Visualizza Versione Completa : viaggio in auto
Ragazzi sabato andiamo in vacanza una settimana e Pashmino viene con noi, come mi devo preparare per il viaggio? La veterinaria mi ha sconsigliato i fiori di Bach per tranquillizzarlo perché ha detto che è molto soggettivo e magari a lui non fa effetto, e mi ha detto di usare il Feliway spruzzato nel trasportino e in auto. Mi ha detto pure di prendere le traversine da mettere sul fondo del trasportino per eventuali bisognini. E poi? Digiuno da quante ore prima? Posso farlo bere il micio durante il viaggio? Considerate che avremo circa 3 ore di strada.
Grazie a tutti!!!
3zampineallegre
11-07-2011, 16:06
Io riesco a far stare tranquilla Maroncina solo fuori dal trasportino. Riesco a farla viaggiare con la pettorina legata con l'apposito guinzaglio all'aggancio della cintura di sicurezza sui sedili posteriori.
Lei si accuccia sul sedile dove meglio crede e sta incredibilmente tranquilla.
Le incastro anche il trasportino nel possetto dei piedi, così se ne ha voglia ci entra da sola.
Nel trasportino dopo 5 minuti si lamenta moltissimo e inizia a fare popò.
con Pashmino la vedo grigia... incomincerebbe a tirare e voler girare ovunque per esplorare.
ho visto che se si è in 2, quello che non guida se se lo tiene sulle ginocchia e lo distrae e gli fa un po' di coccole, dopo mezz'ora almeno di pianto un po' si addormenta (forse più per lo sfinimento!) però nemmeno coprendo il trasportino con un telo funziona purtroppo, appena sente la chiave mettere in moto... è il panico!
Prima del viaggio puoi dargli le pastiglie apposta per la cinetosi,
vanno date un'ora prima del viaggio assieme ad un piccolo spuntino
di bocconcini (mai digiuno assoluto, è peggio per la nausea)
Ad esempio il Cerenia e l'Halkan.
sono antiemetici e prevengono la nausea, in alcuni
casi fanno anche da calmanti
Halkan è anche un calmante.
li trovo nel negozio di animali o in farmacia? ho un po' paura però a dargli dei "calmanti" ha solo 3 mesi...
Farmacia.
Sono per cani e gatti, quindi sono studiati per loro.
Sono antiemetici, prevengono la cinetosi principalmente, e anche blandi calmanti
(l'Halkan, ma dipende dalla posologia)
Ci sarà la posologia riferita al peso dell'animale nel
foglietto illustrativo, io ora non li ho sottomano
e non ricordo le dosi!!
marisoltrilli
13-07-2011, 10:05
qualsiasi rimedio andrebbe comunque provato ed adeguato.
Con Trilli ad esempio, ho usato il killitam gocce (sotto controllo veterinario), pero 'non mi è andata bene al primo colpo e ho dovuto adeguare il dosaggio, perchè quello consigliato era troppo basso per lei. Aveva 4 mesi, quando l'ho utilizzato, quindi era piccina anche lei..
eh sono 3 ore circa di viaggio... effettivamente anche la vet. ha sconsigliato i fiori di Bach perchè essendo soggettivi magari li do' inutilmente al micio senza avere effetti. ho deciso: feliway e tante coccoline
ma quante ore sono di viaggio? Io non darei calmanti a un micio ( né di tre mesi né adulto ) se non ci fosse assoluto bisogno.
Il mio vet mi ha sempre fortemente sconsigliato i farmaci anti cinetici
ma non vedo proprio il motivo,
non sono sedativi, sono antinausea ;).
Inoltre sono specifici per cani e gatti, la posologia è chiarissima,
solo non li ho sotto mano(è da qualche anno che non viaggio, quindi neanche
loro hanno più viaggiato)
Anzi, sono fortemente consigliati sui cuccioli, più sensibili ai viaggi,
specie i cani (che sono quelli che a seguito di brutte esperienze con la macchina
possono poi rifutare di salirvi..)
Li prendo pure io se devo farmi 2 ore di viaggio,
visto che per problemi d'udito soffro terribilmente i viaggi e
le curve..(altrimenti vomito ogni 3 curve..):(
Lollo x Luna
02-08-2011, 00:28
ma nel mio caso se tutto è limitato ad 1 po di tremarella con respiro 1 po affannoso e lingua di fuori li dovrei prendere questi farmaci? si tratta di 1 h di auto
Cinderella
02-08-2011, 17:38
Ai miei due gatti il feliway non fa un tubo. Uno smiagola per circa un'ora e poi si tranquilizza, l'altra vomita, fa pipì e popò e l'ultima volta ci siamo fermati tre volte per ripulirla, anche se lei non si lamentava. E' vero che li tengo a digiuno, perchè così mi ha detto la vet. Mia madre però li fa mangiare e non ha problemi. In qualche libro ho letto che si può dare pasto leggero. Dovrò ripartire sabato e penso proprio che seguirò questa strada:micimiao04:
Il digiuno è deleterio..
perchè mai pensate sia meglio??
Stare a digiuno fa star peggio!!
Un'ora prima del viaggio, è bene mangiare qualcosa!!
Le mie gatte se mangiano prima di partire vomitano,poi non so se per nervosismo o agitazione,però solo se il viaggio è lungo (3 orette).Risolvo dando loro alcuni pezzetti di quegli snack a bastoncino porzionabili,però non tutto.Per i bisognini loro trattengono sino a che non hanno la loro lettiera,quindi se il viaggio è lungo ci dobbiamo fermare un attimo e farle defecare nella lettiera,pulire e ...continuare il viaggio.non ho mai dato loro medicinali contro il mal d'auto perchè dove le ho prese li usavano ma ci hanno detto che vomitavan ugualmente
Un pasto leggero 1 ora prima di partire
non lo vomitano, è quasi digerito al momento della partenza..
è scientificamente provato che il digiuno è peggio,
e io lo so anche sulla mia pelle..
da quando poi prendo le pastiglie per la cinetosi non ho più vomitato
magari appena nausea, ma sopratutto mi viene mal di testa e dopo non mi
reggono le gambe, ma almeno non vomito l'anima...;)..
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.