Entra

Visualizza Versione Completa : Antiparassitari e consigli


Pamy
15-07-2011, 19:07
Volevo avere dei consigli rispetto agli antiparassitari-antipulci ecc..
Ho letto tanti commenti positivi rispetto allo stronghold però mi è capitato tra le mani ,nel negozio dove prendo il cibo per i miei due gatti , un opuscolo della LINEA PROTECTION ORME NATURALI.
Qualcuno di voi la usa?
I miei due gatti non escono di casa, se non per andare sul terrazzo o fuori dalla porta di casa per venirci incontro quando rientriamo e si strusciano per tutte le scale... :) ; la mia vicina però ha due cani, questi non si sono mai incontrati con i miei due pelosi, magari sembrerà una domanda sciocca, ma richiano di prendersi qualche malattia??
Secondo voi è necessario nel mio caso utilizzare un prodotto contro la leismaniosi!?

Vi ringrazio per l'attenzione! :o
Pamy

Pupa
15-07-2011, 23:50
Ti dirò che non ho mai visto un gatto con la leishmaniosi..
ci saranno pure, ma sono davvero rari..
cmq sia non si può fare molto per la prevenzione di questa malattia,
se non far dormire gli animali dentro al riparo con le zanzariere, e prevenire le
infestazioni di zanzare disinfestando giardini e terrazze.
Alcuni prodotti e collari per cani sono repellenti per le zanzare,
ma da soli servono a poco..
io quando uscivo la sera con la mia cagnolina le davo una spruzzatina di repellenti
zanzare a uso umano.

I cani poi non possono trasmettervi malattie solo perchè salgono le scale,
possono trasportare però qualche pulce e zecca, (così come prenderle in terrazzo,
cadono anche dagli uccelli in volo o trasportate dal vento)
perciò io farei la profilassi antiparassitaria tutti i mesi,
e la sverminazione a fine estate tutti gli anni (io faccio così)

puoi infine prevenire la filariosi, sempre prendendo quante più
precauzioni possibili contro le zanzare, e dando in estate le pastiglie
che prevengono la parassitosi (ucciderebbero le uova eventualmente trasmesse
prima che sviluppino)

Pupa
15-07-2011, 23:51
o, la linea di cui parli non la conosco,
ma in generale sono poco efficaci per prevenire le infestazioni da parassiti,
quindi io non le uso, a volte non bastano neanche quelle farmacologiche..

Pamy
17-07-2011, 08:12
Ti ringrazio per la risposta, ma quale pastiglie utilizzi per la prevenzione dei parassiti?
Qual è la miglior profilassi antiparassitaria che mi consigli? io da maggio fino a ottobre metto la "lozione" tra le scapole ai miei due mici. Può bastare?
La piccola soffre di acari nell'orecchio, ha fatto due volte la cura antibiotica con transaderm, le tengo le orecchie pulite, ho letto che lo stronghold è efficace anche per questo tipo di problema è vero?!
Tra l'altro non capisco perchè le ritornano, fortunatamente l'altro gatto ha le orecchie perfette!

Va lentina
17-07-2011, 08:47
Forse ti confondi con la filariosi. La leishmaniosi non esiste nei gatti che io sappia. Il prodotto di cui parli non lo conosco, ma se sei sicurissima che non hanno ectoparassiti, lo puoi usare come prevenzione (sicura che sia per gatti eh?). Riesci a mettere un link del prodotto?

Pamy
17-07-2011, 08:54
Forse ti confondi con la filariosi. La leishmaniosi non esiste nei gatti che io sappia. Il prodotto di cui parli non lo conosco, ma se sei sicurissima che non hanno ectoparassiti, lo puoi usare come prevenzione (sicura che sia per gatti eh?). Riesci a mettere un link del prodotto?

Ho solo il volantino che ho preso nel negozio, appena torno a casa se c'è un sito te lo posto!
Si sono sicura che sia per gatti ! :p ;)

Per quanto riguarda il miglior antiparassitario?!

Va lentina
17-07-2011, 08:59
Per mici che non escono, l'Advocate o lo Strongold. Altrimenti, come ti dicevo, se sei sicurissima che i mici non abbiano parassiti, puoi usare come prevenzione, uno di quei prodotti naturali che ultimamente pubblicizzano. Di norma sono a base di Margosa (o anche albero del neem).

Pamy
17-07-2011, 09:02
Tendo a somministrarlo nel periodo che va da maggio a ottobre circa.. può bastare!?

Va lentina
17-07-2011, 09:05
E' il periodo clou per i parassiti. Io inizio già verso Marzo ma dipende dalle zone in cui vivi. In inverno si può sospendere, a maggior ragione che i tuoi mici stanno in casa. :)

Pamy
17-07-2011, 09:11
perciò io farei la profilassi antiparassitaria tutti i mesi,
e la sverminazione a fine estate tutti gli anni (io faccio così)


La sverminazione a fine estate? sai che è la prima volta che ne sento parlare!? magari sono io poco esperta.. ma c'è sempre da imparare!
Consiste in un altro vaccino!? è indispensabile se i gatti non escono di casa?

Va lentina
17-07-2011, 09:19
No, non è indispensabile. Se poi sono regolarmente spulciati, non serve. I tuoi poi, stanno sempre in casa, per cui puoi monitorarli bene.

Pupa
17-07-2011, 14:43
No, non è indispensabile. Se poi sono regolarmente spulciati, non serve. I tuoi poi, stanno sempre in casa, per cui puoi monitorarli bene.

Va le, non stanno sempre in casa..
hanno il terrazzo, le pulci le prendono eccome,
e anche dal pianerottolo dove passano i cani prendono le pulci.

Antiparassitario va messo tutti mesi, da Febbraio a Novembre,
io uso Frontline Combo o Stronghold

Se hanno acari metti lo Stronghold, e pulisci le orecchie con Otodine,
poi metti Tresaderm x2 settimane tutti i giorni.

La sverminazione a fine estate? sai che è la prima volta che ne sento parlare!? magari sono io poco esperta.. ma c'è sempre da imparare!
Consiste in un altro vaccino!? è indispensabile se i gatti non escono di casa?

A fine estate, 1 volta l'anno, la sverminazione dei parassiti intestinale sarebbe
auspicabile, per mici che escono o hanno cmq a disposizione le terrazze.
Male non fa di certo. Si fa mangiare una pastiglietta.
Puoi usare Drontal, ad esempio.

Per la prevenzione della filaria, se ci sono molte zanzare, si dà tutti
i mesi, da Marzo a Ottobre, una pastiglietta di Cardotek, anche se ammetto che sui gatti non la sto dando.., forse dovrei...
però dormono dentro la notte..

Pamy
25-07-2011, 20:50
Se hanno acari metti lo Stronghold, e pulisci le orecchie con Otodine,
poi metti Tresaderm x2 settimane tutti i giorni.
.

Ho ascoltato il tuo consiglio da tre giorni le metto Otodine (due gocce bastano?) e due gocce di Tresaderm... povera è una sofferenza sentirla "piangere" :cry:
Ho però un dubbio: le gocce le avevo in frigorifero e le conservo già da un paio di mesi quando le ho fatto la cura antibiotica prescritta dal vet... sono sempre efficaci?!?! praticamente sono passati 4 mesi.. ma sulla scatolina non c'è scritto nulla!