Entra

Visualizza Versione Completa : Primo mese con Macchia, tiriamo le somme


annadg
29-07-2011, 20:57
Volevo condividere con voi il mio primo mese con la micina e avere qualche commento su cosa devo e non devo fare, si tratta infatti del mio primo gatto:
Macchia è una micetta tricolore, con una banda nera su un occhio e rossa sull'altro, nata secondo il veterinario nel mese di marzo. E' stata trovata a giugno per strada dai figli di un'amica, decisamente magra.
La zia dei bambini l'ha presa in casa per le prime cure. Portata dal veterinario il 15 giugno le è stato prescritta la sverminazione con Nemex 1/2 tacca x 2 giorni, e le gocce di Surolan 2 volte al giorno per gli acari alle orecchie (le è stata praticata la pulizia dell'orecchio dal veterinario).
Il 21 giugno ha fatto il primo vaccino Purevax RCP FeLV.
Il 23 giugno l'abbiamo adottata noi.
Devo dire che fin da subito si è ambientata bene in casa nostra, è una micina vivace ma coccolona che non appeni ti avvicini comincia a fare le fusa (anzi ora pretende le coccole e se non le fai ti miagola dietro risentita); ama molto il contatto fisico e ti si accoccola in braccio quando sei a letto o sul divano. Adora anche i miei figli e quando li vede miagola contenta e gli va incontro.
Verso fine giugno ho ripetuto la sverminazione col Nemex sempre per 2 giorni, ma non essendo pratica ne ho sparato in bocca un po' più del dovuto.:o
Il 12 luglio l'ho riportata dal veterinario per il richiamo del vaccino; ha fatto anche un'altra pulizia delle orecchie e ho dovuto proseguire con le gocce per altra settimana (adesso le orecchie sono pulite e spero senza acari) Una vicina di casa mi ha detto che alla sua gatta pulisce ogni tanto le orecchie con ACA Cerulen, ma il veterinario ha detto che è un prodotto sorpassato che può dare qualche problema; voi che pensate?
Quando ha raggiunto 1,3 kg di peso (quando l'ho portata a casa era 8 hg) ho provveduto all'antipulci, ho usato il Frontline combo, ripetuto stasera in anticipo di una settimana perchè esce in giardino sotto la mia supervisione e ama andare in mezzo ai cespugli per cui ho paura delle zecche.
In casa ho posizionato le sue cose in cucina: la cassettina coperta (non ama però la basculina per cui per il momento la tengo sollevata) nell'angolo in fondo nascosta dietro il tavolo. Sto usando la lettiera Biokat's Fresh che però non sembra agglomerare come si deve e perciò la pipì rimane nella cassetta e mio marito che è noiossissimo con gli odori dice che puzza, nonostante io pulisca più di una volta al giorno. Forse visto che la micia è piccola e la quantità di pipì probabilmente modesta devo prendere una lettiera più fine perchè si formi bene la palla da togliere?
Le ciotole sono su una tovaglietta apposita appena dentro la porta della cucina. Ne ha 3, una x acqua, una per crocche e una per umido che però sembra amare poco.
Le crocche che sto dando ora sono della Hill's per gattini (generalmente pollo, ogni tanto tonno) e ne lascio sempre a disposizione. In questi giorni ho provato sempre della Hill's le Nature's best Kitten, ma non le ha gradite, forse perchè sono più grandi.
Per l'umido ho cominciato con Royal Canin, prima il babycat instinctive e ora il kitten instictive. L'altro giorno ho provato anche una bustina della Hill's al pesce oceanico e ha gradito anche quella, mentre il Schesir al tonnetto e aloe proprio non l'ha toccato. Come dicevo prima non ne mangia molto, una bustina mi dura anche 2 giorni; ne metto poco alla volta nella ciotola altrimenti lascia lì tutto e quando si asciuga non ne vuole più sapere.

A settembre l'aspetta la sterilizzazione (devo ancora capire come, come ho spiegato in un altro messaggio).
Secondo voi sto procedendo bene? Consigli? Rimproveri?

ausilia
29-07-2011, 21:14
l'acqua da bere è meglio metterla un po' lontana dal cibo, un paio di scodelle sparse per casa la invogliano a bere
la BioKat's non agglomera granchè in effetti, l'ho notato anch'io, ed in ogni caso ai gattini la sabbia piace fine, inoltre visto che usi l'agglomerante stai attenta che la micina non se la mangi, non le fa ovviamente bene....
vero che ormai è grandina e non dovrebbe farlo più
se metti un pizzico di bicarbonato sul fondo della lettiera l'odore dovrebbe essere meno percepibile.

annadg
29-07-2011, 21:29
l'acqua da bere è meglio metterla un po' lontana dal cibo, un paio di scodelle sparse per casa la invogliano a bere
la BioKat's non agglomera granchè in effetti, l'ho notato anch'io, ed in ogni caso ai gattini la sabbia piace fine, inoltre visto che usi l'agglomerante stai attenta che la micina non se la mangi, non le fa ovviamente bene....
vero che ormai è grandina e non dovrebbe farlo più
se metti un pizzico di bicarbonato sul fondo della lettiera l'odore dovrebbe essere meno percepibile.

No non la mangia e non le da nemmeno fastidio, anzi le piace un sacco scavare e se non riesce a coprire la pupù bene diventa matta!!

cristy-casper
29-07-2011, 23:53
la tua micina deve essere carinissima :)
secondo me stai andando benissimo

annadg
01-08-2011, 16:02
....sono rincuorata, solo 1 appunto per l'acqua. Allora ho seguito bene i voistri consigli!!
Grazie

cristy-casper
01-08-2011, 23:22
ma si dai, tutto bene! ora però devi farcela vedere!

Ellis
02-08-2011, 00:05
La cassettina non la potresti spostare dalla cucina?
O forse la notte ha accesso solo in questa stanza ?

Io la biokat's la uso felicemente da anni e con tanti gatti.... onestamente trovo che appalla proprio bene...
Forse metti poca sabbia? Io faccio uno strato bello alto, dopo aver messo il bicarbonato sul fondo.

Pensavo un'altra cosa: se l'ambiente è umido, la sabbia ne risente ed appalla meno...
Forse in cucina, con i vapori della cottura, c'è troppa umidità?

annadg
02-08-2011, 06:46
ma si dai, tutto bene! ora però devi farcela vedere!

Sul forum non posso ancora postare foto. In un precedente messaggio ho messo un link che porta al mio profilo facebook ma non so in quanti possono vederlo.
Provo a fare una ricerca su come postano le foto gli altri utenti.

annadg
02-08-2011, 06:51
La cassettina non la potresti spostare dalla cucina?
O forse la notte ha accesso solo in questa stanza ?

Io la biokat's la uso felicemente da anni e con tanti gatti.... onestamente trovo che appalla proprio bene...
Forse metti poca sabbia? Io faccio uno strato bello alto, dopo aver messo il bicarbonato sul fondo.

Pensavo un'altra cosa: se l'ambiente è umido, la sabbia ne risente ed appalla meno...
Forse in cucina, con i vapori della cottura, c'è troppa umidità?

Stavamo valutando di spostare la cassettina dalla cucina alla taverna, ma non dovrebbe essere un problema di umidità perchè in questo periodo non è che cucini un gran che, quindi di vapori ne faccio ben pochi. Non penso che la micia avrà difficoltà a fare le scale di notte;)

Per la lettiera ho provato ad acquistare sempre della stessa marca quella più fine. Vediamo come va.

annadg
02-08-2011, 07:02
Riuscite a vederla da qui?

Ecco a voi Macchia http://imageshack.us/photo/my-images/148/p7250182.jpg/

Mizzie
02-08-2011, 08:23
.
La zia dei bambini l'ha presa in casa per le prime cure. Portata dal veterinario il 15 giugno le è stato prescritta la sverminazione con Nemex 1/2 tacca x 2 giorni, e le gocce di Surolan 2 volte al giorno per gli acari alle orecchie (le è stata praticata la pulizia dell'orecchio dal veterinario).
Il 12 luglio l'ho riportata dal veterinario per il richiamo del vaccino; ha fatto anche un'altra pulizia delle orecchie e ho dovuto proseguire con le gocce per altra settimana (adesso le orecchie sono pulite e spero senza acari) Una vicina di casa mi ha detto che alla sua gatta pulisce ogni tanto le orecchie con ACA Cerulen, ma il veterinario ha detto che è un prodotto sorpassato che può dare qualche problema; voi che pensate?


Se vuoi provare un nuovo prodotto per la pulizia delle orecchie, ti posso consigliare il Clorexyderm.... lo trovi tranquillamente in farmacia senza ricetta! :)

Ellis
02-08-2011, 08:29
Non penso che la micia avrà difficoltà a fare le scale di notte;)



Mah, credo sarebbe un errore.
Secondo i vet comportamentisti, nelle case a più piani andrebbe messa una lettiera per piano. Perchè se gli scappa e lei è troppo lontana, rischi che la faccia dove si trova, instaurando brutte abitudini.

Se sposti la lettiera, deve sempre restare in posizione facilmente accessibile alla piccola... che è bellissima !!

annadg
02-08-2011, 12:29
Mah, credo sarebbe un errore.
Secondo i vet comportamentisti, nelle case a più piani andrebbe messa una lettiera per piano. Perchè se gli scappa e lei è troppo lontana, rischi che la faccia dove si trova, instaurando brutte abitudini.

Se sposti la lettiera, deve sempre restare in posizione facilmente accessibile alla piccola... che è bellissima !!

Devo dire che Macchia è una trovatella davvero ben educata, in un mese non l'ha mai fatta fuori dalla cassetta, anche se sono sicura che di notte si sposta dalla sala alla taverna (non c'è molta strada solo la scala a chiocciola).

kiwi&mirtillo
02-08-2011, 12:46
La micia è davvero splendida anna!! Complimenti!!!!

E complimenti anche per come ti stai comportando! Per essere una neo-mamma miciosa stai andando benissimo :D

Anche io quoto il suggerimento di mettere le ciotole d'acqua lontano dal cibo e magari più d'una, in alcuni angoli di casa. Tendenzialmente con questo "trucchetto" i mici bevono di più e non gli fa che bene, soprattutto se non apprezzano l'umido.

Tra l'altro, per tua tranquillità, ci sta che spesso in estate i mici preferiscano il secco... magari con il tempo apprezzerà maggiormente anche la carne.

Ma la lettiera, in bagno non è possibile?
Io personalmente non amerei tenerla in cucina... per gli odori specialmente. Io ne uso una vegetale con cui mi trovo benissimo, ma in ogni caso, quando la fa.. la fa... :dead:
E se stessi mangiando o chiacchierando con qualcuno... ecco... insomma.. buuuuuu :o

annadg
02-08-2011, 12:59
La micia è davvero splendida anna!! Complimenti!!!!

E complimenti anche per come ti stai comportando! Per essere una neo-mamma miciosa stai andando benissimo :D

Anche io quoto il suggerimento di mettere le ciotole d'acqua lontano dal cibo e magari più d'una, in alcuni angoli di casa. Tendenzialmente con questo "trucchetto" i mici bevono di più e non gli fa che bene, soprattutto se non apprezzano l'umido.

Tra l'altro, per tua tranquillità, ci sta che spesso in estate i mici preferiscano il secco... magari con il tempo apprezzerà maggiormente anche la carne.

Ma la lettiera, in bagno non è possibile?
Io personalmente non amerei tenerla in cucina... per gli odori specialmente. Io ne uso una vegetale con cui mi trovo benissimo, ma in ogni caso, quando la fa.. la fa... :dead:
E se stessi mangiando o chiacchierando con qualcuno... ecco... insomma.. buuuuuu :o

Nel bagno a piano terra non riesco a metterla, dovrei togliere la cesta dei panni sporchi e mi serve. Il bagno/lavanderia della taverna lo chiudo quando sono in funzione lavatrice o asciugatrice, il che accade soprattutto la sera per cercare di risparmiare qualcosa sulla bolletta elettrica. Fortunatamente non mangiamo in cucina, gli odorini :dead: li sento solo io

cristy-casper
02-08-2011, 14:09
anna,ero sicura ke latua Macchia era bellissima...infatti è stupenda!

annadg
02-08-2011, 16:13
anna,ero sicura ke latua Macchia era bellissima...infatti è stupenda!

Quando l'abbiamo adottata eravamo andate a vedere altri 3 micetti, ma poi lei ci ha rubato il cuore, è cosi coccolona..... :micimiao12:

Amelie57
02-08-2011, 16:31
Macchia e' grandiosa! Davvero bellissima, e' la micetta dei miei sogni...:143::154::153: