Visualizza Versione Completa : Aiuto,micino bruciato
Ieri pomeriggio mentre facevo un passeggiata in campagna sotto casa mia assieme al mio cane,senti' un miagolio,quando tra le steppaglie bruciate vidi un micino di circa 10 giorni anch'esso 1 po' bruciacchiato parte destra del corpo ma nn in gravemente x fortuna,interessa l'orecchio sopra l'occhietto e la zampetta poi il resto del corpo ha il pelo cmq tutto ritirato dal calore e la codina è senza pelo...e fa' puzza di bruciato tutto!!!!impressionante!!!!!adesso ce l'ho a casa a nn vuole mangiare!!!!lo devo costringere sempre vero?il veterinario m ha solo parlato delle bruciature..gli dò il "primolatte" della bayer...quanto ne deve mangiare al giorno?nn fa' altro ke dormire se nn sn io ke lo sveglio ma nn ne vuole sapere :cry:
Starmaia
30-07-2011, 12:03
Ne deve mangiare abbastanza.
Ma il micio fa cacca e pipì? Se non fa da solo, devi aiutarlo tu massaggiando il pancino con un pezzetto di carta scottex inumidita (devi fare finta di essere mammagatta che lo lecca dal torace in giù).
Il latte lo devi dare con una siringa senza ago e lasciando che lui ciucci (non devi spingere tu lo stantuffo, mai).
E bada che mangi in piedi o accucciato, mai sdraiato sulla schiena.
Sarebbe il caso di dare dell'antibiotico, anche. Il veterinario che dice?
Comunque qui trovi il link con i suggerimenti su cosa fare quando si trova un gattino orfano
http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm
Se non reagisce, senti di nuovo il veterinario.
rossastefi
30-07-2011, 12:19
lo devo costringere sempre vero?
Certo che lo devi costringere, e come dice Starmaia deve anche mangiare abbastanza latte!
Comunque, se ha il pelo tutto ritirato vuol dire che è stato molto vicino alle fiamme ed è sicuramente è sotto shock. Se compri il Trofodermin spray (antibiotico per le scottature) spruzzaglielo sulle parti bruciacchiate due volte al giorno, facendo attenzione che non vada sugli occhi, magari glieli copri con la mano. Ti dico così perchè tempo fa uno dei miei gatti si ustionò le zampe saltando sulla stufa ad aria calda e con il trofodermin guarì velocemente.
P.s. Stai attenta anche che faccia i bisogni, mi raccomando!
rossastefi
30-07-2011, 12:29
lo devo costringere sempre vero?
Certo che lo devi costringere, e come dice Starmaia deve anche mangiare abbastanza latte!
Comunque, se ha il pelo tutto ritirato vuol dire che è stato molto vicino alle fiamme ed è sicuramente sotto shock. Se compri il Trofodermin spray (antibiotico per le scottature) spruzzaglielo sulle parti bruciacchiate due volte al giorno, facendo attenzione che non vada sugli occhi, magari glieli copri con la mano. Ti dico così perchè tempo fa uno dei miei gatti si ustionò le zampe saltando sulla stufa ad aria calda e con il trofodermin guarì velocemente.
P.s. Stai attenta anche che faccia i bisogni, mi raccomando!
oggi ha mangiato piu' latte di ieri ..è piu' "attivo" e ha fatto la pipi',aspetto fino a domani per la cacca se no lo stimolo..il veterinario ha solo detto di disindettare la ferita ke ha l'orecchio e basta e di farlo mangiare il piu' possibile..ovviamente nei limiti...circa 100ml...ma il foille può andare bene?
Anche il miele integrale non trattato va bene. Lo applichi ogni giorno sulle lesioni, dopo averle pulite con soluzione fisiologica o acqua bollita.
Un saluto
Lo devi stimolare sempre DOPO OGNI poppata.
Tienilo al caldo in una copertina, anche se siamo estate il piccolo
è troppo piccolo per avere una termoregolazione,
a meno che non ci siano 35°, cosa che è impossibile da avere in casa..
Hai controllato bene in zona se non ci fossero altri fratellini??
E' improbabile che fosse solo, vivi o morti ci sarà qualche fratellino..
ps. il miele lo impiastriccia troppo..
quoto anche per un antibiotico nel latte, Clavulin pediatrico usiamo di solito
con mici molto piccoli..
Lo devi stimolare sempre DOPO OGNI poppata.
Tienilo al caldo in una copertina, anche se siamo estate il piccolo
è troppo piccolo per avere una termoregolazione,
a meno che non ci siano 35°, cosa che è impossibile da avere in casa..
Hai controllato bene in zona se non ci fossero altri fratellini??
E' improbabile che fosse solo, vivi o morti ci sarà qualche fratellino..
ps. il miele lo impiastriccia troppo..
quoto anche per un antibiotico nel latte, Clavulin pediatrico usiamo di solito
con mici molto piccoli..
Ok.lo farò..un antibiotico dite ke è meglio?ok.i fratellini sn tutti morti e la mamma è rimasta cn loro:cry: ogni volta ke c penso m vengono i brividi!!!!!
aladino78
30-07-2011, 22:32
Di dove sei micci? Magari c'è qualche utente del forum delle tue parti che ti può aiutare materialmente.
Come va oggi?
Hai trovato in farmacia il Clavulin?
Se magari prendi anche Trofodermin spray, che mi sembra un buon consiglio,
è meglio..(o forse la pelle è intatta ed è solo il pelo abbrustolito??)
Va lentina
31-07-2011, 17:01
100 ml un micino di 10 giorni è tantissimo.....
100 ml un micino di 10 giorni è tantissimo.....
di cosa parli Va le?? :D
Va lentina
31-07-2011, 17:06
di cosa parli Va le?? :D
Ha detto che mangia 100 ml di lattino al giorno....
mi edito da sola...forse mi confondo....ma cazpita...se ha davvero 10 giorni....io non ricordo che i miei miciolini mangiassero così tanto....però ammetto che forse mi sbaglio...:confused:
Ah, non avevo letto..
si, 100ml mi sembrano tantini..
non so, forse ha sbagliato..
però se mangia 2 siringhe da 5ml x 7 volte al giorno..
siamo già a 70ml...;)
Come va oggi?
Hai trovato in farmacia il Clavulin?
Se magari prendi anche Trofodermin spray, che mi sembra un buon consiglio,
è meglio..(o forse la pelle è intatta ed è solo il pelo abbrustolito??)
il micio stà meglio,piano piano stà riprendendo a fare la cacchina..e la pipi' la fa' senza problemi,per l'antibiotico,il veterinario m ha consigliato di aspettare mentre per la pelle mi ha detto di acquistare appunto il trofodermin spray xkè purtroppo ha la zampina di destra bruciata e gli sn spuntate le papole e dato ke iniziano a rompersi devo metterci s0 qualcosa e fare lavaggi di soluzione salina cn la siringa(senza ago ovviamente)2 volte al giorno x la pulizia...grazie tante per i consigli..oggi ha iniziato a giocare 1 pochino e a camminare ma ancora ha difficolta' sia xkè è piccolino e sia xkè ha i cuscinetti bruciati:shy::cry:
Aspettare cosa?
Che gli vengano infezioni alla pelle o una rinotracheite o gastroenterite
perchè è senza la protezione degli anticorpi materni??
Ma siamo scherzando..?
guarda, vai in farmacia, dì che è per un micino ustionato che stai
allattando, chiedi il Clavulin pediatrico, soluzione,
dagli 0,1 ml di soluzione ogni 100g di peso
(peserà 350g almeno, perciò 0,3 ml)
Starmaia
02-08-2011, 07:53
Non aspettare per l'antibiotico.
I veterinari sono quasi tutti contrari a dare antibiotici a gattini neonati perché non hanno esperienza in merito.
Poi arriva un'infezione e se li porta via e dicono "Eh beh, c'era poco da fare". Invece no, l'antibiotico sostituisce gli anticorpi che avrebbe preso da mamma gatta se lo avesse allattato.
Ed è importante soprattutto in un gattino che ha le difese (la pelle) compromesse.
Per esperienza, vola a prendere l'antibiotico!! I tuo veterinari possono essere bravissimi per altre cose ma di lattanti non capiscono un tubo, come i miei e come la maggior parte dei veterinari che non hanno pratica con i neonati. Una dei miei mici deve la vita all'antibiotico e a Santa Perlina, una veterinaria che scrive qua sul forum. Se leggesse te lo direbbe anche lei di non indugiare.
Ma povero micino!!!
per fortuna ha trovato te!
Non ho esperienze su come curarlo ma i consigli che ti hanno dato sicuramente vanno bene!
Io mi incrocio per il picistrillo e speriamo ce la faccia. dai!!!
cibergatta
02-08-2011, 11:59
Subito antibiotico! Altrimenti rischia tantissimo... Anche io da poco ho allattato 3 micini piccolissimi e hanno preso il clavulin fino allo svezzamento, anche se il mio vete era scettico... l'unico micino che ho allattato senza antibiotico, tempo fa, quando non conoscevo il forum, e' morto!!!
ok,vado a prenderlo oggi!stamattina finalmente ha fatto la cacca e adesso è bello tranquillo,da ieri era irrequieto immaginavo ke fosse per la cacchina ke nn riusciva a farla e infatti adesso è tranquillo,e stasera inizio la cura cn il clavulin..ah per quanto riguarda il latte ho letto male il foglietto del dottore...cmq il gattino arriva a mangiarsene circa 50ml ogni 3 ore all'inizio lo forzavo ma adesso quando ha fame si sveglia e miagola mentre la notte non ne vuole sapere fino alle 7,30..ed è cosi' curioso che dopo il latte deve andare a perlustrare la zona e gioca tantissimo :) mentre il mio micio ancora ci soffia ha 3 mesi e mezzo e quando lo vede ci va' vicino ci soffia e scappa via...speriamo ke si abitui presto...grazie davvero per l'aiuto!!!;)
L'antibiotico comunque non protegge dalle infezioni virali, purtroppo. In questo caso potrebbe essere utile, soprattutto per evitare che le ustioni si infettino.
Scusa se insisto, ma il miele per le ustioni andrebbe benissimo. Ci sono articoli scientifici in merito.
Ciao
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.