,,,^..^,,,
26-08-2011, 06:49
...e io nonno! :D
Visto che sono sveglio per badare ai micini, vi voglio raccontare il parto di Kasia.
Kasia, la nostra gattina, doveva essere a termine domani o dopodomani - il suo primo parto.
MA, essendo gatta, ha deciso di partorire quando gli pareva, cioè stanotte!
Verso le due me la sono trovata a dormire di fianco - un caldo spaventoso! Ho deciso di spostarla nel suo "nido" e mi accorgo che il letto era bagnato... SI SONO ROTTE LE ACQUE!!!
OK, non facciamoci prendere dal panico... memore di tutto quanto avevo letto su libri, ebook, forum e altro, ero teoricamente pronto, ma la pratica è tutta un'altra cosa...
Prima di tutto Kasia si è messa diligentemente nel "nido" che era stato preparato adeguatamente, proprio dove voleva lei (sotto un tavolo...).
Ha iniziato ad ansimare e fare le fusa a tutto spiano... poi sono iniziate le contrazioni - DON'T PANIC! - e poi, verso le due e mezzo, dopo che il primo micino era "sulla porta" da qualche minuto, finalmente è uscito - OK, PANIC!
Io, mia moglie, mia figlia e mio figlio eravamo tutti li, ad assistere ed incitare la nostra brava neo-mamma gatta, ma la nascita era mia responsabilità! Ho aiutato il gattino ad uscire dal "sacchetto", pulendolo delicatamente con un po' di carta igienica morbidissima. RESPIRA!!! Le lacrime scendevano copiosamente per l'emozione della nascita e per il fatto che il gattino stava bene!
Kasia non aveva fatto quasi in tempo a leccare tutto il gattino, mangiare la placenta e staccare il cordone ombelicale, che già il secondo era quasi uscito! Ma stavolta no, sono stato "una roccia" e ho aiutato anche questo micino.
Dopo circa venti minuti il terzo era in arrivo... non ce lo aspettavamo, visto che la nostra micia è piccola di costituzione; ma nessun problema, ormai sono un ostetrico-provetto :rolleyes: e aiuto ancora di più il terzo gattino, visto che ho dovuto anche far uscire la placenta (altro che E.R.!)
Finalmente, Kasia ha tre gattini... meravigliosi, "sorciosi", bellissimi... ma si rimette ad ansimare! Come, ancora? Altro gattino, altro aiuto... a questo punto, era come se li avessi fatti io! Non faccio in tempo a tirarlo fuori, che già ce n'è un altro in arrivo! CINQUE!!!
Alle quattro e mezzo finalmente Kasia *sembra* avere finito; pulisco i gattini, cambiamo il telo, aiutiamo i gattini a "ciucciare" il latte, chiamo Hunter per fargli vedere i propri figlio (giusto un attimo)... mancava solo che gli dessi un sigaro... anzi, cinque!
I gattini pesano 83, 88, 94, 100, 101 grammi appena nati.
Ecco le prime foto (cliccate il link per vederle):
Hunter è esterrefatto... "Sono TUTTI miei?!? DAVVERO?!?" (https://lh4.googleusercontent.com/-41gF17F_Xcc/Tlcme94Jf7I/AAAAAAAAAFo/_mVxMnfM5ok/s512/2011-08-26%25252004.55.51.jpg)
Kasia e i suoi micini... "E' finita, finalmente!" (https://lh6.googleusercontent.com/-QwftUKRF4dw/Tlcmrq_8SzI/AAAAAAAAAFs/wFt8Qr30648/s640/2011-08-26%25252005.13.01.jpg)
Altre foto al più presto!
Finita la cronistoria, volevo il vostro aiuto. Sono molto apprensivo riguardo questi micini; finora tre (i più grandi) sono stati costantemente attaccati al loro capezzolo preferito, mentre gli altri due più piccolini o si staccano frequentemente, o dormono, o si arrampicano dietro la madre. Vorrei sapere come aiutarli a "scegliere" il proprio capezzolo, visto che quando li appoggio dopo qualche secondo si staccano.
O sono io che sono TROPPO apprensivo?
Siamo felicissimi, io scoppio dalla gioia, letteralmente!!!
Visto che sono sveglio per badare ai micini, vi voglio raccontare il parto di Kasia.
Kasia, la nostra gattina, doveva essere a termine domani o dopodomani - il suo primo parto.
MA, essendo gatta, ha deciso di partorire quando gli pareva, cioè stanotte!
Verso le due me la sono trovata a dormire di fianco - un caldo spaventoso! Ho deciso di spostarla nel suo "nido" e mi accorgo che il letto era bagnato... SI SONO ROTTE LE ACQUE!!!
OK, non facciamoci prendere dal panico... memore di tutto quanto avevo letto su libri, ebook, forum e altro, ero teoricamente pronto, ma la pratica è tutta un'altra cosa...
Prima di tutto Kasia si è messa diligentemente nel "nido" che era stato preparato adeguatamente, proprio dove voleva lei (sotto un tavolo...).
Ha iniziato ad ansimare e fare le fusa a tutto spiano... poi sono iniziate le contrazioni - DON'T PANIC! - e poi, verso le due e mezzo, dopo che il primo micino era "sulla porta" da qualche minuto, finalmente è uscito - OK, PANIC!
Io, mia moglie, mia figlia e mio figlio eravamo tutti li, ad assistere ed incitare la nostra brava neo-mamma gatta, ma la nascita era mia responsabilità! Ho aiutato il gattino ad uscire dal "sacchetto", pulendolo delicatamente con un po' di carta igienica morbidissima. RESPIRA!!! Le lacrime scendevano copiosamente per l'emozione della nascita e per il fatto che il gattino stava bene!
Kasia non aveva fatto quasi in tempo a leccare tutto il gattino, mangiare la placenta e staccare il cordone ombelicale, che già il secondo era quasi uscito! Ma stavolta no, sono stato "una roccia" e ho aiutato anche questo micino.
Dopo circa venti minuti il terzo era in arrivo... non ce lo aspettavamo, visto che la nostra micia è piccola di costituzione; ma nessun problema, ormai sono un ostetrico-provetto :rolleyes: e aiuto ancora di più il terzo gattino, visto che ho dovuto anche far uscire la placenta (altro che E.R.!)
Finalmente, Kasia ha tre gattini... meravigliosi, "sorciosi", bellissimi... ma si rimette ad ansimare! Come, ancora? Altro gattino, altro aiuto... a questo punto, era come se li avessi fatti io! Non faccio in tempo a tirarlo fuori, che già ce n'è un altro in arrivo! CINQUE!!!
Alle quattro e mezzo finalmente Kasia *sembra* avere finito; pulisco i gattini, cambiamo il telo, aiutiamo i gattini a "ciucciare" il latte, chiamo Hunter per fargli vedere i propri figlio (giusto un attimo)... mancava solo che gli dessi un sigaro... anzi, cinque!
I gattini pesano 83, 88, 94, 100, 101 grammi appena nati.
Ecco le prime foto (cliccate il link per vederle):
Hunter è esterrefatto... "Sono TUTTI miei?!? DAVVERO?!?" (https://lh4.googleusercontent.com/-41gF17F_Xcc/Tlcme94Jf7I/AAAAAAAAAFo/_mVxMnfM5ok/s512/2011-08-26%25252004.55.51.jpg)
Kasia e i suoi micini... "E' finita, finalmente!" (https://lh6.googleusercontent.com/-QwftUKRF4dw/Tlcmrq_8SzI/AAAAAAAAAFs/wFt8Qr30648/s640/2011-08-26%25252005.13.01.jpg)
Altre foto al più presto!
Finita la cronistoria, volevo il vostro aiuto. Sono molto apprensivo riguardo questi micini; finora tre (i più grandi) sono stati costantemente attaccati al loro capezzolo preferito, mentre gli altri due più piccolini o si staccano frequentemente, o dormono, o si arrampicano dietro la madre. Vorrei sapere come aiutarli a "scegliere" il proprio capezzolo, visto che quando li appoggio dopo qualche secondo si staccano.
O sono io che sono TROPPO apprensivo?
Siamo felicissimi, io scoppio dalla gioia, letteralmente!!!