Entra

Visualizza Versione Completa : Ma i gatti soffrono il caldo?


Sekhmet
23-08-2011, 20:44
Probabilmente questo dubbio è stato già posto, ma ho provato a usare la Ricerca e non ho trovato niente :confused:

Sono tornata da due giorni dalle vacanze, quindici giorni in cui i mici sono stati a casa con un fidatissimo catsitter che veniva di tanto in tanto a dare umido (abbiamo un dispenser per i crocchi) e cambiare le quattro o cinque ciotole d'acqua che avevo lasciato.

Ero molto preoccupata ma li ho trovati bene, solo Bastet era un po' rauco la sera in cui siamo tornati. Il giorno dopo miagolava già normalmente :)

Ora, io lavoro da casa e oggi con il mio ragazzo siamo dovuti scappare a casa di mia suocera perché da noi è invivibile. Io sto fisicamente male (soffro di pressione bassa) e anche con il ventilatore non si resiste.
I micini (giovani, un anno quasi esatto) hanno i loro posti più freschi e dormono nelle ore più calde. Mi sembrano relativamente provati, nel senso che oggi mi sono aperta una scatoletta di fagioli per pranzo e associando il rumore a quello delle loro hanno fatto il consueto scatto da centometristi.

Sarà solo una mia paranoia e purtroppo casa di mia suocera è piena di ninnoli e ninnolini e i miei due micetti sono ancora troppo giovani e vivaci per non distruggere tutto, ma mi sento in colpa ad averli lasciati nella mia calda casa :(

violapensiero
23-08-2011, 20:46
Lo soffrono anche loro purtroppo...

Sekhmet
23-08-2011, 20:47
In modo pericoloso, dici? :cry:

violapensiero
23-08-2011, 20:50
Cosa intendi per pericoloso?
Pericoloso è stare in un luogo assolato e chiuso come un'auto. In un'appartamento al buio e con le finestre aperte, pericoloso non è, se possono bere quanto vogliono...

Sekhmet
23-08-2011, 20:57
No, naturalmente parlo di un appartamento lasciato in penombra. Purtroppo le finestre non posso lasciarle aperte perché il telaio che abbiamo costruito non è fisso ed è meglio non utilizzarlo senza sorveglianza.

Hanno da bere e non mi sono sembrati sofferenti (respirano normalmente anche nei momenti in cui la sottoscritta annaspa), ma essendo un sottotetto purtroppo siamo oltre i 30 gradi in casa e non deve essere una passeggiata.

Sky
23-08-2011, 21:22
Che lo soffrano è indubbio, tuttavia se lo tieni in penombra, vai a far cambiare l'aria ogni giorno e lasci sempre abbondante acqua fresca, non sono in pericolo. Dai che domani dovrebbe essere l'ultimo giorno di caldo terribile, ho sentito che poi si andrà attenuando!
Ora qui non ho il problema del caldo, con il ventilatore ce la caviamo ma prima anche noi avevamo una casa dove le camere erano in mansarda e quando tornavo a casa trovavo anche 35°C nelle camere! Dormivamo sul divano letto al piano di sotto che era più fresco... e tuttavia i gatti andavano lo stesso a dormire sul lettone ogni tanto anche con quel caldo! Quindi se sono ancora vivi e vegeti e sceglievano di andare a dormire là pur avendo a disposizione il piano di sotto più fresco, vuol dire che tutto sommato non era una condizione così invivibile per loro come lo era per noi...

Sekhmet
23-08-2011, 21:29
Meno male :D sto spulciando i condizionatori perché a dover stare in casa è veramente insostenibile per me e per loro!

L'aria la possiamo cambiare solo la sera perché con il sole che batte sul sottotetto aprire le finestre è come aprire un maxi phon :dead: però c'è una ventolina che i due terremoti hanno simpaticamente scassato e l'aria in ogni caso entra (tanto che in inverno la dobbiamo tappare o in casa ci sono quindici gradi).

Ieri pomeriggio hanno dormito con me (o meglio, addosso a me!) sul lettone, io non ne potevo più del loro pelo in faccia ma loro sono stati imperturbabili :D

Che lo soffrano è indubbio, tuttavia se lo tieni in penombra, vai a far cambiare l'aria ogni giorno e lasci sempre abbondante acqua fresca, non sono in pericolo. Dai che domani dovrebbe essere l'ultimo giorno di caldo terribile, ho sentito che poi si andrà attenuando!
Ora qui non ho il problema del caldo, con il ventilatore ce la caviamo ma prima anche noi avevamo una casa dove le camere erano in mansarda e quando tornavo a casa trovavo anche 35°C nelle camere! Dormivamo sul divano letto al piano di sotto che era più fresco... e tuttavia i gatti andavano lo stesso a dormire sul lettone ogni tanto anche con quel caldo! Quindi se sono ancora vivi e vegeti e sceglievano di andare a dormire là pur avendo a disposizione il piano di sotto più fresco, vuol dire che tutto sommato non era una condizione così invivibile per loro come lo era per noi...

dabolem
23-08-2011, 22:01
Beh ragazzi, se i nostri mici non sono morti nel 2003, che ha fatto caldo torridissimo per quasi 5 mesi... Credo possano resistere una settimana (e non abbiamo raggiunto le temperature di quell'anno, non so se vi ricordate)

alessandramiao
24-08-2011, 05:17
ieri pomeriggio mi è preso un colpo... ero al pc in camera mia, vado in soggiorno e vedo jerry disteso a terra di fianco con la lingua di fuori...:13:
oddio! è morto! primo pensiero... ed essendo a pelo lungo, da lontano non lo vedevo nemmeno respirare... poi mi sono avvicinata, lui si è rialzato...
panico finito... però l'ho portato in bagno e con le mani gli ho umidificato il pelo al rubinetto... e ha chiaramente gradito....

mi ha tolto 10 anni di vita!

Pupa
24-08-2011, 06:45
Il caldo lo soffrono se il locale non è areato..
considerate che loro non sudando faticano di più a espellere
il calore corporeo..
i miei spesso stanno fuori, l'aria è oggettivamente più calda di dentro, però
è anche più ventilato..
Io ho almeno 2 ventilatori a soffitto sempre accesi in casa, al momento,
che lascio accesi per loro pure se esco..
la notte è tutto spalancato (finestre con zanzariere)
e di giorno tutto chiuso con i ventilatori...

Sekhmet
24-08-2011, 14:03
Oddio è successo anche a me!
Sekhmet non aveva la lingua di fuori, ma era steso in terra che fissava il vuoto ed essendo seminascosto dal comodino non vedevo se respirava o meno. Sono rotolata a mia volta dal letto per vedere se era vivo e lui si è alzato e stiracchiato guardandomi come per dire "Mbè? Che c'è?" :shy:

Ottima l'idea del ventilatore, cercherò di lasciarglielo acceso al minimo anche quando non ci sono. E' uno di quelli "a torre" e l'aria arriva in modo più soft, non dovrebbero rischiare colpi d'aria.


ieri pomeriggio mi è preso un colpo... ero al pc in camera mia, vado in soggiorno e vedo jerry disteso a terra di fianco con la lingua di fuori...:13:
oddio! è morto! primo pensiero... ed essendo a pelo lungo, da lontano non lo vedevo nemmeno respirare... poi mi sono avvicinata, lui si è rialzato...
panico finito... però l'ho portato in bagno e con le mani gli ho umidificato il pelo al rubinetto... e ha chiaramente gradito....

mi ha tolto 10 anni di vita!

briscola
24-08-2011, 14:12
Sicuramente lo soffrono, la mia gatta per ora sta bene anzi in certi momenti penso abbia freddo perchè preferisce andare sul balcone al caldo piuttosto che stare in soggiorno con l'aria condizionata :eek:

pelosetta
24-08-2011, 19:44
Anche Sheela poverina sta tutto il giorno sdraiata per terra davanti al ventilatore acceso..ehehe all'inizio ne aveva paura ma una volta visto che quell'aggeggio fa fresco sono diventati amici..:approve:

Alexiel80
24-08-2011, 19:57
Ma io ho le gatte folli che anche oggi dormivano sul decoder -_-

luana68
24-08-2011, 21:10
Le mie hanno paura del ventilatore che ho a torre e vanno in altre stanze appena lo accendo,si stravaccano sul pavimento e sembrano morte ,si riprendono la sera e la notte.Non ricordo chi l'ha detto però più che il pelo serve per rinfrescarli bagnare loro i cuscinetti delle zampe