Entra

Visualizza Versione Completa : Dopo due settimane ritrovata Kimba


Kimba
20-08-2011, 20:18
Che felicità; quando si ritrova il proprio gatto dopo averlo perso.Dopo due settimane, ringraziando le volontarie del gattile ass.micifelici@libero.it di Cecina;l'ho ritrovata malconcia però, ferita alla bocca, con perdita di due dentini, piu' altri problemi.Dopo otto giorni di cure dal veteriniario la Kimba si sta riprendendo piano piano; mi hanno detto che quando perdono la propria casa si stressano tanto da inselvatichirsi; difatti cosi' e' successo, tanto che dai comportamenti pare proprio un altro gatto; un altro problema e' che fa la cacca fuori dalla lettiera, vicino ma per terra; mentre la pipi' la fa dentro la lettiera , ma senza coprirla.Qualcuno mi sa dire se ci sono dei rimedi o dei trucchi per rieducarla? Grazie!:confused:

Pupa
20-08-2011, 20:23
Sono davvero lieta della notizia..:)
povera piccola, chissà cosa ha subito in strada!!
Abbi pazienza, deve riprendersi..

Metti il feliway per casa,
lava la sua lettiera con varechina, poi rimetti la sabbia,
questo dovrebbe indurla a sporcare di più lì dentro e non fuori,
anche se credo che la cacchina in vista sia una marcatura territoriale,
un comportamento naturale in questo momento di stress!

Pupa
20-08-2011, 20:27
Ah..so che non è risolutivo,
ma mettile un collarino antistrangolo (io preferisco quelli ad elastico)
con una medaglietta incisa per farla identificare prima,
e puoi anche iscriverla all'anagrafe felina nazionale!
Metti un microchip così i volontari dei canili/gattili lo identificano:
http://www.anagrafenazionalefelina.it/

lunanera
20-08-2011, 21:04
fai esami delle feci, o meglio fai una sverminazione

Pupa
20-08-2011, 21:47
fai esami delle feci, o meglio fai una sverminazione

si, giusto, anche..:D
a meno ché non l'abbiano fatta al gattile, chiedi..

Ellis
20-08-2011, 23:25
Meno male, davvero una bella conclusione !!

QUoto tutti i consigli, chissà quante ne ha passate, povera micia, ci credo che non è più lei....
Adesso ci vorrà un pò di pazienza, finchè non si riapproprierà del suo territorio casalingo... vedrai che con il tempo andrà tutto a posto !!

AnnaLucy
20-08-2011, 23:58
Sono felice :) ritrovare il proprio amoricino peloso non ha prezzo .....

Kimba
21-08-2011, 21:41
Rispondo subito e ringrazio per i consigli: allora Kimba l'ho ritrovata a Cecina da una signora che ha altri due gatti; vedendola depressa, ferita, con diarrea, e che la faceva fuori della lettiera, ha telefonato al gattile di Cecina, perche' non poteva piou' tenerla, anche per questioni economiche; la responsabile del gattile , ha avuto il sospetto , dopo la descrizione, che fosse la gattina, che da due settimane cercavamo;avendo Lei pubblicata la foto, tramite facebook, da me inviata, e' andata subito in Via Marconi, e l'ha riconosciuta e mi ha subito telefonato; che combinazione e che colpo di fortuna era la mia; sono partito subito da prato via A11 Autostrada ecc... dopo 130 km., giunto all'indirizzo, non ti dico la gioia nel rivederla: pero' ahime', quasi non si riconosceva piu': non vi dico come era ridotta; riparto dopo dieci minuti, ringraziando tutte le persone che mi avevano aiutato, riparto da Cecina e ritorno dopo due ore di viaggio a Prato direttamente dal veterinario; per otto giorni, tutte le mattine, flebo, punture di vitamine, con analisi delle feci, risultate negative, poi fermenti lattici, per due giorni; avete mai provato ad aprire la bocca ad un gatto spaventato e farlo bere con una siringa,certamente senza ago; impresa ardua; quindi altri 4 viaggi, con file, dal veterinario; che pratica hanno:stupendi!poi analisi del sangue prelevato da una vena del collo: che atrocita': ho patito piu' io, mentre reggevo la gattina, insieme ad altri due vetrinari: risultati del sangue tutti negativi:(che fortuna); dopo otto giorni di cure. finalmente siamo un po' piu' liberi per rieducare Kimba a casa nostra; ancora stenta a ritrovare l'equlibrio; mangiare mangia, le feci sono regolari, ma sempre fuori dalla lettiera; e' sempre triste e si nasconde spesso sotto il letto nel solito punto; purtroppo ci metto anche questo caldo atroce; quando era lei, la Kimba di prima, appena in camera da letto si accendeva il climatizzatore, veniva a dormire con noi in fondo ai piedi; che tristezza ora, non ha piu' le stesse abitudini: spesso quando dormivo a pancia all'insu', veniva su di me, e fissandomi negli occhi mi faceva le fusa; quanto amore mi trasmetteva; quanto tempo dovro' aspettare per riavere la mia Kimba di prima? L'ho ritrovata, che gioia, ma soffro nel vedere che non e' piu' Lei; un saluto ed un ringraziamento per i consigli, grazie a tutti!:(

Kimba
21-08-2011, 22:04
Rispondo subito e ringrazio per i consigli: allora Kimba l'ho ritrovata a Cecina da una signora che ha altri due gatti; vedendola depressa, ferita, con diarrea, e che la faceva fuori della lettiera, ha telefonato al gattile di Cecina, perche' non poteva piou' tenerla, anche per questioni economiche; la responsabile del gattile , ha avuto il sospetto , dopo la descrizione, che fosse la gattina, che da due settimane cercavamo;avendo Lei pubblicata la foto, tramite facebook, da me inviata, e' andata subito in Via Marconi, e l'ha riconosciuta e mi ha subito telefonato; che combinazione e che colpo di fortuna era la mia; sono partito subito da prato via A11 Autostrada ecc... dopo 130 km., giunto all'indirizzo, non ti dico la gioia nel rivederla: pero' ahime', quasi non si riconosceva piu': non vi dico come era ridotta; riparto dopo dieci minuti, ringraziando tutte le persone che mi avevano aiutato, riparto da Cecina e ritorno dopo due ore di viaggio a Prato direttamente dal veterinario; per otto giorni, tutte le mattine, flebo, punture di vitamine, con analisi delle feci, risultate negative, poi fermenti lattici, per due giorni; avete mai provato ad aprire la bocca ad un gatto spaventato e farlo bere con una siringa,certamente senza ago; impresa ardua; quindi altri 4 viaggi, con file, dal veterinario; che pratica hanno:stupendi!poi analisi del sangue prelevato da una vena del collo: che atrocita': ho patito piu' io, mentre reggevo la gattina, insieme ad altri due vetrinari: risultati del sangue tutti negativi:(che fortuna); dopo otto giorni di cure. finalmente siamo un po' piu' liberi per rieducare Kimba a casa nostra; ancora stenta a ritrovare l'equlibrio; mangiare mangia, le feci sono regolari, ma sempre fuori dalla lettiera; e' sempre triste e si nasconde spesso sotto il letto nel solito punto; purtroppo ci metto anche questo caldo atroce; quando era lei, la Kimba di prima, appena in camera da letto si accendeva il climatizzatore, veniva a dormire con noi in fondo ai piedi; che tristezza ora, non ha piu' le stesse abitudini: spesso quando dormivo a pancia all'insu', veniva su di me, e fissandomi negli occhi mi faceva le fusa; quanto amore mi trasmetteva; quanto tempo dovro' aspettare per riavere la mia Kimba di prima? L'ho ritrovata, che gioia, ma soffro nel vedere che non e' piu' Lei; un saluto ed un ringraziamento per i consigli, grazie a tutti!:(

p.s. risposta a lulanera e pupa con un saluto da parte mia e di Kimba: ciao!

maryhel
21-08-2011, 22:14
cioe scusa, hai ritrovato la tua gatta a 130 km da dove l hai smarrita?

lunanera
21-08-2011, 22:57
p.s. risposta a lulanera e pupa con un saluto da parte mia e di Kimba: ciao!

scusami ma che antibiotico ha preso perchè ci sono vermi e/o parassiti che non si vedono negli esami.
esempi: la tenia, spesso i coccidi e anche la giardia se non si fanno test in merito.
molto più spesso si fa la cura anche senza esami.
in tutto questo non ricordo, perdonami, le feci come sono ?

Mia
22-08-2011, 05:32
Storia che ha dell'incredibile, sono contenta però e ti capisco...povera piccola...dagli tempo di riprendersi.

Kimba
22-08-2011, 12:41
Rispondo a Maryel (sardegna); l'ho persa, mentre dormiva su una sedia di palstica sul dietro della villa S.Domenico in castiglioncello(LI);un gatto, o altro animale, tipo scoiattoli, e' stata inseguita, Lei che poverina era abituata sempre in casa; quanto l'abbiamo cercata! erano appena cinque giorni che eravamo in vacanza in questo bilocale in affitto,stavo tranquillo a dormire con la porta semi aperta, ed invece lei inseguita, e' scappata inseguita da un'altra parte; non era la sua casa, e dopo cinque giorni, forse non avendo fatto, forse nemmeno gli odori, si e' smarrita!Ho attaccato cartelli dappertutto, dopo anche con foto a colori, e numero di telefono: tutte le mattine all'alba, mi alzavo, e con il rumore delle crocchette, e della pallina rumorosa che lei abituata a giocare, e con richiami anche vocali insieme a mia moglie, ma purtroppo,niente! Ci siamo praticamente rovinati la vacanza; rientrato a Prato, come ultimo tentativo cosa ho fatto; tramite internet,ho cercato dove avrebbero portato animali smarriti, nel comune di Rosignano Marittimo (LI) e mi dava il numero di telefono della responsabile del gattile di Cecina, ed il sito facebook di ass.micifelici.libero.it, cosi' tramite mia figlia che e' molto prartica del P.C. , ha inviato una foto bellissima di Kimba a colori, che se mi riuscisse, prima o dopo mandero' al Forum di www.micimiao.net,; ho cercato di spiegare il motivo di come ho fatto a ritrovare Kimba a 130 km. da Prato; che gioia quando mi telefonarono; ogni tanto un colpo di fortuna ci vuole; e' tornata nella sua casa, ma spero che si riprenda presto, nonostante i suoi 7 anni di età;se dovessi raccontare anche quello che il negoziante, per venderla presto, quello che ha combinato, ci sarebbe da scrivere un romanzo: pur di far quattrini la gente, fa soffrire tanto gli animaletti domestici; Kimba, dopo tutto quello che ha passato a circa un mese di eta', non ci voleva proprio: e' come se di colpo fosse invecchiata non so di quanti anni........comunque, dopo amorevoli cure mi accontento, poteva andare peggio: un saluto a tutti gli amici del forum........Franco

Kimba
22-08-2011, 15:33
se posso inserire l'indirizzo e-mail corretto: ass.micifelici@libero.it:) e' tramite le loro volontarie che ho ritrovato la gattina Kimba:grazie!

Kimba
22-08-2011, 20:21
:cry::cry:Sono felice :) ritrovare il proprio amoricino peloso non ha prezzo .....

Grazie per la risposta: che tristezza pero' rivedere la mia gattina che come carattere non e' piu' lei; speriamo ritorni presto; certo e' che questo caldo africano non aiuta per niente! Un caro saluto!

Kimba
22-08-2011, 20:27
Storia che ha dell'incredibile, sono contenta però e ti capisco...povera piccola...dagli tempo di riprendersi.

Un saluto a Mia; Kimba l'avevo persa a Castglioncello il 22 Luglio di notte; stava dormendo su una sedia sul terrazzino, ma e' stata aggredita da un altro animale, non bene identificato; abbiamo sentito degli strilli disumani, e da li' e' iniziata l'odissea di Kimba, che poverina ancora si deve riprendere! Speriamo torni presto quella di prima; ma mi sembra come se di botto fosse invecchiata di alcuni anni; un saluto : Franco

Trilly2010
22-08-2011, 20:53
:cry::cry:

Grazie per la risposta: che tristezza pero' rivedere la mia gattina che come carattere non e' piu' lei; speriamo ritorni presto; certo e' che questo caldo africano non aiuta per niente! Un caro saluto!

La mia Trilly qualche mese fa ha passato 3 ore fuori casa. La mia situazione non assomiglia nemmeno da lontano alla tua, perchè io e la micia siamo sempre rimaste in contatto visivo per tutto il tempo della fuga. Comunque, tornati a casa, Trilly ci ha messo qualche giorno per tornare quella di prima. Era molto spaventata, sobbalzava ad ogni rumore e il sonno era agitato. Pensa che anche ora, dopo mesi, non si avvicina al portone di casa nemmeno se chiamata ( meglio così).
Ti hanno dato un buon consiglio con _Feliway. Usalo, con alcuni mici è stato molto utile. Mi permetto di consigliarti anche Zylkene, è una polverina da aggiungere alla pappa e forse aiuterà Kimba a trovare un pò di equilibrio. E poi... COCCOLE COCCOLE COCCOLE!
Facci sapere come va...;)

luana68
23-08-2011, 07:41
La mia Minnie l'abbiamo persa per un giorno,ma nonostante fosse poco il tempo a noi è sembrato un'eternità percio ti capisco ,non credo però che il carattere torni come prima, anche se mi vorrei sbagliare.Nel gattile dove l'ho presa spesso trovano gatti scappati di casa e quando vengono a riprenderli la maggior parte dice che sono cambiati caratterialmente:(.alcuni con il tempo e tantissimo amore riaquistano la fiducia però è molto dura...

Kimba
23-08-2011, 12:23
luana68 grazie per la risposta e sono contento di averti come amica, sei la prima, mi sono iscritto da poco a questo bel forum; prima mi perdevo al forum del suzuki burgman400, essendo appassionato, pero' e dal 23 luglio, oggi e' un mese esatto da quando ho perso kimba, che sono estremamente dedicato a Lei, perche' e' il ns. primo gattino domestico, dal febbraio 2004; pensa che mia moglie non sopportava i gatti; vorrei spiegarti l'avventura di Kimba dal ns. acquisto in un certo negozio di Mezzana a Prato (PO) ci sarebbe da scrivere un romanzo e non vorrei annoiare; quando avro' il consenso ve lo raccontero' molto volentieri; vedi , per gli animali c'e chi ha anche scritto un libro: uno dei tanti la storia del cane del ferroviere, dove nella stazione di Campiglia Marittima, c'e' il suo monumento: credo si chiamasse Fido: una bellissima storia; nella quale tutti si commuoverrebbero; lo so' siamo esagerati per coloro che non provano questi sentimenti per queste piccole bestiole, tanto che vedi come vengono facilmente abbandonati: io, per averla lasciata a dormire fuori su quel terrazzino, mi sentivo colpevole come uno di quelli che abbondonano gli animali; chi andava a pensare che sul quel terrazzino ci fossero tutti quei pericoli che hanno provocato tanto stress e patimenti alla mia gattina Kimba? E' andata, e sono stato fortunato (molto) dopo averla ritrovata dopo due settimane a Cecina:sara' ancora lunga la sua degenza, lo so che non tornera' perfettamente come era prima, però, soffrendo nel vederla cosi', non gli faremo mancare il ns.affetto: un saluto caro da Franco: ciao!

Kimba
23-08-2011, 13:19
trylly 2010 (gattino) : Ti ringrazio per il consiglio; mi sono scritto il prodotto, e prima che chiudono i negozi, in scooter vado a comprarlo nel negozio specializzato per gli animali, qua' a tre Km. ca., bisogna anche combattere con i 42° di record di Prato e Firenze; ci mancava anche questo caldo africano; pensa che il 23 di luglio, quando Kimba si e' persa, si stava soffrendo il freddo al mare e ogni tanto pioveva, tanto che noi ci preoccupavamo di Kimba, pensando dove sara'? Si bagnera'? Tanto era abituata in casa; pensa che Kimba, quando era lei, appena con questi caldi afosi africani della citta', si accendeva il climattizatore , subito veniva a dormire insieme a noi in fondo al letto; ora pare che non trova piu' nemmeno i punti piu' freschi della casa, che frequentava prima, pare disorientata, tanto che va a riposare nei punti piu' caldi; mi fa una pena............saluti da Franco: ti terro' informato: grazie!

Mia
23-08-2011, 13:40
Un saluto a Mia; Kimba l'avevo persa a Castglioncello il 22 Luglio di notte; stava dormendo su una sedia sul terrazzino, ma e' stata aggredita da un altro animale, non bene identificato; abbiamo sentito degli strilli disumani, e da li' e' iniziata l'odissea di Kimba, che poverina ancora si deve riprendere! Speriamo torni presto quella di prima; ma mi sembra come se di botto fosse invecchiata di alcuni anni; un saluto : Franco

Ha bisogno solo di sentirsi di nuovo sicura. Tante coccole, affetto, amore...Credo sia stato un altro gatto ad aggredirla, kimba non è intera , vero? Mi sono ritrovata anch'io presente, un paio di volte, ad aggressioni simili (a quercianella ed in montagna) sempre in posti che erano territori stranieri (per la mia micia). I gatti del posto non accettano intrusi e cercano di scacciarle. Sono degli attacchi repentini e rapidissimi e fanno paura davvero, nella loro aggressività, specie perchè ti prendono quasi di sorpresa. Per questo devono essere protetti in modo particolare, fuori dal loro ambiente. Spero si risolva tutto al più presto ma, sono fiduciosa dei risultati. Tanti grattini alla tua pelosetta

cristy-casper
23-08-2011, 23:14
tanti auguroni per Kimba, Franco...spero ke la micia possa riacquistare presto la fiducia e la serenità di cui godeva rima...ma credo ke con il vostro amore, di cui le tue parole sono piene, ciò avverrà presto.
carezze infinite alla piccola

Kimba
25-08-2011, 20:00
:confused:tanti auguroni per Kimba, Franco...spero ke la micia possa riacquistare presto la fiducia e la serenità di cui godeva rima...ma credo ke con il vostro amore, di cui le tue parole sono piene, ciò avverrà presto.
carezze infinite alla piccola

Ti ringrazio per la risposta ed i consigli; spero si riprenda presto; mi hanno anche consigliato un prodotto nuovo, oltre al Feliway diffusore, lo Zylkene, una polverina da aggiungere alla pappa del gatto per farlo stare meglio; spero funzioni; grazie da Franco x Kimba: Notte!:cry:

Kimba
25-08-2011, 20:10
La mia Trilly qualche mese fa ha passato 3 ore fuori casa. La mia situazione non assomiglia nemmeno da lontano alla tua, perchè io e la micia siamo sempre rimaste in contatto visivo per tutto il tempo della fuga. Comunque, tornati a casa, Trilly ci ha messo qualche giorno per tornare quella di prima. Era molto spaventata, sobbalzava ad ogni rumore e il sonno era agitato. Pensa che anche ora, dopo mesi, non si avvicina al portone di casa nemmeno se chiamata ( meglio così).
Ti hanno dato un buon consiglio con _Feliway. Usalo, con alcuni mici è stato molto utile. Mi permetto di consigliarti anche Zylkene, è una polverina da aggiungere alla pappa e forse aiuterà Kimba a trovare un pò di equilibrio. E poi... COCCOLE COCCOLE COCCOLE!
Facci sapere come va...;)

Grazie Trilly 2010 per il consiglio; ho gia' prenotato e pagato in farmacia veterinaria il prodotto Zylkene, domattina ritiro e provero' subito e penso che mi sia di ausilio, perche' questa povera Kimba e' ancora un po' sbandata; meno male che ha appetito, le feci sono abbastanza regolari; però mi sorge un dubbio che dovro' spiegare al veterinario: dopo mangiato, si crissa davanti alla ciotola, come se dormisse ad occhi chiusi seduta; come quando a noi ci prende l'abbiocco, se abbiamo mangiato troppo; e con il ventre fa delle contrazioni; eppure le analisi delle feci sono state negative;povera Kimba, quanti dubbi mi prendono, a vedrla cambiata cosi'! Speriamo ritorni presto quella di prima; ciao e grazie da Franco x Kimba: Notte!:confused:

cristy-casper
26-08-2011, 00:11
:confused:

Ti ringrazio per la risposta ed i consigli; spero si riprenda presto; mi hanno anche consigliato un prodotto nuovo, oltre al Feliway diffusore, lo Zylkene, una polverina da aggiungere alla pappa del gatto per farlo stare meglio; spero funzioni; grazie da Franco x Kimba: Notte!:cry:

lo Zylkene aiuterà molto...molti qui nel forum hanno avuto riscontri positivi con questo prodotto...facci sapere come si evolve la cosa :)
grattini a Kimba, ovviamente!

Kimba
26-08-2011, 13:05
Oggi 26.082011 ho iniziato la cura con lo Zylkene; ho visto che lo gradisce; per un mese quindi si prosegue con una porzione di polverina al giorno; spero tanto che faccia il suo effetto: ciao e grazie!:approve:

dabolem
26-08-2011, 13:26
attendiamo (buone, mi raccomando) notizie!
ciao

Kimba
26-08-2011, 20:30
Sette vite per passarle con te!

°Lulù°
26-08-2011, 21:11
Sono felice che hai ritrovato la tua micina...immagino come sarai stato male nell'attesa...
Abbi pazienza e prenditi cura di lei, tornarà la Kimba che conosci! :)

Kimba
28-08-2011, 11:08
Ti ringrazio per l'incoraggiamento: e' il ns.primo vero animale domestico, e dopo sette anni con lei, non mi sarei mai immaginato, che alla sparizione (quindici gg. esatti), si patisse cosi'!p.s. (sette vite per passarle con te)