Visualizza Versione Completa : Non so piu come fare!
--davide--
23-08-2011, 19:36
Allora la mia gatta è un anno che la ho, e l'ho abituata a stare in casa, non facendola uscire quasi mai,
l'ho anche fatta sterilizzare,
il problema è questo:
ogni volta che riesce a scappare fuori (spaccando la zanzariera)
o la faccio uscire un po io, lei quando è fuori non si lascia piu prendere, e scappa sempre, ultimamente ha capito che vicino a casa c'è un fosso, con erbaccia alta, piante, ecc dove io non posso entrare, e si infila li inmezzo come provo a prenderla, e sta li fino al giorno successivo che quando ha fame torna,
ma come faccio a fargli capire che si deve fare prendere anche fuori? cioè se fa cosi non posso mai farla uscire..
Io non la farei mai uscire..
perchè non provi a insegnarle a uscire solo con te e guinzaglio?
Compri una pettorina, gliela metti e la lasci una settimana per abituarsi,
poi attacchi il guinzaglio e provi a fare qualche passeggiata fuori così,
se dopo 3-4 è ingestibile, rinuncia..
prendile una compagnia!
Non può vivere sola...
Ah, eh giusto per completezza..
prima di uscire non deve aver mangiato,
devi darle da mangiare 5-6 volte al giorno pasti piccolissimi, spuntini,
ogni volta chiamandola per nome e agitando le crocche..
imparano subito a rispondere al richiamo cibo,
e successivamente anche senza le crocche,
è uno dei metodi per insegnare al gatto a rispondere al richiamo..
I miei rispondono al richiamo anche senza l'offerta di cibo, perchè io li chiamo spesso,
appena corrono da me ricevono tante coccole..
Però qualcuno, capita, che se è fuori casa, come Sophie, che è scappata l'altro giorno,
non risponda...o meglio, mi ha risposto ma non mi ha dato retta..
beh, quello è un gatto che non puoi fidarti a lasciar uscire perchè
non si fa riacchiappare una volta fuori...
--davide--
23-08-2011, 19:48
ah credimi ci ho provato mille volte, e quando è in casa mi risponde al richiamo e corre subito da me, come va fuori invece è come se cambia completamente atteggiamento, e non si fa nemmeno avvicinare da nessuno, e come provo ad avvicinarmi scappa in quel fosso e sta la tutta la notte, e torna la mattina dopo..
ma il fatto è che è pericoloso perchè la in mezzo intanto ci potrebbero essere biscie, e insetti velenosi, e poi siamo in campagna e passano poche macchine ok, ma siamo comunque tra 2 strade...
metti le finestre e i balconi in sicurezza,
in modo che esca solo lì,
o hai giardino??
e non farla uscire in strada...
ecco..non so, la strada mi inquieta molto..
se fosse aperta campagna con strade bianche e mulattiere..
ma oggettivamente tu sai valutare il pericolo..
se credi sia pericoloso non farla uscire,
e dalle una compagnia dentro casa ;)
--davide--
24-08-2011, 07:39
si si ha gia il suo balcone in sicurezza, con tanto di piantine, dove passa quasi tutta la giornata, ma come trova una spiraglio per uscire scappa, e quando è fuori non si fa piu prendere..
non si può fargli capire che anche fuori si può far prendere?
Eh..non so..
la procedura per insegnare il "ritorno" al gatto non la so..:rolleyes:
sicuramente paroline dolci e tante coccole le volte che si riacciuffa..
il rinforzo positivo è l'unico metodo che funzioni sul gatto,
ma io tenterei la procedura con la pettorina..
Ahahahahah..
ho visto il video, che birbante...
la gatta è giovane e ha tanta voglia di giocare..
perchè non prendi un secondo gatto????
orso bruno
24-08-2011, 09:40
stesso problema con il billo,se riesce a scappare si infila sotto una maledetta peugeot coperta da teli di nylon e sta lì finchè fame e sete non lo spingono a casa,cosa che mi fa inc@@@@e moltissimo,ma sbagliavo io perchè lasciavo la porta aperta di notte per farli mangiare e bere,ovvio che a pancia piena se ne vanno a ronfare da qualche parte,ha ragione pupa devono uscire senza aver mangiato,la molly adesso che chiudo la porta torna a casa puntualissima e si fionda sulla ciotola il billo invece è ai domiciliari fino a che passa il caldo,come insegnargli a tornare al richiamo mah con lui le coccole al ritorno hanno funzionato finchè non si è innamorato di quel biiiiiipp di macchina
mariteca
24-08-2011, 11:32
Ahahahahhh stupenda Davide!! Troppo bello il video .... e la musica sotto è azzeccatissima! :D
Come farla ritornare proprio non lo so, l'unica cosa che puoi effettivamente provare è, come dice Pupa, farla uscire a pancia vuota ... i miei quando hanno fame e li chiamo, arrivano in un millisecondo, anche senza il rumore dei crocchi.
frafalla
24-08-2011, 12:31
a prescindere che a me verrebbe un infarto se toki uscisse sullo zerbino
io ti consiglio o il giardino in sicurezza o il guinzaglio con pettorina
così sei felice e lo è anche lei che sta nel suo bel giardino :)
BarbaraB
24-08-2011, 12:42
Concordo con Pupa: non la far uscire più!!!
Ok, sono talebana, ma il gatto che esce o prima o poi finisce sotto una machcina, cade inun buco e nonriesce a uscire, incontra qualcuno che lo prende a bastonate, si becca fiv-felv, coronavirus, toxo ecc ecc litigando con altri gatti, si prende giardia, cocccidi,a scaridi negliambienti esterni, si ferisce, si infetta, ti mangia schifezze, si becca allergie, gastroenteriti ecc ecc... insomma, vita media di un gatto non castrato che va fuori: 2 anni, vita media di un gatto castrato: 5 anni, vita media di un gatto che sta solo in casa: 15 anni. Io opto pe rl aterza via! :p
Questo è il mio consiglio suffragato dall'esperienza, ma ovviamente il problema è rendergli al vita in cas ail meno noiosa possibile. Se è castrata non sente gli stimoli sessuali, si delimita il suo territorio in casa, dove mangia, dove fa i bisogni, dove dorme, dove fa ginnastoica e sfoga il suo fisico, luoghi tutti legati da invisibili percorsi fatti di tracce odorose che conosce solo lei, che formanoil suo territorio (che deve costruirsi in casa e non fuori, così smette di voler uscire): spazi verticali, luoghi dove saltare e arrampicarsi, ovvero scaffali idonei, tiragraffi, cuccette, scatole e "tane" varie.
Oltre alla territorialità, il suo istinto più insopprimibile è la caccia (quelloc he noi chiamiamo "gioco"): quindi che la sua ricerca di cibo in casa sia un po' più complicata: ciotole poste in luoghi alti, giochini appositi per insegnarle a fare determinate attività come tirar fuori le crocche da buchi e cunicoli, ma anch etutta una serie di giochi: topini spruzzati di catnip che penzolano a varie altezze dalle maniglei delle porte o dei mobili, bottiglie legate a corde che trasciniamo e, giornalmente, bisogna dedicarle un tempo a agitar piumette e cannette, a coccolarla e farla giocare, correre e saltare dietro oggetti e palline.
Questo di sicruo fino almeno all'anno di età quando è più agiatta, ma poi anche in seguito.
E, dulcis infundo, si vuole unascorciatoia... un secondo micio preso entro i suoi primi due anni di vita per facilitare l'inserimento con cui poss agiocare e sfogarsi.
Ecco, questa è la mia ricetta per armonizzare al meglio il mio gruppo felino tenuto tutto rigorosamente in casa e indue balconi messi in sicurezza con reti fino al soffitto.
In attesa di potermi attrezzare con dei cattuns in giardino, cos ach ei dùgatti adoranoe che risolve il problema della sicurezza all'esterno.
orso bruno
25-08-2011, 08:44
infatti!!! ieri sera mi sono fatto fregare ,ma mi sa che si sono messi d'accordo,e mi sono scappati tutti e due (domenica avevo rimbrottato Franca per la stessa cosa,così si è divertita a rimarcare:mad::mad::mad:) così ho pensato bene di chiudere la porta fino al mattino,loro due col caldo mangiucchiano al mattino presto o di notte, stamattina tutti e due, billo compreso,stavano davanti alla porta già alle sei,sono entrati a razzo a svuotare le ciotole,acqua compresa,poi dopo la lettiera ,che loro anche se sono in cortile salgono per andare in bagno ,cosa che mi evita rogne coi vicini,si sono messi a ronfare,certo il mio cortile alle otto di sera si chiude automaticamente per aprirsi alle sette del mattino dopo molto più sicuro di un fosso di sterpi e rovi
La mia Camilla, che ha trascorso mesi sui miei terrazzi, ha imparato a saltare ed ora esce nel giardino condominiale. A volte si allontana e torna dopo molte ore. Sono in attesa di una rete di protezione, ma il vero "incubo" è la notte: miagola in continuazione.... vuole uscire....non so proprio come fare....
Le ho provate tutte. Reti di tutti i tipi. Sembra in preda ad una crisi di stinenza. Miagola in continuazione. da quando ha rischiato di strozzarsi nella rette l ho liberata. sono depresso
Antigone
09-09-2011, 12:06
eheheh, ma è un gatto, mica torna se lo chiami :-)
se lasciassi sucire il mio, ciao ciao. Lo ribecco il giorno dopo e solo se gli vengono i crampi dalla fame: aria aperta e mille distrazioni battono appartamento 100 a 0.
Mi ha già battuto...:cry: e se le affiancassi un compagno/compagna?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.