Visualizza Versione Completa : 3... cosa cambia?
Ciao a tutti :D
Vorremmo prendere un terzo micio, ne abbiamo trovato uno piccolino di 5 mesi in una colonia e ce ne siamo innamorati.
Volevamo sapere da voi che magari siete piu esperti cosa cambia passare da 2 a 3 gatti?
Come spese non credo che un gatto possa mangiare tanto da farsi sentire sul budget familiare :D
I vaccini sono una tantum e gli altri due sono già apposto!
Per il resto ditemi voi :D
Starmaia
05-08-2011, 13:23
Nessuna controindicazione.
Solo accertati di avere la possibilità di tenerlo separato (anche solo il bagno va bene) per qualche giorno, intanto che lo presenti agli altri, e se c'è lo spazio per un'eventuale lettiera in più (sempre temporanea).
I costi del cibo lo abbatti con confezioni più grandi, quelli del veterinario purtroppo aumentano per forza ma sperando che sia una volta l'anno, non incide poi così tanto.
Considera anche i costi della castrazione.
Se non ci sono limiti economici, non cambia assolutamente niente. Basta inserirlo con calma, pazienza e senza paranoie :)
guarda il micio è già castrato e testato fiv e felv quindi per ora è una spesa in meno.
cmq si abbiamo la possibilità di chiuderlo o in bagno oppure nel salone lasciando ai due altri mici la camera da letto.
a breve pensavamo di attrezzare anche il balcone con delle reti protettive. e spostare le lettiere li in un punto coperto.
cosa intendi per limiti economici? mi sapreste quantificare la spesa?
Quoto, nessun problema.... poi tanti vet, se hai più mici, in genere fanno sempre un pò di sconto famiglia !!
Visto che le spese più grosse sono state tolte, nemmeno ve ne accorgerete di avere un terzo gatto !!
Starmaia
05-08-2011, 13:31
guarda il micio è già castrato e testato fiv e felv
A 5 mesi? Efficaci coloro che gestiscono la colonia :)
Il test comunque andrebbe rifatto dopo 6 mesi dall'ultima esposizione a rischio (a meno che non venga anche vaccinato contro felv)... comunque si parla di una spesa di una quarantina di euro.
A 5 mesi? Efficaci coloro che gestiscono la colonia :)
Il test comunque andrebbe rifatto dopo 6 mesi dall'ultima esposizione a rischio (a meno che non venga anche vaccinato contro felv)... comunque si parla di una spesa di una quarantina di euro.
guarda sono sicuro che sia castrato perchè era ancora macchiato di verde-blu nella zona genitale, per i test li fanno appena entrano in colonia e se non sanno ancora i risultati li tengono isolati in delle gabbie mentre lui era libero in una stanza... e mi si è attaccato ai pantaloni appena mi ha visto *_*
Da due a tre cambia moltissimo!
L'amore, prima al quadrato, diventa al cubo!
:D
cosa intendi per limiti economici? mi sapreste quantificare la spesa?
No e' solo un'espressione :)
Uno in più non ti manda in rovina di sicuro, ma e' ovvio che qualche spesuccia in più la comporta: una visita in più dal vet, ad esempio, anche solo per un raffreddore...
Alcuni ad esempio dicono di tenere un solo gatto perché non possono permettersene due.
Se, come dicevo, per te non e' un problema ( per me ad esempio non lo sarebbe, da due a tre), allora vai :)
Lat,
ma tu non fai testo.... cosa vuoi che sia da 2 a 3, da 3 a 4, da 4 a 5.... per te?
SE poi ti metti in "gara" con Nicablu.... ehehheh... siamo su altri livelli !! Eheheheheh !! (Scherzo)
Ok, noi l'avremo preso anche subito tuttavia il volontario ha detto di pensarci bene perche siamo una coppia giovane bla bla bla :p
Noi siamo convinti :D Per dargli un pò di sicurezza gli abbiamo detto che ci avremmo pensato qualche giorno (noi li abbiamo già preso il nostro primo micione gigante)
Lat,
ma tu non fai testo.... cosa vuoi che sia da 2 a 3, da 3 a 4, da 4 a 5.... per te?
SE poi ti metti in "gara" con Nicablu.... ehehheh... siamo su altri livelli !! Eheheheheh !! (Scherzo)
Beh, ma anche io sono partita da due ;)
Beh, ma anche io sono partita da due ;)
da qualche parte dovevi iniziare no? ;)
Il volontario sicuramente vorrà che la vostra scelta sia ponderata, proprio perchè un micio è per la vita. I facili entusiasmi generano spesso rifiuto del micio al primo problema.
Ma voi sembrate ben convinti, quindi........ aspettiamo le foto del nuovo micio!!
Beh, ma anche io sono partita da due ;)
Allora qui ti batto, perchè io sono partita da 4 !!
Gghghghgh !! IL problema non è partire, ma fermarsi !! :rolleyes:
Gghghghgh !! IL problema non è partire, ma fermarsi !! :rolleyes:
Aaaaaaaamèèèèènnn!!
Eheheh guarda, con i primi due mici le abbiamo passate veramente di tutti colori :p
Fortunatamente sono sempre stati in salute (e mi tocco!!!) però facevano pipi ovunque ed il primo gatto aveva paura anche della sua ombra, poverino prima di arrivare alla colonia lo investirono e si ruppe entrambi i femori credo sia per quello! E l'altro micio aveva deciso che il bidè era il posto ideale per fare la pipì :D
Quindi diciamo che siamo abbastanza preparati ad altre sfide :D
IL problema non è partire, ma fermarsi !! :rolleyes:
Occometiquoto! :)
Quindi diciamo che siamo abbastanza preparati ad altre sfide :D
E allora via! :)
Essenzialmente cambia molto poco: lo spazio è lo stesso, ti potrebbe servire una lettiera in più, o forse prenderne una sola ma più grande... ma non è detto, dipende da quanto vanno d'accordo e quanto sono disposti a condividere gli spazi. Una cuccetta nuova (anche uno scatolo con una copertina dentro, a volte preferiscono quello alle cuccette comprate!), un paio di ciotole...
Inizialmente un controllino dal vet e direi che sei a posto! Le spese di pappa aumentano ma non granchè, idem per lettiera e antipulci. Il problema più "grosso" è inizialmente fare l'inserimento, potrebbero non andre subito d'accordo e che sia necessario tenerli separati per i primi giorni soprattutto quando non c'è nessuno in casa a sorvegliarli, ma dipende dal carattere dei mici e da quanto sono territoriali i mici già residenti!
Io di gatti ne ho due, i miei ne avevano 1 solo... nel passare da 1 a 2 hanno sentito la differenza (così dicono), da 2 a 3 invece neanche se ne sono accorti!! ;)
babaferu
05-08-2011, 14:22
cambia poco dal punto di vista gestionale.
cambia molto dal punto di vista delle relazioni tra i gatti, che diventano molto più dialettiche ed interessanti.
ciao, ba
anch'io mi avvio verso il terzo...un maschietto
per il cibo con confezioni grandi di crocchette e lattine da 400 gr cambierà poco penso...
per l'antipulci, stavo pensando di considerare anche l'ipotesi di prendere i frontline per cani, dosandolo per gatti (mi pare che molti facciano così), per le spese veterinarie conto di mettere da parte qualcosina ad ogni occasione possibile, per avere un fondo emergenze destinanto ai gatti...
l'unica "preoccupazione" è la prossima muta, secondo me lì potrebbe sentirsi davvero la presenza di un gatto in più!
al pelo effettivamente ci stavamo pensando anche noi, c'è il nostro secondo micio che ne perde proprio a ciocche in qualunque periodo dell'anno (l'abbiamo anche portato dal vet ma ci ha detto che è proprio un tipo di pelo cosi) e quindi pensavamo di farlo tosare ad ottobre da limitare un pò il fenomeno, altrimenti avevamo visto il furminator... ce lo consigliate?
babaferu
05-08-2011, 15:13
altrimenti avevamo visto il furminator... ce lo consigliate?
si, decisamente, toglie un bel po' di pelo superfluo prima che finisca in giro per la casa o appiccicato su tappeti, cuscini etc.
sulla tosatura invece non saprei.
è vero il pelo in più.... si fa notare. ma... è un problema sopportabile, no?;)
ciao, ba
Per me la soluzione vera contro il pelo è stata il Dyson DC35, senza filo.
Una passata veloce tutti i giorni nei punti critici e via andare!
Io è meglio che stia zitta! ne ho oramai 62, di cui almeno otto residenti fissi in casa! e d'inverno, non ti voglio dire........Pane, amore e fantasia!
è vero il pelo in più.... si fa notare. ma... è un problema sopportabile, no?;)
altamente superabile, poi basta vestirsi di color simili ai gatti e si è a posto!
allora speriamo che lunedi ce lo danno cosi poi posto le foto della peste :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.