Entra

Visualizza Versione Completa : Feci colorate :(


malibu736
20-07-2011, 09:31
Buongiorno a tutti,
ho ancora problemi con le feci dei mici, dopo la gastro-interite, dopo la setticemia e dopo la febbre, la diarrea/feci molli non passano!! Ho provato con lo stormogyl e 2 settimane di fermenti lattici, sembrava che pian piano stesse passando, invece ieri trovo nelle lettiere, feci vedognole-grigiastre e feci quasi liquide rosse!!! Le rosse ho trovato subito il colpevole (Rayto) che ne aveva piene le zampe, mentre la pupù verde (piuttosto solida) credo appartenga a Fiocco!! Possibile che sia a causa della varietà dell'alimentazione? Loro mangiano i crocchi porta 21, ma l'umido, finito l'animonda, ho preso Smilla e porta21 e li alterno, è sbagliato? potrebbe essere questa la causa dei problemi intestinali dei miei mici??

holly
20-07-2011, 11:21
Mi dispiace per i micini. Non do darti grandi consigli. Se non sbaglio i croccantini è meglio non alternarli ma dare sempre lo stesso tipo e magari cambiarli dopo un po' di tempo fancendo un passaggio graduale dai vecchi ai nuovi altrimenti, il cambio, potrebbe dar fastidio al pancino e causare diarrea. Non so dirti più di questo aspettiamo le esperte.

malibu736
20-07-2011, 11:38
In effetti anch'io sapevo che il cambio crocchi non era consigliato, ma ora mi chiedo se vale lo stesso per l'umido!! grazie per la risposta :)

holly
20-07-2011, 13:50
Scusa avevo capito che alternavi i croccantini.........:D per quel che so anche l'umido può dare questo problema

kiwi&mirtillo
20-07-2011, 14:01
Io farei un ciclo bello lungo (anche qualche mese) di solo cibo intestinal.
Unito ai fermenti lattici (anche per tutto il ciclo di intestinal)
E magari a un addessante se necessario.

I problemi intestinali, anche passata la causa scatenante, sono lunghissimi da sistemare e ci vuole moltissima pazienza. Il cibo variegato non aiuta quando l'intestino è ancora irritato.

Leggi qui qualche consiglio per i problemi intestinali:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&page=6#52

E qui i nomi di alcuni fermenti a uso veterinario... se volessi provarne altri:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&page=7#64 e post 65

Ciao

malibu736
20-07-2011, 15:12
grazie mille!!!

3zampineallegre
20-07-2011, 15:23
Anche io alterno circa le stesse marche e mai un problema.
Quoto il consiglio di utilizzare il cibo intestinal (io ho usato RC quando faceva la popò liquidissima) associato a Florentero e Diatab (serve per solidificare le feci).
Tutto questo dopo aver verificato l'assenza di parassiti (non solo a occhio, ma anche al microscopio!)

malibu736
20-07-2011, 16:42
Anche io alterno circa le stesse marche e mai un problema.
Quoto il consiglio di utilizzare il cibo intestinal (io ho usato RC quando faceva la popò liquidissima) associato a Florentero e Diatab (serve per solidificare le feci).
Tutto questo dopo aver verificato l'assenza di parassiti (non solo a occhio, ma anche al microscopio!)

al microscopio le feci di entrambi sono state controllate, nessun parassito, la veterinaria mi disse che c'era solo "un pò di movimento", mi prescrisse quindi 1 settimana di stormogyl e 2 di fermenti lattici

lunanera
20-07-2011, 17:11
al microscopio le feci di entrambi sono state controllate, nessun parassito, la veterinaria mi disse che c'era solo "un pò di movimento", mi prescrisse quindi 1 settimana di stormogyl e 2 di fermenti lattici

che vuol dire che c'è un po di movimento?
i coccidi come già detto non si vedono quasi mai negli esami, e una settimana di stormgyl è troppo breve per debellarli nel caso di fossero.

malibu736
20-07-2011, 17:22
Vorrei tanto saperlo anch'io cosa intendeva!! Domani è l'ultima fiala di fermenti, chiamerò per dire che non possono continuare così di fare qualcosa per questa dannata diarrea...da ieri diarrea a colori!!! :shy:

lunanera
20-07-2011, 17:27
la diarrea colori non è mai un bene

malibu736
20-07-2011, 17:33
:( :( :( non so più che fare, poveri mici, tutte loro le prendono!!!
Non capisco, sono di gatti che stanno in casa, mangiano cibo di qualità buona, non hanno contatti con persone o animali esterni, perchè continuano ad avere problemi??