Visualizza Versione Completa : Borsa da viaggio...qual è migliore?
Volevo comprare una borsa per trasportare il miciastro...col trasportino è diventata un'impresa, perchè è pesante, e inoltre va bene se il tragitto è da fare in macchina, ma per scarrozzarlo a meno diventa una fatica...quindi pensavo ad una borsa...su ZP ne ho viste 2 che mi piacciono
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/49196
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/171366
la prima mi piaceva tanto per il fatto di poterla usare a zaino, ma nei commenti dicono che è molto pesante... la seconda mi pare più leggera e non male, ma non cedo si possa usare a zaino... qualcuno/a di voi ce ha una di queste borse? Quale mi consigliate?
Grasie :)
3zampineallegre
07-07-2011, 11:10
La seconda ho avuto modo di vederla dal veterinario. Con la scusa di fare i complimenti al micio (bellissimo, tra l'altro) l'ho toccata per bene.
E' fatta molto bene, il tessuto è molto spesso e la rete, al tatto, sembra davvero resistente.
E' solo una prima impressione, ma ci starei facevdo un pensierino anche io...
Beh la prima oltre a zaino ha anche le rotelle trolley mica poco
io ho il primo modello.
E' bella rigida e robusta.
Io ho usato solo la tracolla e le rotelle.
Ok per la tracolla, le rotelle non sono molto maneggevoli...sembrano un po' quelle delle prime valigie con le rotelle...che vanno solo dritto e quindi quando devi girare sono un po' rigide.
Pero' io mi sono trovata bene...
Non l'ho mai usato modello zaino...pero' ribadisco...sembra robusto anceh per quello
Alexiel80
07-07-2011, 13:08
Ecco sta cosa mi interessa: per l'estate è un casino portare due trasportini quindi volevo optare almeno per una borsa...ma dite che se il viaggio è lungo (ok, dovrei riuscire a farle uscire cmq) stanno comode?
Ecco sta cosa mi interessa: per l'estate è un casino portare due trasportini quindi volevo optare almeno per una borsa...ma dite che se il viaggio è lungo (ok, dovrei riuscire a farle uscire cmq) stanno comode?
ne vuoi mettere due in un solo trasportino?
Alexiel80
07-07-2011, 13:55
nooo per carità :P vorrei usare un trasportino e una borsa...due trasportini pesano davvero un botto!
io ho il primo modello.
E' bella rigida e robusta.
Io ho usato solo la tracolla e le rotelle.
Ok per la tracolla, le rotelle non sono molto maneggevoli...sembrano un po' quelle delle prime valigie con le rotelle...che vanno solo dritto e quindi quando devi girare sono un po' rigide.
Pero' io mi sono trovata bene...
Non l'ho mai usato modello zaino...pero' ribadisco...sembra robusto anceh per quello
ma è molto pesante? o ingrombrante (ho letto che le rotelle danno noia quando la tieni a tracolla)?
Ora ve la dico tutta, ma non prendetemi per matta... visti i tempi che corrono, in cui i terremoti sono sempre più frequenti, ho pensato a come farei se dovessi correre via, e scappare con il gatto nel trasportino a mano sarebbe un disastro...per questo ho pensato alla borsa, perchè in un ipotetico momento di disastro, di quelli che devi scappare o scarpinare senza macchina, tenere il micio a tracolla è la soluzione ottimale; ma per questo mi serve una borsa resistente, con un fondo rigido, e non troppo pesante... ecco, ora sapete bene a cosa mi serve :o
Quindi per ora ho un 1 pari per le due borse...l'indecisione continua...
Il sco do mi sembra senz'altro più maneggevole. Chiediti se e in quante occasioni useresti il trolley, che incide notevolmente sul peso della borsa.
Vi dirò..
una cara amica gattara, un pò anzianotta, usava questo metodo:
usava i trasportini rigidi messi uno sopra l'altro e legati
a un carrellino portaspesa.
Io ho provato il metodo con un carrello portabombole
Il trolley a castello..:devil:
Ed era una trovata geniale, i gatti erano comodi dentro il trasportino
rigido, e lei non faceva fatica a portarseli appresso.
Chi viaggia molto potrebbe adottare questa tecnica.
Le ruote del carrello sono molto meglio di quelle piccole e rigide dei trolley..
Alexiel80
08-07-2011, 07:35
Dipende da come viaggi però, a me tocca andare in nave con loro e non sarebbe comodo per niente :(
ma perchè no?
Proprio in nave e treno che è comodo da usare,
per non caricarti in spalla le borse con i gatti...
prima di vedere quella borsa anche io avevo pensato al carrellino sotto al trasportino normale...ma ovviamente io ne ho solo uno...
Pupa, non è male come idea...però io cerco la borsa per situazioni d'emergenza per esser più pratica, e il trasportino montato sul trolley in un'emergenza, la vedo dura :)
Comunque alla fine, anche se mi spiace un sacco non aver trovato più pareri di chi ce l'ha (forse se nessuno -tranne una- ha queste borse forse mi dovrei porre una domanda... :412:) e dover un po' andare a naso, mi sa sceglierò la seconda, quella senza rotelle...ora devo solo capire quale dimensione prendere, perchè ho paura che quella 46x24 sia piccola...quella dopo è 52x26 e mi sembra grossa!!! :294:
buh
io ho una borsa tipo la seconda, della camon, e mi ci trovo abbastanza bene :)
l'unico problema sono state le cuciture, non proprio resistenti... infatti mi è toccato rinforzarle con un giro di macchina da cucire
Alexiel80
10-07-2011, 00:15
Pupa in nave mi faccio regolare almeno tre piani di scale senza contare i bordi rialzati dove ci stanno le paratie (credo si chiamino così? e il carrello francamente lo vedo parecchio scomodo.
Con calma si fanno anche le scale, hanno ruote grandi,
mica quelle picolissime dei trolley.
che comunque sono solo quelle per imbarcarsi..dopo si lasciano in cuccetta
i trasportini ;).
Anche in treno, sono giusto quei 2 scalini per salire in carrozza, poi si lascia
il "castello" fermo in un angolo.
A me raccontava di quanto fosse comodo, per trasportare più di un gatto,
questa amica che viaggia tanto, e spesso va a piedi fino alla stazione,
quindi trasportarli su ruote è fondamentale.
Poi certo, se è uno solo, me lo carico in spalla con la borsa..
Io per viaggiare in treno e pullman avevo comprato un marsupio per la
mia cagnolina, che pesava 8/9 kg.
trasportarla dentro il trasportino era scomodo, troppo pesante..
e spesso mi facevano storie se la facevo salire al guinzaglio,
volevano che stesse dentro il trasportino o tenuta in braccio.
Allora prima di salire la caricavo dentro il marsupio,
nessuno mi ha mai detto nulla,
tranne un idota che non ha voluto farmi salire una volta, e pretendeva che chiudessi
il cane dentro il portabagagli esterno dei pullman..
Comunque alla fine, anche se mi spiace un sacco non aver trovato più pareri di chi ce l'ha (forse se nessuno -tranne una- ha queste borse forse mi dovrei porre una domanda... :412:) e dover un po' andare a naso, mi sa sceglierò la seconda, quella senza rotelle...ora devo solo capire quale dimensione prendere, perchè ho paura che quella 46x24 sia piccola...quella dopo è 52x26 e mi sembra grossa!!! :294:
buh
Ma scherzi? Io non ho quelle specifiche borse, ma ho cambiato tutti i trasportini diplastica con borse tipo quella senza il trolley, perchè ho visto che sono molto più comode.
Ho tenuto giusto un trasportino in plastica per fargli l'aerosol.
Di borse ne ho prese 3, due grandi (per metterci due gatti insieme) e una piccola (per quando si va dall vet con un gatto solo).
E per lavare queste borse?
Non la vedo molto comoda.... un conto è pulire un trasportino di plastica, un altro quello di stoffa, specialmente se i mici vomitano o fanno i bisognini...
In ogni caso, assicuratevi che siano omologati per i viaggi in treno,nave,aereo....
3zampineallegre
10-07-2011, 11:32
In effetti, Ellis ha ragione.
Dopo un viaggio in nave/treno o dopo una visita dal vet dove il trasportino viene appoggiato ovunque, io lavo il mio di plastica con il lysoform.
Questo resisteranno a "n" lavaggi in lavatrice con disinfettante?
Ma scherzi? Io non ho quelle specifiche borse, ma ho cambiato tutti i trasportini diplastica con borse tipo quella senza il trolley, perchè ho visto che sono molto più comode.
Ho tenuto giusto un trasportino in plastica per fargli l'aerosol.
Di borse ne ho prese 3, due grandi (per metterci due gatti insieme) e una piccola (per quando si va dall vet con un gatto solo).
grazie dabolem, allora vado di borsa!!! :307:
alla fine io pensavo quella piccola (46x24) bastasse per un gatto...ma ieri ho messo il micio in un borsone di quelli per andare in palestra (anzi, ci si è messo da solo) che ha le stesse dmensioni e ho visto che ci sta proprio pelo pelo...e dire che non è un micione, pesa a malapena 4.7kg :shy: quindi per farlo stare un briciolo più comoddo pensa dovrò prendere quella lunga 52cm, sperando poi di riuscirla a portare!!
Grazie per i consigli! :)
PS:ho letto che tieni il trasportino rigido per l'aerosol...in che senso? serve il trasportino per far l'aerosol (che neanche so come si fa)? mi interessa, perchè mnel caso mi dovesse capitare di doverglielo fare, ho già qualche info :p
3zampineallegre
10-07-2011, 11:39
Per l'aerosol, metti il micio nel trasportino, tappi le prese d'aria e infili all'interno la cannetta che esce dal macchinario.
Il micio è così obbligato a respirare l'aerosol
E per lavare queste borse?
Non la vedo molto comoda.... un conto è pulire un trasportino di plastica, un altro quello di stoffa, specialmente se i mici vomitano o fanno i bisognini...
In ogni caso, assicuratevi che siano omologati per i viaggi in treno,nave,aereo....
alla questione lavaggio no ci avevo pensato :(
in che senso "omologati" per i viaggi in treno/aereo? non ne so nula di queste cose, mi puoi spiegare come devono essere quindi? ti ringrazio...
Per l'aerosol, metti il micio nel trasportino, tappi le prese d'aria e infili all'interno la cannetta che esce dal macchinario.
Il micio è così obbligato a respirare l'aerosol
Aaaaaahhhh! capito ora! :)
il mio trasportino però è tutto un buco... difficile chiuderlo... magari con della pellicola trasparente :136:
fedefaith
10-07-2011, 11:45
Anch'io, causa misure assurde di alitalia, ho optato per due borse da trasporto. Una camon e un'altra simile ma di un'altra marca (non ricordo il nome). Due trasportini rigidi non sarei comunque riuscita a portarli in treno da sola, mentre le borse ne metto una a tracolla e una infilata nel mio trolley (ha dietro l'aggancio apposta). Se avessi soldini prenderei quelle sturdi che si possono lavare facilmente... Io ci faccio entrare un micione simil maine coon di 8kg, per un viaggio di dieci ore di treno... A volte mi sembra che si sentano più sicuri in spazi ristretti. Con il trasportino rigido era sempre un'impresa con urla, strilla e disperazione...
Mi chiedo se mai prenderò il terzo gatto prima o poi come fare... così sto meditando di prendere l'altra borsa trolley della camon e impilare le due... oppure... consigli? Chi ha zaini da trasporto? Come si trova?
Quello della camon mi piace di più dell'altro perché ha meno visibilità per il micio... infatti Sheila la metto nell'altra borsa che ha due reti più grandi (quindi vede di più), ma devo sempre o coprirla, o tenerla attaccata a me, che si rende conto che ci sono io vicina...
altra domanda: chi porta due mici (consistenti, non piccoli), in una sturdi L/XL? è fattibile?
Io ci faccio entrare un micione simil maine coon di 8kg, per un viaggio di dieci ore di treno... A volte mi sembra che si sentano più sicuri in spazi ristretti.
In effetti anche io ho notato che sul piccolo si sente al sicuro...ma come dicevo, io ho pensato alla borsa anche per un'eventuale emergenza...ovvero devo correr via di casa, e poi magari non ci posso tornare (sono un po' catastrofista ultimamente, devo smetterla di interessarmi di astronomia:67: ), e quindi per questo pensavo a qualcosa di un briciolino più grande, in modo che se ci deve passare le ore possa un minimo girarsi...poi magari sbaglio, sono totalmente inesperta,e totalmente indecisa!
posso chiederti che misura ha la tua borsa in cui metti la bestiolina di 8 kg :D?
PS: simil main coon, il gatto dei miei sogni!!! :micimiao12:
Per viaggiare in treno/nave/aereo ci vuole un trasportino che rispetti determinate misure, le quali si trovano nei siti dei singoli vettori.... Cmq, per non impazzire tra le varie richieste delle compagnie, conviene comprare dei trasportini che sono omologati, cioè che rispettano le misure richieste da tutti...
Un esempio:
http://www.animalhousediscount.com/7-cani/278-trasportini-e-borse/766-trasportino-skudo2.html
Poi magari, andrà bene qualsiasi modello, ma se trovi uno fiscale che ti controlla bene il trasportino, poi come fai?
Riguardo la necessità di dover fare l'aerosol.... basta coprire il trasportino con una coperta ed il gioco è fatto....
fedefaith
10-07-2011, 12:44
Ellis ma il modello IATA su alitalia NON ci sta... anch'io volevo assolutamente prendere il più piccolo ma omologato, ma davvero non ci sarebbe stato e mi avrebbero fatto storie... quindi meglio valutare caso per caso. Adesso sto valutando l'air berlin per viaggiare ma consentono di portare trasportino di misure microscopiche (quindi solo quello semirigido andrebbe bene), e di un massimo di 6kg con borsa+animale... disperazione... in pratica, va bene solo per gatti di taglia piccola o chihuahua :(
Mi sa che la Camon è 40x23x30... ;) e Yoda riesce anche a rigirarsi... di solito poi si mette tutto in fondo, e mi sbilancia tutto :D io dico simil maine coon perché ci assomiglia, ma non so da dove provvenga... so solo che è un gatto ENORME :D
fedefaith
10-07-2011, 12:46
Borsa JEt set camon (http://www.agricirie.it/prodotti/img/1961.jpg): cosa ne pensate? Qualcuno ce l'ha... costa un po' meno della sturdi bag...
Ma nemmeno il modello più piccolo? E che pensano all'Alitalia, che trasportiamo solo micromici?
fedefaith
10-07-2011, 13:38
no perché è troppo alto... il fatto è che il trasportino con il micio deve stare sotto il sedile davanti ai tuoi piedi. E' un microspazio... a malapena ci stavano i miei trasportini semirigidi... una volta ti facevano mettere davanti nei primi posti e c'era più spazio (ho viaggiato anch'io con trasportini rigidi), ma adesso assegnano un posto qualunque e chi si è visto si è visto... :( ma anche come limite 6kg mi sembra davvero misero... io ho due mici, uno di 8kg e una di 5,5kg, non potrei mai trasportali con l'airberlin in cabina... l'alitalia almeno fa 10kg in totale...
fedefaith
10-07-2011, 13:39
misure alitalia: 40x20x24 0_0
misure alitalia: 40x20x24 0_0
Mi intrufolo nella discussione....
Deve essere così piccolo il trasportino?????
Io ne avevo preso uno standard, però in plastica... ma non mi pare abbia queste misure, devo controllarlo per benino.... al massimo ne comprerò uno nuovo... secondo voi, in aereo meglio borsa o trasportino? Se non erro potrebbero fare storie con la borsa....
fedefaith
10-07-2011, 14:43
Alitalia accetta borse semirigide... chiesto e richiesto mille volte al centralino e in aereoporto. Mentre meridiana assolutamente NO, ma ha misure più larghe quindi va bene quello IATA più piccolo (tipo il ferplast 10).
Dipende dalla compagnia.... mizzie tu con quale hai prenotato?
A giorni prenoto con alitalia, mi sembrava la meno rigida, ma mi sa che sto cambiando idea...
tanto per me la scelta della compagnia non è una questione di prezzo (il prezzo è standard, vado in Sardegna e viaggio con la tariffa "continuità territoriale").
Comunque la mia micia è piccolissima, circa 4 mesi e pesa 1,5 kg... con il trasportino sta bella comoda e alla base ci metterei il suo "lettino" morbido morbido che non pesa nulla...
Ma sinceramente non saprei cosa è meglio...
Io per lavarlo lo metto direttamente in lavatrice
Mica gli devi fare chissà che lavaggio, basta a 30 gradi col lavaggio delicati (così la centrifuga è più leggera) e nella vaschetta dell'ammorbidente ci metto il sanibox, così oltre al profumo è anche disinfettato.
Ma lo puoi anche lavare a mano, tanto non ci mette molto ad asciugare, solo un paio d'ore al massimo (in fondo non è proprio di stoffa, ma di sintetico)
Non so con quelli che hanno il trolley, ma il trolley si smonta??
Giusto per completezza, volevo concludere il post dicendo che alla fine ho preso questa
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti/171366
ho preso la misura più grande, e tra l'altro è ancora più grande di quel che c'è scritto sul sito (le misure segnate nel sito sono sbagliate sia per la M che per la L), comunque il micetto è entrato, e ho tirato un sospiro di sollievo, l'avessi presa più piccola non ci sarebbe stato..!
La borsa è davvero bella, facilissmia da montare, due cerniere e via, e per riporla diventa piatta piatta, la si rimette nel suo sacchetto in stoffa e si infila dovunque! Spero solo che col tempo non si afflosci...riguardo al lavarla ci penserò, penso sia impossibile lavarla in lavatrice, ma dentro il cuscino su cui il micio si sdraia è estraibile, e quindi facilemnte lavabile,per il resto vedrò ma non credo sia un problema! Per ora, soddisfatta dell'acquisto, la consiglio! Magari metterò una foto :)
Garzie a tutte per i consigli! :)
hoyoyoyo
16-07-2011, 10:30
Io ho il primo dei 2 in foto, confermo che è piuttosto pesante come struttura.
Io l'avevo preso per la comodità delle rotelle, peccato che il mio peloso da 5 kg nel giro di pochissimo ha fatto incurvare la base e ora se trascini il trasportino la plastica struscia per terra facendo un rumore infernale...insomma lo consiglio solo per femminucce molto in forma!!
Portandolo come borsa è abbastanza comodo e le ruote non danno fastidio, certo che non è tra i più leggeri!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.