Visualizza Versione Completa : Consigli casalinghi miciosi: pulizia pavimento e posizionamento lettiera...
briscola
01-08-2011, 14:51
Finalmente dopo un periodo pienissimo tra lavoro e trasloco imminente riesco di nuovo a scrivervi perchè mi servirebbe qualche consiglio proprio a proposito della casa nuova in cui mi trasferirò tra circa 10 gg.
Nella casa nuova avrò purtroppo il pavimento in marmo in soggiorno e nell'ingresso che saranno anche gli ambienti più frequentati dalla micia e siccome mi hanno consigliato di usare l'alcol per pulirlo perchè non lascia aloni vorrei sapere se può rappresentare un problema per briscola, ovviamente mentre lo lavo e finchè non asciuga terrei briscola chiusa in un'altra stanza ma in ogni caso vorrei sapere se le darebbe fastidio o le farebbe male? qualcuna di voi ha pavimenti in marmo? come li pulite?
L'altro consiglio invece riguarda la lettiera, nella casa nuova vorrei metterla sul balconcino del bagno che ha la porta finestra con la gattaiola però la casa nuova sarà più grande e ho paura che almeno per i primi giorni briscola potrebbe fare fatica a trovarla secondo voi è meglio se inizialmente la metto nell'ingresso che sarebbe a metà strada tra il soggiorno e il bagno oppure è meglio abituarla fin dall'inizio a farla andare sul balcone del bagno per non confonderla?
Inoltre briscola non ha mai avuto una gattaiola come le insegno a usarla?
Starmaia
01-08-2011, 15:03
Per la gattaiola, è semplice: micia da un lato (preferibilmente affamata) e tu dall'altro con del cibo.
Dovrebbe capire in fretta.
Per quel che riguarda il posizionamento, io sarei all'inizio per tenere la gatta in una sola stanza con cibo e lettiera tanto perché si abitui a casa nuova.
Potrebbe essere il bagno in questione, ad esempio.
Poi, quando ha preso possesso della casa e capito come si usa la gattaiola, puoi spostare fuori la lettiera.
sabrinaV
01-08-2011, 15:04
Ciao, nella nuova casa io comincerei a mettere il micio in una stanza chiusa con pappa, acqua e lettiera stando nella stanza assieme a lei. Quando la vedi tranquilla apri la porta e la lasci esplorare tutto ma lei sa che il punto di partenza è quella stanza dove trova tutto.
Quando la vedi sicura della casa puoi mettere la lettiera in bagno, facendole vedere dov'è, quindi prendendo il gatto e portandola davanti alla lettiera facendole vedere che scavi con la mano oppure mettendola proprio sopra o dentro. Ma non mettere subito la lettiera fuori, prima devi insegnarle ad usare la gattaiola facendogliela vedere più volte fino a che non capisce.
I gatti sono abitudinari, hanno bisogno di vedere i cambiamenti in maniera graduale.
Anche dopo che fanno una cosa giusta una volta, non è detto che la ripetano giusta una seconda volta.
Inoltre per sentirsi a casa in una casa nuova ci metterà un bel po', quindi non darle troppi cambiamenti in una volta. Dipende anche dall'intelligenza del micio e dalla voglia che ha di imparare cose nuove, di quanto è curiosa.
Comunque se non ha mai visto una gattaiola non credo che possa capire immediatamente che deve uscire per andare nella lettiera, anche nel caso sia intelligentissima.
Per quanto riguarda la pulizia con alcool, non credo sia un problema: l'alcool evapora. Quindi tu pulisci e quando è asciutto lascia pure che il gatto vada in giro. Io lavo il pavimento con un detersivo normalissimo, sotto la ciotola metto una tovaglietta in maniera che non facciano cadere il cibo sul pavimento, non tanto perchè si sporca ma per non farglielo leccare.
Comunque chiedi un parere al veterinario, io non sono un'esperta.
Ciao
briscola
01-08-2011, 15:22
ma quindi i primi giorni dovrei proprio tenerla rinchiusa in bagno oppure basta che le metta lettiera acqua e pappa in bagno ma con la porta aperta in modo che se vuole esplorare può farlo? conoscendola penso che cercherà di esplorare subito ovunque e sopratutto vorrà stare dove stiamo noi...
Starmaia
01-08-2011, 15:24
Porta aperta, ovviamente... non devi mica tenerla separata :)
Se preferisci puoi metterla in camera o in cucina e solo poi, come diceva Sabrina, spostarla in bagno.
Il passaggio al balcone però lo terrei per quando si è ben ambientata.
sabrinaV
01-08-2011, 16:04
Io dicevo di portarla in casa in un trasportino e di mettere il trasportino in una stanza chiusa con pappa e lettiera. Apri il trasportino e stai li con lei nella stanza chiusa fino a quando vedi che esce dal trasportino e le fai vedere pappa e lettiera. Quando la vedi tranquilla apri la porta e lasci che lei vada ad esplorare tutto. Ma così ha un punto di partenza dove si sente più sicura.
Poi le insegnerai come utilizzare la gattaiola e mi sembra giustissimo il consiglio di Starmaia: "micia da un lato (preferibilmente affamata) e tu dall'altro con del cibo"
Quando ti sembra che abbia confidenza con tutto, potrai mettere la lettiera fuori e farle vedere più volte dove l'hai messa.
Penso sia meglio sempre andare gradualmente con i gatti, anche se sono intelligenti e capiscono subito, comunque preferiscono avere conferme ed essere sicuri.
In una nuova casa cambieranno tutti gli odori e i rumori: è un passo importante per lei, quindi cerca di limitare il più possibile l'eventuale trauma.
Facci sapere! Ciao
briscola
01-08-2011, 16:10
Ok grazie per i consigli, scusate le domande stupide ma siccome finora briscola è sempre stata bravissima e non hai mai fatto niente fuori dalla lettiera non vorrei rovinarle questa ottima abitudine con lo stress del trasloco..
Starmaia
01-08-2011, 16:27
Ma che ti scusi ;)
Piuttosto, ricordati di portare la lettiera non pulita, per lei è meglio.
Per la gattaiola, è semplice: micia da un lato (preferibilmente affamata) e tu dall'altro con del cibo.
Dovrebbe capire in fretta.
Sempre che non si chiami "Cremino"... :rolleyes:
per abituarlo alla gattaiola,all'inizio tienila con lo sportellino bloccato sempre aperto!
Starmaia
03-08-2011, 08:29
Sempre che non si chiami "Cremino"... :rolleyes:
Ma anche Pillo e (hem :o) Merlino non è che abbiano brillato per intelligenza e intuizione; mentre Lamù dopo 1/2 secondo era di là, seguita a ruota da Chutty.
Poi dicono le femmine...
briscola
03-08-2011, 08:51
briscola è molto sveglia spero che in questa occasione non si smentisca :cool:
poi penso che se le metto delle crocchette dall'altra parte potrebbe anche sfondare la porta talmente è famelica in questo periodo :D
Forse riusciremo a traslocare già questo weekend vi farò sapere ;)
maledugatta
03-08-2011, 09:54
io x esempio avevo sostituito la porticina della lettiera con una tendina....si è abituato con quella al movimento che doveva fare per entrare....all'inizio aveva paura...ma Gas è un fifone da competizione
briscola
06-08-2011, 13:55
Ieri sera abbiamo traslocato! Appena arrivati nella casa nuova ho aperto il trasportino e sono rimasta vicino a lei parlandole per tranquillizzarla, è uscita e ha iniziato subito a esplorare tutto camminando abbassata come se avesse un mattone sulla schiena e il naso a terra come un cane da tartufi :D. La lettiera l'ho messa subito sul balcone del bagno perchè in bagno non ci stava, però ho lasciato la porta finestra aperta e lei ci è andata senza problemi. Per tutta la serata ha continuato ad annusare ogni angolo della casa e si è spaparanzata sul tiragraffi, nella sua cesta non va più, magari non le piace dove l'ho messa proverò a spostarla.
Stamattina però appena sveglia non si è fatta coccolare come faceva di solito, sarà ancora un pò scombussolata boh..
Durante la mattinata ha già imparato a usare la gattaiola giocando con il mio ragazzo, però io per ora le lascio ancora il balcone aperto ;)
sabrinaV
08-08-2011, 09:44
Quando stanno abbassati è perchè hanno paura. Io avrei fatto le cose più gradualmente, come ti avevo detto, per non crearle un trauma. Comunque non sono un esperta, era solo una mia idea. Complimenti per la nuova casa e per la gatta intelligente che ha già imparato a usare la gattaiola. Ciao
briscola
08-08-2011, 15:21
Si bè in effetti io mi aspettavo che lei facesse le cose più gradualmente.. non l'ho obbligata ad uscire dal trasportino e nemmeno ad uscire dal bagno ma lei è partita subito in modalità esplorativa. Comunque ha camminato abbassata giusto un paio di metri poi si è subito fatta coraggio, non si è traumatizzata, e lo immaginavo... non credo di averla mai vista davvero spaventata, non so se definirla molto coraggiosa o completamente incosciente :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.