Entra

Visualizza Versione Completa : help cambio continente!!!!


sps748
22-08-2011, 11:25
ciao a tutti.
ho un grande problema...ho due gatti,entrambi di circa un anno...un maine coon ed un norvegese...io vivo da solo con loro.
ho avuto una "proposta di lavoro" in australia...tra un po di mesi dovrei partire.
non so come fare!!!!...qualcuno sa aiutarmi?!!?!?
inutile dire che mi piange il cuore al solo pensiero......pero' mi devo separare da loro....magari staro' via un anno ma non posso manco lasciarli a casa da soli dicendo magari a qualche mio parente di passare a casa mia ogni 2 giorni per nutrirli!!!!
qualcuno ha soluzioni!??!?!!?

3zampineallegre
22-08-2011, 11:54
Te li porti dietro, dov'è il problema?
Impareranno in fretta l'australiano :)

briscola
22-08-2011, 12:57
ma perchè non prendi nemmeno in considerazione l'idea di portarteli? dove andrai a stare in australia? affitterai una casa o dovrai stare in hotel?

Lady Mosè
22-08-2011, 13:02
Ma secondo me lui vorrebbe dei consigli su come fare a portarseli dietro!
Il fatto è che l'Australia non è dietro l'angolo e immagino che i gatti debbano fare la quarantena, oltre a tante, troppe ore di volo.

Ma tu conti di restare in australia per molto tempo? Se è "qualche mese" non c'è nessuno, un parente o un amico che può tenerli a casa sua?

sps748
22-08-2011, 13:23
no portarli dietro nn e' possibile....gia' solo fargli fare 20 ore di aereo sarebbe solamente egoismo mio....nn me la sentirei.e poi magari vivro' in ostelli quindi nn si puo' fare.
poi in un primo momento pensavo si trattasse di mesi e quindi ho pensato che i miei potessero guardarli...
pero lasciarli da soli un anno o piu....vedendo solo magari i miei che vanno a dargli da mangiare...secondo me nn e' proprio il massimo....egoisticamente si magari torno tra un anno e li ho ancora con me....pero' se penso al loro bene vorrei qualcos'altro

VenereSofieFiore
22-08-2011, 13:28
Se hai già deciso di darli via è inutile sbattersi per cercare altre soluzioni, basta parlar chiaro, proveranno a convincerti del contrario ma se tu hai già deciso trovo molto più corretto dirlo subito: risparmiamo tutti tempo.

sps748
22-08-2011, 13:33
porca miseria che acidita'!!!!!!!!!!!!!
che ho detto di male?!?!?!??!
non ho deciso nulla...volevo solo avere il parere di qualcuno....
scusa per il prezioso tempo che ti ho fatto perdere!!!!!
...volevo sapere se qualcuno aveva consigli o qualsiasi cosa.

Sky
22-08-2011, 13:34
Se non puoi portarli e hai già deciso così, l'unica è mettere un annuncio nella sezione adozioni spiegando la situazione e cercare di farli adottare, possibilmente insieme...

sweet
22-08-2011, 13:38
Hai qualche familiare o amico che li potrebbe ospitare a casa propria fino a che non torni? Magari pagando tu tutte le spese necessarie?

pepe
22-08-2011, 13:46
Iconsigli sonomigliori due che ti hanno gia' dato..
1 trovare qualcuno che te li tiene per un anno pagando
2 trovare qualcuno che sta - a casa tua ad abitarci insieme
Poi valutando
3 non acettare il lavoro ( li dipende da quello che fai adesso)
4 darli in adozione ........

VenereSofieFiore
22-08-2011, 13:48
Non era un messaggio acido, mi spiace se l'hai preso così, era semplicemente un messaggio razionale:
hai un problema? possibili soluzioni:
a)li porti (risposta tua "no portarli dietro non è possibile")

b)li dai a qualcuno di fidato temporaneamente (risposta tua "poi in un primo momento pensavo si trattasse di mesi e quindi ho pensato che i miei potessero guardarli...
pero lasciarli da soli un anno o piu....vedendo solo magari i miei che vanno a dargli da mangiare...secondo me nn e' proprio il massimo....egoisticamente si magari torno tra un anno e li ho ancora con me....pero' se penso al loro bene vorrei qualcos'altro)

c)li regali

la chiamano logica a casa mia non acidità..

sps748
22-08-2011, 14:00
una persona che scrive su questo forum per avere consigli.....si riceve una risposta come la tua che finiisce con "risparmiamo tutti tempo"!!!!....come se fossi un rompi balle che disturba gente che lavora....
si mi sembri proprio acida....ma di brutto.al max nn rispondere proprio.
ho bisogno di consigli....nient'altro.
chi vuole e sa dirmi qualcosa lo ringrazio....
cmq...secondo vuoi lasciare 2 gatti da soli un anno ha senso!??!
e secondo vuoi ce possibilita di trovare qualcuno che li adotti!?!?
....e poi ovvio che la soluzione migliore sarebbe qualche amico o parente che se ne occupi...

VenereSofieFiore
22-08-2011, 14:03
perfetto arrangiati

sps748
22-08-2011, 14:06
gne gne gne

Lady Mosè
22-08-2011, 14:12
E' inutile che la prendi così.

Ti abbiamo detto di portarteli dietro e ti abbiamo anche spiagato come farlo, non va bene.
Ti abbiamo detto di cederli temporaneamente a qualche familiare o amico o conoscente per il tempo cha starai via(hai chiesto?), non va bene.
Chiedere ai tuoi l'impegno di andare a casa tua ogni due giorni(due giorni?!) dai gatti, mi sembra più egoistico di tutto il resto.
Dici anche "chi se li prende?", hai provato a chiedere anche questo?

Di più non possiamo fare, non abbiamo la bacchetta magica!

BigBabol
22-08-2011, 14:23
ciao a tutti.
ho un grande problema...ho due gatti,entrambi di circa un anno...un maine coon ed un norvegese...io vivo da solo con loro.
ho avuto una "proposta di lavoro" in australia...tra un po di mesi dovrei partire.
non so come fare!!!!...qualcuno sa aiutarmi?!!?!?
inutile dire che mi piange il cuore al solo pensiero......pero' mi devo separare da loro....magari staro' via un anno ma non posso manco lasciarli a casa da soli dicendo magari a qualche mio parente di passare a casa mia ogni 2 giorni per nutrirli!!!!
qualcuno ha soluzioni!??!?!!?

Farli adottare, come già detto da qualcuno. Anche solo un affido "temporaneo". Sono in casa, in appartamento, escono, han balconi?

sps748
22-08-2011, 14:25
no ma lady non me la prendo mica...e' solo che una persona che mi risponde e mi dice che nn ha tempo da perdere non e' il massimo...perche' se nn ha tempo nn mi scrive proprio.
cercavo su questo topic solo pareri...magari qualcuno che ha avuto lo stesso problema...
non e' che ogni cosa non mi va bene e faccio la rugna....
magari qualcuno sa dare consigli sulle adozioni o su qualsiasi cosa....non e' che voglio sminuire le risposte che mi avete dato

babaferu
22-08-2011, 14:26
.
pero lasciarli da soli un anno o piu....vedendo solo magari i miei che vanno a dargli da mangiare...secondo me nn e' proprio il massimo....egoisticamente si magari torno tra un anno e li ho ancora con me....pero' se penso al loro bene vorrei qualcos'altro

idea di difficile realizzazione, ma con la fame di case che c'è non è detto che sia impossibile: tu vivi solo e la casa è tua? subaffitta, o lascia addirittura gratis col solo pagamento delle spese, la tua casa a qualcuno che ami i gatti e sia disposto a prendersene cura. prova a far girare il messaggio, magari qualche studente....
ba

sps748
22-08-2011, 14:27
esistono affidi temporanei!?!?!?!
si ora sono in casa con un balcone grande tutto protetto con rete

babaferu
22-08-2011, 14:29
esistono affidi temporanei!?!?!?!
si ora sono in casa con un balcone grande tutto protetto con rete

...prova a far girare un annuncio del tipo: "cerchi casa e sei amante dei gatti?", non so in che città vivi, ma magari qualcuno trovi, l'unica cosa è che sia una persona fidata (per i gatti ma anche epr la casa, dove lascerai credo tutto quanto!).... insomma, fai girare l'annuncio tra conoscenti.... non so, questo è quello che farei io, e sono abbastanza certa che la risolverei così....
ba

silvialfi
22-08-2011, 14:33
Sono dei bei gatti e se tu li regalassi sono sicura che troveresti un'adozione a breve (anche se ti pregherei in tal caso di non lasciarli al primo che passa ma di controllare bene a chi li dai facendo firmare il modulo di controllo post-affido).

Se invece chiedi ad amici o parenti potresti chiedergli il piacere di tenerteli finchè non torni assumendoti le spese di mantenimento ed eventuali spese straordinarie.

A queste condizioni potresti trovare anche qualcuno che te li tiene in stallo, ci sono dei volontari che lo fanno, ma solitamente sono già pieni e strapieni di gatti molto meno fortunati dei tuoi

Lady Mosè
22-08-2011, 14:33
Non hai qualche cugino maggiorenne che vuole provare l'ebbrezza di vivere da solo, certo magari pagando le bollette di casa? Deve essere qualcuno fidato che si occupi anche dei mici... oppure hai una coppia di amici che vorrebbero convivere ma non riescono per motivi economici? Puoi "prestargli" la tua casa con tanto di gatti(e, ripeto, ti fai rimborsare solo le bollette) per il tempo che starai via.
Mi sembrano le soluzioni migliori.
L'alternativa sarebbe cederli sempre a qualcuni di fidato che se li porti in casa propria temporaneamente, ma in gni caso dovresti provvedere tu alle spese dei micioli...

sps748
22-08-2011, 14:48
ma esiste qualcuno che li tiene in stallo....pagando?!?!?!
cioe' un hotel per gatti!??!?!...non volontari che ovvio hanno casi piu' importanti prima dei miei due gatti vizziati.

perche' io all'inizio avevo pensato che l'ideale per i miei mici sarebbe stato trovare una famiglia...magari con figli (quindi sempre qualcuno in casa)...a cui regalarli...ma anche pagando io qualcosa...naturalmente controllando tutto prima....assolutamente non al primo che passa....
silvia cos'e' un modulo pre-affido!?!?!

anche perche' (lo chiedo a voi questo)...dare i miei mici a qualcuno e poi riprenderli magari dopo un anno....magari facendogli passare 2 trasferimenti magari...non gli crea dei problemi?!?!

Lady Mosè
22-08-2011, 14:49
Mah più che metterli in pensione, sarebbe beglio affidarli a persone fidate(trasferimenti? E chi trasloca spesso che deve dire?) o al massimo regalarli.

BigBabol
22-08-2011, 15:00
anche perche' (lo chiedo a voi questo)...dare i miei mici a qualcuno e poi riprenderli magari dopo un anno....magari facendogli passare 2 trasferimenti magari...non gli crea dei problemi?!?!

Ma figuriamoci, questa è una delle solite turbe che leggo in giro. Un cambio casa è molto più semplice se fatto in coppia. L'unica cosa difficile è fare accettare tutte le micro regole che tu ti sei creato con i tuoi pelosetti (orari e abitudini, eccetera). Per il resto è fattibilissimo.

silvialfi
22-08-2011, 15:19
Puoi leggere dei moduli qui...e puoi anche scaricarli (se è un link che non posso mettere scusate....in tal caso lo manderò privatamente): http://www.ilcercapadrone.it/tutela.htm

Ci sono anche quelli che chiamano HOTEL ma nn son altro che pensioni, gattili di lusso, dove i mici non possono stare per periodi così lunghi a mio avviso.

Cmq, personalmente, trovo l'idea di LadyMosè fantastica!

Tame
22-08-2011, 15:29
Cmq, personalmente, trovo l'idea di LadyMosè fantastica!

già, anch'io!
Se avessi letto questa proposta un paio d'anni fa avrei accettato al volo!

sps748
22-08-2011, 15:33
eeeh....lo so fare stare un gatto in hotel non e' il massimo....cioe' sarebbe troppo egoistico....
affidarli a persone fidate sarebbe il massimo....(a casa mia o loro)...visto che il "traslocco" al gatto diciamo nn crea problemi.....oppure trovare qualcuno a cui regalarli con tutte le precauzioni del caso

Lady Mosè
22-08-2011, 15:36
Appunto... io ti consiglio anche di attivarti subito visto che dovresti partire fra pochi mesi.
Non è semplice prendersi in carico un impegno così grande, inizia magari a proporre la cosa ad amici e parenti, se vedi che nessuno di loro si sente di prendersi un impegno così grande, dovrai cercare delle persone serie tramite internet.
Magari qualcuno che vuole provare l'ebbrezza di avere due gatti prima di prendersene uno per sè... però ripeto, attivati prima possibile, perchè dovrai conoscere un minimo le persone che li prenderanno in affido.

Ma perchè pensi anche all'ipotesi di ragalarli? I mici sono giovani, non anziani... non soffrirebbero a ritornare con te... a patto che rimangano insieme, in coppia, in modo da fare l'uno riferimento sull'altro.

lelia
22-08-2011, 15:37
La pensione per un anno la scarterei proprio, non lo farei mai e poi mai.
Trovare qualcuno che te li tenga per un anno...i mici si adatteranno anche, ma gli umani? Trovo molto egoistico chiedere a qualcuno di tenersi in casa due gatti per almeno un anno per poi doverli ridare indietro. Io no sinceramente, forse per un parente o amico carissimo, ma di certo non per chiunque.
Francamente, data la grande incertezza di questa situazione, io credo che il meno peggio sia cercare una famiglia a cui affidarli per sempre.

sps748
22-08-2011, 15:43
lo so lady mi devo svegliare.....devo trovare le palle di fare qualcosa di concreto.
....io parlo di regalarli perche appunto io sto come una M all'idea di separarmi da loro....
e come dice leila magari non so chi decide di prendere due gatti gia' con l'idea di separarsi dopo un'anno!!!!

Lady Mosè
22-08-2011, 15:45
Beh parenti e amici penso lo farebbero... con gli estranei è un pò più difficile vero, ma mai dire mai!

lelia
22-08-2011, 15:52
Sì Lady, ma spesso i veri amanti dei gatti hanno già gatti propri.
Io, lo dico sinceramente, avrei grossa difficoltà ad inserire due gatti adulti insieme ai miei tre, sapendo poi che i due gatti "ospiti" dovrebbero andarsene dopo un anno, quando un inserimento tra gatti adulti può durare mesi.
Bisognerebbe trovare una persona fidatissima, amante dei gatti ma senza gatti propri, pronta a prendersi due gatti in casa per un anno e poi a lasciarli. Personalmente non credo di conoscere nessuno con tutte queste caratteristiche.

sps748
22-08-2011, 15:53
eeeh....una gran situazione di M la mia...provero' tutto e di piu'

chou
22-08-2011, 15:53
Domandina....ma portarli con te è proprio impossibile?.....io non potrei mai lasciare Kiki

sps748
22-08-2011, 15:58
impossibile penso di no....
ma penso che se gli voglio bene non lo posso fare....l'unico a guadagnarci sarei io....non loro.

Lady Mosè
22-08-2011, 16:00
Chou, anche io per un anno non porterei via i miei, se questo vuol dire fargli fare una trafila non proprio leggerina tra quarantena e ore di volo + antirabbica e microchip doppio...
Se era sempre in europa non c'erano problemi o al massimo in Africa(un'utente ha portato il suo gatto dall'Egitto mi pare...), ma fino in Australia non è una passeggiata.

Lelia, hai anche ragione sul fatto che chi ama i gatti di solito ne ha già altri, ma può anche capitare qualcuno che ha perso il proprio micio o che vorrebbe adottarne uno, ma non sa cosa aspettarsi, magari una situazione "provvisoria" potrebbe garbargli per vedere se vuole veramente adottare un gatto poi.

Io infatti proponevo un famigliare, magari un giovane cugino studente o desideroso di un pò di indipendenza a cui lasciare anche la casa(tu fai un favore a me e io ne faccio uno a te), lo stesso potrebbe andare per una coppia di amici/parenti che vuole provare a convivere... ivviamente senza gatti in carico.

Altrimenti voto per la cessione a terzi, specie se devono integrarsi coi gatti di questi.


Io prenderei volentieri questi due gatti(chi non li sogna un Maine Coon e un Norvegese??), però appunto i miei blocchi sono:

1) Ho già due gatti e sarebbe brutto separarli dopo un anno di "equilibri".
2) Vivo ancora coi miei, che mi butterebbero fuori casa.
3) Ho l'abitudine di caricare i miei due gatti nel trasportino e portarmeli via in campagna nei week end, con due gatti la cosa è già impegnativa, con 4 la vedrei difficile!!!

In ogni caso, in bocca al lupo!!

3zampineallegre
22-08-2011, 16:04
impossibile penso di no....
ma penso che se gli voglio bene non lo posso fare....l'unico a guadagnarci sarei io....non loro.

20 ore di aereo sono nulla in confronto a un anno in casa da soli per 23 ore al giorno, opure ad un doppio trasloco.
A mio avviso, o te li porti dietro, o li dai via definitivamente.

sps748
22-08-2011, 16:07
guarda zampi....la penso cosi pure io
se lascio da parte i miei sentimenti penso che darli via definitivamente sia la cosa piu' giusta....
anche se spero di trovare qualcuno di fidato che mi dica "te li tengo per un anno"
portarli in australia penso che sarebbe solo sofferenza per loro.....

Lady Mosè
22-08-2011, 16:18
3ZA ma dai come fai a dire che sia meglio un viaggio di 20 ore con TRENTA GIORNI di quarantena chiusi in una gabbia ad un doppio trasferimento che può benissimo capitare magari traslocando??? Suvvia...

E comunque mi sembra che siamo tutti d'accordo al NO per il catsitter per un anno intero...

chou
22-08-2011, 16:23
E rinunciare al traasferimento?

lelia
22-08-2011, 16:30
Lelia, hai anche ragione sul fatto che chi ama i gatti di solito ne ha già altri, ma può anche capitare qualcuno che ha perso il proprio micio o che vorrebbe adottarne uno, ma non sa cosa aspettarsi, magari una situazione "provvisoria" potrebbe garbargli per vedere se vuole veramente adottare un gatto poi.

Io infatti proponevo un famigliare, magari un giovane cugino studente o desideroso di un pò di indipendenza a cui lasciare anche la casa(tu fai un favore a me e io ne faccio uno a te), lo stesso potrebbe andare per una coppia di amici/parenti che vuole provare a convivere... ivviamente senza gatti in carico.

Lo trovo utopistico.
La prima ipotesi, ovvero qualcuno che non ha mai avuto gatti e vuole "provare" a vedere come si trova...e se poi, dopo pochi mesi, scopre che non gli piace avere gatti? Che fine fanno questi due poveri mici? Manco per sogno.

La seconda ipotesi...intanto bisognerebbe che Sps avesse una casa di proprietà, perché se è in affitto tutto decade. Poi bisognerebbe che l'ipotetico cugino fosse affidabilissimo, sia per i gatti che per la casa, e non è cosa da dare per scontata.

Se non si possono portare i gatti in Australia, io li darei via in modo definitivo.

lelia
22-08-2011, 16:38
Una cosa fondamentale che mi pare non sia stata detta finora, è che in ogni caso bisogna avvertire gli allevatori di questi due gatti. Nel momento in cui i gatti vengono affidati a terzi, in maniera provvisoria o definitiva, l'allevatore va sempre avvisato (e infatti di solito c'è una clausola in proposito nel contratto che si firma al momento della cessione).
L'allevatore potrebbe poi essere in grado di riprendere lui il gatto, o conoscere persone fidate a cui affidarlo.

pimilli
22-08-2011, 19:40
io forse rivaluterei il trasferimento se non è "il lavoro della vita" ma ti serve "solo" a fare un'esperienza :/
quando si prende con se un micio è nel bene e nel male :)

ma riconosco di essere decisamente gatto-centrica :D

WERTHER
22-08-2011, 20:33
Non ho capito perchè la soluzione dei genitori che vengono a casa tua ad accudire i gatti è proprio da buttare.
Certo, un anno è lungo, e se lo fanno dovrebbero farlo volentieri e non solo per obbligo.
Inoltre dovrebbero abitare abbastanza vicino a casa tua per poter venire senza problemi ogni giorno, e avere anche qualcuno che li sostituisce in caso di necessità.
Insomma, se ci sono le condizioni, essendo in due i gatti potrebbero anche rimanere nella tua casa.

Un saluto

Lady Mosè
22-08-2011, 20:54
Scusa Wherter, tu lasceresti due gatti da soli 23h su 24 per 365 giorni???

chou
22-08-2011, 21:26
io forse rivaluterei il trasferimento se non è "il lavoro della vita" ma ti serve "solo" a fare un'esperienza :/
quando si prende con se un micio è nel bene e nel male :)

ma riconosco di essere decisamente gatto-centrica :D

anche se fosse il lavoro della mia vita......per me i miei 2 mici sono come figli

3zampineallegre
22-08-2011, 21:31
chou, non tutti la pensano come noi.
Quando ho deciso (perchè ho deciso io, nessuno me l'ha imposto!) di tenere la micia, ho subito tenuto presente che qualsiasi cosa avessi fatto, avrei dovuto tener conto anche di lei.
Non è un pacco postale!
Resto della mia idea: o in Australia (sì, anche con i 30 giorni di quarantena se serve) o in adozione definitiva. Non esiste che stiano da soli 23h al giorno per un anno!

pimilli
22-08-2011, 22:12
io per il lavoro della (quasi) vita, ho "costretto" la micia a venire via con me.

non è neppure giusto sacrificare le ambizioni personali, però quando si decide bisogna mettere nel conto dei pro e dei contro anche i nostri mici, perche noi li abbiamo voluti con noi e ne siamo responsabili.

per il ragazzo che ha scritto, IO fossi in te:

1) se è il lavoro che desidero per la vita (e quindi non solo per un anno) farei l'egoista e li sottoporrei alla quarantena pur di portarli con me

2)se il lavoro è "tanto per", non ci andrei :)

3)se volessi a tutti costi fare quest'anno fuori, troverei un'altra famiglia ai mici, perchè...scusa la franchezza ma evidentemente loro non sono la tua priorità e non è giusto che si "sacrifichino" stando soli in casa 23h al gg per un anno

pimilli
22-08-2011, 22:13
chou, non tutti la pensano come noi.
Quando ho deciso (perchè ho deciso io, nessuno me l'ha imposto!) di tenere la micia, ho subito tenuto presente che qualsiasi cosa avessi fatto, avrei dovuto tener conto anche di lei.
Non è un pacco postale!
Resto della mia idea: o in Australia (sì, anche con i 30 giorni di quarantena se serve) o in adozione definitiva. Non esiste che stiano da soli 23h al giorno per un anno!

avevi già spiegato tutto in modo più sintetico tu :)
beh ti quoto ;)

kyara_elettra
22-08-2011, 23:06
lo so lady mi devo svegliare.....devo trovare le palle di fare qualcosa di concreto.
....io parlo di regalarli perche appunto io sto come una M all'idea di separarmi da loro....
e come dice leila magari non so chi decide di prendere due gatti gia' con l'idea di separarsi dopo un'anno!!!!

Mah, io lo farei....certo, non nego che sarebbe difficile separarmi da due gatti con cui ho vissuto per un anno, perché è chiaro che ci si affeziona (e io mi affeziono in un nano secondo anche di un gatto che mi attraversa la strada!!!), ma poi penso ai miei mici e mi chiedo: " e se succedesse a me? se capitasse a me di dover andar via per 6 mesi, un anno, e di non poterli portare con me?" -già secondo me portare 1 gatto oltre oceano è cosa abbastanza ardua e complessa, portarne 4 è pressoché impossibile!!- Se mi trovassi nella tua stessa situazione, anch'io mi sentirei una M all'idea di separarmi da loro...e sicuramente farei di tutto per evitare che succeda.. (ad es. non trasferirsi). Ma se ciò non può essere evitato, anch'io vorrei trovare qualcuno che sia disposto a tenermeli per il tempo che sarò via. Che capisca che la scelta di separarmi da loro è dolorosa ma inevitabile, perché con quel trasferimento potrei garantirgli magari una vita migliore al mio ritorno, e si abbastanza generoso da dirmi "va bene, parti tranquilla, li terrò io in tua assenza..e ti manderò spesso loro notizie e qualche foto, così ti peserà meno la lontananza!". So che è utopistico, o quanto meno molto difficile, trovare persone così....ma non è impossibile...come ti hanno già consigliato, prova a mettere un annuncio nella sezione "Mici che cercano casa" qui sul forum...Capisco il tuo stato d'animo e mi dispiace molto che tu debba prendere questa difficile decisione..:31:

DonPepeDeVega
23-08-2011, 00:14
.. ma la casa dove abiti adesso e'di tua proprieta' ?
.. perche'se lo fosse secondo me la cosa migliore sarebbe affittarla, magari ad un prezzo irrisorio, a chi si prende la briga e la serieta'di accudirli ( ovviamente previo colloquio conoscitivo pieno di domande a trabocchetto ) ..

.. se dove abiti fosse una citta'universitaria secondo me non avresti veramente nessun problema a trovare chi possa venire ad abitare a casa tua..
.. OVVIAMENTE deve essere una persona fidata, ed e'per questo che ti consiglio anche io di muoverti ed attivarti subito.. :)

Antigone
23-08-2011, 00:28
parto dal presupposto che il lavoro lo vuoi.
Io affitterei casa a qualcuno a un costo di locazione inferiore con la clausola di occuparsi dei gatti.
O in alternativa metterei un annuncio sul giornale cercando qualcuno che sia disposto a occuparsi di due gattti per un anno.
Io dietro compenso, se vivessi sola, lo farei senza problemi.

Pupa
23-08-2011, 01:48
Quoto 3zampineallegre..
-Portarli con te è faticoso, ma fattibile..
dipende tutto da dove alloggerai..

-Darli definitivamente..

-O lasciarli a casa di qualcuno di cui ti fidi..

ma scusa, non capisco..
i tuoi genitori sarebbero disposti a fare da cat sitter in casa tua,
ma non a prenderli loro???
Mi sembra assurdo...
in ogni caso non è proprio possibile l'opzione di lasciarli soli in casa...

ps. la quarantena obbligatoria prevede che siano lasciati in un gattile,
ma il proprietario può andare a trovarli tutti i giorni..
era così anche per l'Inghilterra,
prima del passaporto europeo.
Bisogna attivarsi a fare subito tutti i vaccini e il passaporto,
per essere pronto ad ogni evenienza, anche a portarteli dietro..

Mia
23-08-2011, 07:41
Io se, vuoi... ho qualcuno di veramente fidato (di questo forum) a cui, potresti lasciarli in affidamento tranquillamente e che ha bisogno di un lavoretto, per guadagnare qualcosa.

pepe
23-08-2011, 08:15
Io se, vuoi... ho qualcuno di veramente fidato (di questo forum) a cui, potresti lasciarli in affidamento tranquillamente e che ha bisogno di un lavoretto, per guadagnare qualcosa.


Grande Mia..:cool: w i mici

sps748
23-08-2011, 09:02
cavolo quante risposte....grazie grazie grazie

x leila...certo come dici tu gli allevatori saranno i primi ad essere avvisati in quanto penso che loro potrebbero avere soluzioni e sistemazioni fidate viste le "infinite" conoscenze.
non l'ho ancora fatto perche volevo valutare tutto prima sentendo anche qua tutte le varie possibilita' soluzioni e arrivare piu' preparato il giorno che iniziero' a muovermi definitivamente.

la casa e' di mia proprieta'....trovare qualcuno che accetti questa particolare soluzione di "affitto" non sara' facile ma ci provero'.

lasciarlli da soli a casa da soli quasi tutti mi avete detto che nn e' il massimo

capisco chi di voi pensa che bisogna pensare prima di prendere un animale con se a queste cose....pero' mi e' andata cosi'.....cavolo vorrei poter tornare indietro e nn fargli passare questa situazione ai miei mici....la cosa mi fa sentire in colpa ma e il portarli con me sarebbe solo una sofferenza per loro

x mia...mi spieghi cosa intendi per " ho qualcuno di veramente fidato (di questo forum) a cui,potresti lasciarli in affidamento tranquillamente e che ha bisogno di un lavoretto, per guadagnare qualcosa"....

Lady Mosè
23-08-2011, 09:14
Uh... dai dai che risolviamo... :micimiao11:

DonPepeDeVega
23-08-2011, 09:22
la casa e' di mia proprieta'....trovare qualcuno che accetti questa particolare soluzione di "affitto" non sara' facile ma ci provero'.


.. secondo me invece sara'piu'semplice di quanto pensi.. ;)

malibu736
23-08-2011, 09:29
Scusate se mi intrometto...ma i tuoi non potrebbero a questo punto trasferirsi un anno da te?
Sarebbe la soluzione ideale a mio avviso!!

Lady Mosè
23-08-2011, 09:39
Appunto, come dice DonPepeEcc, e come ho smepre detto fin dall'inizio, per me non è così impossibile che per un affitto magari un pò basso, qualcuno si prenda la briga di curare i mici.
Magari una volta ogni paio di settimane i tuoi potrebbero andare a trovarli per verificare che i mici stiano bene.
Ovviamente gli affittuari dovrebbero sostenere un colloquio preliminare dettagliatissimo!

Vediamo che si combina con Mia... :D

silvialfi
23-08-2011, 09:45
Anche perchè se ci pensi bene i gatti possono essere un valore aggiunto ad un prezzo di affitto basso.

Cioè...se io cercassi casa in affitto e mi dicessero "t faccio pagare meno ma devi accudire per un anno i miei 2 bellissimi gatti", sarei felicissima.

Anche di più che se avessi trovato semplicemente un affitto basso.

E credo di non essere l'unica!

Mia
23-08-2011, 13:18
cavolo quante risposte....grazie grazie grazie



x mia...mi spieghi cosa intendi per " ho qualcuno di veramente fidato (di questo forum) a cui,potresti lasciarli in affidamento tranquillamente e che ha bisogno di un lavoretto, per guadagnare qualcosa"....

Ti ho mandato spiegazioni tramite MP;)

Tame
25-08-2011, 09:24
Ciao,

ieri sera ho parlato di questa situazione ad ad un'amica, lei adora i gatti a pelo lungo, li prenderebbe in casa sua (a parma).Non avevo ancora letto della soluzione prospettata da Mia.

dai che te la cavi in un modo o nell'altro!