PDA

Visualizza Versione Completa : Ha passato la notte fuori - vomita sangue


Maya82
18-07-2011, 07:37
Pallino me l'ha combinata grossa... ieri sera è uscito dal recinto da uno squarcio della rete che non avevamo notato prima. Lo abbiamo cercato tutta la sera ma non si trovava.

Dopo una notte insonne, stamattina alle 6.30 sono uscita per vedere se era tornato spontaneamente al recinto e infatti era lì... nemmeno il tempo di gioire che gli vedo la bocca piena di sangue... nemmeno due secondi e vomita un grumone scuro di sangue denso misto a non so cosa (peli?)

Ovviamente mi faccio prendere dal panico, penso che lo hanno investito e ha lo stomaco spappolato... chiamo la vet che chiaramente era assonnata e mi dice che è in ferie ma se è il caso lo può visitare tra qualche ora, ma che comunque se è un'emorragia interna dovuta a trauma non c'è nulla che possa fare... nel frattempo non potendo rischiare portandolo a casa (ho il Mucchino di 1 mese e mezzo, e i gatti del recinto sono reduci da un'epidemia di non si sa bene cosa che se n'è portati via 3 :cry: ), lo riporto nel recinto e resto lì a tenerlo d'occhio.

Beve un bel po'... vedo che è un po' moscetto ma tutto sommato non è prostrato... avendo bevuto, con la bocca pulita, guardo dentro e vedo un profondo taglio sul palato, lungo circa 1,5cm. Ma come caspita se lo è fatto???

Insomma, sono sollevata dal sapere che il sangue vomitato viene dal taglio e non da un trauma interno, ne avrà ingerito parecchio perché ha vomitato almeno un'altra volta (stavolta sangue liquido, forse diluito). Il taglio effettivamente è profondo, e penso che il palato sia una di quelle zone che sanguinano molto (tipo le orecchie).

Ora, ritengo improbabile che ci siano altri problemi a parte il taglio e relativa ingestione di sangue (il taglio non sanguina più). Io sono a cortissimo di soldi (diciamo proprio a secco) e la vet è in ferie quindi chiederebbe l'extra per l'urgenza)... penso che non sia indispensabile farlo visitare, io ovviamente lo tengo d'occhio e se ci sono cambiamenti...

Ho provato a prendergli la temperatura ma ho potuto tenere il termometro (prismatico) si e no una ventina di secondi, poi è scappato... e segnava 37,5 che ovviamente è poco, ma per quel poco che l'ho tenuto "in loco" penso che sarebbe salito ancora (quando uno dei miei mici era in ipotermia, per raggiungere 37 gradi nel termometro dovevo tenerlo almeno 2 minuti)... poi comunque non sembra prostrato, ma solo molto stanco e probabilmente ha mal di stomaco.

Comunque, con la vet siamo rimasti che alle 9,30 mi faccio sentire. Tra poco torno nel recinto e vedo come va, magari porto un po' di pappa (sperando che mangi e che poi non la vomiti) e se riesco riprovo la temperatura, così ho un dato certo da comunicare alla vet.

Per il fatto che ha ingerito molto sangue, c'è qualcosa che si può fare? Può essere dannoso o una volta vomitato tutto non ci sono più problemi? Dubito che possa averne perso così tanto da essere in pericolo per l'emorragia... e da quel poco che so, un'emorragia copiosa è pericolosa mentre è in corso, se si ferma non si rischia grosso... giusto? Cavolo, è un taglio... non una ferita da arma da fuoco O.O

Io lo sapevo che Pallinetto era troppo tontolone per cavarsela da solo... mette il naso fuori dal recinto per qualche ora e mi fa perdere 10 anni di vita...

ausilia
18-07-2011, 07:45
può aver cercato di catturare un piccione che lo ha ferito beccandolo
oppure ( è un caso molto frequente) è caduto da un posto alto e per il contraccolpo si è ferito il palato con i denti
o ha giocato con qualche lattina o pezzo di vetro e si è ferito
in ogni caso il veterinario è d'obbligo, perchè la disavventura potrebbe causare altre conseguenze, infezioni o altre lesioni non visibili.
Non angosciarti troppo però: anche il più inesperto dei gatti ha in sè la memoria genetica delle conoscenze necessarie a sopravvivere all'aperto.( se non incontra un umano carogna o un camion)
E le caratteristiche fisiche per farlo.

Maya82
18-07-2011, 08:36
Grazie ausilia... mi trovo un po' con le mani legate in questo momento per la questione vet: siamo proprio alle strette con i soldi :cry: ora magari provo a chiamare un altro vet che ci conosce, ma conoscendolo mi dirà che non c'è da preoccuparsi e che non è necessaria la visita (è fatto così). Quando parli di altre consegenze, ti riferisci al fatto che potrebbe aver ingerito qualcosa di tagliente? Che controlli pensi che andrebbero fatti? Perché penso che entrambi questi vet, sapendo del taglio al palato non vorranno approfondire la cosa. Io sinceramente non saprei come pagare un'ecografia o una lastra al momento... non so, per ora non c'è nulla che mi faccia pensare che ci sia dell'altro, ma magari provo a chiedere alla vet quando la chiamo tra poco, se è il caso di dare un antibiotico in via preventiva.

Intanto ho portato la pappa, Pallino si è avvicinato, ha annusato ma non ha mangiato... è andato alla ciotola dell'acqua e ha bevuto abbondantemente. Sinceramente me lo aspettavo, immagino che abbia lo stomaco quantomeno sottosopra per via del sangue ingerito. Povero tesoro :cry:

La temperatura credo di essere riuscita a prendergliela bene, segnava 38,8 e considerato che si è agitato un po' mentre gliela provavo, e che fa un caldo allucinante, credo che sia un valore nella norma. Solo che gi sento il naso un po' freddo... forse perché se lo lecca spesso, stimolato dal taglio sul palato?

Accidenti... fosse per me, lo porterei immediatamente a fare tutti i controlli possibili... ma ho da un lato il problema soldi, e dall'altro mio marito che proprio per questo motivo dice di non preoccuparmi troppo, visto che la causa del sangue l'abbiamo trovata... non vorrebbe trovarsi a spendere minimo 50 euro (escluse eventuali medicine) per sentirsi dire che la situazione non è preoccupante e non c'è niente di particolare che bisogna fare... come dargli torto? Maledetti soldi... che mancano sempre.

Tra poco chiamo la vet, vi aggiorno su cosa mi dice.

Starmaia
18-07-2011, 08:42
Visita e antibiotico, meno di questo temo non si possa fare. Altrimenti rischi che abbia qualcosa di non evidente o che il taglio si infetti.
Non potresti parlare con la vet? Spiegarle la situazione? Chiederle magari una dilazione?

valentina82
18-07-2011, 08:44
ascolta sulla questione soldi io con la mia vet dico che pago poco per volta, e lei è sempre ben propensa mi visita il gatto e fa tutti gli accertamenti e io poco per volta gli e li porto.........
ascolta tu come lo vedi il gatto? è mogio, magari la vet ti darà antibiotico e tutto si risolve , però tutto quel sangue mi fa pensare, ma adesso ne esce ancora, se lo vedi peggiorare miraccomando portalo dal vet

valentina82
18-07-2011, 08:45
Visita e antibiotico, meno di questo temo non si possa fare. Altrimenti rischi che abbia qualcosa di non evidente o che il taglio si infetti.
Non potresti parlare con la vet? Spiegarle la situazione? Chiederle magari una dilazione?

scusa star, abbiamo postato insieme

Maya82
18-07-2011, 08:51
No, dal taglio non esce più nulla. Il micio sembra stanco, ma cammina, si pulisce, va a bere dalla ciotola (che sta su un tavolo, quindi deve saltare per raggiungerla) e poi va a stendersi all'ombra su un altro tavolino. Ha fatto anche un po' di fusa quando gli ho fatto le coccole e ha strusciato il musino sul mio mento, ma non fa le fusa di continuo.

Ma una visita "normale", ovvero senza lastre o ecografia, sarebbe utile? Perché mi ha detto che è in ferie, se mi chiede 60 euro per l'urgenza e poi lo guarda e basta, e dice che non c'è di che preoccuparsi, mio marito come minimo mi mangia :|

3zampineallegre
18-07-2011, 08:58
Ingerire il sangue fa venire da vomitare anche agli umani.
Quel di cui mi preoccuperei è che possa aver ingerito quel qualcosa che gli ha causato la ferita sul palato e di un'eventuale infezione

valentina82
18-07-2011, 09:03
No, dal taglio non esce più nulla. Il micio sembra stanco, ma cammina, si pulisce, va a bere dalla ciotola (che sta su un tavolo, quindi deve saltare per raggiungerla) e poi va a stendersi all'ombra su un altro tavolino. Ha fatto anche un po' di fusa quando gli ho fatto le coccole e ha strusciato il musino sul mio mento, ma non fa le fusa di continuo.

Ma una visita "normale", ovvero senza lastre o ecografia, sarebbe utile? Perché mi ha detto che è in ferie, se mi chiede 60 euro per l'urgenza e poi lo guarda e basta, e dice che non c'è di che preoccuparsi, mio marito come minimo mi mangia :|

ascolta ma non puoi dirle di pagare poco per volta, per le urgenze e quando è un giorno festivo mi chiede 50 euro a me

Maya82
18-07-2011, 09:25
Allora, ho chiamato, la vet appena ha sentito del taglio ha fatto "aaaah allora è tutto chiaro" e come prevedevo ha detto che non c'è ragione di visitarlo... in effetto le possibilità che possa aver inghiottito ciò che lo ha tagliato sono davvero minime... il taglio è dritto e lungo 1,5 cm. Se fosse stato un oggetto sarebbe parecchio grande e non l'avrebbe mandato giù. Io più che altro penso al filo spinato, qui in zona non manca....

Ad ogni modo, ha detto di dargli Clavulin 1ml di sospensione (da 500mg/5ml) oppure 1/8 di compressa da 1g due volte al giorno. Lei dice meglio la compressa perché la sospensione potrebbe andare sul taglio e se comunicasse col naso finirebbe nei polmoni. Mah, vediamo se riesco a fargliela mandare giù...

Temperatura normale, magari gliela provo ancora più tardi... lui comunque mi sembra stia tutto sommato bene, prima dormiva e quando l'ho chiamato ha alzato la testa di scatto per guardarmi... se fosse apatico avrebbe si e no aperto gli occhi.

Ah, poi mi ha detto che non mangia probabilmente per via della ferita, non tanto per lo stomaco irritato. Ha detto di dargli omogenizzato con la siringa. La vedo dura...

Provo a vedere se l'altro vet non è in ferie... se è in ambulatorio probabilmente una semplice visita non ce la fa pagare (conosce la situazione).

Ad ogni modo lo tengo d'occhio... se cambia qualcosa mi metto ufficialmente in modalità allarme. Ah, magari provo a sentire il battito com'è, il respiro mi sembra regolare, nè veloce nè lento.

Ca**arola... come odio dover contare i soldi sulla pelle dei mici... avendo la possibilità l'avrei anche costretta a visitarlo e rivoltarlo come un calzino, a costo di lasciarle uno stipendio.

valentina82
18-07-2011, 12:02
Allora, ho chiamato, la vet appena ha sentito del taglio ha fatto "aaaah allora è tutto chiaro" e come prevedevo ha detto che non c'è ragione di visitarlo... in effetto le possibilità che possa aver inghiottito ciò che lo ha tagliato sono davvero minime... il taglio è dritto e lungo 1,5 cm. Se fosse stato un oggetto sarebbe parecchio grande e non l'avrebbe mandato giù. Io più che altro penso al filo spinato, qui in zona non manca....

Ad ogni modo, ha detto di dargli Clavulin 1ml di sospensione (da 500mg/5ml) oppure 1/8 di compressa da 1g due volte al giorno. Lei dice meglio la compressa perché la sospensione potrebbe andare sul taglio e se comunicasse col naso finirebbe nei polmoni. Mah, vediamo se riesco a fargliela mandare giù...

Temperatura normale, magari gliela provo ancora più tardi... lui comunque mi sembra stia tutto sommato bene, prima dormiva e quando l'ho chiamato ha alzato la testa di scatto per guardarmi... se fosse apatico avrebbe si e no aperto gli occhi.

Ah, poi mi ha detto che non mangia probabilmente per via della ferita, non tanto per lo stomaco irritato. Ha detto di dargli omogenizzato con la siringa. La vedo dura...

Provo a vedere se l'altro vet non è in ferie... se è in ambulatorio probabilmente una semplice visita non ce la fa pagare (conosce la situazione).

Ad ogni modo lo tengo d'occhio... se cambia qualcosa mi metto ufficialmente in modalità allarme. Ah, magari provo a sentire il battito com'è, il respiro mi sembra regolare, nè veloce nè lento.

Ca**arola... come odio dover contare i soldi sulla pelle dei mici... avendo la possibilità l'avrei anche costretta a visitarlo e rivoltarlo come un calzino, a costo di lasciarle uno stipendio.

menomale dai, come sta il micio adesso?

marisoltrilli
18-07-2011, 13:56
Provo a vedere se l'altro vet non è in ferie... se è in ambulatorio probabilmente una semplice visita non ce la fa pagare (conosce la situazione).

Sei riuscita a sentire l'altro veterinario?

Maya82
18-07-2011, 16:48
L'altro veterinario non è reperibile, sarà in ferie.

Però ci sono buone nuove: Pallino è ogni ora più vispo (nonostante il caldo infernale) e ha mangiato autonomomamente a mezzogiorno (io avevo preparato le siringhe e invece lui insieme a tutti gli altri ha reclamato pappa a gran voce quando sono arrivata nel recinto con le scatolette :D) anzi, ha pure assaggiato qualche croccantino (che hanno sempre a disposizione) mentre versavo le pappe nei piattini.

Fiuf... penso di potermi tranquillizzare :) antibiotico per una settimana e si spera tornerà come nuovo :) magari la prossima volta ci pensa due volte prima di uscire (sperando che non ne abbia più l'occasione... ricontrolleremo nuovamente tutta la rete per verificare che non ci siano altri squarci).

Starmaia
18-07-2011, 16:51
Se si fa guardare in bocca, controlla che la ferita non si gonfi :)

Maya82
18-07-2011, 16:54
Sisi, tanto per dargli l'antibiotico (sono riuscita a fargli mandar giù la pastiglia) devo guardarci dentro comunque due volte al giorno, la tengo costantemente d'occhio :)

Pupa
19-07-2011, 01:02
ma la ferita è profonda?
Sicura che non abbia bisogno di 2 punti??

marisoltrilli
19-07-2011, 09:57
Com'è oggi la ferita?

Maya82
19-07-2011, 10:21
Non è molto diversa da ieri, leggermente meglio, e credo non gli faccia male perché ha mangiato anche i crocchi. Non penso abbia bisogno di punti perché rimane chiusa e non sanguina. Praticamente il taglio da quel che vedo è lggermente obliquo, nel senso che un lembo di pelle copre la ferita vera e propria, quindi resta chiuso. Direi da quel punto di vista non ci sono problemi.

Invece pensandoci un attimo non sono tanto sicura dei dosaggi di Clavulin. Il micio pesa sui 4,5 kg, i dosaggi sono quelli scritti qualche post fa. Qualcuno più esperto può darci un'occhio?