Entra

Visualizza Versione Completa : acqua non potabile


ella
26-08-2011, 16:46
ho appena saputo che qui da noi l'acqua nn è potabile da ieri, l'acea nn risp, ne il comune, ne vigili, ho parlato con la segreteria del sindaco e conferma con un ordinanza di stamane che l'acqua dei rubinetti nn si potra bere qui e in altri paesi intorno, per un periodo temporaneo, causa guasto all'acquedotto.

Pero nessuno mi specifica se x problemi batterici o tossici da avvelenamento, ho chiamato l'asl veterinaria dicono: per sicurezza di non darla agli animali.
Pare facile con le colonie, che faccio? in auto ho delle bottiglie piene riempite lunedi forse anche due taniche se non ho dimenticato di riempirle posso dargli quella?

mah

alepuffola
26-08-2011, 17:28
Bè meglio quella che rischiare la non potabile. Anche se credo che i mici di colonia potrebbero berla da qualche altra parte, mica li vedi..

Pupa
26-08-2011, 19:53
Io ho usato per alcuni anni le taniche di acqua..
sia per casa mia, sia per le colonie in campagna, dove spesso mancava
l'acqua..
per comodità usa le taniche da 10lt, max15, perchè poi ti spezzi la schiena
a sollevarle di continuo..
devi trovare una fontanella di acqua pubblica da dove l'acqua esca sana,
però..come fai a sapere quale zona non è a rischio ora??

mikom
26-08-2011, 20:02
bisogna vedere il perchè non è potabile, e di solito ciò avviene se i valori non sono idonei per l'uomo. i gatti in natura bevono dove trovano e mangiano topi, pipistrelli e uccellini...
solitamente negli acquedotti ci potrebbe essere qualche batterio fastidioso per gli umani, oppure, come nel lazio, un eccesso di fluoro. per le quantità che assume un gatto mi sembra trascurabile.

Pupa
26-08-2011, 20:11
No, mi spiace ma non è così..
se l'acqua non è potabile, vuol dire che ci sono sostanze nocive,
e sono nocive per tutti, anche per gli animali..
l'acqua delle pozzanghere che bevono e che si raccoglie dopo la pioggia, non è detto
che sia nociva.., se la terra non lo è..
Quindi io andrei di taniche di acqua potabile e sicura anche per i mici..
ci possono essere fertilizzanti, ammoniaca, di tutto..
ma pure una carica batterica abnorme...mica la devono bere..
l'acqua deve essere priva al 100% di batteri..

mikom
26-08-2011, 23:26
No, mi spiace ma non è così..
se l'acqua non è potabile, vuol dire che ci sono sostanze nocive,
e sono nocive per tutti, anche per gli animali..
l'acqua delle pozzanghere che bevono e che si raccoglie dopo la pioggia, non è detto
che sia nociva.., se la terra non lo è..
Quindi io andrei di taniche di acqua potabile e sicura anche per i mici..
ci possono essere fertilizzanti, ammoniaca, di tutto..
ma pure una carica batterica abnorme...mica la devono bere..
l'acqua deve essere priva al 100% di batteri..

non generalizziamo. come ho scritto, bisognerebbe capire perchè non è potabile. lo si può vedere nel sito del comune interessato.
gli acquedotti inviano un dispaccio ai comuni qualora alcuni parametri non sono nel range "omologato", come è anche vero che ci potrebbe essere qualche stafilococco.
può anche essere che per lavori eseguiti si sia provveduto ad una aggiunta di cloro, che in ogni caso in 5 minuti in una brocca evapora.
fertilizzanti, ammoniaca ed altro li potresti trovare nel pozzo artesiano privato, non nell'acquedotto pubblico.

poi, per carità... magari dai rubinetti romani esce un'acqua che ha più carica batterica delle interiora di un topo. ma non penso.

DonPepeDeVega
27-08-2011, 00:23
.. ma non sara'mica il discorso dell'arsenico e del fluoro che si protrae da 10 anni quasi ?

babaferu
27-08-2011, 10:45
la mia gatta beve l'acqua dell'acquario, che ovviamente non sarebbe giudicata potabile.
nella pioggia ci sono tutte le sostanze inquinantio tirate giù dall'aria, e tutti i batteri raccolti per terra.
sinceramente, la penso come mikom.
ciao, ba

ella
27-08-2011, 17:56
l'allarme nn è rientrato ancora, ed ho quasi finito le taniche se dura ancora il divieto uso le bottiglie del discount.
Uffa

L'ordinanza nn specifica dice solo:
si è riscontrato l’intorbidimento delle acque per cui viene consigliata l’attivazione delle procedure di non potabilità, fermo restando la possibilità dell’uso ai fini igienici;
.... a carattere cautelativo, per il divieto temporaneo di utilizzo dell’acqua derivante dalle sorgenti , a qualsiasi fine alimentare
...Tenuto conto che, in attesa dei risultati delle analisi di controllo, ed a tutela della salute pubblica, è opportuno disporre, al fine precauzionale, il divieto d’uso temporaneo dell’acqua a scopo potabile che potrà comunque, essere utilizzata per tutti gli altri usi igienici

Amelie57
27-08-2011, 18:33
Il giorno di ferragosto anche nella mia zona l'acqua era non potabile, solo che noi essendo stati via tutto il giorno, rientrando alla sera non abbiamo visto l'avviso che avevano appiccicato sul palo dell'illuminazione pubblica che sta davanti a casa, perchè non ci siamo passati davanti. In verità avevano messo un foglio per cancello e in mille altri posti, ma nel breve tragitto dall'auto al portoncino non avevamo notato nulla; io ne ho quindi bevuta un po', mi sono lavata i denti, ho cambiato l'acqua ai mici, le solite cose. Mi sono accorta dell'avviso solo la mattina dopo quando sono uscita di nuovo: già mi figuravo un'epidemia di gastroenterite, invece non é successo nulla e al pomeriggio avevano già tolto tutti gli avvisi. Intanto mi stavo organizzando per riempire un po' di taniche in altra zona della città...Comunque in questi avvisi consigliavano, qualora si volesse usare l'acqua per uso alimentare, di bollirla per almeno 10 minuti. Io l'ho fatto, anche se é venuta uno schifo, ma come misura d'emergenza, ci può stare, a meno che il tipo di inquinamento rilevato non dipenda appunto da diossina o altre schifezze.

mikom
27-08-2011, 21:39
la cautela va bene. l'allarmismo un po' meno. il fasciarsi la testa è eccessivo.
forse non si comprende come funzionano le vasche di filtraggio degli acquedotti.
nelle reti idriche non si troveranno mai veleni (a parte in caso di evento terroristico, of course). ci potrebbe essere qualche anomalìa legata alle tubazioni, tipo gli stafilococchi, ma in quantità trascurabili. arsenico e fluoro fanno parte delle componenti dell'acqua, ed in alcune zone i valori potrebbero essere oltre i limiti di legge.
però "non potabile" significa tante cose.

lo sapevate che l'acqua che si genera con le brocche col filtraggio ad osmosi inversa NON E' POTABILE? certo! perchè col filtraggio perde molte sostanze, ma non per questo è velenosa o tossica.

Pupa
28-08-2011, 05:11
Comunque in questi avvisi consigliavano, qualora si volesse usare l'acqua per uso alimentare, di bollirla per almeno 10 minuti. Io l'ho fatto, anche se é venuta uno schifo, ma come misura d'emergenza, ci può stare, a meno che il tipo di inquinamento rilevato non dipenda appunto da diossina o altre schifezze.

può uccidere i batteri,
però se l'inquinamento deriva da altro, metalli pesanti compresi,
non serve a molto..
bisognerebbe sapere cosa è stato riscontrato di anomalo..
l'arsenico non è affatto utopistico riscontrarlo,
quindi ci andrei cauta..
non è questione di allarmismo, se l'acqua è non potabile,
non la bevo io e neanche i miei gatti, punto..

mikom
28-08-2011, 09:46
un po' come dire... se il mio gatto può mangiare le crocchette (o i topi)... allora le mangio anch'io.
insomma... sono ragionamenti che in certi casi lasciano il tempo che trovano. i parametri di potabilità sono a misura d'uomo. chi lo sa se lo sono per i gatti? visto che gli stessi, in natura, la assumono dalla natura?
comunque le mie sono opinioni. se volete munirvi di taniche perchè l'acqua dell'acquedotto è torbida a causa dei vortici delle tubazioni, ok.

ella
31-08-2011, 13:59
assurdo ancora non è potabile e il comune non s'è preso la briga di far girare un autobotte con acqua potabile da distribuire...quindi chi nn ha soldi x la minerale che fa? e gli anziani che nn possono uscire nè portare pesi? è un bene di prima necessita ed hanno l'obbligo di rendere acqua dell' acquedotto disponibile se no devono intervenire.
Inoltre non è passata nessun'auto con megafono per avvvisare i cittadini, quindi chi non ha internet o non esce per leggere manifesti (spero li abbiano affissi) che fa??
vergognoso

mikom
31-08-2011, 14:33
se mi fai sapere di dove sei (anche con mp) vedo di fare un paio di telefonate chiarificatrici.

mikom
31-08-2011, 17:18
assurdo ancora non è potabile e il comune non s'è preso la briga di far girare un autobotte con acqua potabile da distribuire...quindi chi nn ha soldi x la minerale che fa? e gli anziani che nn possono uscire nè portare pesi? è un bene di prima necessita ed hanno l'obbligo di rendere acqua dell' acquedotto disponibile se no devono intervenire.
Inoltre non è passata nessun'auto con megafono per avvvisare i cittadini, quindi chi non ha internet o non esce per leggere manifesti (spero li abbiano affissi) che fa??
vergognoso

non so se abiti in provincia di frosinone. in tal caso, se nella tua zona l'acquedotto si serve del bacino di tufano, da stamattina l'acqua è stata dichiarata potabile. negli altri comuni serviti dalla acea ato5 si attende per oggi pomeriggio l'esito delle analisi dell'arpa. l'intorpidimento è stato causato da smottamenti in profondità.
per renderla potabile puoi farla bollire da 4 a 10 minuti e lasciare che poi eventuali detriti si sedimentino sul fondo.

straycat2
31-08-2011, 18:24
ma abiti in provincia di roma? vicino viterbo?
lì l'acqua non è potabile in quanto contiene 20 mg di arsenico invece di 10

è molto meglio che ai mici dai l'acqua in bottiglia anche del discount

mikom
31-08-2011, 18:54
ma abiti in provincia di roma? vicino viterbo?
lì l'acqua non è potabile in quanto contiene 20 mg di arsenico invece di 10

è molto meglio che ai mici dai l'acqua in bottiglia anche del discount

quello dell'arsenico è una questione che va avanti da decenni. per far si che l'acqua sia a norma di legge hanno fatto una legge deroga nel marzo 2011 che innalza il limite a 20 microgrammi.

quello di questi giorni è un'altra cosa, forse meno pericolosa per la salute, ma fastidiosa. sono i rischi degli acquedotti che si approvvigionano dalle falde anzichè dalle sorgenti montane.

ella
01-09-2011, 17:41
evviva è tornata potabileeee:387: