PDA

Visualizza Versione Completa : Come salvare il divano?


°Lulù°
22-08-2011, 09:04
Mi serve il vostro aiuto e tutta la vostra esperienza... :o
A breve arrivera' Lulù...una gattina cucciola e giocherellona! :) So già che comincera' a farsi le unghietta dappertutto...:D Mi dite se c'è un modo per evitare che scelga il divano (o altre superfici pregiate) come tiragraffi preferito? Tra l'altro il tiragraffi l'ho già comprato e conto di comparne un altro più grande....

Help me (e il divano)! :)

Lady Mosè
22-08-2011, 09:12
Guarda, solitamente ci puoi fare poco, se decidono che quello è buono per le unghie, è difficile farli desistere.
I due gatti(fratelli) che aveva preso mia mamma nel lontano '82 a solo un mese di vita(mi raccomando, è importantissimo che la tua gattina stia ancora un pò con la mamma, pensaci ti prego! I miei hanno sbagliato, ma per fortuna essendo in due assieme si sono "educati" a vicenda...) si facevano le unghie sul divano(in pelle), sulle gambe del tavolo della cucina e talvolta persino sulle sedie impagliate... all'epoca il "tiragraffi" era una lastra di cartone... e ai gatti non piaceva.
I mei attuali gatti(non fratelli, uno ha 5 anni e l'altro 1) si fanno le unghie solo sul tiragraffi in sisal e talvolta anche su un divanetto di una stoffa che li attira molto, ma almeno i mobili e il divano in pelle(!!!) sono salvi.

Per me va un pò a fortuna...

luana68
22-08-2011, 09:49
Magari puoi comprare uno spray dissuasivo,tentar non nuoce...con le mie non è servito molto in quanto la mamma si fa le unghie solo sui tiragraffi mentre per la figlia abbiamo provato di tutto ma lei ,pur usando i tiragraffi, adora il divano e i materassi della cameretta dei miei figli:mad: è una vera peste!!|

°Lulù°
22-08-2011, 11:56
Allora devo prepararmi al peggio mi sa....... Le ho preso un bel tiragraffi in sisal, spero gradusca! :)

astraemarco
22-08-2011, 14:00
un copridivano...almeno finchè il gatto non cresce un po'.....

BigBabol
22-08-2011, 14:29
Mah, non è affatto detto che scelgano a priori il divano.

I miei (cinque e sei mesi) non sono costretti da nulla, vanno dove vogliono senza protezioni di sorta. Ma i tiragraffi cat-on (a proposito, conoscete?) sono i loro posti preferiti dove farsi le unghie.

silvialfi
22-08-2011, 14:37
L'unica cosa che puoi fare è mettere un pò d tiragraffi per casa ed insegnargli che quelli li possono usare (magari li porti lì, gli prendi le zampe e glie le metti sopra...magari facendogli anche fare il gesto del "farsi le unghie" così capiscono che possono farlo), mentre quando si avvicinano al divano gli fai un sonoro "NO!!".
....e poi incroci le dita sperando che basti! ;-)

otti
22-08-2011, 15:15
Ti auguro che i consigli che ti hanno dato funzionino....:(..perchè a me gli adorati pargoli hanno rovinato un divano nuovo comperato per la casa nuova a dicembre; sulle parti dei braccioli la stoffa è un po' imbarazzante adesso:o:o....
niente da fare, nonostante vicino abbiano un tiragraffi che usano pure; ma hanno usato anche il resto:(
Forse era per farlo "loro", non so; sta di fatto che quando l'abbiamo comperato abbiamo cercato uno dei meno cari;), tanto ci fidavamo.....

BigBabol
22-08-2011, 16:26
La domanda più che altro è: ha già vissuto con umani che la educassero un minimo? Io ho notato che più vivono con la mamma biologica e quella "adottiva" (cioè umana) e più è facile passare al cucciolo semplici regole: un "no" fermo quando si fa le unghie dove non deve e l'uso della cassettina, ad esempio. Ad un mese e con mamma gatta ad assistere è decisamente più facile che a sei. Comunque anche la componente caratteriale e l'indole sono determinanti. I miei due (persiano ed esotico) sono vivaci ma non dei pazzi. Conosco tanti padroni di exotic che hanno il gatto inavvicinabile. Molte volte è solo fortuna...

luana68
22-08-2011, 17:04
Per bigbabol:com'è il tiragraffi che hai detto e che differenza ha dagli altri?sai magari può andare bene per la mia Alba(la peste):rolleyes:

BigBabol
23-08-2011, 08:11
Per bigbabol:com'è il tiragraffi che hai detto e che differenza ha dagli altri?sai magari può andare bene per la mia Alba(la peste):rolleyes:

Risposto in privato. Dubito però che serva a placarli, se sono dei dannati. Forse per quello si potrebbe provare con del feliway.

°Lulù°
23-08-2011, 10:19
Innanzi tutto grazie a tutti per i vostri consigli!

un copridivano...almeno finchè il gatto non cresce un po'.....

L'unica cosa che puoi fare è mettere un pò d tiragraffi per casa ed insegnargli che quelli li possono usare (magari li porti lì, gli prendi le zampe e glie le metti sopra...magari facendogli anche fare il gesto del "farsi le unghie" così capiscono che possono farlo), mentre quando si avvicinano al divano gli fai un sonoro "NO!!".
....e poi incroci le dita sperando che basti! ;-)

Sicuramente all'inizio farò così! Copridivano e cercherò di mettere più tiragraffi in giro per la casa...sperando che prenda l'abitudine di usarli :) L'anno prossimo compreremo il divano nuovo...spero per allora di aver risolto... :D



Ti auguro che i consigli che ti hanno dato funzionino....:(..perchè a me gli adorati pargoli hanno rovinato un divano nuovo comperato per la casa nuova a dicembre; sulle parti dei braccioli la stoffa è un po' imbarazzante adesso:o:o....
niente da fare, nonostante vicino abbiano un tiragraffi che usano pure; ma hanno usato anche il resto:(
Forse era per farlo "loro", non so; sta di fatto che quando l'abbiamo comperato abbiamo cercato uno dei meno cari;), tanto ci fidavamo.....

Immagino come sono i tuoi braccioli...io ho avuto una micia n casa per 14 anni...e ti lascio immaginare come ha ridotto il divano in pelle di mia madre :eek:
Anche se, lei si faceva le unghiette nel divano solo nei primi anni...poi ha cominciato ad usare esclusivamente il tiragraffi! :) Unica sua passione mai tramontata un divanetto in velluto! Adorava questo tessuto. La piccolina che arriverà vorrei cercare di indirizzarla di più verso i suoi giochi.... Spero di riuscirci.



La domanda più che altro è: ha già vissuto con umani che la educassero un minimo? Io ho notato che più vivono con la mamma biologica e quella "adottiva" (cioè umana) e più è facile passare al cucciolo semplici regole: un "no" fermo quando si fa le unghie dove non deve e l'uso della cassettina, ad esempio. Ad un mese e con mamma gatta ad assistere è decisamente più facile che a sei. Comunque anche la componente caratteriale e l'indole sono determinanti. I miei due (persiano ed esotico) sono vivaci ma non dei pazzi. Conosco tanti padroni di exotic che hanno il gatto inavvicinabile. Molte volte è solo fortuna...

Per adesso è con mamma gatta e con l'umana che la sta aiutando a crescere nei suoi primi mesi di vita...spero facciano un buon lavoro da questo punto di vista! E mi auguro che abbia un buon carattere! Per adesso è giocherellona (ovviamente) e molto dolce... :o