Entra

Visualizza Versione Completa : Micetta puzzosa, consigli?


dabolem
14-08-2011, 15:13
Eccomi qui, senza i miei vecchietti ma con delle novità.
Il mio compagno, per tirarmi un po' su di morale, mi ha fatto il sorpresone: 2 cucciole di devon, troppo carine (chiaha facebook le può già vedere, poi metterò foto pure qui).
Problema. La più scricciola - 3 mesi - non sa gestirsi bene (ovvio) e oltretutto ha la cacca molle, per via del cambio casa etc...
Quindi ogni volta che la fa s'impastriccia tutta :(
Abbiamo provato a lavarla con delle salviettine inumidite, ma oltre a non togliere la puzza non è che puliscano molto. E poi la micetta, se la bagnamo troppo, inizia a tremare (poverina) e non vorrei farla ammalare (è un microbino di 1 kg scarso - una vera micromicia).
È tenerisima, lei vorrebbe sempre dormirti sul collo, ma puzza da vomitareee :dead:
Avete consigli? O dobbiamo sopportare :shy:

Condoleeza
14-08-2011, 15:24
cambiare alimentazione?
dare fermenti lattici?
svermarla?
:confused:

Ellis
14-08-2011, 16:08
Avevo lo stesso problema con Lia, pelo lungo.

Intanto, per agevolare la pulizia, piano piano le ho rasato il sederino ed i peli della coda che si sporcavano sempre. Poi l'ho sverminata, anche se dall'analisi delle feci non risultava nulla. Poi una bella dieta di intestinal. E poi tante salviette per farle il bidè ( e col pelo corto era tutto più facile, non era necessario farle il bagno). C'è voluto un po', ma alla fine il pancino s'è sistemato ed il problema si è risolto.

roberta 78
14-08-2011, 16:27
Ciao,

ho avuto lo stesso problema questa settimana con i miei tre micini (hanno ormai 3 mesi): siamo in montagna da una settimana e le vacanze sono iniziate con vomito e diarrea per tutti e tre più la mamma.

La veterinaria di zona ci ha dato pastiglie con fermenti lattici più una polverina da aggiungere ai pasti come integratore.

Ci vuole un po' di pazienza, ma alla fine si sistema tutto!

Roberta

roberta 78
14-08-2011, 16:32
Ciao,

ho avuto lo stesso problema questa settimana con i miei tre micini (hanno ormai 3 mesi): siamo in montagna da una settimana e le vacanze sono iniziate con vomito e diarrea per tutti e tre più la mamma.

La veterinaria di zona ci ha dato pastiglie con fermenti lattici più una polverina da aggiungere ai pasti come integratore.

Ci vuole un po' di pazienza, ma alla fine si sistema tutto!

Roberta

Va lentina
14-08-2011, 16:49
Provare a passarle della semplice acqua tiepida e aceto?

Ellis
14-08-2011, 16:54
Se le accade come a Lia, il problema è che il pelo si sporca tutto di cacca, si ammatassa.... e non si lava mai bene, nemmeno con il bagno...

lunanera
14-08-2011, 17:06
Se le accade come a Lia, il problema è che il pelo si sporca tutto di cacca, si ammatassa.... e non si lava mai bene, nemmeno con il bagno...

è vero meglio rasare la zone limitrofe.

Va lentina
14-08-2011, 17:28
ma se è un Devon, il culetto è già rasato....:o

dabolem
14-08-2011, 17:30
Ehm, non vorrei precisare l'ovvio, ma la micetta è già praticamente rasata, ha poco pelo e cortissimo!
:)
Stiamo già dando florentero e carobin pet, è già stata svermata. A parte la cacca molle, sta benone, mangia con appetito ed è vispissima.
Il problema è che anche con le apposite salviettine le resta addosso questo profumino di cacca che è un piacere (e vuole pure dormire sotto le lenzuola)
Proverò a seguire il consiglio di Vale, acqua e aceto.

dabolem
14-08-2011, 17:31
ma se è un Devon, il culetto è già rasato....:o
Abbiamo scritto insieme :D

Va lentina
14-08-2011, 17:36
Se proprio vuoi usare le salviettine, dovresti prendere quelle alla clorexidina....tutte altre, formano un mix di cacca profumosa che è pestilenziale...ahahaha.....terrificante...

dabolem
14-08-2011, 17:40
Se proprio vuoi usare le salviettine, dovresti prendere quelle alla clorexidina....tutte altre, formano un mix di cacca profumosa che è pestilenziale...ahahaha.....terrificante...

Ce le ho! Per via dell'acne felina del runino (maschetto già presente in casa)
Non le ho usate perchè pensavo fossero troppo forti per la piccolina, ma se dici che posso ci provo
Ma poi si può leccare o meglio di no
Perchè appena la puliamo lei inizia a leccarsi

Va lentina
14-08-2011, 17:44
Così oltre a puzzare lei le puzza anche la fiatella...ahahaha....no vabbè. Prova con acqua e aceto che male non le fai. Poco aceto eh...mi raccomando....

Ellis
14-08-2011, 19:28
Devon.... che ne so.... pelo, senza pelo... non ho pensato alla razza.

avalon
14-08-2011, 20:32
Uffaaaaa......anch'io voglio qualcuno a cui venga in mente di regalarmi un devon rex....:79:...:159:

Pupa
15-08-2011, 02:35
Uffaaaaa......anch'io voglio qualcuno a cui venga in mente di regalarmi un devon rex....:79:...:159:

Dopo 2 mesi di depressione per la morte di SIlvestro,
il mio ragazzo voleva comprarmi un maschietto di Maine Coon..
venne con le foto del piccolo brown tabby con gola bianca di un allevamento locale,
e mi sciolsi in lacrime tutta la sera..:(
poi ho rifiutato l'offerta e ho detto: aspettiamo..
e ho fatto bene.., dopo un mese sono arrivati Poldo e Ombra,
con cure urgenti da affrontare, e pure Birba si installò a casa...
Non nego che in futuro mi piacerebbe tanto riavere un Maine Coon che
gironzola per casa..:o

tornando al problema culetti..(a Silvestro lo lavavo spesso, si imbrattava
pure lui, perchè soffriva di malassorbimento)
io trovo che nulla funzioni meglio di acqua e sapone neutro..

Primo, è bene che si abitui a essere lavato spesso un Devon (ma pure
i gatti a pelo lungo..)
perchè più hanno il pelo corto e più hanno produzione di grasso cutaneo
per difendere la pelle..
3 mesi sono l'ideale per fare dei veri bagni..

Secondo: puoi lavarle solo il culetto (e le zampe posteriori)
sempre con acqua e sapone,
le prime volte fatela tenere in piedi sulle zampe posteriori dal compagno,
dentro il lavandino, e insaponi culetto e coscette,
poi si abitua e potrai farlo anche da sola,
tenendola sotto la pancia con una mano e con l'altra la insaponi.

per risciacquare io uso la doccina (si può applicare al bisogno anche sul
rubinetto del lavabo)

Silvestro, che dentro il lavandino non ci stava, lo lavavo in vasca:
si teneva in piedi da solo aggrappato al bordo,
io evitavo solo che saltasse fuori, e gli facevo il bidè con sapone
tutti i giorni durante le sciolte,
miagolava, ma non si è mai ribellato, e dopo era sempre contento di
sentirsi pulito..:o
Lo stesso mi tocca fare a Poldo, che non riesce a leccarsi il culetto,
per cui spesso lo lavo..
idem..miagola e protesta, ma infondo è contento, mi fa un sacco
di fusa e mi segue volontariamente per farsi pulire..

dabolem
15-08-2011, 11:49
Grazie Pupa, proverò a farlo :)
Spero che comunque le passi presto questa cacca molle.

chou
15-08-2011, 12:03
ma l'aceto brucia...poverina.....della bayern c'è un prodotto al borotalco apposta per lro..non mi ricordo il nome

avalon
15-08-2011, 14:32
Dopo 2 mesi di depressione per la morte di SIlvestro,
il mio ragazzo voleva comprarmi un maschietto di Maine Coon..
venne con le foto del piccolo brown tabby con gola bianca di un allevamento locale,
e mi sciolsi in lacrime tutta la sera..

Ariuffaaaaa:218:....ma solo a me capitano quelli che vogliono dividere pure i soldi dell'autostrada?!?! O che dicono "a cena una volta paghi tu ed una io" e quando tocca pagare a me andiamo a mangiare nei ristorantini caratteristici, quando tocca a loro andiamo in paninoteca.....:209:
Il mio primo ex convivente (che io chiamo "il primo dei cretini"...:259:....poi c'è anche "l'ultimo dei cretini"...:81:...) aveva tolto perfino la lampadina dal frigorifero perchè consumava troppo....:219:

dabolem
15-08-2011, 14:37
Beh, avalon, c'è il rovescio della medaglia
Il mio per esempio è che lui non vuole assolutamente mici europei. Ero riuscita ad infilarcene uno, il torcino, facendolo trovare di fronte al fatto compiuto ... E per i primi mesi ha continuato a rognare (non il gatto, l'umano).

dabolem
22-08-2011, 21:14
La piccola ha finalmente imparato a farla senza poi camminarci sopra.

Stasera, però, non so come è riuscita a sporcarsi tutto l'orecchio e parte del collo, ce ne siamo accorti perchè, ovviamente, lasciava una scia impossibile da non sentire :dead:

Ora i casi sono due:

A) si è ribaltata dopo averla fatta :shy:

B) qualche altro gatto l'ha usata come nettacu*o :(

Secondo voi??

Pupa
22-08-2011, 23:15
La piccola ha finalmente imparato a farla senza poi camminarci sopra.

Stasera, però, non so come è riuscita a sporcarsi tutto l'orecchio e parte del collo, ce ne siamo accorti perchè, ovviamente, lasciava una scia impossibile da non sentire :dead:

Ora i casi sono due:

A) si è ribaltata dopo averla fatta :shy:

B) qualche altro gatto l'ha usata come nettacu*o :(

Secondo voi??

Ma nooooo...:micimiao65::micimiao65:
dai..avrà perso l'equilibrio...;)
ma il bagnetto vero, poi l'ha fatto???

Pupa
22-08-2011, 23:16
Beh, avalon, c'è il rovescio della medaglia
Il mio per esempio è che lui non vuole assolutamente mici europei. Ero riuscita ad infilarcene uno, il torcino, facendolo trovare di fronte al fatto compiuto ... E per i primi mesi ha continuato a rognare (non il gatto, l'umano).

ma il micio europeo è bellissimo!:shy:
cos'ha mai contro soriano/europeo???

Nox
22-08-2011, 23:24
La piccola ha finalmente imparato a farla senza poi camminarci sopra.

Stasera, però, non so come è riuscita a sporcarsi tutto l'orecchio e parte del collo, ce ne siamo accorti perchè, ovviamente, lasciava una scia impossibile da non sentire :dead:

Ora i casi sono due:

A) si è ribaltata dopo averla fatta :shy:

B) qualche altro gatto l'ha usata come nettacu*o :(

Secondo voi??

Sono in bagno (sola ovviamente, a parte i gatti) e non riesco a smettere di ridere, soprattutto per il nettacu*o! Adesso aspetto che la neuro, chiamata dal mio ragazzo, venga a prendermi.. Me ne andrò comunque ridendo :D

DonPepeDeVega
23-08-2011, 00:19
aveva tolto perfino la lampadina dal frigorifero perchè consumava troppo....:219:

.. ma gli avevi spiegato che quando il frigo e'chiuso la lampadina e'spenta ? :D

lunanera
23-08-2011, 01:06
Uffaaaaa......anch'io voglio qualcuno a cui venga in mente di regalarmi un devon rex....:79:...:159:

posso desiderare che a qualcuno venga in mente di NON regalarmi un gatto e di qualunque razza esso sia?!!

lunanera
23-08-2011, 01:07
.. ma gli avevi spiegato che quando il frigo e'chiuso la lampadina e'spenta ? :D

no se no riscaldava l'aria col fiato e gli toccava riaccendere il condizionatore sprecando corrwente :shy:

Cenarius
23-08-2011, 11:48
Io ho un consiglio che comporta l'acquisto di un prodotto pero' ^^
Col mio ragdoll quando era più piccolo ho avuto spesso problemi di questo tipo e anche se pulito la puzza un po' restava. Ho risolto il problema utilizzando un prodotto della Icf che si chiama Leniderm. (http://www.animalhousediscount.com/8-gatti/52-cura-e-salute-del-pelo/1681-icf-leniderm-spuma-detergente-al-latte-di-avena.html )
Io ne mettevo un po' su una salvietta e gliela passavo nelle zone posteriori, poi spazzolavo.
L'ho usata anche per il mio piccolo devon, non perché si impiastricciasse ma per il sudore, col caldo sudano come noi e quindi aveva un odore non proprio meraviglioso (e i devon se non ti stanno appiccicati non sono contenti quindi se profumano è meglio :P ).
La metto sempre su una salvietta, gliela passo un po' ovunque e poi passo un panno umido (anche caldo se la micia preferisce).
Così è pulito e profuma di buono e l'operazione richiede pochi minuti ^^

dabolem
23-08-2011, 12:20
ma il micio europeo è bellissimo!:shy:
cos'ha mai contro soriano/europeo???

eh, dillo a me, che secondo me il nostro gatto più bello era proprio il torcino (quello del mio avatar)
no, lui dice che non hanno un carattere certo e quindi a priori non li vuole. ecco.

Io ho un consiglio che comporta l'acquisto di un prodotto pero' ^^
Col mio ragdoll quando era più piccolo ho avuto spesso problemi di questo tipo e anche se pulito la puzza un po' restava. Ho risolto il problema utilizzando un prodotto della Icf che si chiama Leniderm. (http://www.animalhousediscount.com/8-gatti/52-cura-e-salute-del-pelo/1681-icf-leniderm-spuma-detergente-al-latte-di-avena.html )
Io ne mettevo un po' su una salvietta e gliela passavo nelle zone posteriori, poi spazzolavo.
L'ho usata anche per il mio piccolo devon, non perché si impiastricciasse ma per il sudore, col caldo sudano come noi e quindi aveva un odore non proprio meraviglioso (e i devon se non ti stanno appiccicati non sono contenti quindi se profumano è meglio :P ).
La metto sempre su una salvietta, gliela passo un po' ovunque e poi passo un panno umido (anche caldo se la micia preferisce).
Così è pulito e profuma di buono e l'operazione richiede pochi minuti ^^

grazie Pat, appena passo dal petshop lo acchiappo! in effetti adesso ho anche l'altra piccola che passa la giornata dentro il vaso del gelsomino. Lascio immaginare come rientra in casa, poi :dead:

avalon
23-08-2011, 12:59
.. ma gli avevi spiegato che quando il frigo e'chiuso la lampadina e'spenta ? :D

Già, ma quando lo apri si accende. Ed inoltre quando aprivo il frigo dovevo prepararmi mentalmente il piano tattico perchè avevo solamente pochi secondi per poter prendere le cose: più il frigo resta aperto e più consuma per tornare a temperatura!

posso desiderare che a qualcuno venga in mente di NON regalarmi un gatto e di qualunque razza esso sia?!!

Puorquoi?.....a me piacciono tutti i mici....

no se no riscaldava l'aria col fiato e gli toccava riaccendere il condizionatore sprecando corrwente :shy:

Il condizionatoreeee?!?!? Ma che sei matta!!!!! E chi l'ha messo???? CONSUMA!!!!! E anche la lavastoviglie: mica serviva, non ce n'era bisogno (ero io la lavastoviglie!). E i riscaldamenti (autonomi) andavano accesi un'ora la mattina e un'ora la sera, e la notte in camera da letto abbiamo raggiunto anche la temperatura di 10 gradi! E se c'hai freddo ti copri!!!