Visualizza Versione Completa : urgente: il gattino sta male - è sul Ponte :(
ciao.
vi avevo chiesto consiglio per un gattino orfano, trovato abbandonato ancora con occhi chiusi. finora tutto bene: dovrebbe avere circa 25 giorni di vita!
ieri pomeriggio però non aveva appetito, era vispo per cui non mi sono preoccupata. questa notte invece un dramma. mi alzo ogni tre ore per dargli il latte e in genere quando accendo la luce, lui si sveglia e inizia a muoversi e miagolare. poi si beve mezzo biberon!
invece questa notte non ha toccato il latte ma non si svegliava nemmeno!!! toccandolo apriva gli occhietti ma nessuna vitalità. ho provato adargli 1 ml di acqua e zucchero ma nulla.
secondo voi cos'ha???? alle 10 e 30 apre il vet e corro da lui....
Tienilo al caldo e vola dal veterinario!!
Starmaia
01-07-2011, 08:28
Avevi dato un po' di antibiotico al micio dato che era stato trovato orfano e piccolissimo?
Speriamo non sia nulla di che... io non ho alcuna esperienza di gattini, mi dispiace :(
Vola dal vet e fai sapere. I micini così piccoli possono morire da un momento all'altro anche quando in apparenza sembrano sanissimi.
perlina21
01-07-2011, 09:54
Quella dei 25 giorni è un'età cruciale per i piccoli.....come respira??
dunque il gattino ha sempre una buona temperatura e respira bene. mi sembra solo molto sonnolento.non ha mai preso antibiotici...
sono andata dal vet e mi ha detto che se sono fortunata è solo una colica intestinale. devo curarlo con olio di vaselina. per non farlo andare in ipoglicemia devo dargli acqua e zucchero oppure a/d della hill's ogni due ore.
se entro domani mattina non si riprende è probabile che abbia una malattia del midollo osseo che è letale e che ha proprio questi sintomi. per fortuna si vede anche dalle mucose bianche che lui non ha!!
mi ha detto che lui non può fare niente per un gattino così piccolo...
sono rientrata a casa e gli ho dato la prima dose di a/d- l'ho massaggiato a lungo nonostante le urla e ha fatto una marea di cacca!!!
incrocio le dita
Va lentina
01-07-2011, 13:41
Stai tranquilla. Forse era solo un po' costipato. Tienici aggiornati. L'olio di vaselina non darlo MAI direttamente in bocca, specialmente a lui che è cucciolo.
perlina21
01-07-2011, 13:54
Malattia del midollo osseo??? Ma che sta a dire??? Non è che ti ha già parlato di leucemia felina??????
Sono perplessa non poco!!!
Speriamo sia solo costipazione, dai!!
perchè l'olio non va dato per bocca??? lui mi ha detto di riempire una siringa da 1 ml con 0,2 di olio e il resto acqua e di spararglielo in bocca.... dici che non va bene???
non parlava di leucemia ma di una malattia che ha un nome difficile e lungo che non ho segnato. iniziava con pa...:o scema io che non l'ho segnato!!! dice che i gattini muoiono spesso di questa cosa iniziano a non mangiare, a dormire molto e hanno le mucose bianche. poi muoiono!!
uffa... ho dato tanto a questo gattino... deve farcela!!
perlina21
01-07-2011, 14:37
Panleucopenia...ma la panleucopenia porta diarrea a e vomito...è la gastroenterite emorragica virale del gatto, si chiama Panleucopenia perchè porta abbassamento di tutta la serie dei glubuli bianchi, non dei rossi!!!
Nel gattino che invece la prende dalla madre, porta danni cerebellari.
A questa età sono molto più probabili le infezioni polmonari dovute a polmonite ab ingestis, o le infezioni intestinali su altra base......non ha valutato l' idea di dargli antibiotico???
In realtà il piccolo lo doveva fare appena lo hai trovato....
Inoltre potresti dargli fermenti per riequilibrare la flora intestinale, come il florentero pasta.
Più che la vaselina per bocca, io stimolerei l'ano, con la puntina di un termometro intriso di vaselina.
Quando ha fatto la cacca l'ultima volta? com era?
perlina io tiravo solo ad indovinare, mica è detto che intendesse quella, è l'unica che mi è venuta in mente che cominciasse con pa.... e colpisse i mici piccoli
perlina21
01-07-2011, 14:44
perlina io tiravo solo ad indovinare, mica è detto che intendesse quella, è l'unica che mi è venuta in mente che cominciasse con pa.... e colpisse i mici piccoli
Si, si, scommettiamo che intendeva quella???
Va lentina
01-07-2011, 15:06
Credo anche io che intendesse la panleucopenia, e non sarebbe neppure una cosa fuori dal normale...forse gli ha visto le mucose un po' pallide....
Sì però....ti fanno venire gli infarti prima ancora di avere in mano una diagnosi certa basata su referti di esami fatti....:mad:
simonik78
01-07-2011, 15:23
perchè l'olio non va dato per bocca??? lui mi ha detto di riempire una siringa da 1 ml con 0,2 di olio e il resto acqua e di spararglielo in bocca.... dici che non va bene???
non parlava di leucemia ma di una malattia che ha un nome difficile e lungo che non ho segnato. iniziava con pa...:o scema io che non l'ho segnato!!! dice che i gattini muoiono spesso di questa cosa iniziano a non mangiare, a dormire molto e hanno le mucose bianche. poi muoiono!!
uffa... ho dato tanto a questo gattino... deve farcela!!
Panleucopenia?
si, mi sembra che la parola sia quella!!!
vi aggiorno: gli sto dando 1 ml di a/d ogni 2 ore, del latte proprio non ne vuole sapere. l'ho stimolato ed ha fatto una sacco di cacca solida e gialla, come al solito. ho provato a stimolarlo di nuovo ma si arrabbia parecchio e si divincola!!! quante volte al giorno lo devo fare?
prima se ne occupava la mia gatta ma adesso non va più a leccarlo...
ma se gli do l'olio di vaselina per bocca gli faccio del male??
Starmaia
01-07-2011, 19:56
L'olio di vaselina per bocca rischia di andare nei polmoni e procurare una polmonite mortale.
Per questo non si dà mai direttamente, nemmeno nei gatti adulti figuriamoci nei cuccioli.
Quando gli davi da mangiare, con siringa o biberon, come davi?
Il gattino stava in piedi (o comunque accucciato) e non disteso pancia all'aria?
Spingevi tu in bocca o lasciavi che fosse lui a ciucciare?
beveva lui da solo dal bibe. a pancia in giù e lo tenevo un pò rialzato, a volte quasi seduto. non l'ho mai visto tossire o visto il latte uscire dal naso...
:cry:
cavoli mi sto disperando.. sembra morto... è tutto molle e non reagisce quasi più... se lo coccolo fa di versetti... mi fa una pena mostruosa... e non so cosa fare
ogni due ore gli do 1 ml di acqua zuccherata, gli massaggio il pancino, è al caldo... cos'ha che non va???
Povero piccino, un po' di incrocini per lui. :cry:
:micimiao61: forza piccolino
Guarda che lo zucchero non lo digeriscono meglio una puntina di miele sotto il palato
ma perchè il vet non gli ha dato l'antibiotico io proprio non l'ho capito...sto fatto di essere così fatalisti coi cuccioli come se non ci fosse mai altro che lasciare fare a madre natura a me ne ha già accoppati due di gattini in passato:devil:
sia chiaro non ce l'ho con te anch'io in passato mi sono fidata di questo modo di pensare che hanno parecchi veterinari
il mio gattino non ce l'ha fatta.
è stato terribile.
ieri sera ha iniziato a respirare male, non ne voleva sapere di acqua zucchero o altra roba...
nella notte si è aggravato sempre di più finchè alle quattro gemeva (non aveva più la voce per miagolare, era rauco) e aveva dei dolori tremendi. si contorceva e si lamentava. ho provato davvero di tutto.
molte non capiranno, o penseranno che sono pazza ma ho pianto tutta la notte. non potevo sopportare di vederlo così. fino adue giorni fa era un super gattino, l'ho visto aprire gli occhi, mettere i dentini, iniziare i primi giochi... e in poche ore l'ho visto sparire, stare male...
ora ho solo un'altra preoccupazione: rischio di perdere anche la mia gatta??? lei per venti giorni e fino all'ultimo lo ha leccato e se n'è presa cura... può aver preso la stessa malattia?? oggi è più calda del solito e ha il naso asciutto
Starmaia
02-07-2011, 08:45
molte non capiranno, o penseranno che sono pazza ma ho pianto tutta la notte.
Molti sì è probabile che rideranno ma non sicuramente qui.
Qui sappiamo cosa vuol dire e quanto ci si sta male :31:
Mi dispiace per il piccolo, davvero.
Forse il vet poteva effettivamente prescrivere antibiotico, molti non lo fanno perché potrebbe essere pericoloso ma se l'alternativa è la morte... tanto vale provare.
Comunque, non ti crucciare oltre modo. Tu hai fatto il possibile e riuscire a far crescere un gattino abbandonato e orfano non è facile.
Basta un amen e tutto è compromesso.
Tu, ripeto, non hai colpe.
La mamma è vaccinata?
Cavolo mi spiace molto...:(
no. la gatta è una randagia che ho tirato su un anno fa e ho salvato mille molte. ha 4 anni. ho telefonato al veterinario e ha detto che per lei non devo preoccuparmi. la malattia colpisce solo i gattini. cercando su internet però non è proprio così. ora ho paura che muoia. ogni 10 minuti vado a vedere come sta.
sono proprio demoralizzata. non riesco a credere che da un giorno all'altro possano cambiare così le cose. ci giocavo, era carinissimo e pieno di vita...
non angosciarti senza ragione, tra l'altro non c'è neppure la sicurezza assoluta che il micino sia morto di una malattia contagiosa trasmessa dalla madre o che abbia colpito anche la madre.
Ti abbraccio.
Purtroppo nei gattini piccoli, soprattutto se senza mamma, possono capitare queste cose in maniera repentina.
Non è vero che la panleucopenia colpisca solo i gattini, tant'è che è compresa nella vaccinazione trivalente che si fa ogni anno. Certo, nei gattini è molto più probabile. Credo che il periodo massimo di incubazione sia di 10 giorni, ma altri forse lo sanno meglio di me.
Quoto l'ultimo intervento di starmaia.
cristy-casper
02-07-2011, 14:21
:( non me l'aspettavo proprio, pensavo kealla fine fossero solo problemi al pancino, povero piccolo...
ti capiamo tutti qui, sappiamo quanto ci stai male...ma hai fatto tanto x questo micetto...gli avevi dato un nome?così possiamo salutarlo :(
ciao piccolo micino, vola leggero sul Ponte...
Ti capisco... alcune settimane fa è successo qualcosa di simile anche a noi, con un gattino che avevo "sequestrato" per svezzarlo, in quanto la mamma non se ne occupava più come doveva e gli altri cuccioli, un po' più grandi, non lo lasciavano mangiare (e infatti era molto sottopeso). Era diventato la mascotte di casa, ce lo portavamo in giro per le stanze nel taschino, cresceva anche se lentamente ed era anche sotto antibiotico (synulox) in via preventiva. Mangiava da solo, faceva i bisogni da solo... sembrava stare benissimo. Alle 5 del mattino stava benissimo, correva ed era vispo come al solito. Alle 8 era agonizzante e alle 9 era morto. Straziante. La vet non ha saputo indicare una causa... però in quel periodo girava un brutto virus tra i miei gatti (potrebbe averla presa dalla madre), e il piccolo era molto magro. Quando sono così piccoli è tutto più complicato...
Un abbraccio... non restarci troppo male. Hai fatto tutto il possibile.
Pignetta
02-07-2011, 14:58
Ciao angelletto bello
:80:
lunanera
02-07-2011, 16:21
mi dispiace tanto.... ciao piccolino
Povero piccolino, mi spiace.
Purtroppo i piccolissimi sono sempre ad alto rischio, non sempre si riesce a salvarli.
Va lentina
02-07-2011, 22:58
Ti abbraccio forte...il tuo piccolo angioletto ti sarà sempre accanto....e ti veglierà. Ciao miciolino....salutami tutti i mici sul Ponte e se incontri un micio che si chiama Baldo, bello, cicciotto, morbidoso, digli che la sua mamma umana gli manda tante carezzine e digli anche che mi manca da morire...
AnnaLucy
03-07-2011, 09:56
Ciao piccolino ...vola leggero .....:cry::cry::cry:
MoonGirlSim
03-07-2011, 10:12
mi dispiace tanto...ciao piccolino :cry:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.