Visualizza Versione Completa : consiglio urgente per secondo gatto
priscilla83
04-08-2011, 14:41
ciao,
vorrei avere dei consigli da persone esperte perchè sono veramente indecisa.
Brevemente: ho una gatta da marzo, lei ha circa 8/10 anni e prima di venire da me è stata a casa con una signora molto anziana per 6 anni che più che darle da mangiare e spazzolarla non faceva. E' una gatta paurosa e timida, con noi adesso è una gran coccolona, ma odia gli estranei, è capace di stare nascosta tutto il giorno quando c'è gente. Non soffia a nessuno tranne al gatto dei vicini che ogni tanto entra nella nostra terrazza (si vedono attraverso il vetro non si sono mai incontrati faccia a faccia :shy: )
E' pigra, ama stare spaparanzata sul divano o a guardare fuori dalla finestra.
Io vorrei prendere un altro micio, soprattutto per farle compagnia durante tutto il giorno in cui è sola a casa.. ma non sono per niente sicura che apprezzerebbe. Da venerdì sarò a casa in ferie e non andrò via, x cui mi sembra il momento giusto per adottare un altro micio e fare un inserimento come si deve.. voi me lo consigliate o ormai la micia da sempre è abituata a non avere nessun'altro intorno ed è meglio farla rimanere la regina della casa???
grazie a chi vorrà rispondere!
Rosy&Easy
04-08-2011, 15:24
io ho 3 gatti,2 femmine e 1 maschio, le 2 femmine ogni tanto litigano ma mai niente di grave,però per fortuna che sono in 3 e li abbiamo adottati così durante il giorno si fanno compagnia,perchè lavorando stanno almeno 8 ore soli e poi giocano anche insieme,sono troppo belli!!!
hai già visto qualche gatto? pensavi a un gatto cucciolo o adulto ?
Pignetta
04-08-2011, 15:40
Anche io sono favorevole al secondo gatto.
Si tengono compagnia, tu sei più tranquilla quando la lasci sola ed è stimolata e questo
allontanta la noia.
Magari se pensi di rivolgerti ad un gattile esponi il tuo problema, le volontarie sapranno
consigliarti il micio giusto.
Poi tante tante ma tante coccole alla tua prima micia che mai deve ingelosirsi
ciao e benvenuta! non sono abbastanza competente per darti consigli ma posso riportarti la mia esperienza, ho adottato una micina di 20 giorni trovatella a cui mi sono attaccata tantissimo ma che purtroppo lasciavo sola per andare a lavorare e essendo stata staccata dalla mamma troppo presto presentava tutta una serie di "sintomi" tipici tra cui mordere e graffiare durante il gioco. poi sono stata folgorata da una micina qui nel forum che ho voluto fortissimamente e che è entrata a casa mia appena una settimana fa.. bhe nel giro di una giornata le piccole hanno iniziato a giocare a più non posso e sono inseparabili. il carattere di Mia (la prima) è migliorato tantissimo niente più graffi e morsi ed è anche più coccolosa. per noi l'arrivo di un secondo micio è stata una benedizione ma le micie sono due cucciole. nel caso di un adulto non saprei dirti con certezza ma se l'inserimento è fatto come si deve e graduale magari occorrerà un pò più di tempo ma alla fine andrà bene. se decidessi di prenderne un altro ricordati che la micia residente deve comunque sentire che il tuo amore per lei non è minacciato dal nuovo arrivo, per cui coccola prima lei della nuova e la nuova all'inizio non coccolarla in sua presenza. stessa cosa per il cibo, non cambiarle le abitudini e ricava del tempo solo per voi due. per il resto, vedere due mici insieme è uno spettacolo e ti regaleranno tantissima gioia e risate e amore etc.. in bocca al lupo!!
Anche io sono favorevole al secondo gatto.
Si tengono compagnia, tu sei più tranquilla quando la lasci sola ed è stimolata e questo
allontanta la noia.
Magari se pensi di rivolgerti ad un gattile esponi il tuo problema, le volontarie sapranno
consigliarti il micio giusto.
Poi tante tante ma tante coccole alla tua prima micia che mai deve ingelosirsi
Io pure a distanza di 7 mesi ho preso 2 gatti (sono mamma e figlia) e devo dire che, anche se all'inizio non andavano d'accordo ora convivono bene, certo a volte s'inseguono e volan ciuffi di pelo ma non si fan mai male seriamente,altre volte si sbaciucchiano o si leccano:D
priscilla83
04-08-2011, 16:16
il problema è proprio l'età della gatta.. e il fatto che non ha mai avuto esperienze con altri gatti, se non appena nata. Cmq sarei orientata verso un gatto di 2/3 anni..
Secondo me se vai in un gattile sapranno sicuramente consigliarti un micetto adatto sia come carattere che per età alla tua "vecchietta".all'inizio magari non lasciarle subito insieme se non puoi tenerle d'occhio personalmente,usa un giochino della nuova micia/o e fallo annusare alla tua miciotta ,spruzza feriway in tutte le stanze,cerca di creare zone in cui possano vedersi ma non scannarsi,magari creando delle barriere tra una stanza e l'altra e poi quando comincerai a vedere che si sopportano....magari litigheranno perchè sicuramente devono definire la gerarchia però ,anche la mia "vecchietta" che è una tipetta tranquilla e solitaria dopo ha ceduto accettando la nuova venuta.E pensare che noi abbiamo voluto prendere la sua figlioletta ,ma come ci hanno detto dopo lo svezzamento non si riconoscono più come parenti,e a volte se non sono sterilizzate o castrati si accoppiano pure!Comunque coccolala tanto in modo che non si senta messa da parte per la nuova arrivata!
Nemesi_74
04-08-2011, 17:17
Io invece sono del parere che una gatta abituata a vivere sola,dell'età di dieci anni,a meno che non manifesti irrequietudine estrema e palese voglia di compagnia stia meglio da sola,senza un altro micio ,a maggior ragione se l'ipotetico secondo gatto è un cucciolo vivace e "rompiscatole"
Quoto Tabata. Se decidessi di dargli un compagno orientati su un gatto adulto, anche giovane ma non sotto l'anno di età.
Io sono smpre orientata sul secondo gatto, ma qui si tratta di una gatta adulta, che potrebbe non gradire un nuovo gatto.
Oppure, di una gatta con istinto materno (tipo Coriandolo, anche se lui è maschio) che non avrebbe difficoltà ad accettare un cucciolino che, inoltre, essendo lei adulta e dominante, forse non vedrebbe coma una minaccia.
Però, molto dipende dalla gatta..e non si può sapere a priori, cosa sarebbe meglio ed, eventualmente, come andrà.
ciao, anche io ho una gatta adulta ma più piccola della tua che ha lo stesso identico carattere della tua, è con me da soli due mesi dopo un mese che era in casa ho deciso di prendere una gattina per farle compagnia.. la piccola aveva 1 mese ora ne ha quasi due all'inizio Titty soffiava alla piccola e faceva un sacco di versi brutti.. ogni sera stavamo insieme facendo "terapia di gruppo" e di giorno siccome si lavorava le separavo la piccola (Mirtilla) chiusa in salotto l'altra libera.. dopo una settimana non le soffiava più e ho iniziato a lasciarle insieme ora sto ancora continuando così.. Mirtilla cerca molto Titty vorrebbe giocare e farsi coccolare ma lei fa la superiore.. bisogna avere pazienza ma generalmente si abituano per me c'è ancora strada da fare.. e a volte penso che forse Titty era più contenta da sola perchè nonostante tutte le coccole è sempre un po' gelosa della piccola...
se decidi di prendere un altro gatto devi armarti di tanta tanta pazienza..
priscilla83
05-08-2011, 07:49
grazie a tutte x avermi raccontato le vs. esperienze/opinioni.. in questo week end ci ragioniamo bene io e il mio ragazzo e poi decidiamo... anche se a questo punto siamo più orientati sul non prenderlo.. lei non sembra proprio che abbia bisogno di un compagno.. a volte quando siamo a casa tutto il giorno si vede che non ci sopporta + e va ad accoccolarsi nel buco del tiragraffi (della serie avete rotto lasciatemi un po' in pace).
alessandramiao
05-08-2011, 07:57
il rapporto con noi umani non è indicativo di come sarebbe con un suo simile. ma se non è una vostra necessità o un vostro desiderio, da quel che avete scritto, forse lei preferirebbe essere gatto unico... quando però si ragiona sul bene che si potrebbe fare ad un altro gatto adulto e bisognoso, la scelta si fa ardua.
il mio caso non può aiutarti, perchè avevamo un maschio di 18 mesi e abbiamo preso una femmina di circa 7 mesi, sono andati subito d'amore e d'accordo e hanno fatto l'inserimento da soli. ovviamente sono consapevole di aver quasi vinto un terno al lotto...:D
ciao, anche io ho una gatta adulta ma più piccola della tua che ha lo stesso identico carattere della tua, è con me da soli due mesi dopo un mese che era in casa ho deciso di prendere una gattina per farle compagnia.. la piccola aveva 1 mese ora ne ha quasi due all'inizio Titty soffiava alla piccola e faceva un sacco di versi brutti.. ogni sera stavamo insieme facendo "terapia di gruppo" e di giorno siccome si lavorava le separavo la piccola (Mirtilla) chiusa in salotto l'altra libera.. dopo una settimana non le soffiava più e ho iniziato a lasciarle insieme ora sto ancora continuando così.. Mirtilla cerca molto Titty vorrebbe giocare e farsi coccolare ma lei fa la superiore.. bisogna avere pazienza ma generalmente si abituano per me c'è ancora strada da fare.. e a volte penso che forse Titty era più contenta da sola perchè nonostante tutte le coccole è sempre un po' gelosa della piccola...
se decidi di prendere un altro gatto devi armarti di tanta tanta pazienza..
quoto al 100%
anche io ho avuto una gattona per 5 anni come gatta unica e da poco piu' di un mese ho adottato un cucciolo di 2 mesi.
E' successo esattamente la stessa cosa...lui la cerca, lei lo zampa, gli soffia e lo ignora.
Le cose sono un po' migliorate dall'inizio, ma io penso che l'esuberanza del piccola la spiazzi un po' visto che lei e' sempre stata un po' timorosa!
Ci vuole tanta tanta tanta pazienza...
Rosy&Easy
05-08-2011, 09:07
Alla fine dovete fare quello che ritenete più giusto,siete voi che conoscete meglio la gatta,se dovete prendere un gatto e poi viverla con apprensione questo non aiuterebbe ne voi,ne la micia ne il nuovo arrivato,infatti con nuovi arrivi ci vuole sempre molta molta pazienza e clima rilassato,ma se opti per l'adozione io ti consiglio un maschio di solito sono più paccioconi e c'è meno rivalità che tra femmine,questo per quello che vivo io.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.