Entra

Visualizza Versione Completa : Quatto cos'hai?


Lucia erba
01-08-2011, 19:54
Questa volta nella prateria ad impensierirmi è Quatto della bandabassotti. Verso la metà di luglio ho notato che si avvicinava alla ciotola della pappa, iniziava a mangiare e al secondo boccone sputava la pappa e scappava via come un fulmine. Era impossibile avvicinarlo, stava nascosto e appena tentavo di toccarlo scappava. Dopo tre o quattro giorni di digiuno (nel senso che non lo vedevo mangiare) lui era sempre attivo e non capivo come faceva ad essere così pimpante, ho tentato di accalappiarlo ma mi sono rimediata due sbreghi nel braccio :shy:. Lunedi 25 mia nipote è riuscita a prenderlo e chiuderlo nel bagnetto. Io sospettavo tracheite, ma appena chiuso in bagno ha cominciato a miagolare come un disperato e ha miagolato per tutti i giorni di arresti domiciliari. I primi due giorni ho dovuto dargli la pappa con la siringa, l'ho curato con arnica, phyto g, e propoli perchè ho sospettato una infiammazione in bocca o stomatite.
Dopo i primi due giorni ha ricominciato a mangiare da solo sempre pappa morbida, infine ho ricominciato a dargli crocchi e pappa normale che lui in pratica divorava. La cacca e la pipì erano regolari, lui miagolava perchè si sentiva solo, quando scendevo da lui era un tripudio di coccole, leccate, nasate e testate. Sabato ho deciso di "liberarlo" anche perchè ha ricominciato a far caldo. Lui ha ispezionato tutto il suo territorio ed è stato spaparanzato al sole bello tranquillo. Al momento della pappa è arrivato insieme agli altri per mangiare e ha rifatto la stessa scena: due leccate e poi via come un fulmine. Sono riuscita ad acchiapparlo, l'ho chiuso nel bagno, gli ho portato la pappa e l'ha mangiata tutta. L'ho ri-liberato. Ieri e oggi ha fatto lo stesso, solo che non riesco più ad acchiapparlo. In pratica non ha mangiato. Se avesse un problema in bocca, non dovrebbe mangiare comunque, invece nel bagnetto mangia. La cosa che mi mette in crisi è che non si fa prendere da me, appena mi avvicino scappa. :confused:
Qualcuno ha avuto esperienze simili o ha consigli da darmi? può essere un problema comportamentale?

Va lentina
01-08-2011, 20:38
Lu, io un'occhiata in bocca gliela farei dare. Non mi sembra un problema comportamentale...anche se quando è in bagno mangia. Calcola che a volte è l'adrenalina che gli sale che li fa mangiare...magari lui la vive così...però davvero, bisogna capire cos'ha. Se fosse stomatite/faucite/gengivite/tracheite, indipendemente da tutto, va fatto l'antibiotico.

LaT
01-08-2011, 20:44
Se fosse stomatite/faucite/gengivite/tracheite, indipendemente da tutto, va fatto l'antibiotico.

Sono d'accordo.

Pupa
02-08-2011, 01:20
Mannaggia..
ma perchè non gli hai fatto una settimana di antibiotico visto che l'avevi
catturato??
Se ha le gengivite/stomatite lo senti dall'alito, anche se non riesci a guardarlo
in bocca, se ha tracheite e lo tocchi in gola ha lo stimolo ad ingoiare e fa una specie
di rantolo..
Però, se come Pulce, dovesse avere denti spezzati che causano l'infezione,
vanno controllati ed estratti..
una visita dal vet mi sa che è d'obbligo..

Lucia erba
02-08-2011, 12:49
Mannaggia..
ma perchè non gli hai fatto una settimana di antibiotico visto che l'avevi
catturato??
Se ha le gengivite/stomatite lo senti dall'alito, anche se non riesci a guardarlo
in bocca, se ha tracheite e lo tocchi in gola ha lo stimolo ad ingoiare e fa una specie
di rantolo..
Però, se come Pulce, dovesse avere denti spezzati che causano l'infezione,
vanno controllati ed estratti..
una visita dal vet mi sa che è d'obbligo..

l'alito non è pestilenziale, fiatella normale diciamo, la gola l'ho tastata ma non ha dato segni di fastidio... Sono riuscita a vedergli un po' le gengive e il palato e non sono infiammati... certo, non ho gli strumenti del veterinario.... Mi sa che se riesco a riacchiapparlo.. (chissà quando :( ) devo proprio portarlo... Uffa, io sono moooolto contraria agli antibiotici se non assolutamente indispensabili... Mi devo fare violenza...

LaT
02-08-2011, 13:18
io sono moooolto contraria agli antibiotici se non assolutamente indispensabili... Mi devo fare violenza...

Lu questo discorso lo rispetto, ma puoi farlo per quanto riguarda te.
Se la pelle e' quella di un gatto che perdipiu fatichi a prendere, non conviene fare troppo gli schizzinosi ed e' meglio rischiare la terapia d'urto. Non e' certo quella che lo ammazza.

Va lentina
02-08-2011, 13:30
... Uffa, io sono moooolto contraria agli antibiotici se non assolutamente indispensabili... Mi devo fare violenza...

Diciamo che il fatto che siano indispensabili o meno, è il veterinario che lo dice (come il medico per noi umani). Se un veterinario li prescrive, mi deve anche spiegare il motivo. A volte non lo si fa neppure per la patologia sintomatica primaria, ma per prevenirne una secondaria batterica. Poi alla fine sei sempre tu che decidi se fare la cura antibiotica oppure no, ma almeno hai sentito un parere professionale. :)

Lucia erba
02-08-2011, 15:26
Lu questo discorso lo rispetto, ma puoi farlo per quanto riguarda te.
Se la pelle e' quella di un gatto che perdipiu fatichi a prendere, non conviene fare troppo gli schizzinosi ed e' meglio rischiare la terapia d'urto. Non e' certo quella che lo ammazza.

Diciamo che il fatto che siano indispensabili o meno, è il veterinario che lo dice (come il medico per noi umani). Se un veterinario li prescrive, mi deve anche spiegare il motivo. A volte non lo si fa neppure per la patologia sintomatica primaria, ma per prevenirne una secondaria batterica. Poi alla fine sei sempre tu che decidi se fare la cura antibiotica oppure no, ma almeno hai sentito un parere professionale. :)

Beh, Vale, su questo fatto ho un po' di dubbi... a me pare che prescrivano antibiotici come fossero caramelle e poi.... ;)
lo so, lo so.... ma ero così contenta dei miglioramenti avuti nella settimana di reclusione che speravo di aver risolto, visto che aveva ripreso a mangiare anche i crocchi e mangiava come un lupetto... e mi dava un sacco di bacetti... :79:

Lucia erba
02-08-2011, 19:13
acchiappato! :D Ho chiamato la banda all'adunata per il rancio, è venuto anche lui, ha annusato la ciotola e se n'è andato. Sono riuscita poi ad avvicinarlo e l'ho portato nel bagnetto. Ho portato giù la stessa pappa e se l'è sbafata, gli ho messo i crocchi ed ha cominciato a sgranocchiarli. Ho notato che ha un molare marroncino. Non so se può essere la causa, ma comunque il ragazzo riesce a mangiare senza problemi. Perchè quando è fuori no? Comunque domani, se non mi sguara il trasportino e se non si sguara lui, lo porto dai vet... :confused:

stella del nord
02-08-2011, 19:50
acchiappato! :D Ho chiamato la banda all'adunata per il rancio, è venuto anche lui, ha annusato la ciotola e se n'è andato. Sono riuscita poi ad avvicinarlo e l'ho portato nel bagnetto. Ho portato giù la stessa pappa e se l'è sbafata, gli ho messo i crocchi ed ha cominciato a sgranocchiarli. Ho notato che ha un molare marroncino. Non so se può essere la causa, ma comunque il ragazzo riesce a mangiare senza problemi. Perchè quando è fuori no? Comunque domani, se non mi sguara il trasportino e se non si sguara lui, lo porto dai vet... :confused:

e se ti facesse in quel modo perche ti associa all'arnica????

forse anche lui ha capito che ne sei dipendente :p

Va lentina
02-08-2011, 21:37
Beh, Vale, su questo fatto ho un po' di dubbi... a me pare che prescrivano antibiotici come fossero caramelle e poi....

Ma no dai! Quando serve serve. O forse è da preferire il veterinario che ti sistema tutto col cortisone (sai che ho il dente avvelenato con un vet che lo fa d'abitudine). La Gio mi ha sempre detto, come ho scritto sopra, che l'antibiotico si da per evitare che succedano complicazioni secondarie di origine batterica.
Prendi ad esempio Latika. A lei l'antibiotico per sto cavolo di chilotorace non servirebbe neppure più d tanto, ma dal momento che le hanno praticato un foro nel torace, la copertura antibiotica la protegge da eventuali infezioni batteriche che potrebbero catenarsi col prelievo. Se un virus apparentemente banale degenera in batterico, diventa molto più problematico debellarlo.
Poi nessuno ti impone di usare l'antibiotico se anche ti viene prescritto...ma almeno il micio è stato visto e tu puoi farti un'idea di come curarlo. :kisses:
Fammi sape.

morghi
02-08-2011, 22:10
Quatto che cosa mi combini?????? :27:
cmq anche io sono dell'idea che deve fare un giretto dal veterinario, se proprio proprio non ti và ti presto il mio ;)
facci sapere!!!!
qui :micimiao11:

Lucia erba
03-08-2011, 13:44
(sai che ho il dente avvelenato con un vet che lo fa d'abitudine).

Io spero che Quattino abbia solo un dente cariato... :D

stamattina si è sbafato una scatoletta di pollo e tonno sfilaccetti, ha dovuto masticare e non ha fatto un verso. :confused:

oggi lo porto, anche perchè si sta abituando a stare nel bagnetto e io voglio che ritorni il gatto scassamarones che è sempre stato. Lui ha sempre avuto il "vizio" di marcare dappertutto, appena sente che è passato un micio (anche i suoi fratelli).. Pensavo mi trasformasse il bagno in una PISCInA invece la pipì e la cacca le fa tranquillamente nella lettiera. Speriamo che mi dicano qualcosa...

gabrimami
03-08-2011, 17:53
Ti auguro che sia solo il dente cariato...ma non hai notato se quando mangia dalla parte del dente sospetto fa piu' fatica a masticare????

lunanera
03-08-2011, 18:32
e io che pensavo che fosseguarito

Lucia erba
03-08-2011, 19:52
Eccomi! Dopo un viaggio in macchina da incubo a causa di un incidente che mi ha imbottigliato con un Quatto nel trasportino che ha ululato senza pausa... finalmente giungiamo dal veterinario. C'era quello che tiro matto.. :D gli ho fatto tutta la cronistoria e anche la diagnosi. Si è messo le mani nei capelli e ha cominciato la visita: Ha spalancato la bocca di Quattino e ha visto che il dentino è messo male e ha una fistola nella gengiva proprio in corrispondenza del dentino. Mi ha prescritto il synolux per 15 giorni e vediamo se la fistola si chiude... comunque poi bisognerà togliergli il dentino... più avanti.. mi ha prescritto anche l'arnica :D non so se per farmi contenta...
Per il fatto che fuori non mangia ma chiuso in bagno si ha detto che è sicuramente un problema comportamentale, probabilmente le ha prese da qualche altro gatto o si è spaventato per qualcosa... Beh... comincerò a fargli qualche seduta di psicanalisi... :310:

cibergatta
03-08-2011, 20:06
Leggo solo ora...... Oh povero Quatto! Per fortuna sembrerebbe una cosa risolvibile....
Un grattino al mico e un abbraccio a te, cara :)

lunanera
03-08-2011, 20:07
Eccomi! Dopo un viaggio in macchina da incubo a causa di un incidente che mi ha imbottigliato con un Quatto nel trasportino che ha ululato senza pausa... finalmente giungiamo dal veterinario. C'era quello che tiro matto.. :D gli ho fatto tutta la cronistoria e anche la diagnosi. Si è messo le mani nei capelli e ha cominciato la visita: Ha spalancato la bocca di Quattino e ha visto che il dentino è messo male e ha una fistola nella gengiva proprio in corrispondenza del dentino. Mi ha prescritto il synolux per 15 giorni e vediamo se la fistola si chiude... comunque poi bisognerà togliergli il dentino... più avanti.. mi ha prescritto anche l'arnica :D non so se per farmi contenta...
Per il fatto che fuori non mangia ma chiuso in bagno si ha detto che è sicuramente un problema comportamentale, probabilmente le ha prese da qualche altro gatto o si è spaventato per qualcosa... Beh... comincerò a fargli qualche seduta di psicanalisi... :310:

di sicuro per quello !!!!
e a te chi la faraà??? vabbè ti chiamo domani :D

Lucia erba
03-08-2011, 20:11
di sicuro per quello !!!!
e a te chi la faraà??? vabbè ti chiamo domani :D

ma me la farai tu cara! :kisses: d'altra parte sei la mia maestra visto che ho cominciato ad andare dal vet con la diagnosi già fatta! :D:D:D

lunanera
03-08-2011, 20:22
ma me la farai tu cara! :kisses: d'altra parte sei la mia maestra visto che ho cominciato ad andare dal vet con la diagnosi già fatta! :D:D:D

ahahahaahahahahah basta che non lo dici ai tuoi vet già bastano i locali ad odiarmi pure i vet in trasferta no !!!!
ti prego :D

Va lentina
03-08-2011, 22:13
.. mi ha prescritto anche l'arnica :D non so se per farmi contenta...

A dire il vero l'ho chiamato per dirgli che stavi arrivando e avresti preso male la prescrizione di un antibiotico....allora per addolcirti un po' ho detto a Giovanni di prescriverti anche l'arnica, così saresti stata tutta contenta...(per me tu hai un subcontratto con la Guna).

Scherzi a parte, dai, il Synulox è risultato essere l'antibiotico per eccellenza, non grava sul lavoro di reni e fegato, è ben tollerato e si smaltisce in fretta nell'organismo. Semmai un giorno estrarranno il dentino a Quatto, fallo incastonare e attaccalo ad un cordone di caucciù, come si fa con quelli di pescecane (o squalo...che dir si voglia)....:81:

Pupa
04-08-2011, 00:46
Eccomi! Dopo un viaggio in macchina da incubo a causa di un incidente che mi ha imbottigliato con un Quatto nel trasportino che ha ululato senza pausa... finalmente giungiamo dal veterinario. C'era quello che tiro matto.. :D gli ho fatto tutta la cronistoria e anche la diagnosi. Si è messo le mani nei capelli e ha cominciato la visita: Ha spalancato la bocca di Quattino e ha visto che il dentino è messo male e ha una fistola nella gengiva proprio in corrispondenza del dentino. Mi ha prescritto il synolux per 15 giorni e vediamo se la fistola si chiude... comunque poi bisognerà togliergli il dentino... più avanti.. mi ha prescritto anche l'arnica :D non so se per farmi contenta...
Per il fatto che fuori non mangia ma chiuso in bagno si ha detto che è sicuramente un problema comportamentale, probabilmente le ha prese da qualche altro gatto o si è spaventato per qualcosa... Beh... comincerò a fargli qualche seduta di psicanalisi... :310:

Ma perchè tutte queste reticenze, mi chiedo??:confused:
Il dente andava tolto subito (poteva trattenerlo la notte ed estrarlo
domani mattina, come hanno fatto con Pulce..)
e avrebbe fatto l'antibiotico dopo l'intervento...
mah..io non le capisco..
poi ti tocca riportarlo...

Lucia erba
04-08-2011, 13:03
Ma perchè tutte queste reticenze, mi chiedo??:confused:
Il dente andava tolto subito (poteva trattenerlo la notte ed estrarlo
domani mattina, come hanno fatto con Pulce..)
e avrebbe fatto l'antibiotico dopo l'intervento...
mah..io non le capisco..
poi ti tocca riportarlo...

non so... comunque Quattino non ha problemi a mangiare, mangia i crocchi e l'umido. Probabilmente visto che non c'è urgenza e siamo in agosto è forse meglio fare l'intervento più avanti, magari quando non fa così caldo. O forse vogliono vedere se la fistola è una fistola e stop o se c'è qualcosa di più grave dietro (gabrimami insegna)... :confused:

Lucia erba
04-08-2011, 13:05
A dire il vero l'ho chiamato per dirgli che stavi arrivando e avresti preso male la prescrizione di un antibiotico....allora per addolcirti un po' ho detto a Giovanni di prescriverti anche l'arnica, così saresti stata tutta contenta...(per me tu hai un subcontratto con la Guna).

Scherzi a parte, dai, il Synulox è risultato essere l'antibiotico per eccellenza, non grava sul lavoro di reni e fegato, è ben tollerato e si smaltisce in fretta nell'organismo. Semmai un giorno estrarranno il dentino a Quatto, fallo incastonare e attaccalo ad un cordone di caucciù, come si fa con quelli di pescecane (o squalo...che dir si voglia)....:81:

mi sa che gliel'hai detto davvero, perchè appena ho incominciato a dirgli le cure che gli avevo fatto di mia spontanea volontà mi ha detto: "ti avevo detto di dargli l'arnica, vero?" :D

Va lentina
04-08-2011, 21:53
Ma perchè tutte queste reticenze, mi chiedo??:confused:
Il dente andava tolto subito (poteva trattenerlo la notte ed estrarlo
domani mattina, come hanno fatto con Pulce..)
e avrebbe fatto l'antibiotico dopo l'intervento...
mah..io non le capisco..
poi ti tocca riportarlo...

I miei vet, prima di un estrazione dentaria, sia pure di un dente, mi fanno mettere sotto antibiotico l'animale per almeno una settimana. Non so...credo che abbiamo veterinari he adottano scuole di pensiero molto differenti...;)

gabrimami
05-08-2011, 17:43
O forse vogliono vedere se la fistola è una fistola e stop o se c'è qualcosa di più grave dietro (gabrimami insegna)... :confused:

Ecco io non volevo commentare..perchè mi ricordava un brutto film....ma Quatto era quello che le prendeva dal Randarudolph????

Lucia erba
05-08-2011, 19:28
Ecco io non volevo commentare..perchè mi ricordava un brutto film....ma Quatto era quello che le prendeva dal Randarudolph????

no, è il contrario Rudy è quello che le prendeva ... comunque non si menano, ululano e basta, non sono mai arrivati alle zampe. :)

Nanela
05-08-2011, 20:50
I miei vet, prima di un estrazione dentaria, sia pure di un dente, mi fanno mettere sotto antibiotico l'animale per almeno una settimana. Non so...credo che abbiamo veterinari he adottano scuole di pensiero molto differenti...;)

In realtà anche il mio dentista, prima di togliere un dente (a me è capitato con quello del giudizio) prima mi fa fare antibiotico per una settimana....


tutto incrociato per Quatto, perchè sopratutto la fistola sia SOLO una fistola...e poi, tolto il dente, tolto il pensiero!!!!

:micimiao11:

ausilia
05-08-2011, 21:53
non so... comunque Quattino non ha problemi a mangiare, mangia i crocchi e l'umido. Probabilmente visto che non c'è urgenza e siamo in agosto è forse meglio fare l'intervento più avanti, magari quando non fa così caldo. O forse vogliono vedere se la fistola è una fistola e stop o se c'è qualcosa di più grave dietro (gabrimami insegna)... :confused:
su bimba, non angosciarti prima del tempo, stiamo a vedere come va, il fatto che gattoquatto (:)) mangi con appetito è comunque un buon segno.

Pupa
05-08-2011, 22:03
Beh, a me sembra inutile aspettare invece..
prima le cose si risolvono e meglio è..
perchè se c'è infezione (e anche una fistola aperta per un ascesso è infezione)
e ha visto che un dente è mezzo marcio, tanto da dire "bisognerà toglierlo",
allora che lo si tolga subito, e la cura antibiotica per l'infezione la prosegue dopo
l'intervento.
Non ha davvero alcun senso aspettare..

Va lentina
05-08-2011, 22:18
Non ha davvero alcun senso aspettare..

So che c'è una ragione (che però non ricordo bene ora, ci vorrebbe Perlina o Koko) per la quale si fa un antibiotico per qualche giorno prima di una estrazione dentaria....A dire il vero, anche prima di altri interventi a volte mi fanno dare antibiotico per una settimana. Sarà una scuola di pensiero....

comunque anche a me, dal dentista, se ho ascesso in corso, o forte infiammazione, prima mi fanno fare una cura con antibiotico, poi estraggono....

cibergatta
05-08-2011, 22:28
So che c'è una ragione (che però non ricordo bene ora, ci vorrebbe Perlina o Koko) per la quale si fa un antibiotico per qualche giorno prima di una estrazione dentaria....

Si chiama profilassi antibatterica (o antibiotica).... al contrario di quello che sembra, la bocca è un ricettacolo di immani schifezze che con una banale manovra chirurgica puoi mandare in circolo e fare grossi danni (vedi endocarditi, ascessi sparsi, setticemie etc). In genere in questi casi l'antibiotico si comincia il giorno prima o qualce ora prima dell'intervento.

Se poi devi estrarre un dente e li vicino c'è un'ascesso, conviene prima debellare l'infezione..... e allora ci vuole almeno una settimana.

Pupa
05-08-2011, 22:29
ok, ok..
come non detto..;)
Io non ho mai avuto estrazioni dentarie mie, fino ad ora, quindi non so..
magari avete ragione voi.
Solo che nei gatti che già sono imprendibili di loro, la vedo dura fare
tutte queste catture e vedere com'è il decorso...
per questo che nei gatti operano subito..
o magari è perchè non avevano ascessi..

lunanera
06-08-2011, 06:21
So che c'è una ragione (che però non ricordo bene ora, ci vorrebbe Perlina o Koko) per la quale si fa un antibiotico per qualche giorno prima di una estrazione dentaria....A dire il vero, anche prima di altri interventi a volte mi fanno dare antibiotico per una settimana. Sarà una scuola di pensiero....

comunque anche a me, dal dentista, se ho ascesso in corso, o forte infiammazione, prima mi fanno fare una cura con antibiotico, poi estraggono....

verissimo si fa anche per gli umani.

Lucia erba
06-08-2011, 06:52
ok, ok..
come non detto..;)
Io non ho mai avuto estrazioni dentarie mie, fino ad ora, quindi non so..
magari avete ragione voi.
Solo che nei gatti che già sono imprendibili di loro, la vedo dura fare
tutte queste catture e vedere com'è il decorso...
per questo che nei gatti operano subito..
o magari è perchè non avevano ascessi..

infatti è recluso.. ha già chiamato l'avvocato per farsi dare la libertà condizionata ma non ci sono elementi sufficienti per rilasciarlo. Sta già attuando dei piani di fuga ma al momento li ho sventati :D
l'unica cosa è che sta comunciando a fare la cacca non più bella soda come l'ha fatta sempre.. uffff

Pupa
07-08-2011, 05:11
infatti è recluso.. ha già chiamato l'avvocato per farsi dare la libertà condizionata ma non ci sono elementi sufficienti per rilasciarlo. Sta già attuando dei piani di fuga ma al momento li ho sventati :D
l'unica cosa è che sta comunciando a fare la cacca non più bella soda come l'ha fatta sempre.. uffff

Ahahahah..:micimiao65:
chissà chi è l'avvocato..:D

quello è l'antibiotico..
ti conviene dargli qualche fermento probiotico se non vuoi
che diventi vera sciolta..:D

Lucia erba
09-08-2011, 12:22
ieri il mio carcerato mi ha fatto perdere 10 anni di vita... La sua "cella" è il bagnetto lavanderia che ha la finestra che da su una bocca di lupo. La bocca di lupo è chiusa da una griglia di ferro pesante.
Ieri ha miagolato come un pazzo.... si sente solo. Io sono salita per dare la pappa agli altri che vengono a mangiare sotto al portico che da sulla bocca di lupo. Mentre distribuivo la pappa sentivo Quatto miagolare... ad un tratto vedo la griglia sollevarsi e la testa e le zampe di Quatto sbucare...
Ho dovuto sollevare un pochino la griglia per infilare la mia mano e ricacciare giù Quatto. Ci ho messo un paio di minuti con la paura di far male alle sue zampine. Stamattina ho dovuto fissare la griglia con una catena... Uffaaaaaa..... Oggi ho cominciato a somministrargli dei fiori di bach, speriamo che facciano effetto e lo tranquillizzino un po'... Se per caso ricevete delle richieste di seghetti, trinciaferro, picconi, lime etc... firmate :291: fate finta di nulla... Tra un po' mi tocca pure controllare le piastrelle che non siano smosse..... :shy:

morghi
09-08-2011, 12:42
Lucy, se vuoi ti mando il Pucio così non si sente più solo... :380::380::380:

Lucia erba
11-08-2011, 15:46
oggi ho portato Quatto al controllo perchè dopo 8 giorni di antibiotico, 10 di reclusione il porello comincia a sclerare. Sono due giorni e due notti che miagola incessantemente, ha dato fondo a tutto il suo repertorio di miao, meu, aò, etc... Il vet l'ha visto e ha decretato che posso lasciarlo libero. Se riesco a continuare l'antibiotico per qualche giorno ancora bene, altrimenti pazienza. La fistola si è richiusa e lui mangia tranquillamente. Ha detto che non pensava che con solo 8 giorni di antibiotico la situazione fosse così sistemata. L'altro veterinario, quello più giovane, l'ha controllato e ha visto che probabilmente il dente è scuro per via del tartaro. Bon, al momento Quattino sta ispezionando tutto il territorio, pregate che stasera venga a mangiare insieme agli altri...

stella del nord
11-08-2011, 20:05
preghem

Va lentina
11-08-2011, 22:02
Alura? E' arrivato a mangiare?

Lucia erba
12-08-2011, 09:14
Aggiornamento: ieri dopo la liberazione sembrava uno della vigilanza... avanti e indietro per tutto il perimetro del giardino e della casa. Ad un tratto, stavo bagnando i fiori sento Maooooo, Mauuuu, Maaooo... Era lui che mi controllava e probabilmente aveva qualcosa da ridire su come bagnavo le piante. Per tutto il pomeriggio mi ha seguito a distanza, qualche carezza se l'è fatta fare, a mangiare si è presentato ma non con gli altri, allora gli ho portato la ciotola e se l'è annusata tutta, ma poi ha mangiato. Lo vedo sempre un po' guardingo, però ieri sera quando sono rientrata l'ho trovato che dormiva sulla sua poltrona sotto il portico, si è fatto coccolare. Non canto ancora vittoria, però mi sa che siamo a buon punto. Inutile dire che l'antibiotico non sono mica riuscita a darglielo, nè ieri sera nè stamattina...

gabrimami
12-08-2011, 18:47
Beh alemo ha mangiato dai....ma non riesci a sminuzzarglielo nela pappa l'antibiotico???

Lucia erba
13-08-2011, 07:02
Beh alemo ha mangiato dai....ma non riesci a sminuzzarglielo nela pappa l'antibiotico???

nella pappa sarebbe anche fattibile se dovessi darglielo una volta al giorno, ma a cosa serve darglielo alla sera se poi dopo 12 ore non gli posso dare la seconda dose? o andrebbe bene anche così dato a random? :confused: