PDA

Visualizza Versione Completa : Il micio ha qualcosa che gli esce dall'occhio


pilar78
05-08-2011, 11:11
Innanzitutto ecco le fote,così potete favi un' idea più precisa :

http://imageshack.us/photo/my-images/405/05082011003.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/827/05082011002.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/146/04082011.jpg/

da qualche giorno riportava lacrimazione ad entrambi gli occhi,quando ieri sera sul tardi mi sono accorto di questo gonfiore all'occhio destro con sporgenza bianca dura al tatto (non sò cos'è),purtroppo l'unico centro veterinario è chiuso fino al 17 agosto (come se in questo periodo un gatto non possa ammalarsi) e di esperti in zona nemmeno a parlarne,tranne che reperibili telefonicamente,fortunamtamente in casa sono fornita di pomata Colbiocin,che ho utilizzato in altre occasioni,ma solo per lacrimazioni o pus nell'occhio,ho apportato al micio (3 mesi) impacchi camomilla sull'occhio e poi discreta quantita all'interno e intorno all'occhio malato,avrò fatto bene oppure gli ho causato danno maggiore,questa mattina tuttavia noto che dopo avergli somministrato l'unguento interno a questa protuberanza bianca dura c'è un pò di sangue,starà facendo effetto ?.
Vorrei comunque sottolineare che il gatto è molto vispo e giocherellone ed anche di gran appetito,insomma come se il problema all'occhio non gli procurasse disagio alcuno,scusate in anticipo della scarsità di esperienza oculistica,ma non sò avvero cosa sia questa "cosa" bianca dura che fuoriesce dall'occhio,vi ringrazio altresì dell'aiuto prezioso che potrete darmi.


P.S. l'altro occhio dopo somministrazione COLBIOCIN non lacrima più ed è perfettamente aperto,privo di qualsiasi problema,

delice
05-08-2011, 11:40
Dio, ma quella e' un infezione enorme.... Ma scusa, gli e' venuto cosi grande in un botto? O piano piano? Come hai fatto a non accorgertene?....
Devi assolutamente portarlo ad un veterinario....

MiAu
05-08-2011, 11:44
l'unico centro veterinario è chiuso fino al 17 agosto

Partenza subito direzione veterinario più vicino (anche se è lontano!)...di dove sei? Forse qualcuno può consigliarti..

pilar78
05-08-2011, 11:59
Dio, ma quella e' un infezione enorme.... Ma scusa, gli e' venuto cosi grande in un botto? O piano piano? Come hai fatto a non accorgertene?....
Devi assolutamente portarlo ad un veterinario....

Credo,possa essere stata una gatta che in questi giorni,avvicinandosi a qualunque suo simile,tenta di graffiare...sai dirmi cos'è quella protuberanza bianca,dura al tatto ?

delice
05-08-2011, 12:00
Ora devi assolutamente fare in modo che lo veda al piu presto un veterinario.... Di dove sei? Come dice miau, magari qualcuno puo aiutarti a trovarne uno anche se non vicinissimo....

Starmaia
05-08-2011, 12:33
Ma esce di casa? Non è che potrebbe essergli entrato qualcosa nell'occhio? Tipo un forasacchi?

Comunque secondo me va visto urgentemente da un veterinario, temo stia rischiando l'occhio.

Ellis
05-08-2011, 13:39
Quoto, quoto.... per favore, corri subitissimo da un vet, non è cosa da semplice pomata !!

Lucia erba
05-08-2011, 14:05
con gli occhi bisogna assolutamente evitare il fai da te... Portalo immediatamente da un veterinario della zona, se sbagli tipo di pomata puoi fare un danno più grave!!!!!

Squitty
05-08-2011, 14:35
non puoi aspettare il 17 agosto per il vet, devi andare di corsa da un altro che sia reperibile subito! magari cerca su internet qualche studio in zona e prova a chiamare e sentire se sono aperti
Secondo me rischia di perdere l'occhio se non lo fai vedere e non riceve cure adeguate :(

torakiki
05-08-2011, 14:44
No no vai immediatamente, che può rischiare l'occhio se non viene curato al più presto.
Non mettere colliri a caso perchè sono molto specifici e ognuno cura particolari malattie...

pilar78
05-08-2011, 15:30
Sono riuscito a contattare il mio vet di fiducia e mandargli tramite mms le foto del gattino,mi ha comunque confortato sul fatto di non aver ulteriormente danneggiato l'occhio,visto che il Colbiocin con impacchi di camomilla,hanno evitato che potesse essere attaccato da altri agenti esterni e compromettere una situazione piuttosto preoccupante.
Mi ha detto di utilizzare il Pensulvit pomata per circa 10 giorni,dopodichè postare eventuali miglioramenti o aggravamenti del caso,così da poter intervenire in maniera pratica e immediata.
Cosa dite, meglio seguire questa sua diagnosi oppure cercare ancora in zona,peggio comunque non stà,anzi quello che mi dà fiducia e proprio il suo stato generale,giocoso e pieno di appetito.

Aram
05-08-2011, 15:34
Le foto sono da brivido: io cercherei cmq un veterinario per fare una visita dal vivo...

Lollo x Luna
05-08-2011, 15:36
se fossi stato al tuo posto avrei già il micio in auto alla ricerca di un veterinario.....

delice
05-08-2011, 15:36
Be.... Gia' e' qualcosa cmq se un vet e' riuscito a vedere le foto. In ogni caso, se riesci a tripovare qualcuno che lo possa vedere dal vivo, secondo me e' meglio....

torakiki
05-08-2011, 15:36
Io direi che è meglio se lo fai visitare, dalla foto non si può capire chiaramente se è un'infezione batterica o se è dovuta a qualche trauma...solo un veterinario che lo visita può capire bene.

Aram
05-08-2011, 15:38
Se ci dici di dove sei possiamo magari darti una mano a trovare un veterinario aperto... :)

Squitty
05-08-2011, 15:40
Io cercherei un vet che sia disponibile a visitarlo di persona per sicurezza viste le condizioni dell'occhio...

Ellis
05-08-2011, 15:41
Si, potrebbe avere qualcosa dentro, non lo sai... urge visita, a mio parere.
Con gli occhi, l'importante è NON usare una pomata o collirio che contengano cortisone, perchè se la cornea è danneggiata si peggiorerebbe la situazione.
Invece un Colbiocin o simili, vanno bene, anche perchè se ci fosse qualcosa, aiutano a lubrificare l'occhio..
A Tilly entrò un parasacco in un occhio, me ne accorsi la sera tardi ed il vet era già chiuso, in attesa dell'indomani, misi proprio il colbiocin ed il vet mi disse che avevo fatto benissimo.
Ma mai colliri cortisonici, senza visita.

pilar78
05-08-2011, 21:17
Mi trovo in vacanza ad Amantea,di solito con me porto tutta la famiglia "felina"
e "canina",la prima cosa che ho fatto,vista la gravità del problema,ho contattato
il centro veterinario più vicino (che come detto è chiuso fino al 17)e quindi tramite MMS
il mio medico di fiducia,se conoscete la zona e qualche ambulatorio che sia più vicino
del ritorno a casa,in quel di Napoli,gli sarei infinitamente grato.

pilar78
05-08-2011, 22:09
ma la cosa è stata graduale o improvvisa?


prima ha avuto pus negli occhi,e poi dalla sera alla mattina,l'ho trovato così,quindi di mia spontanea volontà ho prima somministrato il Colbiocin,anticipandolo da impacchi di camomilla con garza,così mentre l'occhio sinistro è pulitissimo e azzurro,quello destro riporta questo "strano bozzo" bianco,che ripeto all'apparenza non gli provoca nessun disturbo comportamentale,dimostrando grande appetito e voglia di giocare.

pilar78
05-08-2011, 22:48
Al tatto però è dura.......

Ellis
05-08-2011, 22:53
Se fai qualche ricerca su internet, da quelle parti non ti dà qualche riferimento di vet?

Su Amantea, ho trovato questi nomi:



AMATO MARCELLO
VIA DOGANA 104
87032 - AMANTEA (CS)

Tel. 0982426252
Dettagli Azienda
Categoria: VETERINARI AMANTEA
Subcategoria: VETERINARI



OSSO ALFREDO
CTR ACQUICELLA 82
87032 - AMANTEA (CS)

Tel. 0982426320
Dettagli Azienda
Categoria: VETERINARI AMANTEA
Subcategoria: VETERINARI

mariteca
06-08-2011, 00:15
ho riguardato le foto....a me sembra che il micio abbia anche la doppia palpebra....gli hai provato la febbre?
Il tuo vet non ti ha consigliato un antibiotico per bocca o sottopelle?A me sembra assurdo...quell'occhio è troppo a rischio,se non già perso

Quoto!! Ma non si può curare una cosa del genere solo con una pomatina! :shy:

Pupa
06-08-2011, 01:41
Oddio che occhio..
no no..è roba da visita urgente..
non basta solo la pomata qui, ci vuole anche antibiotico orale
e magari impacco occlusivo.., sempre che il vet non lo faccia spurgare
prima..

delice
06-08-2011, 08:45
Ehi, ci sono novita'??

Starmaia
06-08-2011, 09:04
Con Colbiocin o Pensulvit (ma uno dei due non era fuori produzione?), danni non ne ha fatti però è una cosa temporanea, ci sta che ora il micio venga visto di persona da un veterinario.
Qualsiasi cosa abbia nell'occhio, che sia pus o corpo estraneo, va evitata un'infezione (o circoscritta), quindi gli va dato anche un antibiotico.

lelle
06-08-2011, 09:49
Questi sono "danni" che può arrecare anche la rinotracheite, l'occhietto è a rischio di enucleazione, se non vuoi ritrovarti con un micio senza un occhio... corri subito ad un pronto soccorso veterinario.

Il colbiocin è fuori produzione, non sappiamo ovviamente la data di scadenza del prodotto, hai controllato???

Se è un problema "virale" ci vuole un unguento che sia appunto "antivirale.." oltre un antibiotico.

Come vedi le problematiche sono diverse ed un forum, non può dirti cosa di fatto ha il tuo piccino, può solo raccontarti le esperienze di vita vissuta....quindi, come ti hanno già detto le altre ragazze, corri dal vet.

ps: non cullarti sul fatto che il micio è tranquillo......

avalon
06-08-2011, 10:11
A me sembra assurdo...quell'occhio è troppo a rischio,se non già perso

E' quello che ho pensato subito anch'io...ma non ho avuto il coraggio di dirlo.....

cibergatta
06-08-2011, 12:14
Ma un vete l'ha visto? Ho paura che quell'occhio ormai sia andato..... :(
Assurdo, io sto facendo il diavolo a quattro per recuperare due micini selvatici con l'occhio malandato (ma messo molto meglio di quello!) e tu che ce l'hai lì non fai niente??????

pilar78
06-08-2011, 12:44
Il secondo vet indicatomi da Ellis,che ringrazio, fortunatamente è aperto solo il sabato pomeriggio nel mese di agosto,l'altro invece è quello a cui mi riferivo sopra (chiuso fino al 17),così l'ho portato da lui e dopo avergli somministrato un'antibiotico sottopelle,mi ha chiesto di lasciarglielo per tutto il week-end per monitorarne la situazione,che a suo dire,forse grazie anche al Colbiocin e impacchi di camomilla,ha evitato che il danno fosse maggiore,vi posso solo dire che si possa escludere un'oggetto all'interno,ma più probabilmente l'occhio già malandato ha subito uno schock forte e imprevisto,da gonfiarlo oltremodo,almeno questo si augura anche il dottore,così da poterne preservare l'organo,altrimenti dopo un trattamento di antibiotico della durata di 10/15 giorni,bisogna prendere in considerazione la possibilità chirurgica,ovviamente io spero di no,comunque vi terrò costantemente informati.

P.S. Dimenticavo,una preghierina per la piccola Lila,questo il suo nome,perchè tutto possa risolversi per il meglio,sarebbe gradita.

delice
06-08-2011, 13:05
Certo che pregheremo per lei.... Speriamo bene x il suo occhietto.
Ora che l' ha vista un vet la situazione almeno e' sotto controllo....

Ellis
06-08-2011, 13:08
Tutto incrociatissimo per la piccola Lila, speriamo di non dover ricorrere all'intervento chirurgico !
Forza, micina !

Sono davvero felice di averti potuto aiutare....

lialina
06-08-2011, 13:22
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

mariteca
06-08-2011, 13:22
Tante preghierine e incrocini per Lila!!!!
Spero tanto che l'occhiettosi possa salvare :micimiao11:

bianchina
06-08-2011, 15:09
tutto incrociato per lila anche da qui! forza piccolina!

cristy-casper
06-08-2011, 15:23
povera lila, è stupenda, incrocio tanto per l'occhietto

Kiby86
07-08-2011, 20:07
Ho appena letto tutta la discussione!
vedrai che starà meglio, hai fatto bene a mettere colbiocin (che è tornato in commercio da qualche mese, l'ho usato anche io 2 mesi fa per dei piccini con congiuntivite!)

La sua situazione sembra simile a quella di Garfield... aveva una forte congiuntivite, uno dei due occhietti irritatissimo e fuori dall'orbita proprio come quello della tua piccina... i veterinari avevano già messo le mani avanti parlando di enucleazione... per loro l'occhietto era già perso, collassato!!!
E adesso Garfield sta bene, ha una leggera velatura su entrambi gli occhietti ma è un micio bellissimo e soprattutto ci vede da entrambi gli occhi!!!

Per lui la cura è stata: Tobral (al posto del colbiocin che era fuori produzione), Abinac (per recuperare dalla lesione della cornea) e infine antibiotico ronaxan. Con questa cura Garfield si è salvato! E adesso anche Eolo sta facendo la stessa cura per l'ulcera all'occhietto... speriamo che i nostri piccini siano forti e superino questi problemini agli occhietti!
Vedrai che la piccola guarirà!
un bacio alla piccina e tutto incrociato per lei!!! :o


PS: se vuoi qui puoi leggere di Garfield... e ci sono anche delle foto!
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83588&highlight=garfield
Spero che la sua storia possa darti speranze di miglioramento per la tua piccina! :o

pilar78
07-08-2011, 21:35
Ho appena letto tutta la discussione!
vedrai che starà meglio, hai fatto bene a mettere colbiocin (che è tornato in commercio da qualche mese, l'ho usato anche io 2 mesi fa per dei piccini con congiuntivite!)

La sua situazione sembra simile a quella di Garfield... aveva una forte congiuntivite, uno dei due occhietti irritatissimo e fuori dall'orbita proprio come quello della tua piccina... i veterinari avevano già messo le mani avanti parlando di enucleazione... per loro l'occhietto era già perso, collassato!!!
E adesso Garfield sta bene, ha una leggera velatura su entrambi gli occhietti ma è un micio bellissimo e soprattutto ci vede da entrambi gli occhi!!!

Per lui la cura è stata: Tobral (al posto del colbiocin che era fuori produzione), Abinac (per recuperare dalla lesione della cornea) e infine antibiotico ronaxan. Con questa cura Garfield si è salvato! E adesso anche Eolo sta facendo la stessa cura per l'ulcera all'occhietto... speriamo che i nostri piccini siano forti e superino questi problemini agli occhietti!
Vedrai che la piccola guarirà!
un bacio alla piccina e tutto incrociato per lei!!! :o


PS: se vuoi qui puoi leggere di Garfield... e ci sono anche delle foto!
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83588&highlight=garfield
Spero che la sua storia possa darti speranze di miglioramento per la tua piccina! :o

Ti ringrazio,in effetti ci sono molti punti in comune,spero anche la guarigione,sia identica,
ma io sono ottimista per natura,per cui non riesco a vedere guai per il suo occhietto.
Comunque ho delle notizie di oggi pomeriggio,che potrebbero indirizzarci verso una guarigione
quasi definitiva,nel senso che prima di tutto invece che "il gatto ha qualcosa nell'occhio",questa
discussione potrebbe essere "ha qualcosa sull'occhio",in quanto si percepisce chiaramente come ci sia
una crosticina proprio sul bulbo oculare,simile alle classiche "sbucciature" da ginocchio o gomito,che col tempo
iniziano a seccarsi fino a cadere da sole,cosa che il veterinario,eccezionalmente mi ha fatto entrare nel laboratorio anche di domenica,
spera possa accadere nelle prossime 24/48 ore,prima di tutto sospendendo l'antibiotico pomata sulla parte interessata e somministrandoglielo
via sottopelle,proprio per evitare che la "crosticina" sia sempre umida,ma comunque
cautelando la gattina da altre infezioni,la fame è sempre la stessa,anzi adesso ha iniziato ad assaggiare
i primi croccantini,mi sà che dovrò farne una scorta,una volta tornata a casa.....

Ellis
07-08-2011, 22:08
Meno male che va meglio !! Sono contenta per la micia e per voi....
Gli incrocini continuano...

E sulla causa di questa "sbucciatura" ?

pilar78
07-08-2011, 22:41
Meno male che va meglio !! Sono contenta per la micia e per voi....
Gli incrocini continuano...

E sulla causa di questa "sbucciatura" ?

Ovviamente "sbucciatura" l'ho definita io,ci sarà sicuramente un termine medico per definirla,comunque dovrebbe trattarsi di trauma improvviso,simile ad un graffio ricevuto da qualche gatto o inavvertitamente per strofinio con oggetto affilato,su un'occhio che era già malato con al suo interno del pus,che io avevo curato come altre volte con altri mici solo con impacchi di camomilla.

Ellis
07-08-2011, 22:57
Oh poverina, doppio guaio, quindi....
Speriamo davvero che vada tutto a posto....
Tu aggiorna !!

Kiby86
07-08-2011, 23:29
Anche Garfield ad un certo punto sembrava avere qualcosa sull'occhietto (che era anche sporgente come quello della tua micina)... quando il veterinario lo ha visto con la cosa sporgente sull'occhietto ha detto che l'occhio era collassato e che si era rotto!!!

Però poi la parte biancastra si è tolta... in realtà è come se la ferita sull'occhietto si fosse cicatrizzata (abinac è un cicatrizzante e a Garfield lo abbiamo messo per diverso tempo)
Alla fine l'occhietto di Garfield si è salvato e anche la sua vista!!! è stato molto fortunato... senza cure sarebbe sicuramente morto per l'infezione che aveva!

Tornando alla tua micina...
Mi sembra strano che il veterinario abbia detto di togliere la pomata antibiotica... :confused:
Io non ho molta esperienza... ma non capisco questa scelta! L'occhietto avrà comunque bisogno di essere idratato...

correggetemi se sbaglio! :D
In ogni caso: sono felice di sapere che la piccola Lila sta bene e mangia di gusto! Anche Garfield aveva un gran appetito e credo che questo sia un buon segno! Almeno la piccolina reagisce e ha le forze per combattere l'infezione!
Forza Lila!!!:kisses:

pilar78
08-08-2011, 14:21
Anche Garfield ad un certo punto sembrava avere qualcosa sull'occhietto (che era anche sporgente come quello della tua micina)... quando il veterinario lo ha visto con la cosa sporgente sull'occhietto ha detto che l'occhio era collassato e che si era rotto!!!

Però poi la parte biancastra si è tolta... in realtà è come se la ferita sull'occhietto si fosse cicatrizzata (abinac è un cicatrizzante e a Garfield lo abbiamo messo per diverso tempo)
Alla fine l'occhietto di Garfield si è salvato e anche la sua vista!!! è stato molto fortunato... senza cure sarebbe sicuramente morto per l'infezione che aveva!

Tornando alla tua micina...
Mi sembra strano che il veterinario abbia detto di togliere la pomata antibiotica... :confused:
Io non ho molta esperienza... ma non capisco questa scelta! L'occhietto avrà comunque bisogno di essere idratato...

correggetemi se sbaglio! :D
In ogni caso: sono felice di sapere che la piccola Lila sta bene e mangia di gusto! Anche Garfield aveva un gran appetito e credo che questo sia un buon segno! Almeno la piccolina reagisce e ha le forze per combattere l'infezione!
Forza Lila!!!:kisses:

L'idratazione gli viene agli impacchi di camomilla 3 volte al giorno,che sembrano procurargli sollievo,ha un faccino estasiato.
L'antibiotico solo la sera,per via del caldo,potrebbe abbatterla molto,invece che pomata sotto pelle,comunque circa un'oretta fà,la crosticina mostra evidenti segni di dacadimento,essendo quasi del tutto scostata dall'occhio,ma ovviamente il tutto dovrà accadere naturalmente,perchè l'organo visivo è molto delicato ed in questo momento anche sotto pressione,per cui basta aspettare e credo che manchi davvero poco.
Piuttosto avrei da chiedervi una cosa,mi sono dimenticata di dirlo al vet,chiuso questa mattina,il fratellino di Lila aveva "solo" del pus negli occhi,ma dopo cura con impacchi e antibiotico il tutto si è normalizzato completamente,devo comunque continuare con almeno gli impacchi oppure lascio stare ?,grazie in anticipo del consiglio.

babaferu
08-08-2011, 14:59
L'antibiotico solo la sera,per via del caldo,potrebbe abbatterla molto,invece che pomata sotto pelle,

questa frase perdonami ma non si capisce: la storia dell'antibiotico alla sera te l'ha detta il vet? mi lascia un po' perplessa perchè se il dosaggio è corretto l'antibiotico resta in circolo tutto il giorno, che c'entra l'ora di somministrazione? o intendevi la pomata?

insomma, ci chiarisci?

sull'altro gattino: se ha smesso di fare pus e lacrimare e la cornea è a posto, puoi smettere anche gli impacchi, però.....andrebbe isolato dall'altra gattina. e fai anche attenzione tra i 2 occhietti dellla gattina, che l'infezione non si trasmetta da 1 occhio all'altro.

ciao, ba
e tanti grattini alla miciola e a te che la stai curando!

MiAu
08-08-2011, 16:00
Sono contenta di leggere aggiornamenti positivi! Lila è un nome bellissimo...è quello del mio primo cane!
Confermo che il Colbiocin è in produzione, quindi nessuna preoccupazione sulla data di scadenza, come si diceva qualche post fa.
Incrocio per la piccola Lila!

pilar78
08-08-2011, 21:20
questa frase perdonami ma non si capisce: la storia dell'antibiotico alla sera te l'ha detta il vet? mi lascia un po' perplessa perchè se il dosaggio è corretto l'antibiotico resta in circolo tutto il giorno, che c'entra l'ora di somministrazione? o intendevi la pomata?

insomma, ci chiarisci?

sull'altro gattino: se ha smesso di fare pus e lacrimare e la cornea è a posto, puoi smettere anche gli impacchi, però.....andrebbe isolato dall'altra gattina. e fai anche attenzione tra i 2 occhietti dellla gattina, che l'infezione non si trasmetta da 1 occhio all'altro.

ciao, ba
e tanti grattini alla miciola e a te che la stai curando!

Mi sono espresso male io,scusami,nessuna regola di mattina o sera,prima gli davo il Colbiocin mattina e sera accompagnato da impacchi di Camomilla sull'occhietto,adesso con l'aiuto del vet,sottopelle da ieri solo la mattina,ma non c'è un perchè specifico,così mi ha detto,il caldo forse influisce fino ad un certo punto,credo per il semplice fatto che ha soli 3 mesi,comunque stasera se non la staccavo dal piattino,mangiava anche quello.
Credete sia una fissazione guardarle ogni minuto l'occhietto sperando che la "crosticina" cada e mostri il suo bell'occhietto vispo..... ?

Va lentina
08-08-2011, 21:26
Io continuo a non capire....sottopelle? Cosa? Iniezione? Mi sa che non è il Colbiocin allora....

pilar78
08-08-2011, 22:58
Io continuo a non capire....sottopelle? Cosa? Iniezione? Mi sa che non è il Colbiocin allora....

Ovvio che non sia il Colbiocin,quello lo usavo prima,adesso è direttamente il vet che gli fà la siringa di antibiotico sottopelle una volta al giorno,domani mattina quando gli porto la gattina,vi faccio sapere anche il nome del prodotto.

pilar78
10-08-2011, 13:06
Finalmente ieri sera Lila,ha lasciato cadere la crosticina che gli opprimeva l'occhietto,adesso viene la fase critica,perchè dovrà stare almeno una settimana in ambulatorio vet,perchè possa riprendere la completa visione dell'occhio,questa mattina mostrava come un velo davanti,ma quello che mi lascia esterfatto,del come stia superando tutto ciò,con grande forza ed il solito appetito,nonostante abbia solo 3 mesi,ma ovviamente noi gattofili non dovremmo più sorprenderci di niente di questi stupendi animali.Al più presto spero di potervi postare foto di Lila,completamente guarita.

WERTHER
10-08-2011, 17:01
Ma che terapia le fanno in ambulatorio che non potresti fare anche a casa?

Ciao

pilar78
10-08-2011, 18:40
Ma che terapia le fanno in ambulatorio che non potresti fare anche a casa?

Ciao

Innanzitutto,gli evito di strapazzarla in macchina per il viaggio,circa 30 minuti,poi il vet gli ha messo una bendina molto leggera per evitargli luce troppo forte,ed infine anche per poterla monitorare 24h in quanto dopo la caduta della crosticina,si sperava che l'occhio esaurisse la pressione e si sgonfiasse,invece è ancora un pò gonfio,e finchè questo non si normalizza,meglio evitare anche il contatto con gli altri mici del giardino,che inevitabilmente si avvicinano a lei.

Ellis
10-08-2011, 18:43
Meno male che va meglio, speriamo in una completa guarigione !!