Entra

Visualizza Versione Completa : Prendere o non prendere una sorellina/fratellino?


sophie87
16-08-2011, 13:43
Ciao a tutti, volevo chiedervi consiglio:
Abbiamo il nostro persianino Middi da 2 mesi ( ha 4 mesi e mezzo, ed è un gattino ecccezionale, pacato, educato, super mega iper coccolone, cerca sempre la nostra compagnia; purtroppo però per motivi di lavoro deve stare in casa da solo 9-10 ore al gg, e alla sera è tutto una festa.
Abitiamo in una porzione di cascina e a lui piace un sacco uscire, ma siamo costretti a segregarlo..perchè hanno gia cercato di portarcelo via 3 volte. Fuori ci sono tanti gatti che ogni tanto lo vengono a trovare sul balcone, e Middi ovviamente si fionda a guardarli (anche se gli altro lo ignorano abbastanza ^^').
Gioca come un matto da solo con le sue palline per ore..e a noi dispiace vederlo giocare DA SOLO.
Secondo voi facciamo bene a prendergli un fratellino/sorellina? Sarebbe anche lui/lei un persiano.

Abbiamo provato l'inserimento con la mia coniglia, lui poverino tutto contento, lei una vipera di prima categoria.. e il tentativo gatto-coniglio non ha funzionato.
C'è la possibilità di avere problemi anche con l'inserimento di un altro gatto?

iottisan
16-08-2011, 13:45
Così piccolino non dovresti avere nessun problema di inserimento.

Secondo gatto??? Cerrrrrto che sì!

DonPepeDeVega
16-08-2011, 13:54
così piccolino non dovresti avere nessun problema di inserimento.

Secondo gatto??? Cerrrrrto che sì!

quoto

alessandramiao
16-08-2011, 13:54
assolutamente SI!!!
il mio jerry è stato solo un anno e mezzo ed era un gatto sereno. poi è arrivata licia, e lui è diventato FELICE!!!
un cucciolo si abitua subito ad avere compagnia, perchè non ha ancora una territorialità sviluppata (o almento molto sviluppata) e dalla tua descrizione sembra un micio decisamente socievole!!

silvialfi
16-08-2011, 14:49
Io ti consiglio vivamente di prendergli un fratellino o una sorellina.
La GIOIA di vederli insieme è inequiparabile a qualsiasi altra cosa!

sabrinaV
16-08-2011, 15:22
Per mia esperienza dico SI. Io ho preso un micio Maine Coon che aveva 3 mesi, poi ho preso anche suo fratello dopo due mesi. I due non si ricordavano più di essere fratelli... le prime due settimane si sono scannati. Poi nel giro di un mese si sono uniti tantissimo e ora si vogliono tanto tanto bene. Quando uno dei due ha bisogno l'altro accorre, si puliscono a vicenda, si coccolano, giocano assieme e fanno finta di lottare, si rincorrono su e giù per la scala chiamandosi e facendo dei versi. Hanno dei richiami diversi per chiamarsi tra di loro e invece chiamare noi. Si scambiano le ciotole della pappa. Insomma... è bello.
Le prime due settimane, in cui non si volevano bene, è stata dura... sembrano interminabili. Ma ora dico che ne è valsa la pena e non li separerei mai per niente al mondo.

Starmaia
16-08-2011, 15:41
C'è la possibilità di avere problemi anche con l'inserimento di un altro gatto?
E' possibile, i gatti dopo i tre mesi circa smettono di essere cuccioli sociali e diventano gatti solitari (non tutti ovviamente ma buona parte sì) per cui si possono benissimo far convivere con altri gatti ma ci vuole un po' di adattamento.

Visto che il micio è piccino, prenderei uno di pari età e magari leggiti qualche dritta sull'inserimento, tanto per voler fare le cose per bene.

Però sì... secondo (o anche terzo, quarto) gatto, sì :D