Entra

Visualizza Versione Completa : abbuffate compulsive


Syphil
08-07-2011, 23:33
Mi chiedevo, osservando il comportamento di Salem... se un gatto che da piccolissimo abbia sofferto la fame possa ammalarsi poi di "fame compulsiva", cioè mangiare tantissimo e tutto quello che trova, intrufolarsi nelle dispense, saltare sul tavolo, mangiare nelle ciotole altrui (difatti quando mangiano gli altri ormai lo chiudo in bagno). è riuscito a mangiarsi anche dei fagioli che avevo gettato nel secchio dell'umido.
Tutto ciò gli porta ad avere le feci sempre lente, nonostante sia stato sverminato il mese scorso. Anche la mia Lilly mangia tanto, ma perchè è viziata e golosa... Salem invece lo fa proprio con una foga assurda... se lo lascio mangiare arriva a vomitare, se lo porto via miagola come un ossesso... è la prima volta che noto questo comportamento... l'aspetto patologico è evidente se lo paragono a Lilly, che mangia, ma come ho detto in maniera mooolto diversa, e non ha problemi di feci liquide e di vomito...
ps: il piccolino è fisicamente in ottima salute, ultimo controllo 2 sett fa.

DonPepeDeVega
09-07-2011, 00:43
.. ma quanto tempo ha Salem ?

Syphil
09-07-2011, 01:35
.. ma quanto tempo ha Salem ?

ora 4 mesi e mezzo. Mangia kitten 36, in teoria... in pratica non ama particolarmente ne babycat ne kitten, mentre è fobico di umido e delle crocchette radames premium dell'eurospin che compro per i randagini O_O la sett prossima voglio provare le trainer, le uso per uno dei cani e mi trovo bene. Speravo che trovando il tipo di crocchetta giusta le cose potessero cambiare, però non so. Visto che quando l'ho preso era magrissimo, ho pensato che magari si comporta così perchè ha sofferto la fame da piccolo... del resto i primi 2 mesi di vita di qualsiasi animale sono cruciali per lo sviluppo psicofisico...

DonPepeDeVega
09-07-2011, 02:48
.. puo'essere, poi cosi'piccolo.. :o
.. hai provato con le crocchette per siamesi della RC ? .. sono ENORMI, in teoria sono quasi impossibili da divorare con voracita'.. probabilmente non funzioneranno ma cosi', tanto per togliersi lo sfizio di averle provate tutte e di fare un'ulteriore controprova.. tanto ci sono le buste da 400gr.. la spesa sarebbe minima..

3zampineallegre
09-07-2011, 08:39
Anche la mia cucciolina, presa per strada che aveva forse 4 mesi, mangiava con tale voracità da star poi male.
Ancora adesso è super famelica, seppur io cerchi sempre di tranquillizzarla dicendole che la pappa c'è sempre.
Spero che con il tempo lo capisca (ora ha 2 anni)

Aram
09-07-2011, 09:05
Cremino è arrivato da me, proveniente da una situazione abominevole di denutrizione, a circa tre anni d'età.
Era ridotto pelle e ossa...a vederlo oggi non si direbbe, eeheheh!
Per circa tre anni ha avuto il terrore di rimanere senza cibo, pur avendone sempre a disposizione.
Il suo pensiero principale era di finire la ciotola prima che qualcuno gliela rubasse.
Ha cominciato a viverla meglio solo da un annetto a questa parte...

lunanera
09-07-2011, 09:40
nel caso di un adulto è più facile che ricordino ma un cucciolo, secondo me c'è qualcosa che non avete valutato. io comincerei con non propinargli il cibo che non gli piace, quanto meno non fa miscugli strani e puoi escludere la causa alimentare per le feci molli almeno mi pare che sia lui vero?
usa adult per tutti, cerca di non far mancare mai una citola con cibo gradito e poi se le feci non aggiustano non ti cullare sulla foga ...
auguri

Syphil
09-07-2011, 10:26
.. puo'essere, poi cosi'piccolo.. :o
.. hai provato con le crocchette per siamesi della RC ? .. sono ENORMI, in teoria sono quasi impossibili da divorare con voracita'.. probabilmente non funzioneranno ma cosi', tanto per togliersi lo sfizio di averle provate tutte e di fare un'ulteriore controprova.. tanto ci sono le buste da 400gr.. la spesa sarebbe minima..

ti ringrazio! non le avevano l'ultima volta che sono andata... magari per Salem andranno bene, ci perderà tempo, mentre per Scilla opterò per qualcosa di piccolo perchè è parecchio inappetente ultimamente... o meglio snob.
Tu ti trovi bene con queste? io in genere mi informo sulla qualità, pensavo che le classificazioni dei croccantini per razze fossero una cosa tanto per... o meglio, per la yorkshire le prendo specifiche perchè se le do quelle dei pastori son troppo grandi, però ecco, pensavo si trattasse solo di una questione di dimensioni :D in generale, a parte razze particolari.

Syphil
09-07-2011, 10:33
nel caso di un adulto è più facile che ricordino ma un cucciolo, secondo me c'è qualcosa che non avete valutato. io comincerei con non propinargli il cibo che non gli piace, quanto meno non fa miscugli strani e puoi escludere la causa alimentare per le feci molli almeno mi pare che sia lui vero?
usa adult per tutti, cerca di non far mancare mai una citola con cibo gradito e poi se le feci non aggiustano non ti cullare sulla foga ...
auguri

fino ad ora l'ho lasciato fare perchè era sottopeso... da adesso comincio a regolarizzarlo, anche se le crocchette preferirei dargli le kitten, dato che è piccino
cmq si, è lui che appesta la lettiera :cry:
:P
purtroppo gli animali ricordano BENISSIMO quello che hanno sofferto nei primi mesi...
ho un cane che veniva picchiato da cucciolo dai bambini, ed è antihuman, soprattutto coi bambini
la cagnolina trovata denutrita e anoressica, ed ha pure lei sempre fame, anche se ora è obesa.
Certo, non pensavo succedesse ai gatti :) ho il vizio di pensare che i gatti siano meno emotivi...

MoonGirlSim
09-07-2011, 10:43
anche a me è capitata una cosa simile con Sofì, arrivata da me che aveva circa 3 mesi ed era malnutrita, aveva una fame incredibile e divorava tutto quello che si trovava a tiro (e per tutto intendo anche fazzoletti trovati usati, pop corn, ecc...dovevamo avere 1000 occhi che non mangiasse schifezze) quando le davamo la pappa dovevamo tenerla ferma perchè si buttava nella ciotola senza neanche il tempo di farmi mettere il cibo dentro...ora ha circa un anno e mezzo ed è un pò in sovrappeso :o la sua voracità è un pò diminuita però i primi mesi era terribile, povera piccina :(

lunanera
09-07-2011, 11:35
fino ad ora l'ho lasciato fare perchè era sottopeso... da adesso comincio a regolarizzarlo, anche se le crocchette preferirei dargli le kitten, dato che è piccino
cmq si, è lui che appesta la lettiera :cry:
:P
purtroppo gli animali ricordano BENISSIMO quello che hanno sofferto nei primi mesi...
ho un cane che veniva picchiato da cucciolo dai bambini, ed è antihuman, soprattutto coi bambini
la cagnolina trovata denutrita e anoressica, ed ha pure lei sempre fame, anche se ora è obesa.
Certo, non pensavo succedesse ai gatti :) ho il vizio di pensare che i gatti siano meno emotivi...

anche io faccio differenze fra gatti e cani, in questo senso.

luana68
09-07-2011, 12:07
Le mie gatte vengono da un gattile e sono sempre "affamate".La grande quando vede la ciotola un po vuota chiama affinchè le venga riempita,mentre la figlia mangia a una velocità spaventosa!sicuramente avranno patito la fame e ora hanno questi strani comportamenti

Syphil
09-07-2011, 12:50
anche io faccio differenze fra gatti e cani, in questo senso.

sarà che i cani li vedo più indifesi...