PDA

Visualizza Versione Completa : gattini super selvatici


ghigo
26-08-2011, 09:00
Ieri sera siamo andati a recuperare 4 gattini di 2 mesi che venivano nutriti da una signora nel proprio cortile, ma per il resto erano in una situazione a rischio, soprattutto per il traffico.
Siamo riusciti a prenderne 2 , gli altri ci sono sfuggiti, speriamo di prenderli nei prossimi giorni. Poi dovremo pensare alla sterilizzazione della mamma.

Questi gattini sono molto selvatici e stanotte hanno fatto il disastro nella stanza dove li abbiamo sistemati. Al momento, non sembrano adottabili, poi vedremo come evolverà la situazione nelle prossime settimane. Sono estremamente riottosi, si nascondono in ogni buco che trovano, insomma sono i più difficili che abbiamo avuto nella nostra, peraltro breve, esperienza di stallisti.

Avete qualche suggerimento per cercare di renderli più socievoli e fiduciosi negli umani, almeno in quelli che portano loro da mangiare (cioè noi)?

blubirba
26-08-2011, 09:34
io in casi simili ho fatto così:cominciare con il mettere nella stanza un diffussore di Feliway e nell'acqua i fiori di bach. Poi tra qualche giorno appena avranno acquisito dimistechezza con l'ambiente nuovo io vi direi di cominciare a provare a toccarli ma con dei guanti da giardinaggio belli robusti eh??!!

Aram
26-08-2011, 09:38
Con i mimmini che ho recuperato quest'estate (due dei quali sono rimasti con noi) ho fatto così: stavo seduta spesso nel casottino dove li avevamo in stallo, parlando tutto il tempo con voce bassa e calma, muovendomi con attenzione, poi ho preso le cannette per giocare, incuriosendoli e toccandoli quando mi passavano vicino intenti a cacciare il giochino...lentamente si sono trasformati.
Il più incattivito (Sandesh) ora è una specie di cozza ambulante!

:)

babaferu
26-08-2011, 10:16
quoto aram, e aggiungo: se non è necessario per qualche motivo, non stanateli a forza (se non col profumino del cibo o con la cannetta!), lasciateli tranquilli, lasciategli il tempo di anbientarsi.
vedrai che in breve si scioglieranno anche questi....
ciao, ba

Aram
26-08-2011, 10:30
Esatto, mai stanarli!
Però, quando si saranno un poco sciolti, consiglio di cominciare subito a "manipolarli" coccolandoli in modo che associno il tocco delle mani a qualcosa di piacevole e desiderabile.

:)

Con i nostri ha funzionato fin troppo bene: che appiccicosi!!!

blubirba
26-08-2011, 11:42
anch'io quando parlavo di toccarli non parlavo di stanarli ma di fargli sentire il contatto con delicazza. Ho suggerrito l'uso dei guanti per evitare graffi seri in caso di reazioni improvvise.

Va lentina
26-08-2011, 12:35
Purtroppo tra le centinaia di gattini selvatici che ho aiutato a trovar casa nell'arco degli anni, non sempre il successo per renderli docili è stato garantito. Per fortuna che ho un'amica che me li ha adottati tutti (oltre 20) perché li tiene liberi in giardino con una legnaia a loro disposizione per fare nanna. Sebbene spesso molti gatti si riesca ad ammansirli, per altri è così difficile che fanno una vita perennemente stressata, manifestando poi anche una serie di problemi persino patologici. Ci si accorge subito comunque se sono predisposti all'ammansimento oppure no...;)

babaferu
26-08-2011, 14:14
Purtroppo tra le centinaia di gattini selvatici che ho aiutato a trovar casa nell'arco degli anni, non sempre il successo per renderli docili è stato garantito.

:eek: ma anche gattini di 2 mesi?
ho sempre pensato che così piccini si abituassero quasi a tutto...
ba

Benedetta
26-08-2011, 15:07
ciao
anch'io quoto Aram

da meno di un mese ho recuperato una cucciola di circa 2 mesi abbandonata e selvaticissima (confermato dal vet)
era terrorizzata, inavvicinabile, soffiava, sputava e stava sempre nascosta e con le orecchie basse.
l'ho lasciata tranquilla in una stanza con le sue cosine, ovviamente separata dagli altri miei gatti, tutti i giorni con tanta pazienza la facevo abituare alla mia presenza, parlandole ma senza avvicinarmi troppo..
non ho mai usato il feliway nè i fiori di bach nè i guanti (amo il rischio ;))
il 4° giorno inaspettatamente ha smesso di soffiare, sono iniziate le fusa e dopo un'oretta si è fatta accarezzare :D
adesso dorme con me, gioca e fa le coccole anche con chi viene a trovarmi a casa
sono stata fortunata perchè ci ha messo pochissimi giorni ad abituarsi e soprattutto a fidarsi, una mia amica invece ci ha messo 2 mesi coi suoi gattini selvatici
però vedrai che con tanta pazienza ce la farai sicuramente!
in bocca al lupo!

ghigo
29-08-2011, 14:59
Sono passati tre giorni e non si vedono miglioramenti.
Abbiamo messo in pratica i consigli, soprattutto quello di non stanarli, ma non abbiamo risultati tangibili, al momento.
In compenso hanno cominciato a mangiare con molto appetito, sia umido che crocche ed hanno imparato ad usare la lettiera.

Purtroppo non abbiamo tanto tempo da passare con loro e questo sicuramente non gioca a favore.

Ci chiediamo se il fatto di non aver ancora preso i fratellini sia un bene o un male...

Benedetta
30-08-2011, 13:17
non disperare
ci vuole tempo......
il fatto che mangino con molto appetito e che facciano i loro bisognini nella lettiera è già una splendida notizia!!
spero che riusciate a trovare gli altri 2 fratellini al più presto...e anche a far sterilizzare la mamma
:micimiao11:

ghigo
31-08-2011, 15:11
Ieri abbiamo recuperato il terzo, mentre il quarto è molto furbo e non si fa incastrare. Purtroppo anche lui si comporta come gli altri.
A breve penseremo alla mamma, oltre a risolvere la questione del quarto. Sull'adozione, abbiamo molti dubbi.

Benedetta
31-08-2011, 20:02
dai ce l'avete fatta! il terzo fratellino, sono contenta
spero che il quarto sia con la mamma e non da solo....e che riusciate a prenderlo presto
sì l'adozione al momento è impensabile, ma vedrai che si abitueranno alle persone molto prima di quanto credi!
anch'io quando sono riuscita a prendere la piccola selvatica non la potevo tenere
ma non conoscevo nessuno che si sarebbe preso una cucciola così problematica, e comunque io non mi sarei fidata di nessuno...(non per presunzione per carità) il risultato è che l'ho adottata io e lei resta con me
vorrei poterti dire che li adotterò io, ma ne ho già 3 in un appartamento piccolo, e tra l'altro la cucciola deve stare separata dagli altri finchè non sarà possibile testarla......non ho veramente più spazio (se non nel mio cuore) ma ti auguro di trovare delle brave persone come te :)

ghigo
01-09-2011, 09:35
Grazie Benedetta! :)

La mamma si presenta spesso con il quarto gattino, lui non è da solo, ma è molto diffidente. Gli viene messo il cibo in fondo al trasportino, ma lui mangia con uno o entrambe le zampe posteriori di fuori, in modo tale da scappare appena sente il pericolo. Se non ci riusciamo in pochi giorni, passeremo alla gabbia trappola.

Benedetta
01-09-2011, 19:34
grazie a te per quello che fai!
sono sollevata nel sapere che piccolo e mamma sono insieme..
in bocca al lupo per la "cattura"!!