Entra

Visualizza Versione Completa : micosi: come fare loro il bagno?


MILOTTINA
07-08-2011, 09:53
Ciao a tutti, ieri ho portato Milù e Bruma dal vet. e ha diagnosticato una cistite a Milù e una micosi a Bruma, ora a parte la mia disperazione per la loro salute, ho il panico perchè non so come devo fare il bagno ad entrambe, con lo shampoo che mi ha prescritto il vet.(shampoo amyco), nel bugiardino ci sono spiegate solo le dosi.....non come farlo, un gatto è diverso da un cane! Vi prego aiutatemi, devo farglielo stamani appena arriva il sole in casa....

pepe
07-08-2011, 10:02
A parte secondo me dovrebbero prescrivere ppillole per bocca in certi casi
Per non rischiare dovresti mettere il micio in una gabbietta/ trportino anche perche va lasciato agire il prodotto e immergerlo in una bacinella capiente o bagnrlo pian piano col doccino da fuori.
Una volta bgnato aprire e spalmare il prodotto lasciarlo agire richiudere il gatto dentro mper i minuti consigliati poi sciaquare come in precedenza

MILOTTINA
07-08-2011, 10:49
ho pensato la stessa cosa....non esistono delle pillole? Purtroppo non ho una gabbietta in cui chiuderle, se le tengo strette in un asciugamano non resteranno ferme senza leccarsi? per me il problema principale però è riuscire proprio a fare loro il bagno, secondo me scappano e non riesco a tenerle.....non lo so mi sembra impossibile, soprattutto con Milù che ha quasi un anno, Bruma ha tre mesi e forse è più semplice per le sue dimensioni:cry:

pepe
07-08-2011, 11:08
Esistono si pillole per la micosi non so se proprio per il ceppo dei tuoi mici
I vet fanno tutto facile provassero loro a lavare un gatto

Una gabbietta per uccellini anche nel trasportino magari riesci a bagnarle

MILOTTINA
07-08-2011, 16:34
già, ora è andato in ferie, ma appena rientra gli chiedo di darmi pastiglie, sono riuscita a fare loro il bagno, grazieall'aiuto di un' amica, però Milù è talmente terrorizzata che ancora non riesco a toccarla e mi dispiace tanto perchè lei è una gatta molto buona e affettuoasissima

WERTHER
07-08-2011, 17:35
Io non avrei voglia neanche di provarci con il bagno, tranne stretta necessità.
Di solito uso Itrafungol, che è uno sciroppo.

Un saluto

MILOTTINA
07-08-2011, 19:02
Sarebbe perfetto, appena rientra dalle ferie glielo chiedo subito:p

MILOTTINA
07-08-2011, 19:05
Io non avrei voglia neanche di provarci con il bagno, tranne stretta necessità.
Di solito uso Itrafungol, che è uno sciroppo.

Un saluto

ok sciroppo, ma ci saranno problemi se interrompo i bagni sinchè non rientra dalle ferie? Ne ha prescritto 1 alla settimana per 4 settimane

lunanera
07-08-2011, 19:40
penso che nel frattempo se sono zone circoscritte puoi applicare localmente dei prodotti tipo pevaril o canesten. il mio mi faceva mettere il nizoral shampoo e mi ha sempre detto che non succedeva nulla se lo leccavano e in effetti ...

MILOTTINA
07-08-2011, 20:01
penso che nel frattempo se sono zone circoscritte puoi applicare localmente dei prodotti tipo pevaril o canesten. il mio mi faceva mettere il nizoral shampoo e mi ha sempre detto che non succedeva nulla se lo leccavano e in effetti ...

Ha una macchiolina nel collo, e poi in tutti i polpastrelli, a Milù che non ha niente di visibile, credo me lo stia facendo fare per prevenzione....Nizoral ne ho, perchè li ho avuti anch'io, ma come devo metterlo? Soprattutto nei polpastrelli.....

Pupa
08-08-2011, 03:54
Scusa, questa storia della gabbietta per fare un semplice bagno al gatto..
come fai a lavarli dentro la gabbia??
al massimo lo leghi con la pettorina, uno ti tiene il gatto e l'altro lo insapona.
spunti per un bagno:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=94769
il gatto ama stare in piedi, mentre lo si lava,
e ha il tappettino antiscivolo..
per riprodurre in casa un effetto simile (in toilette ci sono vari ganci)
io metto la pettorina e li lego alla rubinetteria (se non saltano fuori dalla vasca..)
altrimenti c'è l'assistente (mio ragazzo) che li tiene sotto le ascelle
http://www.youtube.com/watch?v=m3fJJtZPyyI&feature=related

secondo:
Io ho usato con successo Dermic spray su varie micosi, se non sono troppo
estese. Va applicato localmente sulle lesioni e massaggiato, 2 volte al giorno.
Io prima applicavo pure tintura di Iodio sulle lesioni, e dopo il Dermic.
Mentre gli antibiotici/antimicotici orali sono pesanti e se non è pieno non ne vedo
la necessità.

L'antibiotico per la cistite dell'altro?

MILOTTINA
08-08-2011, 08:10
Scusa, questa storia della gabbietta per fare un semplice bagno al gatto..
come fai a lavarli dentro la gabbia??
al massimo lo leghi con la pettorina, uno ti tiene il gatto e l'altro lo insapona.
spunti per un bagno:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=94769
il gatto ama stare in piedi, mentre lo si lava,
e ha il tappettino antiscivolo..
per riprodurre in casa un effetto simile (in toilette ci sono vari ganci)
io metto la pettorina e li lego alla rubinetteria (se non saltano fuori dalla vasca..)
altrimenti c'è l'assistente (mio ragazzo) che li tiene sotto le ascelle
http://www.youtube.com/watch?v=m3fJJtZPyyI&feature=related

secondo:
Io ho usato con successo Dermic spray su varie micosi, se non sono troppo
estese. Va applicato localmente sulle lesioni e massaggiato, 2 volte al giorno.
Io prima applicavo pure tintura di Iodio sulle lesioni, e dopo il Dermic.
Mentre gli antibiotici/antimicotici orali sono pesanti e se non è pieno non ne vedo
la necessità.

L'antibiotico per la cistite dell'altro?

Si, il baytrill per Milù, credo che con lo shock del bagno io gliel'abbia peggiorata, perchè da ieri sera va continuamente alla lettiera senza fare niente e stanotte si è lamentata molto, posso non fare il bagno anche a lei la prossima domenica? dal momento che lei per ora micosi non ne ha. Purtroppo il mio vet. come ho detto è in ferie, rientra il prossimo lunedì, perciò non ho nessuno che possa prescrivermi altri medicinali.... a casa ho solo nizoral e il tea tree oil (io i funghi sono riuscita a debellarli solo con quello) ma non so se per Bruma possa andare, visto che essendo un gatto si lecca.
Volevo chiedervi inoltre, in quanto tempo passano i sintomi della cistite, perchè da ieri sera sono realmente molto preoccupata......:cry:

Pupa
08-08-2011, 08:23
2-3 giorni di Baytril ci vogliono per vedere il miglioramento..
se però si lamenta e non produce..
non vorrei avesse un blocco da calcolo...
prova a metterle vasellina sulla vulva..
se non fa pipì neanche così va portata a controllare..

Guarda, in farmacia Tintura di Iodio pura te la danno tranquillamente,
e puoi metterla sulle lesioni, la cute l'assorbe subito (diventa rossa)
e disinfetta la parte micotica..
Anche il Dermic spray secondo me te lo danno,
visto che è specifico per animali,
cura sia micosi sia altri tipi di eczemi e dermatiti..
mentre non ricordo se per il Pevaryl, che è a uso umano, chiedano
per forza la prescrizione..
prendi la crema cutanea, se te la danno, e massaggia le zone colpite.
Fai anche i bagni, che sono cmq utili..
disinfettano tutta la cute, mentre le creme e gli spray trattano localmente
solo le zone colpite

pepe
08-08-2011, 08:30
Pupa la gabbietta serve per bagnare il gatto quelli che ti fanno a brandelli le braccia ovviamente poi
Chiudi l acqua
Apri la gabbia
Tiri fuori il gatto tanto si e calmato una volta inzuppato
Ci metti lo shampo lo sfreghi
Lo rimetti nella gabbietta / trasportino
Lasci agire quanto serve ri sciaqui il gatto col doccino
Se poi uno ha gatti angeli puo fare come vuole
Molti gatti a vedersi chiusi senza via di scampo stanno immobili al massimo miagolano mentre se si vedono liberi saltano da tutte le parti e con le zampe libere ti sbrindellano la braccia mordono


P.s stiamo attenti a consigliare medicinali nessuno di noi e' vet.

MILOTTINA
08-08-2011, 08:57
2-3 giorni di Baytril ci vogliono per vedere il miglioramento..
se però si lamenta e non produce..
non vorrei avesse un blocco da calcolo...
prova a metterle vasellina sulla vulva..
se non fa pipì neanche così va portata a controllare..

Guarda, in farmacia Tintura di Iodio pura te la danno tranquillamente,
e puoi metterla sulle lesioni, la cute l'assorbe subito (diventa rossa)
e disinfetta la parte micotica..
Anche il Dermic spray secondo me te lo danno,
visto che è specifico per animali,
cura sia micosi sia altri tipi di eczemi e dermatiti..
mentre non ricordo se per il Pevaryl, che è a uso umano, chiedano
per forza la prescrizione..
prendi la crema cutanea, se te la danno, e massaggia le zone colpite.
Fai anche i bagni, che sono cmq utili..
disinfettano tutta la cute, mentre le creme e gli spray trattano localmente
solo le zone colpite

E se si leccano dove ho messo questi prodotti? Bruma ce l'ha nei polpastrelli...
Posso evitare di fare il bagno a Milù che sembra non avere micosi?
Per la cistite è il caso di comprarle cibo specifico? Essendo femmina ho letto che è diverso dai maschi e che è molto raro un blocco... aiuto ho troppa paura dal momento che non c'è il vet. se ha un blocco che faccio?

WERTHER
08-08-2011, 10:03
Le femmine non vanno in blocco urinario. Però lo stress del bagno può in effetti aver peggiorato la situazione. Viene sempre dato l'antibiotico, anche se si sa benissimo che l'infezione non c'è quasi mai (solo 5% dei casi). In realtà questi disturbi urinari dei gatti giovani spesso sono di origine idiopatica e passano da soli, potendo poi tornare. Bisogna vedere se ci sono gosse quantità di cristalli o calcoli e di che natura. Eventualmente il cubo specifico te lo deve prescrivere il veterinario.
Aumenta l'introduzione di acqua, passando al cibo umido e limita lo lo stress. Se lei per ora non presenta segni di micosi, non farlo più il bagno.

Un saluto

MILOTTINA
08-08-2011, 10:32
Le femmine non vanno in blocco urinario. Però lo stress del bagno può in effetti aver peggiorato la situazione. Viene sempre dato l'antibiotico, anche se si sa benissimo che l'infezione non c'è quasi mai (solo 5% dei casi). In realtà questi disturbi urinari dei gatti giovani spesso sono di origine idiopatica e passano da soli, potendo poi tornare. Bisogna vedere se ci sono gosse quantità di cristalli o calcoli e di che natura. Eventualmente il cubo specifico te lo deve prescrivere il veterinario.
Aumenta l'introduzione di acqua, passando al cibo umido e limita lo lo stress. Se lei per ora non presenta segni di micosi, non farlo più il bagno.

Un saluto

Grazie, speravo in una risposta così, e per Bruma? se le metto localmente quei prodotti che mi avete consigliato, può leccarsi?

lunanera
08-08-2011, 12:27
Pupa la gabbietta serve per bagnare il gatto quelli che ti fanno a brandelli le braccia ovviamente poi
Chiudi l acqua
Apri la gabbia
Tiri fuori il gatto tanto si e calmato una volta inzuppato
Ci metti lo shampo lo sfreghi
Lo rimetti nella gabbietta / trasportino
Lasci agire quanto serve ri sciaqui il gatto col doccino
Se poi uno ha gatti angeli puo fare come vuole
Molti gatti a vedersi chiusi senza via di scampo stanno immobili al massimo miagolano mentre se si vedono liberi saltano da tutte le parti e con le zampe libere ti sbrindellano la braccia mordono


P.s stiamo attenti a consigliare medicinali nessuno di noi e' vet.

pepe nessuno ha consigliato medicinali: sono pomate, tintura di iodio e uno shampoo, non sono medicine.
il nizoral devi strofinarlo sulle lesioni e lo lasci li, usa i guanti però.

per il bagno una domanda e quando lo esci dalla gabbietta dove lo riprendi al polo nord? ! secondo voi un gatto che viene bagnato a tradimento poi quando può uscire resta li a farsi shampare e risciacquare? e un altra domanda per il futuro come ce lo porti dal vet in elicottero?! perchè dubito che il gatto rientrerà mai nel trasportino.

MILOTTINA
08-08-2011, 14:04
pepe nessuno ha consigliato medicinali: sono pomate, tintura di iodio e uno shampoo, non sono medicine.
il nizoral devi strofinarlo sulle lesioni e lo lasci li, usa i guanti però.

per il bagno una domanda e quando lo esci dalla gabbietta dove lo riprendi al polo nord? ! secondo voi un gatto che viene bagnato a tradimento poi quando può uscire resta li a farsi shampare e risciacquare? e un altra domanda per il futuro come ce lo porti dal vet in elicottero?! perchè dubito che il gatto rientrerà mai nel trasportino.

Per il bagno credo che a Milù non lo farò mai più, è talmente traumatizzata che ha ancora paura di me, per il nizoral, essendo nei polpastrelli, può leccarsi dopo? o devo risciacquarglielo dopo un tot di minuti?

lunanera
08-08-2011, 16:00
io non risciaquavo e il vet mi disse che contiene lo stesso principio che si darebbe per bocca. il mio cleo non ha avuto effetti collaterali in effetti, poi xci sono varie scuole di pensiero

WERTHER
08-08-2011, 17:27
Il Nizoral contiene ketoconazolo, un antimicotico un po' più tossico di quelli che si usano normalmente nel gatto per via orale.
Sarebbe meglio che non lo leccasse. Se è uno shampo lo puoi risciacquare dopo qualche minuto.
Anche i prodotti per uso esterno sono farmaci a tutti gli effetti, con le loro controindicazioni ed effetti collaterali.

Un saluto

MILOTTINA
08-08-2011, 19:49
Allora aspetto che rientri il vet. e mi faccio prescrivere qualcosa sia per uso esterno che interno, spiegandogli che è impossibile fare loro il bagno, per ora Milù la lascerei del tutto in pace, dal momento che sta già curando la cistite e che non ha segni evidenti di micosi, siete d'accordo?

WERTHER
08-08-2011, 20:02
Sono d'accordo. Però esaminala spesso, per controllare che non spunti qualche lesione anche a lei.
Dato che non sta bene, non è il caso di aggiungere anche lo stress del bagno.

Ciao

MILOTTINA
08-08-2011, 20:19
Grazie mille a tutti, vi terrò aggiornati

Pupa
09-08-2011, 02:16
Anche i prodotti per uso esterno sono farmaci a tutti gli effetti, con le loro controindicazioni ed effetti collaterali.

Un saluto

è vero, sono farmaci, ma a uso topico, e raramente hanno effetti collaterali
(se non allergie);)
Cmq il Dermic Spray è privo di effetti collaterali,:D
è formulato per cani/gatti e si tiene conto di qualche leccata..

Ad ogni modo va massaggiato bene sulla zona,
e la cute lo assorbe in fretta,
resta solo una patina oleosa che serve ad idratare la pelle,
ma non è nociva se leccata..
è ovvio che dopo si lecchino..

MILOTTINA
09-08-2011, 07:48
Oggi vedo se me lo danno senza ricetta, ma devo metterglielo tutti i girni? quante volte al giorno?

MILOTTINA
09-08-2011, 09:53
è vero, sono farmaci, ma a uso topico, e raramente hanno effetti collaterali
(se non allergie);)
Cmq il Dermic Spray è privo di effetti collaterali,:D
è formulato per cani/gatti e si tiene conto di qualche leccata..

Ad ogni modo va massaggiato bene sulla zona,
e la cute lo assorbe in fretta,
resta solo una patina oleosa che serve ad idratare la pelle,
ma non è nociva se leccata..
è ovvio che dopo si lecchino..
Purtroppo il Dermic Spray non lo fanno più, ho chiesto in varie farmacie...

Pupa
09-08-2011, 09:55
Ma nooo..
cade un'altra certezza...
ma davvero???
ma avranno qualcosa di identico, no???

MILOTTINA
09-08-2011, 10:01
Ma nooo..
cade un'altra certezza...
ma davvero???
ma avranno qualcosa di identico, no???
Ho chiesto anche quello, purtroppo non c'è niente di simile perchè era una combinazione di vari ingredienti, oltre ad essere l'unico senza controindicazioni...

Pupa
09-08-2011, 10:11
Uff..
ma è pazzesco, stanno sparendo tutti i prodotti migliori..
ma hai chiesto a Cagliari?
Magari in qualche grande farmacia hanno rimanenze in magazzino...
altrimenti conosco solo il Pevaryl,
e poi non ricordo quale avesse detto Lunanera...

MILOTTINA
09-08-2011, 10:37
Uff..
ma è pazzesco, stanno sparendo tutti i prodotti migliori..
ma hai chiesto a Cagliari?
Magari in qualche grande farmacia hanno rimanenze in magazzino...
altrimenti conosco solo il Pevaryl,
e poi non ricordo quale avesse detto Lunanera...

purtroppo faccio orario di negozio e non riesco a spostarmi a Cagliari, ma è finito da un pò quindi credo che comunque sarebbe una ricerca inutile, il pevaryl come lo uso? devo risciacquarlo?

Pupa
09-08-2011, 11:16
Il Pevaryl Spray non era soggetto a prescrizione..
non va risciacquato, ma spruzzato sulla zona,
massaggiato e lasciato, 1-2 volte al giorno..
questo sarebbe meglio non leccarlo,
quindi consiglio un lungo massaggio, e subito dopo una pappa
buona per distrarli e allungare i tempi di assorbimento
(in pratica aspetti che abbiano fame, fai il trattamento e dopo mangiano)
Vedo che esiste anche in emulsione non alcolica..

MILOTTINA
09-08-2011, 11:32
Il Pevaryl Spray non era soggetto a prescrizione..
non va risciacquato, ma spruzzato sulla zona,
massaggiato e lasciato, 1-2 volte al giorno..
questo sarebbe meglio non leccarlo,
quindi consiglio un lungo massaggio, e subito dopo una pappa
buona per distrarli e allungare i tempi di assorbimento
(in pratica aspetti che abbiano fame, fai il trattamento e dopo mangiano)
Vedo che esiste anche in emulsione non alcolica..
Ho un pò paura perchè Bruma ha solo 3 mesi....

MILOTTINA
09-08-2011, 11:56
Mi hanno detto che funziona molto bene un prodotto omeopatico che possono anche leccare, il fucsina fenica, lo conoscete?

Pupa
09-08-2011, 22:26
Io no..
poi personalmente sono proprio contraria alla omeopatia,
che vedo più come bufala effetto placebo...
quando ci vuole un farmaco, ci vuole, secondo me...
e farmaci come antimicotici e antibiotici, nessuna cura omeopatica
potrà mai sostituirli..
prova il Pevaryl...

babaferu
09-08-2011, 22:36
Il Pevaryl Spray non era soggetto a prescrizione..
non va risciacquato, ma spruzzato sulla zona,
massaggiato e lasciato, 1-2 volte al giorno..
questo sarebbe meglio non leccarlo,


c'è anche in forma di emulsione (o latte, non ricordo bene la formulazione), lo uso.... anche io! forse se la zona è poco estesa è più facile da dare in maniera localizzata.
sono d'accordo, neinet cure omeopatiche, i funghetti sono fastidiosi e si allargano....
ba

MILOTTINA
10-08-2011, 08:15
Ok lo provo, grazie a tutti, non vedo l'ora che rientri il vet. ce n'è sempre una stanotte Bruma ha vomitato tre volte il cibo appena mangiato, sicuramente perchè mangia voracemente....almeno spero, perchè per il resto sembra tranquilla, gioca e ha appetito, però mi è morto da poco il mio bimbo, che mi teneva compagnia da 15 anni, perciò ora ho paura di tutto...:cry:

pepe
10-08-2011, 08:28
Scusa ma andare da un altro vet.?

MILOTTINA
10-08-2011, 08:49
Scusa ma andare da un altro vet.?
Ho paura perchè prima di incontrare questo vet. ne ho incontrati alcuni che più che veterinari erano carpentieri.....perciò vorrei ricorrere ad un altro solo se proprio urgente, lui rientra il 16 e il 22 Bruma deve fare il richiamo del vaccino, perciò se non c'è niente di urgente vorrei lasciarle tranquille e portarle direttamente il 22, per loro andare dal vet. è sempre un trauma.
sinchè mangiano e giocano non credo sia urgente, o no?
Mi sto appoggiando a voi proprio per capire se è il caso di stressarle con nuova visita o no, certo che se quando rientro dal lavoro Bruma ha rivomitato, dovrò portarla....per la micosi credo si possa aspettare, nel frattempo provo a metterle i prodotti locali che mi avete consigliato e a farle il bagno settimanale che mi ha prescritto il vet., a Bruma riesco a farlo, è Milù che è rimasta traumatizzata dal bagno, e per ora vista anche la cistite, la lascio tranquilla,
cosa ne pensi Pepe?

pepe
10-08-2011, 09:04
Per il vomito non sara' nulla di grave sicuramente e' perche ha mangiato troppo in fretta
Un consiglio per le micosi te lo possono dare anche gli altrivet. Non ti uccidono il gatto

MILOTTINA
10-08-2011, 09:46
Sono d'accordo, ma non è meglio evitarle lo stress trasportino e visita e seguire i vostri consigli che sicuramente male non gli fanno? Il mio vet lo vedo tra 10 gg....
Purtroppo due vet. mi hanno ucciso due gatti dando terapia sbagliata per dei semplici vermi....Non so li da voi, ma qui c'è un'incompetenza e una leggerezza incredibile.