12:13
se dite che acqua e aceto non va bene non ci provo neanche allora, il bagno non glielo faccio perché è persiana e non mi fido, dovrei portarla dal toelettatore ma non so quanto mi costa, a questo punto prendo le salviette e la passo con quelle :)

.... acqua e aceto non è che non va bene.... pero' come pupa anche io non li laverei mai con l'aceto.... :dead:piu x la puzza, che non sopporto....

stellarpie
22-06-2011, 12:53
.... acqua e aceto non è che non va bene.... pero' come pupa anche io non li laverei mai con l'aceto.... :dead:piu x la puzza, che non sopporto....

in realtà si dovrebbe usare aceto di mele che ha un odore molto meno forte e non è che ci si deve fare il bagno basta passare uno pezza di cotone imbevuto in acqua e aceto di mele...è una cosa molto superficiale che non serve per lavare ma per lucidare il pelo....

Aram
22-06-2011, 13:02
Io ai gatti a pelo corto non ho mai pulito il culetto. Raramente gli occhi, ma solo finchè sono cuccioli e un po' maldestri. Boh.

Idem.
Ogni tanto li passo (quelli che riesco: Bigio è impossibile) con un pannetto inumidito con semplice acqua, sul corpo, ma il sederino se lo sistemano loro!

:p

Cenarius
22-06-2011, 14:15
Per gli occhietti dei mici uso una soluzione apposita, ad uso veterinario, utilizzo una specie di garza imbevuta per pulirli ed evitare che restino residui come accadrebbe con l'ovatta.
Utilizzo sempre una garzetta imbevuta solo di acqua tiepida per pulire il nasino quando lo vedo sporco.
Per le orecchie, a due di loro non le ho mai pulite mentre al terzo che le ha belle grandi uso una soluzione per sciogliere il cerume e poi un cotton fiock per pulire la superficie (come mi ha insegnato chi l'ha cresciuto ^^ ).

Per il bidet, ai due micioli a pelo lungo l'ho fatto qualche volta quando era necessario, lavandoli nel lavandino. A loro non piace proprio ma quando serve ci vuole un po' di polso... (da soli poi è obbligatorio).
Mentre se si sporcano poco uso le salviette inumidite apposite che sono piu' comode, ai mici non piacciono lo stesso ma sono meno traumatiche.

michelamichela
22-06-2011, 18:59
Guarda che ai persiani và fatto il bagno! Solo bisogna incominciare da piccolini, è per la loro salute! L'allevatrice che mi ha venduto la mia già la lavava e mi ha insegnato come farlo (ogni 2 mesi circa, o magari anche di piu') In questa maniera la pettini senza farle male, alla fine del bagno balsamo ben sciacquato, il bagno inoltre aiuta soprattutto in muta sennò povera micia quanto pelo si mangia!!!! Comunque qui da noi dal tolettatore due anni fa si prendevano 45,00 euro!
Ciao

dabolem
22-06-2011, 23:10
Di persiani ne ho avuti 4
Mai fatto il bagno a nessuno, tranne quando ci è arrivato il sacco di pulci (thor) e li abbiamo anche dovuti tosare.
Certo, ogni tanto dopo la lettiera gli abbiamo dovuto lavare il sedere e/o accorciargli il pelo in quella zona, se il problema era persistente. Ma il bagno completo mai. Solo spazzolate molto frequenti con diversi tipi di spazzole e pettini (e tanta pazienza).

Pupa
23-06-2011, 05:08
Di persiani ne ho avuti 4
Mai fatto il bagno a nessuno, tranne quando ci è arrivato il sacco di pulci (thor) e li abbiamo anche dovuti tosare.

davvero strano dabolem..
però in effetti, si infeltriscono se lavati e non asciugati nel modo
più corretto.
balsamo scioglinodi e una profonda asciugatura del sottopelo
dirigendo il getto d'aria nel senso contrario alla crescita.

però evidentemente li spazzolavi tanto??

Pupa
23-06-2011, 05:09
ps. qui bagno e antiparassitario sui 30 euro.
tosatura e bagno 45 euro

mega
23-06-2011, 12:47
non mi fido a farle il bagno non voglio far danni, le altre micie che ho avuto le lavavo tranquillamente ogni tanto, ma lei con tutto quel pelo...
appena ho 2 soldi da parte la porto da un professionista, intanto la spazzolo ogni santo giorno con 3 spazzole diverse e le taglio il pelo attorno al culetto per evitare che la cacchina (quando la fa molle) le si attacchi al pelo :dead:

michelamichela
23-06-2011, 20:28
non mi fido a farle il bagno non voglio far danni, le altre micie che ho avuto le lavavo tranquillamente ogni tanto, ma lei con tutto quel pelo...
appena ho 2 soldi da parte la porto da un professionista, intanto la spazzolo ogni santo giorno con 3 spazzole diverse e le taglio il pelo attorno al culetto per evitare che la cacchina (quando la fa molle) le si attacchi al pelo :dead:

Bhè, io altri mici non li ho mai lavati!Non me ne sarei nemmeno sognata! Solo la persiana che in effetti ne ha bisogno, non riescono a pulirsi bene da soli con tutto quel pelo! Tutto stà ad iniziare presto, io ho iniziato appena presa a circa 3 mesi (era già stata lavata dall'allevatrice) con la doccia, tiepida non troppo calda, sennò il pelo si infeltrisce, libera in vasca così è piu' tranquilla (la doccetta quando la accendo non la spengo piu' così non devo miscelare acqua calda fredda che poi magari sbaglio e leggera non forte) la bagno bene poi la insapono 2 volte e alla fine balsamo, sciacquata finale bene bene bene, asciugatura con asiugamano e poi ......auguri una ora buona di phon in effetti!!!! Per la spazzolatura rimando il tutto al giorno successivo così si stressa meno, non la spazzolo di certo mentre la asciugo come consigliano certi! Se la abitui così, senza tolettatore, vedrai che facile sarà tenerla in ordine, io difficilmente le taglio il pelo sul culetto ad esempio (per fortuna solo 2 volte in 3 anni mi ha fatto la dissenteria!) e nodi non ne ha, alla mia piace! Solo l'asciugamano un pò meno!:o:o
Ciao!

dabolem
23-06-2011, 22:09
davvero strano dabolem..
però in effetti, si infeltriscono se lavati e non asciugati nel modo
più corretto.
balsamo scioglinodi e una profonda asciugatura del sottopelo
dirigendo il getto d'aria nel senso contrario alla crescita.

però evidentemente li spazzolavi tanto??

Oh yesss, ore. Inziavo con il guanto, poi la spazzola a denti larghi, poi col pettine a denti larghi, poi con quello a denti fini e poi l'altra spazzola e di nuovo il guanto. Ogni tanto il cardatore, che detestavano.
E li pettinavo prima tutti in contropelo, ciocca per ciocca, e poi per il verso del pelo.
Per il resto a loro piaceva molto, mi alzavano anche le zampette per farsi pettinare l'ascella :)
E per me era un momento di relax durante il quale mi godevo le loro fusa.
Certo, occorre tempo e voglia, eh.

Lollo x Luna
23-06-2011, 22:17
Culetto solo a Poldo,
che non arriva a leccarselo, con scottex bagnato.

Occhietti e orecchie, spesso garze e lozioni apposite,
se non si ha a disposizione si fa bollire l'acqua e si fa la camomilla.

Trovo però che le lozioni siano comodissime, specifiche, e durino un'eternità,
quindi alla fine economiche..

Oddio..mai laverei i gatti con acqua e aceto,

a quel punto una bella doccia con sapone non gliela leva nessuno..
perchè non va bene solo acqua per gli okkietti e si parla spesso di camomilla? effetti collaterali di solo acqua quali sono?

dabolem
23-06-2011, 22:34
perchè non va bene solo acqua per gli okkietti e si parla spesso di camomilla? effetti collaterali di solo acqua quali sono?

Se entra negli occhietti può irritarli, credo per una questione di ph.

Pupa
24-06-2011, 03:48
credo anche per altri 2 motivi:
-l'acqua per fare la camomilla ha bollito, percui è temporaneamente sterile
-inoltre la camomilla ha proprietà calmanti e anti-infiammatorie