Visualizza Versione Completa : Aiuto per Buffet, voglio che viva sereno
Buffet e' uno dei tre ex randagi che ho portato da Genova qui a vivere con noi.
Le altre due, Mira e Nonna, dopo un inizio un po' teso, si sono adattate benissimo agli altri mici e alla vita di qui. Entrano ed escono dalla gattaiola come se l'avessero sempre usata, Mira addirittura gioca :)
Non si lasciano ancora toccare da noi, se non mentre mangiano, ma iniziano a dormire sul lettone il pomeriggio anche se ci sono io che pisolo.
Buffet invece no :(
E' un bellissimo gattone rosso, buono e tranquillo, ma, fino a pochissimo tempo fa, gli ringhiavano quasi tutti, non era mai libero di andare a bere tranquillo perché doveva passare attraverso gatti inferociti (fra cui due suoi probabili figli, Schumy e Leo).
Ora lo tampinano molto meno, ma lui se ne sta rintanato dietro un mobile, esce solo per mangiare (e ne chiede a gran voce) e ho provato tante volte ad allontanarmi e lasciargli la porta d'ingresso aperta, per farlo andare in giardino a prendere un po' di sole, ma niente.
Nessun gatto in vista, nessuno che lo disturbi, ma lui beve e poi torna nel suo loculo.
Volevo dargli una vita migliore, invece l'ho condannato a vivere in un buco e sono dispiaciutissima :confused:
Gli voglio tanto bene e vorrei che fosse più sereno, più tranquillo. C'e' qualcosa che posso dargli o che posso fare per lui? Se gli do qualche leccornia mangia dalle mie mani, per cui non avrei problemi con una terapia.
Grazie e scusate il pistolotto.
Zilkene, assolutamente.
Inizia con due capsule al giorno.
Zilkene, assolutamente.
Inizia con due capsule al giorno.
Ecco, mi ricordavo che mi avevi fatto un nome, ma non ricordavo quale...
E se non funziona, dopo ci sarebbe l'Anxitane, sempre prodotto naturale ( contiene teanina, dal tè verde).
Per es. con il mio Rossolone, lo Zilkène fa miracoli, l'anxitane nulla.
Gli altri mici sono sensibili ad entrambi.
Ma quanto tempo è passato?
Considera il cambio totale di ambiente, lo stress del viaggio,
compagni che lo vessano..
ha bisogno di più tempo, tutto qui.
Poi potrebbe anche essere un paria, nel gruppo, o un reietto.
Insomma, su 20 gatti qualcuno così c'è per forza..
prova a stimolarlo ad uscire, fallo affacciare alla porta, ma
lascialo libero di rientrare e nascondersi come meglio crede,
prima o poi uscirà..
Se tu avessi un gabbione lo potresti mettere un'oretta fuori,
al sicuro dentro la gabbia, così è costretto ad affrontarle le paure,
ma al sicuro dentro la gabbia.
Anche dentro la puoi usare, per tenerlo al sicuro ma al centro della quotidianità.
Ti assicuro che si calmano e si abituano a stare in vista, e non nascosti sotto
i mobili, ma al contempo si sentono al sicuro dentro i gabbioni.
Sono una fan del confinamento a vista, ormai,
con i gabbioni ho risolto prima un sacco di problemi simili..
Pupa ormai Buffet e' con noi da due mesi...
Un mese e mezzo qui in Toscana.
L'idea della gabbia e' buona e la terrò presente senza dubbio, il problema e' mettercelo dentro...:confused:
Servirà una gabbia trappola temo, ma non vorrei fare peggio...
mariteca
08-07-2011, 22:25
Io non sono sicura che abbia solo bisogno di più tempo, potrebbe anche stare rintanato per sempre ... mia nonna che ha avuto in media sempre una quindicina di gatti, ne aveva una, femmina, tutta bianca, bellissima, che ha vissuto tutta la vita, tutta, in un armadio! Mia nonna le metteva da mangiare li dentro, io ero piccola e ancora oggi mi chiedo dove, come e quando faceva i suoi bisogni :confused: ... come aprivi l'armadio lei soffiava, di accarezzarla non se ne parlava proprio, è stata li sempre, nella sua cesta ...
Seondo me va stimolato e molto, anche aiutato con Zilkene o qualcosa di omeopatico ... magari aspettando la situazione migliora ma non è detto e sinceramente le proverei tutte, povera stella.
Al gabbione sono totalmente contraria, secondo me si sentirebbe in balia degli eventi senza neppure poter scappare a nascondersi .. boh, non so
violapensiero
08-07-2011, 22:34
Sono contraria al gabbione, rischierebbe di peggiorare la situazione. Co sarebbero da provare i fiori di Bach.
Tiziana mandami un mp con una descrizione dettagliata del carattere e delle reazioni, e anche la data di nascita se ce l'hai.
Scusate, ma che esperienza avete del gabbione??:confused:
NON dovete assolutamente pensarlo come ad una punizione o
una tortura!!
Io parlo di un confinamento che serve a lui per non rintanarsi e
isolarsi dal mondo, e allo stesso tempo avere una tana protetta.
Da cui lui osserva il mondo che lo circonda senza subire danni
e vessazioni da alcuno.
Per lui sarà una TANA sicura, appena capisce che lì dentro non gli
può accadere nulla di male.
Scommetto che inizierai anche a coccolarlo, dopo i primi giorni di
confino.
Lasciarlo rintanato sotto i mobili NON è un'alternativa di vita accettabile..
A questo punto io preparerei un gabbione(parlo di 1mq di spazio e più),
con cuccia, lettiera, ciotole,
e lo posizionerei nella stanza più centrale (non so, soggiorno?
dove passate le sere in compagnia e tv)
Lo chiuderei lì dentro per alcune settimane.
Fai finta che è convalescente e che deve restare chiuso per il suo bene.
Appena si è calmato e abituato ad affrontare visivamente casa e compagni,
si inizia ad aprirgli la porta, e lasciando che decida lui quando
rientrare (ti garantisco che tornerà dentro volentieri tutte le volte
che si sentirà impaurito)
Quando la "tana" la userà sempre meno, si toglie la gabbia(gli si lascia l'angolino
a sua disposizione)
e la posizioni fuori, dove gli crei una seconda tana per passare un paio di ore
in giardino. Sempre chiuso dentro inizialmente.
Se no scappa via a rintanarsi chissà dove.
E' l'unica terapia comportamentale che mi viene in mente in casi simili,
dopo quasi 2 mesi di rintanamenti.
mariteca
09-07-2011, 00:07
Scusa @Pupa, non vederlo come un attacco personale ... a me l'idea non piace, non lo vedo come una punizione ma come una tortura SI, assolutamente.
Se uno soffre di vertigini, non è appendendolo nel vuoto che gli fai passare le sue fobie, come minimo ti muore di infarto!
Non la prendo come affronto personale, ci mancherebbe altro:D.
E' solo che continuate ad antropomorfizzare troppo le reazioni feline.
Non è proprio la stessa cosa,
anche se perfino l'uomo supera le fobie affrontandole non evitandole.
Poi, ripeto, cani e gatti vivono il "confino a vista"(io lo chiamo così)
non come tortura, ma come protezione.
Altrimenti, in spazi aperti, la loro unica protezione è scappare e nascondersi.
Vivere nascosti in una casa perchè da lì non si scappa, non è una bella cosa;).
Cmq io uso i gabbioni da molti anni, sia per le degenze, che per gli
inserimenti ect.., e solo tramite l'uso della gabbia sono riuscita a
coccolare e far sentire sicuri molti gatti paurosi e selvatici.
I primi giorni soffiano, è normale, poi si rendono conto di poter partecipare alla vita
quotidiana (molto più che non stare chiusi in una stanza o nascosti sotto il divano)
senza pericoli, e si calmano (con la certezza che nessuno arriva a stanarli da lì)
Ho avuto gatti (poi adottati e fatto l'inserimento con lo stesso metodo)
che hanno usato volentieri il gabbione per molte settimane anche quando era aperto, se fosse stato negativo non sarebbero più rientrati..
e se con il gabbione ci sono volute 2-3 settimane di transizione,
senza, gli inserimenti di gatti adulti che si nascondevano sotto i mobili sono durati mesi..:(
Una signora mi diceva che dopo 2 mesi di santa pazienza non riusciva a far uscire
la gatta da sotto la cucina.
era buonissima e affettuosa, ma molto timida (la chiamavo Pelleossa per come
era ridotta male appena trovata)
e viveva tutto il giorno nascosta.
la padrona, molto dolce, era disperata e pensava che la gatta si sarebbe lasciata
morire lì sotto.., o usciva o me la riprendevo..
Le ho portato il gabbione. Abbiamo predisposto tutto, la gabbia era nell'angolo tra una portafinestra, da cui poteva guardare fuori, e l'angolo che dava alla cucina.
Dopo 2 settimane di confino la gatta si faceva coccolare,
e usciva e rientrava da sola nella tana.
Dopo 1 mese mi sono ripresa il gabbione e la gatta ha mantenuto il suo angolo
di osservazione con cuccia e ciotole.
Da allora l'inserimento di adulti timidi e problematici è sempre proceduto così nel migliore dei modi!:D
Ti assicuro che non è punitivo, è terapeutico ;).
ps. peccato avere solo che avessi quei grossi trasportini
per cani in ferro zincato, questo sarebbe stato abcnhe più bello
e comodo:
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2102&pictureid=21246
ps. hahahaha..
sono riuscita a caricare Pelleossa
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2102&pictureid=21248
(le foto degli album randagi sono quasi tutte in pellicola..)
mariteca
09-07-2011, 08:30
Si hai ragione, forse ho fatto un esempio che ci "azzecca" poco ... però rimango della mia idea .. la "gabbione-terapia" non mi piace :D
lunanera
09-07-2011, 08:47
sono d'accordo anche io con viola e mariteca. dal mio punto di vista perforza si faceva coccolare o così o non uscirò mai da qui a quel punto se serve pure io dico di odiare a morte i gatti pur di uscire da li. non li vedi per nulla al sicuro ma solo in trappola. preferiscoprima tutto il resto zylkene axitane, fiori di di bach il lfeliway per primo e solo se dopo quasi un anno non socializza ancora la gabbia.
anhe per me ha ancora bisogno di tempo. tiziana vedrai che passerà deve ancora abituarsi anche al fatto che gli altri lo stanno ignorando anche per questo ci vuole tempo
tiziana vedrai che passerà deve ancora abituarsi anche al fatto che gli altri lo stanno ignorando anche per questo ci vuole tempo
Lo spero tanto Luna, sono così dispiaciuta per lui e mi sento tanto in colpa.
In effetti gli altri si sono un po' calmati, per questo speravo che uscisse in giardino, ma niente. A breve, meno di un mese, spariranno anche gli scatoloni e gli scaffali provvisori qui in cucina (diventerà un soggiorno) e non avrà nemmeno più quello, come nascondiglio. Prima si rintanava in cima a una pila di scatoloni su in camera nostra e una volta l'ho persino trovato che pisolava sul mio letto, ma solo una volta e, appena mi sono avvicinata al letto, e' scappato :(
Forse non avere un buco dove rintanarsi potrebbe essere un bene?
Diciamo che l'idea di lasciarlo settimane in gabbia non alletta molto neanche me, ma leggo tutto e cerco di individuare la soluzione migliore per lui, sperando che ci sia...
Cara...se ti può consolare, anche Milla è un caso simile.
Arrivata in gennaio, ha cominciato a sciogliersi un po' soltanto negli ultimi tempi, anche se io non devo averla aiutata inserendo i due mimmini recentemente.
Per intenderci, la chiamo "micia fantasma", perché la vedo moooooolto raramente!
Andrei di pazienza, fiori di Bach e Zylkene...per cominciare, almeno.
:)
lunanera
09-07-2011, 09:32
lascia uno scatolone vuoto in un angolo riparato, magari si sentirà sicuro quando toglierai il resto e a poco poco quando vedrai che sarà pronto togli pure quello.
Si, un riparo non lo toglierei.... è meglio che abbia un luogo dove rintanarsi.
Certo, il gabbione spiegato così da Pupa.... in effetti mi dà pensare.... Dire "gabbione" e basta, mi ha fatto subito venire un "no", ma poi leggendo la sua spiegazione successiva.... in effetti... potrebbe anche essere un'idea...
Io da novembre sto penando con l'inserimento di Tito... prima lui era terrorizzato; adesso che si è un pò calmato, due micie gliene vogliono dare di santa ragione e quindi lui sta separato nel megabox, in compagnia di mici che l'hanno accettato... Zilkène e poi Anxitane, con lui hanno funzionato parecchio, ma certo non ho risolto il problema delle due iene che lo vogliono assolutamente menare...
E forse, nel suo caso, un gabbione messo dove vivono le iene potrebbe essere un'idea per superare questa impasse....
Lat,
alla luce di quanto sopra, io procederei sempre con lo Zilkène... tanto se il micio è reattivo al prodotto te ne accorgi subito, max una settimana ( con il mio Rosso bastano 2-3 gg e già vedo il cambiamento)... E poi mi terrei il gabbione come un'idea da applicare nel caso non vedessi miglioramenti certi... anche alla luce dei cambiamenti che devi apportare in casa... Il micione se ne starebbe al sicuro nella sua gabbia, magari dentro gli metti pure una cuccia coperta o uno scatolone in cui rifugiarsi i primi tempi...
Pupa,
ma queste gabbie dove si comprano?
Mi correggo, altrimenti nel caso tu decida di usarlo, non lo troveresti...
Il nome giusto del prodotto è:
Zylkène con la y
Zylkène con la y
'Assie :)
merysara
09-07-2011, 10:42
Pupa,
ma queste gabbie dove si comprano?
Su zooplus, Ellis, ma devi vedere negli articoli per cani:D
@LaT, si lo Zylkene, in alcuni casi ha fatto la differenza...speriamo bene:)
Tiziana mandami un mp con una descrizione dettagliata del carattere e delle reazioni, e anche la data di nascita se ce l'hai.
Fatto Rita :)
violapensiero
09-07-2011, 22:39
Ricevuto!;)
Si, un riparo non lo toglierei.... è meglio che abbia un luogo dove rintanarsi.
Certo, il gabbione spiegato così da Pupa.... in effetti mi dà pensare.... Dire "gabbione" e basta, mi ha fatto subito venire un "no", ma poi leggendo la sua spiegazione successiva.... in effetti... potrebbe anche essere un'idea...
Ma infatti, la gabbia, attrezzata con cuccia e tutto il necessario,
viene visto proprio così, un riparo..
Poi io ai più timidi ho pure offerto come cuccia una scatolina di cartone chiusa,
se proprio volevano nascondersi i primi giorni.
E' inutile che continuiate a vederla come "prigione",
è un pensiero tutto umano questo...:(
Il gatto cerca di uscire solo il primo gg, poi apprezza il suo rifugio,
tanto che continuano a cercarlo e d starci dentro anche con la porta aperta.
Ad alcuni ho lasciato la porta aperta dopo solo 1 settimana,
e loro l'hanno usata per molte settimane volontariamente,
se fosse stata una cosa crudele non ci sarebbero più entrati!
Dovete smetterla di pensare alle crudeltà in termini umani.
Per me è più crudele che viva nell'angoscia perenne, tanto da restare
nascosto sotto i mobili da 2 mesi..
continuerà per altri 9 mesi se non si spezza il circolo facendogli capire
che può essere al sicuro anche se non nascosto..
poi vedetela come credete..:(
io la trovo una delle terapie migliori che abbia mai sperimentato di persona..
e non ho mai torturato nessuno..
anzi,..
ps. Morgana dentro la scatola di cartone(dentro la gabbia)
i primi gg in casa (dopo la scatola la usava per starci sopra e non dentro):
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2102&pictureid=21267
lunanera
10-07-2011, 06:25
pupa non prenderla sul personale, non ti abbiamo detto che tu li torturi ci mancherebbe !!1 ma che ai miei occhi almeno qualunque cosa chiusa da cui non posso uscire ed entrare è una prigione. lo sai tu da umana che li nessuno altro gatto ti può far male ma loro per i primi tempi non lo sanno. infatti quando metti un gatto non abituato al trasportino dentro fa il pazzo solo con il tempo se lo usi spesso capisce che non fa nulla. io ho pepe che appene lo vede ci entra da solo perchè sa che così si va da mamma e poi si torna dai fratelli...
Ma di solito il trasportino è odiato dai mici perchè
viene usato sempre per portarli dal dottore, esperienza spiacevole..
se viene usato per dormirci, come cuccia, o andare in luoghi piacevoli,
lo adorano e ci entrano da soli..
I miei sapevano che entrare nel trasportino significava uscire a passeggiare,
e ci entravano volentieri.
Poi sono sempre aperti e li usano anche come cuccia..
Certo che se ci chiudi un gatto selvatico che non è abituato lo odia,
come ben dici..
lunanera
10-07-2011, 07:34
Ma di solito il trasportino è odiato dai mici perchè
viene usato sempre per portarli dal dottore, esperienza spiacevole..
se viene usato per dormirci, come cuccia, o andare in luoghi piacevoli,
lo adorano e ci entrano da soli..
I miei sapevano che entrare nel trasportino significava uscire a passeggiare,
e ci entravano volentieri.
Poi sono sempre aperti e li usano anche come cuccia..
Certo che se ci chiudi un gatto selvatico che non è abituato lo odia,
come ben dici..
da me non a tutti piace anche se ne hanno uno apposito per dormire, penso che per tutto dipenda anche dal carattere del micio. per esempio se facessi con saetta la storia del gabbione mi morirebbe di infarto ma non tutti sono così penso che invece con piccola funzionerebbe invece
Tina ^_^
10-07-2011, 08:10
anche una mia amica gattara doc usa spesso il gabbione per gli inserimenti, ad esempio lo si usa quando si vuole reinserire dopo vari mesi di convalescenza un micio nella colonia d'origine, per far si che abbia il tempo di familiarizzare con lo spazio circostante e che non corra spaventato all'impazzata...
lo ha usato anche in casa sempre con successo per i nuovi inserimenti (ora ha 11 mici mi pare)...
io lo uso sempre per gli stalli, di solito se proprio non devono stare fermi per motivi medici o se non sono troppo "iene" abituo i mici a stare fuori durante il giorno e a dormire nel gabbione di notte, e come dice pupa anche avendo alternative nella stanza, di notte entrano spontaneamente in cuccia anche se lascio la porta aperta... io lo trovo utilissimo. e penso che niente ti vieti di usarlo associato allo zylkene o ad altri prodotti calmanti :) poi ovvio, se vedi che dopo 2-3 settimane il micio non si calma minimamente, abbandoni il metodo gabbione... io inizierei mettendolo vicino al suo rifugio, per farlo entrare, se tu riesci a toccarlo quando mangia, basta che ci metti le ciotole dentro e quando è lì lo chiudi...
ti consiglio di comprare la versione XL http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101117
io ho la M e va bene per i cuccioli o per un gatto solo che lascio uscire di giorno, l'ideale per le dimensioni è la L, va bene per un adulto, ma se hai spazio meglio la XL ;) occhio a fissare bene le chiusure quando la sposti col micio dentro... secondo me poi avendo tanti gatti ti può sempre servire se mai avessi bisogno di isolarne uno per fargli una terapia o per un nuovo arrivo... :p
in generale lo trovo un ottimo prodotto, è anche facile da disinfettare essendo tutto in metallo, di solito lo svarecchino e lo risciaquo, poi quando asciuga ci metto alcool e do fuoco :) ovvio con attenzione ;)
le mie gabbie sono appena più grandi della L, e meno della xL
dentro metto anche una tavola di legno per fare un "soppalco",
e un tiragraffi, ciotoline appese alle grate, e lettiera.
La cuccia sopra il soppalco, poteva essere anche una scatola di cartone.
Il problema e' anche farcelo entrare, nel gabbione...
Non si lascia toccare...:confused:
Stranamente, come dicevo, mangia dalle mie mani, esce quando e' ora della pappa e miagola se non e' fra i primi. Esce per bere, con circospezione, ma va, anche se ci sono altri gatti in giro. Fatto ciò, non di lascia toccare, ne' esce mai da dietro il mobile, che, messo così (sono i vecchi mobili accatastati in attesa che la casa sia ristrutturata), forma una piccola nicchia dove lui dorme tutto il giorno...
lunanera
10-07-2011, 09:55
scusate ma essendo solo sbarre che riparo è? (è una curiosità)
e poi davvero riuscite a tenere chisuo li un micio per due o tre settimane????? io li metto in bagno e quando fanno 15 giorni mi sembra che li sto traumatizzando a vita... boh.
niente non fa per me
Tina ^_^
10-07-2011, 10:09
loro lo vedono come un riparo perchè sanno che quando io chiudo le portine gli altri gatti non gli possono fare nulla, non ci arrivano a loro... per loro è una cuccia, una mini casetta con lettino lettiera e ciotole, sanno che li faccio uscire ad orari prestabiliti e si abituano... poi ovviamente luna qua parliamo di una sistemazione temporanea per fare un inserimento, mica di una soluzione di vita che lo tenga per sempre lì, sono la prima a dire che se entro 2-3 settimane non è fattibile si abbandona come metodo...
scusa in caso di fratture, funghi e malattie infettive, che cosa si dovrebbe fare?
se li lasciassi girare liberi per il bagno purtroppo si spargerebbero di più le spore dei funghi ad esempio... c'è poco da fare, è una soluzione antipatica i primi giorni ma poi si abituano, è per il loro bene d'altronde. tenendoli lì si riescono a controllare feci e a fare le terapie...
cmq lat, se riesci ad abituarlo a mangiare dentro la gabbia, basta che un giorno lo prendi e lo chiudi spostandolo in un altro punto della stanza... o puoi iniziare mettendogli dentro la lettiera, poi piano piano lo chiudi. ovviamente all'inizio non gradirà ma poi se nel giro di un paio d'ore si calma io non vedo perchè non tentare...
Lat,
in effetti se metti la porta del gabbione in corrispondenza della "tana" del micio, con la pappa dentro (già attrezzato con le sue cosine), dovrebbe entrarci da solo....
Fossi in te, partirei con Zilkène, diciamo dieci gg ( ma anche meno); se non vedi miglioramenti signficativi, continuerei con Zylkène, ma dentro il gabbione...
Mah.... io quasi quasi lo prendo per Tito.... non è che potrò continuare per l'eternità ad impedire l'accesso al piano di sopra agli altri mici... Senza contare che adesso va bene ( anche se si muore di caldo), ma in inverno lì è piuttosto freddino...
mariteca
10-07-2011, 10:59
Il problema e' anche farcelo entrare, nel gabbione...
Non si lascia toccare...:confused:
Stranamente, come dicevo, mangia dalle mie mani, esce quando e' ora della pappa e miagola se non e' fra i primi. Esce per bere, con circospezione, ma va, anche se ci sono altri gatti in giro. Fatto ciò, non di lascia toccare, ne' esce mai da dietro il mobile, che, messo così (sono i vecchi mobili accatastati in attesa che la casa sia ristrutturata), forma una piccola nicchia dove lui dorme tutto il giorno...
Boh .. più leggo il comportamento di questo micio e più mi convinco che la gabbia non è affatto una buona soluzione, è un trauma in più che proprio non si merita. però ... "fate vobis"
Tina ^_^
10-07-2011, 11:25
per la mia esperienza è un piccolo spavento che ha i primi giorni, poi passa... poi ripeto, i casi si valutano piano piano e vedendo le reazioni del micio, sono la prima a liberarli se ci stanno male, mi è successo da poco con un gattone che aimè era strapieno di pulci e doveva stare da me pochi giorni, l'ho voluto tenere nel gabbione giusto 24 ore per fargli lo stronghold e aspettare che agisse, ma dopo un paio d'ore aveva ancora una reazione eccessiva, continuava a miagolare e a grattare per uscire anche se io non ero in stanza, a quel punto l'ho liberato in cameretta e pazienza... tutti assieme nel letto pulci comprese! :) ho disinfettato le lenzuola e il materasso dopo ^^' ma pazienza... ripeto, si deve valutare la reazione di ogni singolo micio, se appena è dentro continua a sbattersi per troppo tempo e non si calma io lascerei stare ovvio...
loro lo vedono come un riparo perchè sanno che quando io chiudo le portine gli altri gatti non gli possono fare nulla, non ci arrivano a loro... per loro è una cuccia, una mini casetta con lettino lettiera e ciotole, sanno che li faccio uscire ad orari prestabiliti e si abituano... poi ovviamente luna qua parliamo di una sistemazione temporanea per fare un inserimento, mica di una soluzione di vita che lo tenga per sempre lì, sono la prima a dire che se entro 2-3 settimane non è fattibile si abbandona come metodo...
scusa in caso di fratture, funghi e malattie infettive, che cosa si dovrebbe fare?
se li lasciassi girare liberi per il bagno purtroppo si spargerebbero di più le spore dei funghi ad esempio... c'è poco da fare, è una soluzione antipatica i primi giorni ma poi si abituano, è per il loro bene d'altronde. tenendoli lì si riescono a controllare feci e a fare le terapie...
cmq lat, se riesci ad abituarlo a mangiare dentro la gabbia, basta che un giorno lo prendi e lo chiudi spostandolo in un altro punto della stanza... o puoi iniziare mettendogli dentro la lettiera, poi piano piano lo chiudi. ovviamente all'inizio non gradirà ma poi se nel giro di un paio d'ore si calma io non vedo perchè non tentare...
esatto..
Tom è rimasto due mesi.., per curarlo dalla rogna (era in fin di vita)
e non contaggiare i miei,
Ombra idem, è rimasta più di 2 mesi nel gabbione, quando era paralizzata
e quando ha iniziato a riprendersi.
Tutti gli altri, cucciolate comprese, con funghi e rinotracheiti, sono rimasti
dentro almeno un mesetto.
E' la soluzione migliore per gli stalli, non potevo farli vagare per casa..,
e neanche tenerli chiusi in bagno è fattibile..
Poi casa mia è molto piccola, non ho una stanza da dedicare alle degenze..
Chiuderli in bagno NON è affatto meglio, lo spazio è più ampio ma è una stanza
chiusa..da cui non vedono assolutamente nulla.
Dalla gabbia invece vedono tutto e tutti, ma allo stesso tempo sono al sicuro ;)
Nei casi di inserimenti problematici si è rivelata la soluzione migliore in assoluto!!
Io dico: provare per credere!!! :D
ps. luna, la cassetta di cartone la puoi mettere dentro la gabbia
Perdonate l'ultima domanda ragazze: che io usi Zylkene o i fiori di bach, sempre che qui trovi chi mi prepara la miscela, non c'e' il rischio che, una volta sospesa la terapia, la situazione torni come e' adesso?
Oppure lo scopo e' di fargli assaporare una vita normale e, come dire, accompagnarlo sulla nuova strada in modo che poi prosegua da solo?
Ci ho pensato e, dovendo proseguire con la ristrutturazione della casa (siamo sempre piuttosto accampati), non ho possibilità di mettere un gabbione.
Grazie a tutte.
lunanera
11-07-2011, 08:55
tina io ho avuto cleo coi funghi e il bagno occupato, lavavo normalmente ho solo tenuto la porta chiusa (allora avevo mickey soltanto e potevo) i copridivani e tutto con il napisan e non ha preso nessuno niente.
per le fratture anche li unico ambiente e tutto vicino a lei, se sono piccoli scatolone.
@lat si in effetti è proprio quello lo scopo adattarsi a una vita normale
Tina ^_^
11-07-2011, 09:25
coi miei gatti è impossibile lasciare mici sempre liberi nel bagno luna, si piazzano di fronte alla porta chiusa ore perchè son curiosi... :( e anche per le fratture ho sempre visto usare quelli suggeriti anche dai vet, purtroppo son soluzioni temporanee che servono al loro bene... io non ho un ambiente piccolo dove poterli tenere e li devo usare x forza quando capita...
lat ma il micio era selvatichino anche quando eravate nell'altro condominio? vi auguro di risolvere con lui :)
lunanera
11-07-2011, 09:29
coi miei gatti è impossibile lasciare mici sempre liberi nel bagno luna, si piazzano di fronte alla porta chiusa ore perchè son curiosi... :( e anche per le fratture ho sempre visto usare quelli suggeriti anche dai vet, purtroppo son soluzioni temporanee che servono al loro bene... io non ho un ambiente piccolo dove poterli tenere e li devo usare x forza quando capita...
lat ma il micio era selvatichino anche quando eravate nell'altro condominio? vi auguro di risolvere con lui :)
anche miei ma a me mica da fastidio, contenti loro... e poi da me a voglia di stare li visto che è sempre occupato il bagno
LaT ma il micio era selvatichino anche quando eravate nell'altro condominio? vi auguro di risolvere con lui :)
In realtà Tina lui non e' selvatichino, e' solo un micio abituato a vivere in strada e, considerando ciò, e' fin troppo fiducioso dell'essere umano, se consideri che, quando arrivavo a casa con del prosciutto, lo mangiava dalle mie mani anche allora.
E' buono, non attacca mai briga per primo, anzi, fa di tutto per passare inosservato.
Improvvisamente da libero in strada si e' trovato in gabbia trappola, castrato, poi portato in appartamento da me per 15 giorni, poi il trasloco, un ulteriore nuovo ambiente e i miei gatti che gli soffiano e gli ringhiano di brutta maniera, anche se ora meno.
Povera gioia...spero di riuscire a dargli quella vita serena e sicura per cui l'ho portato qui.
Tina ^_^
11-07-2011, 13:04
no non è che a me da fastidio luna, è che stando fisso piazzati lì si son presi e una volta un funghetto, e una volta le pulci.. :shy: tutti i miei tentativi di isolamento se ne vanno a quel paese :D sono monelli...
Poverino Buffet, in effetti son tanti cambiamenti, diamogli tempo, deve solo capire che ha fatto il salto di qualità e che ora è al sicuro... :) si vede che è amato tanto :)
si vede che è amato tanto :)
Vero. Tanto quanto la Mimiola ;) vedessi che bellissima peste e', me la sbaciucchio quando voglio adesso :p
Spero davvero ci sia rimedio per il mio Buffet. Non ho mai potuto spupazzarmelo, ma gli voglio tanto bene.
Oggi verso le 16 me ne sono andata a riposare di sopra, con questo caldo intanto c'e' poco da fare. Ho lasciato la cucina al fresco in più col ventilatore acceso al minimo, per la gioia dei mici che pisolavano sul divanetto.
Sono scesa dopo un'oretta e mezza e, giubilo, chi ti trovo stravaccato sul tavolo a prendere il fresco?
Buffet bellissimo!!! :)
In barba anche a suo figlio Schumy che era quello più aggressivo con lui e che pisolava in uno degli scatoloni...
Ho mandato una sua foto al Lorens perché la carichi e ve lo mostri, spero ci riesca.
violapensiero
11-07-2011, 17:57
Hai cominciato con i fiori?
Immagino che la scena deve essere stata bellissima! Col caldo stare dietro un mobile non è il massimo, bravo il micio che ha capito che era giusto uscire!:)
lunanera
11-07-2011, 18:02
troppo bello !!!!!
viola ecco come glielo spiego a piccola che c'è caldo sotto il mobile in veranda e pure col forno acceso !!! e hanno pure il balcone aperto pensa te ...
Dharma&Fra
11-07-2011, 18:03
Oggi verso le 16 me ne sono andata a riposare di sopra, con questo caldo intanto c'e' poco da fare. Ho lasciato la cucina al fresco in più col ventilatore acceso al minimo, per la gioia dei mici che pisolavano sul divanetto.
Sono scesa dopo un'oretta e mezza e, giubilo, chi ti trovo stravaccato sul tavolo a prendere il fresco?
Buffet bellissimo!!! :)
In barba anche a suo figlio Schumy che era quello più aggressivo con lui e che pisolava in uno degli scatoloni...
Ho mandato una sua foto al Lorens perché la carichi e ve lo mostri, spero ci riesca.
Amore lui (Buffet eh? non il Lorens.. cioè .. sono sicura che è un amore anche lui però ecco ... sarei inappropriata :D)
Magie di un ventilatore nel caldo afoso :D :D
Bravo Buffet:260::260:
Hai cominciato con i fiori?
Purtroppo no Rita, la farmacia non li prepara e l'erboristeria che c'e' qui e' chiusa.
Volevo aspettare la prox settimana quando arriva il Lorens e farli preparare su a Genova, ma ho chiesto alla vet e mi ha detto che e' già stato troppo nascosto, meglio iniziare subito e mi ha prescritto lo Zylkene. Anche perché fra un mese vado via una settimana a trovare i miei e mia figlia in Piemonte e quindi il micione subirà un nuovo piccolo stress perché verra qui ogni giorno l'infermiera veterinaria e la vet vorrebbe che, per allora, Bufffissasse più sereno.
Pero' la miscela che mi hai dato la tengo, non dovesse funzionare lo Zylkene me la faccio preparare per tempo a Genova, piuttosto.
Ad ogni modo non gli avevo ancora dato nulla, ho iniziato la prima capsula di Zylkene quando sono tornata a casa alle 18,30.
Sapessi che gioia vederlo li'! :)
Mancava poco che mi mettessi a piangere!
Mi sono mossa lentamente, e' venuto ad annusarmi la mano che gli ho teso, poi pero' e' rientrato nel loculo. Vabbe', un mini passo avanti spontaneo...
lunanera
11-07-2011, 18:34
....
Ad ogni modo non gli avevo ancora dato nulla, ho iniziato la prima capsula di Zylkene quando sono tornata a casa alle 18,30.
Sapessi che gioia vederlo li'! :)
Mancava poco che mi mettessi a piangere!
...
ecco vedi prendilo tu lo zylkene ahahahahahahah
Tina ^_^
11-07-2011, 18:35
che bello sono contenta!!! :D
anche per la mimiola che ha bacini extra :p (spero che non abbia ancora buttato giù casa a nica)
ecco vedi prendilo tu lo zylkene ahahahahahahah
Mi tenti...:p
Mr Lawrence
11-07-2011, 19:45
[...]Mancava poco che mi mettessi a piangere! [...]
Anche a me viene da piangere quando lo vedo lì....http://img834.imageshack.us/img834/5286/buffetl.jpg
PS: ....quando vedi me non ti commuovi così....vabbè.....
Mr Lawrence
11-07-2011, 19:46
.. cioè .. sono sicura che è un amore anche lui però ecco ...
Finalmente qualcuno che mi capisce!!!!
Mr Lawrence
11-07-2011, 19:48
[...] spero ci riesca.
Sissignore, signorsì Signore!!!!
lunanera
11-07-2011, 19:57
Mi tenti...:p
ahahahahah
Anche a me viene da piangere quando lo vedo lì....http://img834.imageshack.us/img834/5286/buffetl.jpg
PS: ....quando vedi me non ti commuovi così....vabbè.....
ma tu ti sei mai fatto trovare con la pelliccia sdraiato sul tavolo e col ventilatore acceso?????
oddio lo so ho innescato una cosa di cui non verrò mai perdonata :-p
Mr Lawrence
11-07-2011, 20:10
ma tu ti sei mai fatto trovare con la pelliccia sdraiato sul tavolo e col ventilatore acceso?????
....mi tenti....:rolleyes:
ma tu ti sei mai fatto trovare con la pelliccia sdraiato sul tavolo e col ventilatore acceso?????
:-p
Mai, senno' avrei fotografato anche lui! :p
Ma quant'e' bello Buffet-Nosferatu? :)
Wow che bel micioncione rosso! Speriamo che esca fuori presto
Avete previsto u a sedia in più per lui? Sia mai che rubi quella di mr lawrence :)
Wow che bel micioncione rosso! Speriamo che esca fuori presto
Avete previsto u a sedia in più per lui? Sia mai che rubi quella di mr lawrence :)
La Buffet-sedia e' approntatissima, se vorra' usarla. E solitamente e' il Lorens che e' costretto a rubare le sedie :p
La Buffet-sedia e' approntatissima, se vorra' usarla. E solitamente e' il Lorens che e' costretto a rubare le sedie :p
Povero Lorens :micimiao65:
Stasera, quando sono salita in camera da letto, Buffet era spaparanzato sul mio como' e nella stanza c'era anche suo figlio Schumy. Tutto tranquillo :)
Speriamo di essere sulla buona strada...
Tina ^_^
12-07-2011, 23:28
che amore, è troppo bono!!! :kisses:
Come procede ?
Sempre uguale....mangia e molto, scende per bere e poi torna dietro al mobile, da dove vede senza essere visto.
Pero' in effetti e' poco che prende lo Zylkene. Speriamo...
Lat, se funziona, lo vedi subito un miglioramento, piccolo o grande che sia, massimo una settimana...
Oggi ho ordinato il gabbione per Tito.... spero davvero che funzioni, visto che per lui le ho provate tutte !!
Lat, se funziona, lo vedi subito un miglioramento, piccolo o grande che sia, massimo una settimana
Mah...come scrissi lo trovai una volta sdraiato sul tavolo, cosa mai fatta prima.
Non so come spiegare, l'espressione appare più serena, meno tesa, pero' non esce da quella nicchia. A breve dovrò smantellare tutto, in quella stanza si rifarà' il pavimento. Sara' costretto a salire in camera mia. Spero lo faccia e dorma sul mio letto, almeno quando noi siamo assenti, come lo vidi un'altra volta.
Forse così imparerà prima che non deve temerci...:confused:
Vedrai che migliorerà tanto....
Vedrai che migliorerà tanto....
Lo spero, gli voglio tanto bene.
Oggi ho ordinato il gabbione per Tito.... spero davvero che funzioni, visto che per lui le ho provate tutte !!
Bene! :D
Spero che i miei consigli funzionino anche con Tito (però non so bene
la sua storia, poi magari ce la racconti e ci dici come procede la terapia?)
LaT, io tenterei..
peggio di così non può andare, può solo migliorare..;)
al massimo, non avrà effetti (ma io non lo credo..)
LaT, io tenterei..
peggio di così non può andare, può solo migliorare..;)
al massimo, non avrà effetti (ma io non lo credo..)
Pupa lo farei credi, ma qui devo sbaraccare tutto, buttano all'aria il pavimento, rifanno la scala attigua a questa stanza (che e' quella in cui si nasconde Buffet), non posso mettere il gabbione qui. Il tempo che mi arriva qui sara' già tutto capovolto...:confused:
Resterebbe disponibile solo la mia camera e li' ci andrà per forza, non avrà altro posto.
Ci spero, in effetti, su e' più tranquillo e spero andrà a dormire sul mio letto qualche volta.
Dovrà fare da solo, pero', perché non si lascia toccare.
Appena sara' recintato il giardino più grande, sul retro, lo prenderò con la gabbia trappola, se sara' il caso e lo metterò fuori al sole. Voglio che almeno provi.
Adesso ad esempio e' uscito dal loculo e sta pisolando sul mobiletto sul quale poggia il televisore, bene in vista. Lo facesse più spesso, sarebbe già un bel passo avanti.
Lady Mosè
20-07-2011, 08:54
LaT non avere fretta... pazienza, tanta pazienza...
Lattì,
adesso vai di zylkène e porta pazienza, vedrai che piano piano migliorerà.... i segni già ci sono !!
Io provo il gabbione, ma perchè le altre strade le ho tentate tutte !!
Grazie ragazze, mi confortate. Chiederò anche alla vet, ma, secondo voi, per quanto glielo devo dare lo Zylkene? E potrebbe servire del Feliway per calmare un po' gli altri?
News in tempo reale: sono stanca e mi dolgono le gambe, non vedevo l'ora di salire in camera mia a guardare la tv per rilassarmi, invece sono qui in cucina, immobile sul divano, perché Buffet/Nosferatu ha deciso di uscire dal suo loculo e spaparanzarsi sul tavolo, dopo essersi stiracchiato e lavato. Solitamente se mi muovo lui scappa, così me ne sto qui a bearmi di questa scena (che comprende anche Blu salito sul tavolo vicino a Buffet senza sfiorarlo o soffiargli), con buona pace delle mie gambe...
Sono scema, lo so...
Poco prima di salire sul tavolo Buffet ha fatto naso naso con il piccolo Pasticcio :)
Cazzarola, si e' accomodato proprio...e che faccio, dormo sul divano??? :shy:
mariteca
20-07-2011, 20:35
...e che faccio, dormo sul divano??? :shy:
Assolutamente SI!! :D
Vorrai mica rovinare tutto!
Ma è giusto, il Buffet sta sul tavolo.... eheheheh !!
Lattì, leggo questa notizia con grande gioia !!
Toporagno
20-07-2011, 20:39
Ma è giusto! In fondo i divani sono comodossimi no? :D :D
Ma è giusto! In fondo i divani sono comodossimi no? :D :D
Non questo, e' un divanetto piiiiiiiccolo!
Comunque, ho dato la terapia serale a Abel (il cane) muovendomi per la cucina rasente muri ed elettrodomestici per non spaventare Buffet (massepocampaccussi'???), ho distribuito la restante sottiletta che uso per dare la terapia al cane a qualche miciastro goloso e ne ho dato un pezzetto anche a Nosferatu. Il fetente non scappa, se si tratta di mangiare :mad:
E' rimasto ancora un pochino sul tavolo, poi e' sceso (sia mai che me lo mangiassi di baci) ed e' tornato nel loculo.
E io sono finalmente nel mio lettuccio con le gambe che ringraziano...
Piccoli passettini...e grazie della vostra partecipazione :)
Mr Lawrence
20-07-2011, 21:26
Non questo, e' un divanetto piiiiiiiccolo![...]
Che c'è di strano? Hai mai visto un divanetto grande?
Comunque non lamentarti, almeno tu un divanetto lo puoi usare.....
Mr. Law.......... un caro saluto !!
Aggiornamento: dopo una quindicina di giorni di Zylkene, la situazione pare sempre uguale.
Pero' pero': ieri il Lorens ha dovuto sgomberare l'attuale cucina futuro soggiorno, per cui anche il loculo dove stazionava sempre Nosferatu/Buffet e' sparito.
Forse, come ho sempre sperato, potrebbe non essere un male. Forse, essendo costretto ad essere più visibile, anche gli ultimi due mici rimasti cui non sta particolarmente simpatico si potrebbero abituare alla sua presenza. Dico una castroneria?
A parte ciò, l'ho immortalato, udite udite, mentre dormiva sul nostro letto :)
Stamani sul cuscino del Lorens e poco fa sul mio. Che bello vederlo acciambellato comodo comodo...:)
Spero si sblocchi...bellissimo micione mio :)
Le altre due ormai ex randagie mi danno tante soddisfazioni: non si fanno toccare da noi, se non mentre dormono (anche loro spesso e volentieri sul lettone), ma corrono e giocano, sia fra di loro che con gli altri gatti, nel giardino o in casa con le palline di gomma :)
Sono felice di averle portate via dal mio ex condominio :)
DonPepeDeVega
03-08-2011, 16:07
.. bellissimi aggiornamenti.. :D
.. bellissimi aggiornamenti.. :D
Già....spero lo siano davvero....grazie :)
Sono felice di averle portate via dal mio ex condominio :)
Meravigliosa Lat !!
Altre news....
Buffet inizia a girare per casa con maggiore sicurezza. Addirittura comincia a reagire ai rompiballs, li fissa per un po' quando gli si parano davanti con fare minaccioso e poi, quando e' stufo di recitare mezzogiorno di fuoco, tira una bella zampata senza scomporsi e il rompino di turno porta via i cosiddetti :D
Che poi, su 21, sono rimasti solo tre, a puntarlo: Mirto il sardino, Schumy e Leo, questi ultimi, lo ricordo, con tutta probabilità sono pure figli suoi...
Le femmine che tempo fa ringhiavano e attaccavano Buffet, adesso lo ignorano, ci convivono tranquillamente. Con Pasticcio e Paciugo, i due cucciolini e con qualche altro, Buffet fa pure naso naso :)
Inizio a rilassarmi e sono tanto felice per lui :)
mariteca
05-08-2011, 14:12
Oooh bene!!
Sono proprio contenta, così finamlemte potrà godersi a pieno la sua nuova vita.
Oooh bene!!
Sono proprio contenta, così finamlemte potrà godersi a pieno la sua nuova vita.
Grazie carissima, spero che il passo più importante, quello dell'uscita in giardino, lo faccia prima dell'inverno, vorrei che si godesse un po' di sole :)
Addirittura comincia a reagire ai rompiballs, li fissa per un po' quando gli si parano davanti con fare minaccioso e poi, quando e' stufo di recitare mezzogiorno di fuoco, tira una bella zampata senza scomporsi e il rompino di turno porta via i cosiddetti...
Lattì,
sono felicissima di queste news.
E' importante che lui reagisca, così i prepotenti smettono di infastidirlo !!
Bravo Buffet !!
Lattì,
sono felicissima di queste news.
E' importante che lui reagisca, così i prepotenti smettono di infastidirlo !!
Bravo Buffet !!
Si beh....spero di non dover dare lo Zylkene a tutti gli altri, adesso: poco fa e' arrivato di sopra Quillian correndo e soffiando e, dietro di lui, Buffet che lo rincorreva!!! :D
Solo che Quillian non e' uno dei rompiballs...:shy:
Per quanto devo dare la terapia? Ho scritto male nel post addietro: Buffet prende lo Zylkene da quasi un mese.
Ehmmm.... gli effetti collaterali dello Zylkéne.... eheheh !! Povero Quillian !!
Quanto ti manca a finire la scatola?
In genere si dà per due mesi, ma visti gli effetti miracolosi, per me puoi anche finire la confezione e stop.
Magari tra un po', gliene ridai per qualche settimana.
Anche a Rosso, faccio dei "richiami", perchè si scorda di essere un felino e torna a fare la pecora...
Dunque, sono alla seconda scatola, credo ne abbia ancora per una settimana.
Potrei fare ancora questa e poi andare a giorni alterni la terza. Oppure, come dici tu, sospendo per una quindicina di giorni e poi riprendo per altri 15.
Comunque domattina arriva il Feliway, così vediamo se si danno una calmata anche i tre rompiballs, che in ogni caso, rispetto agli inizi, sono già più mansueti. Pero' ogni tanto parte l'embolo....:D
Mi costa meno un diffusore di feromoni che lo Zylkene a 4 gatti...:p
Eh, lo so.... io alla fine l'ho preso su un sito inglese, pagandolo molto meno...
Non ne potevo più di lasciare così tanti soldi in farmacia....
Scusa, mi sono spiegata male.... non intendevo di riprendere tra qualche settimana, ma proprio più in là.... che so... tra due mesi.
Ok grazie Eli. Ho messo il Feliway un quarto d'ora fa, vediamo...
Ho fatto un discorsetto alla banda Bassotti, Buffet, Mirto, Leo e Schumy: se non si danno una calmata nemmeno con questo, che si ammazzino pure, non ho altri soldi, se non per farmi una bellissima pelliccia rosso-crema....:p
Crudelia !!!
Pero' elegantissima, vuoi mettere? :p
L'ho accarezzatoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :262:
L'ho accarezzatoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :262:
evviva!!!
:369::369:
:banana::banana:
mariteca
07-08-2011, 20:13
L'ho accarezzatoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :262:
Beneeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:398:
Beneeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:398:
Dai!.................dai! visto? con pazienza capira' che e' al sicuro....................evviva!!!!!!!!!
Dai!.................dai! visto? con pazienza capira' che e' al sicuro....................evviva!!!!!!!!!
Lo spero tanto. Era tutto ritratto su se stesso e impaurito, ma si e' lasciato fare due carezzine da me e una dal Lorens :)
Capitano ancora delle scaramucce, pare che si scannino, ma ora mi preoccupo meno, un po' perché ho visto che sta imparando a reagire e un po' perché non trovo graffi su nessuno dei 4 Bassotti, quindi....posso sperare :)
Sabri*Ruby
10-08-2011, 09:22
L'ho accarezzatoooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :262:
Maaa vieniii...che bello, sono felicissima!!!! Grande La T :) e bravo Buffet!!!
Attenzione siore e siori, stamattina, per la prima volta in assoluto, Buffet e' uscito in giardino!!!!! :398: :398:
E' passato dalla gattaiola e sara' rimasto mezzo metro più avanti si e no per 15 secondi, ma e' comunque un passo avanti e ne sono ultra felice! :)
Toporagno
29-08-2011, 20:49
Un piccolo passo per un gatto, un grande passo per l'umanità! (vabbé, esageriamo un pò, ma l'evento meritava una frase celebre :D)
E bravo Buffet !!!
:393::393::393:
merysara
29-08-2011, 22:47
Bellissima notizia :p sono strafelice!! forza Buffet, un passo alla volta.....più sereno lui, più felici tutti :D
E' stato fuori in giardino almeno due ore, e' rientrato adesso perché ha sentito il rumore dei croccantini che diamo come spuntino pre nanna.
Non riesco a spiegarvi quanto sono felice di questa cosa, e' una sensazione indescrivibile :)
AnnaLucy
30-08-2011, 07:33
Non riesco a spiegarvi quanto sono felice di questa cosa, e' una sensazione indescrivibile :)
:):):) io con te !!!!
E' sempre fuori spaparanzato, lo scimunito: si e' accorto ora che l'estate sta finendo, che e' bello stare fuori...e ora non entra quasi più! :p
Ma va bene anche così' :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.