Visualizza Versione Completa : inserimento luna2 con luna e altri dubbi!
Lollo x Luna
12-07-2011, 11:47
ciao, su consiglio di Aram ho spostato la dscussione qua:
<<incredibilmente senza nemmeno insistere + di tanto la mia ragazza mi ha detto OK. ho parlato con paola63 (utente del forum che avrebbe una micia d regalarmi) al tel prima e ha risposto gentilmente a tutti i miei dubbi. la micia è sterilizzata (quella che vorrei inserire con la mia Luna), ha il vaccino ma non il richiamo. non è testata fiv felv ma i suoi "genitori" lo sono e sono negativi. è sempre stata in casa assieme agli altri 7 mici e sembra una micia tranquilla. le domande che faccio 1 po a tutti e x le quali ho già parlato con paola63 sono:
-come fare l'inserimento?
-la gatta sopporterebbe un viaggio roma bologna in auto? (noi siamo con Lunaa BO e l'altra luna è a Roma)
-se mai non dovessero andare d'accordo come faccio??
-sicuri sicuri che "2 gatti sono meglio che uno" ?? (vengono sempre 1000 ansie prima di concretizzare qualcosa)
-nella gestione dei mici da 1 a 2 cambia poco?
-le prime "cose" che dovrò fare sono richiamo della trivalente e test fiv felv x la nuova Luna?(sempre se sia io che Paola decideremo x il si all'adozione). c'è altro? sinceramente vorrei che entrambe avessero solo la trivalente, senza altri vaccini supplementari.
- manca qualcosa???
grazie innanzitutto a paola x la disponibilità e attendo altri consigli da tutti e ovviamente da paola63 stessa!
specifico che la Ns luna è vaccinata con la trivalente, ha il richiamo. è testata fiv felv (negativa) ed è sterilizzata.
sono sincero: ero convintissimo ma ora 1 po la paura mi assale....dai ke siete pravi ad argomentare x convincermi ancor di + ke è la cosa giusta un secondo micio..:)
Ciao Lollo, mi permetto di risponderti io che sono fresca di inserimento (ancora in divenire), visto che a casa mia avantieri è arrivato Dante.
Parto con ordine, ho letto subito il discorso dei test fiv felv, i genitori della micina sono negativi e questo è già un ottimo punto, ma ho letto che la micia ha convissuto con altri 7 gatti... anche loro testati? Te lo chiedo perchè, da parte mia, il primo pensiero che ho avuto quando ho deciso di prendere il secondo gatto sono state le sue condizioni di salute, ovvero che non avesse nulla di pericoloso da poter trasmettere alla mia Margot.
Detto questo, passo alle risposte! :D
1) io ho fatto un inserimento diretto, che ora però sta diventando semi-graduale, sarò forse fuori da ogni criterio, ma mi sono regolata passo passo, cercando in modo primario di stressare il meno possibile Margot, ovvero la micia residente; sentirai e leggerai molto sugli inserimenti, se graduali o diretti... data la mia recentissima esperienza, posso dare ragione a chi raccomanda quelli graduali, nel senso che forse danno più possibilità di riuscita e meno stress per il micio di casa; poi la parte maggiore la fanno i gatti, il loro carattere ed un pizzico di fortuna! ;)
2) dipende molto dal gatto credo. Dante ha viaggiato da Viterbo ad Orvieto e da Orvieto a Padova, per 5 ore. Ogni tanto miagolava ma per il resto se l'è dormita alla grande. La raccomandazione è che ovviamente la macchina sia fresca, ma che il micio non sia esposto all'aria condizionata in modo diretto, di non lasciarlo mai al sole, mettergli nel trasportino uno di quei pannoloni, in caso di bisognini, avere acqua pronta in caso il gatto abbia sete (ma in genere, in viaggio, non mangiano, non bevono e non producono);
3) andranno d'accordo o, nella peggiore delle ipotesi, si sopporteranno; :)
4) ti dico che le mie ansie erano a mille prima, lo sono state durante ed ancora adesso ne ho, visto che i due devono ancora fare amicizia, però... io credo di si, due is meglio che uan! ;) poi, anche qui, dipende dal gatto... magari alcuni gatti preferiscono stare da soli, però una vita di solitudine, secondo me, è triste specie quando i padroni - come me - sono per molte ore fuori casa;
5) non so ancora dirti se nella gestione di due mici cambi molto o poco, perchè due giorni sono insufficienti per valutare... io credo che qualcosa cambi e che il nostro modo di gestione debba cambiare di conseguenza. Non so, per esempio, comprare le scatolette da 200 gr o 400 gr invece di 100 gr perchè si risparmia, così come per i crocchi, approfittare delle offerte per la lettiera. Sulle spese veterinarie no, quelle raddoppiano senza dubbio.
6) sui vaccini aspetto che rispondano le esperte, sia Margot che Dante sono stati testati fiv/felv e filaria negativi.
Da ultimo ti dico che la paura è normalissima. Quando ho preso Dante, ero felice come una Pasqua, ma appena arrivata a casa e già durante il viaggio mi montavano su mille paranoie, sulla salute, sull'inserimento, sul comportamento. Di certo devi prepararti a qualche sorpresa, nel senso che probabilmente non tutto andrà come tu vorrai o avevi sperato, però ti assicuro che dopo cambierà il tuo punto di vista in relazione a loro!
In bocca al lupo per la tua scelta, sarà quella giusta in ogni caso! :)
PS: scusa per il papiro!! :o
lunanera
12-07-2011, 14:53
ti ha detto tutto epatech e io aggiungo di usare nel trasportino un po di feliway se non è abituata. di portare traverse di ricambio e magari di lasciarla prima qualche ora digiuna.
aspettati che appena liberata si rintani da qualche parte e abbi pazienza.
magari puoi mettere qualche giorno prima del feliway diffusore in casa tua.
mi pare che non ci sia altro se non che non vedo lìora di dirti come stanno le tue lune :devil:
ah si chiedi che cibo e lettiera usa per fare cambi graduali, chiedi se ha vizi o cose che le piacciono di più che siano alimentari o comportamentali, dal le piace le yougurt all'odio avere toccato il pancino per esempio e ... in bocca alle lune
tutto il resto verrà da se
conun solo gatto meglio un inserimento graduale a mio avviso
-come fare l'inserimento?
-la gatta sopporterebbe un viaggio roma bologna in auto? (noi siamo con Lunaa BO e l'altra luna è a Roma)
-se mai non dovessero andare d'accordo come faccio??
-sicuri sicuri che "2 gatti sono meglio che uno" ?? (vengono sempre 1000 ansie prima di concretizzare qualcosa)
-nella gestione dei mici da 1 a 2 cambia poco?
-le prime "cose" che dovrò fare sono richiamo della trivalente e test fiv felv x la nuova Luna?(sempre se sia io che Paola decideremo x il si all'adozione). c'è altro? sinceramente vorrei che entrambe avessero solo la trivalente, senza altri vaccini supplementari.
1) Inserimento: trovi centomila messaggi sull'argomento. Se c'è qualche questione specifica chiedi.
2) Le mie due sono andato a prenderle una a Roma ed una a Bergamo. Nessun problema. Poi c'è chi soffre di mal d'auto, come tra gli umani.
3) Se dopo tre mesi una delle due dovesse vivere chiusa dentro un armadio ci penseremo. Ma non è probabilissimo.
4) Non si è mai sicuri di nulla. Diciamo che è probabile.
5) Cambia poco.
6) Gli altri vaccini non servono, se non escono.
Lollo x Luna
12-07-2011, 17:02
ti ha detto tutto epatech e io aggiungo di usare nel trasportino un po di feliway se non è abituata. di portare traverse di ricambio e magari di lasciarla prima qualche ora digiuna.
aspettati che appena liberata si rintani da qualche parte e abbi pazienza.
magari puoi mettere qualche giorno prima del feliway diffusore in casa tua.
mi pare che non ci sia altro se non che non vedo lìora di dirti come stanno le tue lune :devil:
ah si chiedi che cibo e lettiera usa per fare cambi graduali, chiedi se ha vizi o cose che le piacciono di più che siano alimentari o comportamentali, dal le piace le yougurt all'odio avere toccato il pancino per esempio e ... in bocca alle lune
tutto il resto verrà da se
conun solo gatto meglio un inserimento graduale a mio avviso
se per portare a casa la luna bianca uso il traportino di luna nera va bene? magari cosi già si scambiano gli odori...
poi mi hai detto aspettati ke si rintani...ma non devo chiuderla in una stanza da sola? la mia casa è cosi: sono 50mq. soggiorno bagno camera e 1 corridoio che unisce i 3 ambienti. la lettiera x ora è in bagno sotto al lavandino. in sala ci sono i crokki, nel corridoio una scarpiera a parete divide acqua e umido (a prova di zampa!) cosa cambierò? dovranno avere ognuna la propria ciotola?? (6 ciotole...:shy:) spero poi ke vadano nella stessa lettiera...
Lollo x Luna
12-07-2011, 17:02
Ciao Lollo, mi permetto di risponderti io che sono fresca di inserimento (ancora in divenire), visto che a casa mia avantieri è arrivato Dante.
Parto con ordine, ho letto subito il discorso dei test fiv felv, i genitori della micina sono negativi e questo è già un ottimo punto, ma ho letto che la micia ha convissuto con altri 7 gatti... anche loro testati? Te lo chiedo perchè, da parte mia, il primo pensiero che ho avuto quando ho deciso di prendere il secondo gatto sono state le sue condizioni di salute, ovvero che non avesse nulla di pericoloso da poter trasmettere alla mia Margot.
Detto questo, passo alle risposte! :D
1) io ho fatto un inserimento diretto, che ora però sta diventando semi-graduale, sarò forse fuori da ogni criterio, ma mi sono regolata passo passo, cercando in modo primario di stressare il meno possibile Margot, ovvero la micia residente; sentirai e leggerai molto sugli inserimenti, se graduali o diretti... data la mia recentissima esperienza, posso dare ragione a chi raccomanda quelli graduali, nel senso che forse danno più possibilità di riuscita e meno stress per il micio di casa; poi la parte maggiore la fanno i gatti, il loro carattere ed un pizzico di fortuna! ;)
2) dipende molto dal gatto credo. Dante ha viaggiato da Viterbo ad Orvieto e da Orvieto a Padova, per 5 ore. Ogni tanto miagolava ma per il resto se l'è dormita alla grande. La raccomandazione è che ovviamente la macchina sia fresca, ma che il micio non sia esposto all'aria condizionata in modo diretto, di non lasciarlo mai al sole, mettergli nel trasportino uno di quei pannoloni, in caso di bisognini, avere acqua pronta in caso il gatto abbia sete (ma in genere, in viaggio, non mangiano, non bevono e non producono);
3) andranno d'accordo o, nella peggiore delle ipotesi, si sopporteranno; :)
4) ti dico che le mie ansie erano a mille prima, lo sono state durante ed ancora adesso ne ho, visto che i due devono ancora fare amicizia, però... io credo di si, due is meglio che uan! ;) poi, anche qui, dipende dal gatto... magari alcuni gatti preferiscono stare da soli, però una vita di solitudine, secondo me, è triste specie quando i padroni - come me - sono per molte ore fuori casa;
5) non so ancora dirti se nella gestione di due mici cambi molto o poco, perchè due giorni sono insufficienti per valutare... io credo che qualcosa cambi e che il nostro modo di gestione debba cambiare di conseguenza. Non so, per esempio, comprare le scatolette da 200 gr o 400 gr invece di 100 gr perchè si risparmia, così come per i crocchi, approfittare delle offerte per la lettiera. Sulle spese veterinarie no, quelle raddoppiano senza dubbio.
6) sui vaccini aspetto che rispondano le esperte, sia Margot che Dante sono stati testati fiv/felv e filaria negativi.
Da ultimo ti dico che la paura è normalissima. Quando ho preso Dante, ero felice come una Pasqua, ma appena arrivata a casa e già durante il viaggio mi montavano su mille paranoie, sulla salute, sull'inserimento, sul comportamento. Di certo devi prepararti a qualche sorpresa, nel senso che probabilmente non tutto andrà come tu vorrai o avevi sperato, però ti assicuro che dopo cambierà il tuo punto di vista in relazione a loro!
In bocca al lupo per la tua scelta, sarà quella giusta in ogni caso! :)
PS: scusa per il papiro!! :o
makkè scusa!! grazie10000000
Lollo x Luna
12-07-2011, 17:11
ma un'altra curiosità: perchè l'utente toporagno sta facendo un inserimento cosi lungo da tenere x settimane il nuovo arrivato in bagno? questo test prc ke è? non devo mica farlo vero?
Lollo x Luna
12-07-2011, 17:17
1) Inserimento: trovi centomila messaggi sull'argomento. Se c'è qualche questione specifica chiedi.
2) Le mie due sono andato a prenderle una a Roma ed una a Bergamo. Nessun problema. Poi c'è chi soffre di mal d'auto, come tra gli umani.
3) Se dopo tre mesi una delle due dovesse vivere chiusa dentro un armadio ci penseremo. Ma non è probabilissimo.
4) Non si è mai sicuri di nulla. Diciamo che è probabile.
5) Cambia poco.
6) Gli altri vaccini non servono, se non escono.
ciuto, ma trovo anke una sez specifica del forum x trattare gli inserimenti o devo spulciare tra i mess degli altri utenti?
ma un'altra curiosità: perchè l'utente toporagno sta facendo un inserimento cosi lungo da tenere x settimane il nuovo arrivato in bagno? questo test prc ke è? non devo mica farlo vero?
Fiv e Felv sono mortali e la seconda è pure molto contagiosa, quindi bisogna stare attentissimi a non introdurre gatti malati in casa.
I test si fanno o con metodo Elisa, che ha sei mesi di effetto finestra, o con pcr, che ha tre settimane di effetto finestra.
Cos'è l'effetto finestra? E' il periodo durante il quale il soggetto ha già contratto la malattia ma i test non la rilevano ancora. Funziona allo stesso identico modo per gli umani. Se fai oggi il test per l'Aids e risulta che sei negativo non significa che oggi non hai la malattia, significa solo che non l'avevi sei mesi fa. Come fare per stare sicuri al 100%? Vivere sei mesi sotto una campana di vetro e rifare il test...
Tu dici che la nuova arrivata <<non è testata fiv felv ma i suoi "genitori" lo sono e sono negativi. è sempre stata in casa assieme agli altri 7 mici>>.
Se gli altri 7 mici sono sicuri al 100% (ad esempio perchè nati tutti in casa da genitori negativi, oppure perchè attendibilmente testati) anche lei sarà certamente negativa.
Se invece tra gli altri mici qualcuno non è sicuro servono precauzioni.
Lollo x Luna
12-07-2011, 17:31
Fiv e Felv sono mortali e la seconda è pure molto contagiosa, quindi bisogna stare attentissimi a non introdurre gatti malati in casa.
I test si fanno o con metodo Elisa, che ha sei mesi di effetto finestra, o con pcr, che ha tre settimane di effetto finestra.
Cos'è l'effetto finestra? E' il periodo durante il quale il soggetto ha già contratto la malattia ma i test non la rilevano ancora. Funziona allo stesso identico modo per gli umani. Se fai oggi il test per l'Aids e risulta che sei negativo non significa che oggi non hai la malattia, significa solo che non l'avevi sei mesi fa. Come fare per stare sicuri al 100%? Vivere sei mesi sotto una campana di vetro e rifare il test...
Tu dici che la nuova arrivata <<non è testata fiv felv ma i suoi "genitori" lo sono e sono negativi. è sempre stata in casa assieme agli altri 7 mici>>.
Se gli altri 7 mici sono sicuri al 100% (ad esempio perchè nati tutti in casa da genitori negativi, oppure perchè attendibilmente testati) anche lei sarà certamente negativa.
Se invece tra gli altri mici qualcuno non è sicuro servono precauzioni.
nn vorrei dire 1 cavolata ma quando abbiamo fatto fare il test fiv felv a luna (approfittando dell'anestesia x la sterilizzazione) penso ke il veterinario ci avesse detto ke era tutto ok ma nn credo fossero passate delle settimane dal prelievo
babaferu
12-07-2011, 17:38
nn vorrei dire 1 cavolata ma quando abbiamo fatto fare il test fiv felv a luna (approfittando dell'anestesia x la sterilizzazione) penso ke il veterinario ci avesse detto ke era tutto ok ma nn credo fossero passate delle settimane dal prelievo
le 3 settimane prima del prelievo devono essere passate da quando la gatta è stata isolata da possibili contagi (oppure 6 mesi, nel caso dell'Elisa), se così non fosse sulla grande puoi rifare -a poco costo- l'elisa (se nei precedenti 6 mesi non ha avuto possibilità di contagio).
noi nel caso di un gattino trovatello lo abbiamo tenuto per 3 settimane isolato nel bagnetto, poi pcr, ancora 1 settimana di bagnetto in attesa del risultato ed infine, finalmente, abbiamo proceduto con l'inserimento.
la lettura dell'elisa è istantanea (di solito durante la sterilizzazione fanno questa: se la gatta era con voi da oltre 6 mesi e senza possibili contatti, allora è tutto ok, altrimenti io a lei rifarei l'elisa)
ciao, ba
Lollo x Luna
12-07-2011, 17:44
le 3 settimane prima del prelievo devono essere passate da quando la gatta è stata isolata da possibili contagi (oppure 6 mesi, nel caso dell'Elisa), se così non fosse sulla grande puoi rifare -a poco costo- l'elisa (se nei precedenti 6 mesi non ha avuto possibilità di contagio).
noi nel caso di un gattino trovatello lo abbiamo tenuto per 3 settimane isolato nel bagnetto, poi pcr, ancora 1 settimana di bagnetto in attesa del risultato ed infine, finalmente, abbiamo proceduto con l'inserimento.
la lettura dell'elisa è istantanea (di solito durante la sterilizzazione fanno questa: se la gatta era con voi da oltre 6 mesi e senza possibili contatti, allora è tutto ok, altrimenti io a lei rifarei l'elisa)
ciao, ba
si, x la ns luna allora è ok xkè sei mesi senza contatti li ha fatti sicuro (tra la permanenza da noi ed il vekkio proprietari ke l'aveva sempre in casa 6 mesi ci sono!) per la nuova luna paola ha fatto il test fiv felv oggi
per la nuova luna paola ha fatto il test fiv felv oggi
Come dicevamo, se il test è Elisa non significa che la gattina è negativa oggi, ma che era negativa sei mesi fa. Il che è comunque buono, se in questi sei mesi è stata relativamente protetta. Basta saperlo, che c'è l'effetto finestra.
Lollo x Luna
12-07-2011, 17:47
Come dicevamo, se il test è Elisa non significa che la gattina è negativa oggi, ma che era negativa sei mesi fa. Il che è comunque buono, se in questi sei mesi è stata relativamente protetta. Basta saperlo, che c'è l'effetto finestra.
bueno! grazie!
luna e una gattina buonissima,mangia insieme a lulu' una siamesina di 3 anni vanno nella stessa lettiera e non litigano mai..x il test ci vorranno 5 giorni x sapere il risultato ma sono sicura che luna sia negativa non e' mai uscita di casa e gli altri miei gatti sono tutti sanissimi,luna mangia solo crocchette della trainer ma se lo farai gradualmente mangera' qualsiasi cosa,tranne la scatoletta che non le piace.x l'inserimento secondo me non devi essere frettoloso falle prima conoscere,fai in modo che si abituino all'odore una dell'altra poi piano piano le fai incontrare si soffieranno ma e normale la tua luna sara' la padrona dato che e' la sua casa e lo fara' capire alla mia luna forse si ignoreranno x un po ma alla fine si vorranno benenon mettere mai fretta devono fare tutto da sole saranno loro a decidere quando fidarsi l'una dell'altra.la mia luna e molto dolce ama farsi toccare il pancino ama dormire sulle ginocchia...farsi coccolare..ma sicuramente all'inizio avra' molta paura e si nascondera'non mangera' (forse mangera' di notte)dagli tempo e vedrai che sarai molto contento di averla presa,spero di aver risposto a tutte le tue domande un saluto paola
Sono del tutto d'accordo con Paola. Soprattutto non sgridate mai la micia residente se e quando soffierà alla nuova arrivata. E' normale, e' linguaggio...gattese nel quale meno ci intromettiamo, meglio e'.
Se la situazione vi dovesse sembrare un po' troppo calda, distraetele con un gioco o con le coccole. Con la dolcezza si ottiene tutto e con i gatti ciò e' particolarmente vero :)
Te lo posso garantire perché ho fatto decine di inserimenti.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.