Visualizza Versione Completa : Consigli e incoraggiamenti per scricciolina di 46gr - la piccola è sul Ponte :(
Salve a tutti, questo è il mio primo post, dopo essermi presentata e avervi un pò conosciuti!
Non pensavo che avrei scritto subito per una questione così triste, però è successo ed io chiedo a tutti voi un consiglio e magari una parolina di conforto:o
Come vi dicevo ho un allevamento amatoriale di gatti British, e, per farla breve, martedì scorso ha partorito per la prima volta una delle mie miciotte (ha un anno e mezzo).
E'nata una sola gattina di 41 gr! La madre se ne è completamente disinteressata e, finite le pulizie di rito (le sue), si è messa a mangiare e riposare sul suo tiragraffi. Era evidente che c'erano altri cuccioli ma ho deciso di aspettare a chiamare il vet perché la micia stava bene, mangiava e nelle ore seguenti non ha mai avuto febbre. Infatti, dopo 26-28 ore (!) dalla prima micina, sono nati altri tre cuccioli di peso decisamente superiore (80-90gr) e la gatta ha iniziato a fare la mamma pulendoli e allattandoli regolarmente. Il problema è la micina piccola.... Sono passati ormai 5 giorni e non sono riuscita a farla attaccare... La sto alimentando artificialmente con biberon di latte di capra intero ogni ora e mezza, copertura antibiotica due volte al giorno e glucosata con fisiologica una volta al giorno. La piccolina si "comporta" bene, nel senso che stimolata fa pipì trasparente e una bella cacchina cilindrica morbida ma compatta; il problema è che in questi 4-5 giorni ha preso solo 5 gr!!! E' decisamente troppo poco, non credete? Che ne pensate? Alimentazione insufficiente? Calo fisiologico? Per favore, chi vuole darci una mano sarà benvenutissimo!!!! Grazie a tutti!
MoonGirlSim
27-08-2011, 11:37
premetto che io sono molto molto inesperta, ma se vuoi qui sul forum c'è la ricetta di un latte casalingo per neonati
http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm
aspettiamo le più esperte però ;)
in bocca al lupo per la micina!
Starmaia
27-08-2011, 11:52
Credo che il latte di capra da solo sia insufficiente.
Prova a darle il latte consigliato da Zaari.
Per il resto stai facendo tutto il possibile, speriamo vada tutto bene perché se la mamma la rifiuta qualcosa che non quadra c'è.
Tienici aggiornati :)
Concordo, l'alimentazione e' decisamente insufficiente, il latte di capra da solo non basta, occorre aggiungere tuorlo d'uovo, panna o yogurt, c'e' la ricetta di Zaari sul sito, seguila, e' un'allevatrice esperta.
Quindi secondo voi conviene "correggere" il latte di capara piuttosto che passare a quelli artificiali? Per esperienza non li uso volentieri perché spesso hanno provocato dei disturbi gastroenterici ai cuccioli, però forse nel suo caso sarebbero più indicati... non so... L'articolo me lo sono "mangiato" un sacco di volte sempre per la paura di essermi saltata qualcosa:p e nel corso degli anni ho avuto diversi cucciolini allattati artificialmente ma mai uno scricciolo così minuscolo, spesso ho paura anche a toccarla:cry:
Starmaia
27-08-2011, 14:47
Non lo so.
Prova a mandare un pm a Zaari per chiedere delucidazioni. So che lei ne ha provati diversi quindi l'esperienza è sul campo :)
Io su una micina così piccola ho sempre usato latte
in polvere per cuccioli, preso in farmacia.
Sono ben bilanciati e completi, hanno integrazione di vitamine ect..
Passo al latte di capra con addizione di tuorlo d'uovo e panna
solo dopo i primi 15-20 giorni..
Continua a insistere per attaccarla alla mamma..
ma la mamma cosa fa, la rifiuta proprio?
Se gliela metti addosso si alza e va via?
Ciao, eccomi :)
Allora per prima cosa non cambiare assutamente il latte di capra con uno per cuccioli.
La cucciolina cresce anche se poco e fa feci normali e pipi normale.
introducendo ora latte artificiale potresti provocare seri danni.
Una cosa ti chiedo prima di consigliarti di integrare, quanti ml dai per ogni poppata? E quante poppate mangia al giorno?
Prima di tutto grazie delle risposte!
Allora, quando la metto alla madre la piccola va verso di lei e comincia ad annaspare fra il pelo come fanno tutti i cuccioli in cerca delle mammelle, però non si attacca:cry: Le ho provate di tutte, ma non si attacca, mentre invece apre la bocca e tira bene dal biberon. La mamma un pò la pulisce ma, col fatto che i fratellini sono il doppio di lei e ben attaccati, spesso finisce in un angolino della cesta e quindi si raffredda....
Per quanto riguarda il numero di poppate ne faccio una ogno ora e mezza (ovviamente anche di notte), beve poco per volta ma quel poco lo prende con "decisione"! Per le quantità sono un pò approssimativa perché il biberon è tarato piutosto "largo" ma non supera i 18-20ml nell'arco delle 24 ore.
Che dite, c'è speranza per la mia miciolina? Secondo il vet è già tanto che sia ancora viva perché secondo lui quando nascono di quel peso non hanno neanche del tutto sviluppati i vari organi...
Zaari ne sa più di me, ma potresti provare, se se lo lascia fare, a sporcare le mammelle della mamma con il latte artificiale, forse così la piccola capirà. Potrebbe anche non avere la forza fisica per stimolare la lattazione con le zampette. Se l'allatti tu prenderà peso in fretta e avrà la forza per scalzare i fratellini e poppare :)
violapensiero
27-08-2011, 23:30
Incrocio per questa scricciolina!
Prima di tutto grazie delle risposte!
Allora, quando la metto alla madre la piccola va verso di lei e comincia ad annaspare fra il pelo come fanno tutti i cuccioli in cerca delle mammelle, però non si attacca:cry: Le ho provate di tutte, ma non si attacca, mentre invece apre la bocca e tira bene dal biberon. La mamma un pò la pulisce ma, col fatto che i fratellini sono il doppio di lei e ben attaccati, spesso finisce in un angolino della cesta e quindi si raffredda....
Per quanto riguarda il numero di poppate ne faccio una ogno ora e mezza (ovviamente anche di notte), beve poco per volta ma quel poco lo prende con "decisione"! Per le quantità sono un pò approssimativa perché il biberon è tarato piutosto "largo" ma non supera i 18-20ml nell'arco delle 24 ore.
Che dite, c'è speranza per la mia miciolina? Secondo il vet è già tanto che sia ancora viva perché secondo lui quando nascono di quel peso non hanno neanche del tutto sviluppati i vari organi...
Allora, visto che mangia a sufficienza, perchè comunque 18-20 grammi sono oltre il 30% giornaliero, io per il momento non farei nulla di più o al massimo integrerei il latte di capra intero con un po' di panna da cucina, tipo mezzo cucchiaino da caffè in 50 ml di latte.
Vedrei così come va e poi nel caso integriamo con l'uovo.
E' molto piccola e si deve andare molto cauti anche nelle integrazioni, perchè se si sbaglia qualcosa che la fa stare male la si perde in poche ore.
Meglio che cresca un solo grammo al giorno per poi recuparare una volta che viene svezzata piuttosto di cercare di farla crescere di più ma rischiare di farla morire.
Ho visto un'altra gattina nata con il suo stesso peso crescere un solo grammo al giorno per i primi 15 giorni, poi si è regolata ed è regolarmente cresciuta.
Dunque prova da domani un po' di panna e vedi come va, ma se appena noti qualcosa che non va tipo cambiamneto nelle feci ritorna immediatamente al solo latte di capra.
Non dare assolutamente latte per gattini.
Non dare assolutamente latte per gattini.
mah.., questa mi è assolutamente nuova...
infatti l'hanno formulato per puro sfizio...
Starmaia
28-08-2011, 10:22
Probabilmente Zaari vuol dire che passare da capra a latte per gattini in questo momento sarebbe un cambiamento troppo sovversivo e l'apparato digerente non reggerebbe.
Ovvio che se lo dai dal primo giorno il latte per gattini va bene.
Zaari ne sa più di me, ma potresti provare, se se lo lascia fare, a sporcare le mammelle della mamma con il latte artificiale, forse così la piccola capirà. Potrebbe anche non avere la forza fisica per stimolare la lattazione con le zampette. Se l'allatti tu prenderà peso in fretta e avrà la forza per scalzare i fratellini e poppare :)
Purtroppo l'ho già fatto e non funziona.... Credo anche io che il problema sia la mancanza di forza nel far uscire il latte dalle mammelle: con il biberon per lei è più semplice e infatti appena si accorge che la tettarella è bagnata comincia subito a tirare:p
Buone notizie..... spero:D
Allora, premetto che non ho ancora comprato la panna da cucina ma provvederò non appena rientra il mio fidanzato e può darmi il cambio con la piccina, ma, alla pesata di oggi, fatta appena due minuti fà, la micina pesa 50 gr!!!! Dunque avrebbe preso 4 gr nelle 24 ore! Dico avrebbe perché stamani ha fatto un bisognino piccolo piccolo, spero che se dopo vorrà liberarsi un pò di più non mi abbassi troppo la pesata:(
Per Zaari: Grazie ancora dei consigli! Ma la panna da cucina intendi quella a lunga conservazione o quella fresca del banco frigo?
per il tipo di panna aspettiamo le esperte
tieni presente che i gattini così piccoli sono delicati ed ogni modifica nella dieta va fatta cominciando con piccole quantità ed osservando poi attentamente il comportamento del micetto ( le feci in particolare)
Infatti la mia paura è proprio quella di scombussolare tutto.... Però questa cosa dei 4 gr mi ha resa un pò ottimista:D
mah.., questa mi è assolutamente nuova...
infatti l'hanno formulato per puro sfizio...
pupa ormai il micio ha iniziato con il latte fresco, tu pensi che si possano fare variazioni così brusche e passare a quello artificiale?
io credo di no
e poi va detto che l'atteggiamento di tutti, spesso veterinari compresi, è che un gattino così piccolo sia talmente a rischio da non doversene preoccupare più di tanto, quindi immagino che la composizione del latte artificiale tenga conto delle esigenze di micini più grandi.
Oltre al fatto che, se funziona una soluzione, per così dire, naturale, perchè usarne una di sintesi?
Sarebbe come dire perchè invece di farti una polpettina in casa, non mangi gli omogeineizzati di carne che sono confezionati più igienicamente ed hanno le proteine anche loro? ;)
E'verissimo! Secondo il mio veterinario non dovrebbe nemmeno essere viva! Come vi dicevo, secondo lui nascere di quel peso significa non essere neanche del tutto sviluppati e quindi destinati a morte certa...
mah.., questa mi è assolutamente nuova...
infatti l'hanno formulato per puro sfizio...
A me non è affatto nuova.
cambiare latte in una cucciola di quel peso che sta bene può essere dannosissimo.
Se si inizia con quello artificiale invece no problem.
Buone notizie..... spero:D
Allora, premetto che non ho ancora comprato la panna da cucina ma provvederò non appena rientra il mio fidanzato e può darmi il cambio con la piccina, ma, alla pesata di oggi, fatta appena due minuti fà, la micina pesa 50 gr!!!! Dunque avrebbe preso 4 gr nelle 24 ore! Dico avrebbe perché stamani ha fatto un bisognino piccolo piccolo, spero che se dopo vorrà liberarsi un pò di più non mi abbassi troppo la pesata:(
Per Zaari: Grazie ancora dei consigli! Ma la panna da cucina intendi quella a lunga conservazione o quella fresca del banco frigo?
Per panna intendo quella da cucina a lunga conservazione, ma io a questo punto aspetterei domani.
BarbaraB
28-08-2011, 11:50
A me non è affatto nuova.
cambiare latte in una cucciola di quel peso che sta bene può essere dannosissimo.
Se si inizia con quello artificiale invece no problem.
Per panna intendo quella da cucina a lunga conservazione, ma io a questo punto aspetterei domani.
Quoto!!! anche secondo me quelli di Zaari sono consigli perfetti! Io ho usato latte KMR fin dal'inizio quando mi è capitato (qui da me il latte di capra non si trova...), ma sarebbe da pazzi cambiare latte di punto in bianco ad una micina di 50gr e pochi gg!!! Un alimento nuovo va introdotto pianissimo... direi goccia a goccia e insieme a quello già abituale.
E' molto incoraggiante che sia cresciuta 4 gr in 25 ore, se superi la fase di stallo poi riprenderà peso!
In effetti 41 gr sono proprio pochi, ma se la piccola succhia le speranze che ce la faccia triplicano! E' uno stress inaudito allattare artificialmente... :(
Coraggio, comunque, qui è tutto incrociato per la tua piccina!
Quoto!!! anche secondo me quelli di Zaari sono consigli perfetti! Io ho usato latte KMR fin dal'inizio quando mi è capitato (qui da me il latte di capra non si trova...), ma sarebbe da pazzi cambiare latte di punto in bianco ad una micina di 50gr e pochi gg!!! Un alimento nuovo va introdotto pianissimo... direi goccia a goccia e insieme a quello già abituale.
E' molto incoraggiante che sia cresciuta 4 gr in 25 ore, se superi la fase di stallo poi riprenderà peso!
In effetti 41 gr sono proprio pochi, ma se la piccola succhia le speranze che ce la faccia triplicano! E' uno stress inaudito allattare artificialmente... :(
Coraggio, comunque, qui è tutto incrociato per la tua piccina!
Le miei occhiaie parlano chiaro:devil: E meno male che c'è quel santo del mio fidanzato che mi dà il cambio, altrimenti credo che sarebbe davvero devastante!
Allora aspetto domani con la panna, in ogni modo oggi la compro e, se non serve per la miciolina, ci faccio i tortellini:D
stellarpie
28-08-2011, 12:48
la micia ce la puo fare...una mia amica ha trovato un micino di appena 50 g...lo ha dovuto alimentare artificialmente con fatica e stress ma ora...è un bel gattone di 5 anni e 6 kg!
alan_ford
28-08-2011, 12:50
Volevo fare un Augurio per questa piccolissima e volevo dire che mi ricorda quegli uccelletti che appena nati,grandi nemmeno un pollice, li vedi iniziare a volare tra le foglie del giardino e ti sembra impossibile che un pollice di uccello salti di qua e di là ;)
Mi accontenterei arrivasse a 4 di chili;) Grazie a tutti degli incoraggiamenti vi terrò informati!
Volevo fare un Augurio per questa piccolissima e volevo dire che mi ricorda quegli uccelletti che appena nati,grandi nemmeno un pollice, li vedi iniziare a volare tra le foglie del giardino e ti sembra impossibile che un pollice di uccello salti di qua e di là ;)
Quello che hai scritto è bellissimo, spero che anche la mia piccolina un giorno possa diventare una bela gattona in salute che mi ricorderà sempre lo scricciolino nella cestina col suo biberon di latte accanto:kisses:
Starmaia
28-08-2011, 15:28
Ma si potrebbe avere qualche fotina? :253:
violapensiero
28-08-2011, 17:08
Ma si potrebbe avere qualche fotina? :253:
Giusto...per fare meglio il tifo...;)
Certo! Mi dite però dove posso leggere come fare?:o
MoonGirlSim
28-08-2011, 18:06
se non ricordo male l'album su micimiao si può fare a partire dai 50 messaggi postati, però puoi caricarle su un sito di upload come
http://imageshack.us/ e poi posti il link qui!
;)
cristy-casper
28-08-2011, 22:46
continuamo a incrociare per questo scricciolino ke già comincia a crecere :)
alan_ford
29-08-2011, 11:38
Come va la situazione?
Salve a tutti, scusate se non vi ho dato notizie in questi due giorni, ma la connessione ha deciso che dovevo starmene zitta:mad:
Per prima cosa: ieri la mia topolina ha raggiunto la veneranda età di una settimana:D
L'aumento di peso della micina procede, sia ieri che stamani ha preso 4 gr (stamani sarebbero stati 5 ma subito dopo ha fatto cacchina!). Sto continuando solo con latte di capra, come consigliato da Zaari; adesso però che la micina sta un pò crescendo, che dite? Aggiungo un pò di panna come da suggerimenti?
Poi è successa una cosa che mi ha fatto preoccupare non poco: stanotte, alla poppata delle 3, la gattina non aveva nessuna voglia di mangiare ed io l'ho lasciata in pace; dopo un'ora ha deciso di bere un pò di latte che le ho dato come al solito col suo biberon... Finito di bere come sempre mi ha sputato il biberon ma, invece di addormentarsi, è rimasta a bocca aperta con respiri corti e veloci! in certi momenti aveva la linguina attaccata al palato. L'ho tenuta col musetto in alto, l'ho massaggiata nella schiena per farle buttare fuori l'aria, poi sul pancino nel caso avesse aria che la comprimeva... solo dopo qualche ora ha chiuso la bocca e si è addormentata. Adesso ho chiamato a casa e il mio boy ha detto che ha voluto mangiare e dorme normalmente... Io però sono preoccupata...Secondo voi cosa può essere successo? Ho paura possa essere arrivato del latte nei polmoni o che possa essere l'inizio di qualche complicazione respiratoria:cry:
Starmaia
31-08-2011, 08:59
Non ho suggerimenti, purtroppo :(
Speriamo bene.
Francesca Maria
31-08-2011, 09:02
io ti consigli di controllarla bene tutto il giorno, se vedi che sta bene e non succede più niente, magari è stato solo un episodio isolato, se invece noti che non si comporta come al solito, che è meno vispa, mangia meno, ha difficoltà a respirare o qualsiasi altra cosa ti insospettisca, chiama il vet... o portagliela, che è meglio!!!
Sì, certo, sarà costantemente monitorata!
Purtroppo questa volta il mio vet mi ha un pò delusa: come al solito è stato molto solerte con mamma gatta e coi fratellini, ma, con la scricciolina, molto evasivo... Il peso troppo basso, la nascita prematura, insomma, secondo lui tutto quello che viene di buono è già tanto e altro non si può fare....Che dite, eventualmente portarla da un altro? Insistere sempre con lui?
Starmaia
31-08-2011, 10:03
Mah, senti, se lui la dà per "spacciata" difficilmente cambierà idea. Secondo me quando si entra in un ordine mentale poi non se ne esce.
Potresti provare a sentire un secondo parere, se non altro vedi se trovi un veterinario magari più esperto in neonati... non so.
Lady Mosè
31-08-2011, 12:54
Per la poppata, come fai? La tieni supina o in piedi?
Per il resto tanti, tanti incrocini per questa scricciola, e cambia vet!
violapensiero
31-08-2011, 14:24
Ti sembra vispa? Magari ieri le è andata qualche microgoccina di latte di traverso, o non riusciva a fare il ruttino...continuo ad incrociare!
Ho letto adesso tutto: mi incrocio anch'io per la scricciolina. Dai che stata facendo qualcosa di grande, oltrechè impegnativo!
XXX
XXX
XXX
,,,^..^,,,
31-08-2011, 14:51
...e io pensavo che la mia piccolina di 83gr fosse minuscola!!!
Ma ce la farà, la sua forza di vivere mi sembra tanta, e tu sicuramente non lascerai niente di intentato.
E tienila al caldo, l'ipotermia è sempre in agguato per una micina piccina come la tua.
E allattala tenendola "dritta", non sulla schiena, mi raccomando!
FORZA!!! Facciamo tutti il tifo per lei e per te, non ti scoraggiare.
AnnaLucy
31-08-2011, 16:12
Ho letto tutto solo adesso.....incrocini per questa micro-micina e complimenti per tutta l'attenzione e la premura che ci stai mettendo... Forza piccolina !!!!
iottisan
31-08-2011, 16:25
Anche io ho letto solo adesso.
E faccio tanti incrocini per questa scricciolina.
E complimenti a voi per la vostra dedizione.
Panterina
31-08-2011, 16:49
Speriamo non fosse niente.... incrocio tutto quanto per questa piccolina! :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
simonik78
31-08-2011, 16:55
I miei nati di 60 gr mi sembravano straminuscolissimi......................
E ora sono due terribili pesti di 4 mesi!!!!! Dai scricciola tifiamo tutti per te!
merysara
31-08-2011, 18:26
Incrocini per la piccina anche da parte mia XXXXXXXXXXX
Notizie della piccola? Come sta?
Ho letto solo ora
Speriamo tutto bene
violapensiero
01-09-2011, 19:35
Novità?
Aspettiamo notizie con ansia!
XXXXXXXXXXXXX.......
iottisan
02-09-2011, 12:32
Ancora nessuna notizia?
Panterina
02-09-2011, 15:56
Non si sa niente???
Salve a tutti, per prima cosa vi ringrazio tantissimo per l'appoggio e il sostegno che ci date, grazie di cuore! Purtroppo riesco a connettermi poco perché ultimamente la linea sta dando qualche problemino (ma proprio piccolo, eh:devil:)
Allora, l'episodio del respiro non si è più verificato ed io mi sono tranquillizzata non poco!
Ho due novità, una bella e una non troppo bella: la prima è che ieri sono riuscita ad attaccarla ad una gatta!!!! E' una micia con cuccioli piuttosto grandi, circa 20 giorni, ma essendo ormai una veterana dei parti, ha le mammelle belle sporgenti e ci sono riuscita! La situazione è questa: se la indirizzo col musino verso un capezzolo, la miciolina si attacca e ciuccia (ne sono certa), se però perde il capezzolo o la "balia" se ne va, non è in grado di ritrovarlo. Quindi adesso facciamo così: la attacco a questa santa di gatta e resto con lei, quando mamma gatta se ne va o la piccina si stacca, la prendo e la rimetto nel suo cestino col termoforo.
La notizia meno bella è che dopo un tre giorni di incremento di peso di circa 4-5 gr, ora siamo fermi a 60gr:cry: : considerate che questa gattina ha 12 giorni!!!
Da un lato sono ottimista per la forza e la tenacia di questo esserino, ma dall'altro la vedo così fragile e "precaria" (perdonate il termine, ma purtroppo è così, voi lo sapete).
Chiede tanto cibo (poco e spesso), ormai non guardo più l'orologio e quando mi chiede il biberon glielo dò e basta, continuo col solo latte di capra perché la panna le ha dato fastidio ( le feci erano diventate mollicce e biancastre ), ma non so più cosa pensare.... Ha gli occhi ovviamente ancora chiusi, è minuscola, eppure grida quando ha fame e dorme felice quando è sazia, si è anche attaccata ad una micia... eppure... ragazzi sono così scoraggiata, è davvero piccolissima ed io mi sento assolutamente impotente ed inadeguata:cry:
Starmaia
04-09-2011, 10:40
Pensa che se non ci fossi stata tu sarebbe morta.
Le stai dando giorni di vita che la natura non le avrebbe concesso.
Già solo questa, da come la vedo io, è una vittoria.
Poi... sarà quel che deve essere. Non so se sbaglio ma io sono piuttosto fatalista in queste situazioni.
L'allevamento di un gattino neonato è cosa così difficile e "precaria" (per usare il tuo azzeccato termine) che quando va a buon fine è quasi un miracolo.
Coraggio :31:
Benedetta
04-09-2011, 10:55
so bene come ti senti
ma non scoraggiarti
la piccola sta dimostrando tenacia e tu stai facendo veramente tutto il possibile,sei bravissima!
continua così e speriamo tanto che ce la faccia!!!!
dai piccolina!!!!!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Anche per me sei bravissima!
E la piccolina da quel che dici è più forte di quel che sembra a te! L'importante è che abbia fame e che protesti per avere cibo! Coraggio, stai facendo del tuo meglio per lei!
Concordo con le altre,tu stai facendo di tutto e di più e la qualità di vita della piccola è buona. Io continuo a incrociare e a sperare con te. Il fatto che ci sia una mamma gatta che la accudisce è ottimo,almeno dal latte di gatta prenderà anche gli anticorpi.
Tante carezzine alla micina,continua a tenerci informate!
violapensiero
04-09-2011, 11:29
Dalle Olive, dei fiori di Bach, una goccia direttamente dalla fiala madre , una sola sul corpicino. Una volta al giorno. L'aiuterà a rinforzarsi.
alan_ford
04-09-2011, 11:35
Secondo me le notizie positive sono maggiori di quelle negative,...non ti scoraggiare perchè lei conta solo su di te e l'altra mamma gatta!
Dalle Olive, dei fiori di Bach, una goccia direttamente dalla fiala madre , una sola sul corpicino. Una volta al giorno. L'aiuterà a rinforzarsi.
Ok, lo farò. Ma secondo voi perché non cresce? So che è quasi impossibile da stabilire, ma vorrei tanto saperlo.... Provare ad integrare nuovamente il latte di capra? Con la panna non è andata bene, ma magari potrei tentare con l'uovo... Non so... oppure provare ad aggiungere quantitativi minimi di latte per gattini, gradualmente... Che ne pensate? Domani comunque chiederò di nuovo alla mia vet di passare e, se non mi convince, ne chiamo un altro:mad: e se non un altro ancora... sai quanti ce sono a cui rompere le balle:approve:
Una delle ragazze, qualche post più in là, diceva che potresti aggiungere al latte che le dai adesso del latte per gattini, sì, ma una goccia per volta, visto che è così piccina. Magari, visto che quel latte è fatto apposta per il fabbisogno dei più piccoli, è migliore di quello che le stai dando adesso per la crescita.
Comunque, non sono assolutamente un'esperta, volevo solo ricordarti quello che ti era stato detto indietro e che magari ti eri persa. ^__^
Una carezzina allo scricciolo.
Devo darvi la più brutta delle notizie... la mia micina non ce l'ha fatta e ora è sul ponte...
Ieri mattina e nel pomeriggio sembrava andare tutto bene, la piccolina stava con questa gatta che ha i cuccioli e ciucciava abbondantemente... forse troppo: verso sera ha cominciato a piangere come se avesse delle coliche al pancino, per questo l'ho tolta alla gatta e ho cominciato a massaggiarla, ma niente, non è riuscita a liberarsi. Verso le 21 ho chiamato la veterinaria per avere un consiglio e lei mi ha detto di continuare a massaggiarla con movimenti circolari sulla pancia e di darle una goccia di Mylicon per aiutarla ad espellere l'aria. Ha fatto un pò di cacchina piuttosto biancastra ma non ha smesso di piangere. Nel frattempo mi ha richiamato la veterinaria chiedendomi come andava, alla mia risposta mi ha detto di portarla in clinica per vedere cosa potevamo fare. Le ha fatto un pò di Buscopan sottocute per il dolore e un goccino di cortisone, continuando anche lei a massaggiarla. Ha detto che si trattava di una colica d'aria ma che non dovevano esserci feci: probabilmente stimolata da mamma gatta era riuscita a liberarsi. Dopo circa un'ora siamo tornate a casa, ho continuato a massaggiarla e le ho dato un'altra goccia di Mylicon: la gattina sembrava un pò più tranquilla, tanto che ho pensato che forse il peggio fosse passato... Verso le 2 però ha ricominciato a lamentarsi, non a piangere, ma a fare un lamento leggero e sommesso, dopodiché, sulla mia mano, se ne è andata...
Non so spiegare cosa provo perché è incredibile il vuoto che ha lasciato la mia scricciolina dentro di me. Allevo gatti da anni, so che la morte fa parte della vita e, pur non riuscendo mai ad abituarmi, sono arrivata col tempo a scendere a "patti" con questa realtà... Ma lei... lei mi aveva presa totalmente, ogni progresso era una conquista sulla vita, vederla ciucciare una gioia da far battere il cuore all'impazzata...
Probabilmente ho sbagliato io, non dovevo cercare di farla attaccare alla gatta, era troppo piccola, lei ha bevuto troppo, un latte troppo diverso .... ho dentro di me un macigno che mi schiaccia... ho paura di aver ucciso la mia stellina:cry::cry:
Starmaia
05-09-2011, 08:22
Nooo, mi dispiace tanto :cry:
Non pensare nemmeno per un attimo di aver fatto qualcosa di sbagliato, hai fatto quel che hai potuto... la cosa più logica, quella di farle mangiare il latte più giusto per lei.
Non potevi sapere, non potevi immaginare.
Non darti colpe che non hai... le hai regalato comunque giorni di vita e di affetto.
Ti abbraccio :31:
monachicchio
05-09-2011, 08:33
mi dispiace tantissimo:cry::cry: povero angioletto..ma no non è colpa tua!...magari la piccina aveva una malformazione congenita...chissà:cry::cry::cry:
tu hai fatto tutto tutto quello che potevi e anche di più...è vissuta sentendosi amata,anche se solo per poco..
:cry::cry:
malibu736
05-09-2011, 08:37
:cry: ti abbraccio forte forte :cry:
noooooo, non volevo leggere questa notizia!
Mi dispiace tanto: tu hai fatto davvero il possibile e non devi incolparti di nulla. Molti avrebbero gettato la spugna fin dall'inizio. Tui ci hai provato, l'hai amata e te ne sei presa cura per tutto questo tempo. Lei ti guarderà da lassù e ti vorrà sempre bene.
Un abbraccio forte.
Povera piccola! :cry:
Benedetta
05-09-2011, 09:02
mi dispiace tantissimo... :cry:
non è colpa tua, hai fatto tutto il possibile
un saluto triste alla piccola
mi dispiace tantissimo
ciao piccolo angelo
AnnaLucy
05-09-2011, 09:31
Piccola stellina :cry: tu hai fatto tutto quello che potevi....
Ciao, piccolina :80:
Hai fatto il possibile, ma probabilmente, come è stato detto, aveva qualcosa di congenito che le impediva una normale crescita.
Un abbraccio.
Noo, mi dispiace. Piccolina! :(
Comunque mi accodo agli altri, tu hai fatto tutto il possibile! Un abbraccio.
Vi ringrazio tutti per l'affetto che mi dimostrate...e ancor di più vi ringrazio per aver condiviso questa avventura con noi perché so che ci legano gli stessi sentimenti verso i nostri amori pelosi. Grazie
Ciao, piccola stellina pelosa.
Panterina
05-09-2011, 11:10
Mi dispiace così tanto....:cry::cry::cry::cry:
Anche io ho tentanto di salvare tantissimi micini piccolissimi e purtroppo ne ho visti tanti morire...
Non è colpa tua, tu gli hai dato tanto amore e anche una mamma che l'ha tenuta al caldo. Purtroppo la micina non ce l'ha fatta perchè probabilmente aveva qualcosa.
Vola leggerissima, Angioletto dolce :399:
Un abbraccio caldo caldo per te! :31:
lunanera
05-09-2011, 11:13
mi dispiace tanto ciao piccola ...
tu non potevi fare di più le hai dato una possibilità di vita
i micini così piccoli sono fragili come fiammelle di candela
tu hai fatto tutto quel che potevi
Mi dispiace tantissimo,ti mando un abbraccio e un grazie per tutto quello che hai fatto per la piccolina. Ha vissuto poco ma si è sentita amata e questo è molto importante.
Probabilmente ho sbagliato io, non dovevo cercare di farla attaccare alla gatta, era troppo piccola, lei ha bevuto troppo, un latte troppo diverso .... ho dentro di me un macigno che mi schiaccia... ho paura di aver ucciso la mia stellina:cry::cry:
Ti posso dire che il latte di mamma gatta non è mai un male per i cuccioli.
Da quando allevo casi simili ne ho visti moltissimi e ti assicuro che la spiegazione è una sola, e che spiega anche la mancata crescita ponderale.
Molto probabilemnte la tua piccina aveva dei grossi problmi di assimilazione, e per questo la cacca biancastra.
Quando c'è cacca bianca vuol dire che i nutrimenti non vengono assorbiti dalle pareti intestinali e dunque quel che un cucciolo mangia viene buttato fuori tale e quale.
Io non mi farei colpe fossi in te.
Mi è capitata la stessa cosa con un cucciolino di chihuahua.
Lo alimentavo io e non cresceva, faceva cacca bianca e alla fine se ne è andato, non avrebbe mai potuto sopravvivere.
marisoltrilli
05-09-2011, 12:04
noooo!!!
per fortuna questa piccina ha incontrato te sul suo breve cammino ed ha conosciuto l'amore e la tenerezza...
Hai lottato insieme a lei ed hai fatto tutto il possibile, ogni decisione è stata dettata dal tuo cuore, per cui non devi assolutamente colpevolizzarti..
Coraggio!!
Un abbraccio fortissimo..
DonPepeDeVega
05-09-2011, 12:21
.. ciao piccolina.. :cry:
Ombra S.
05-09-2011, 13:35
Mi vengono le lacrime agli, occhi mi dispiace tantissimo. Almeno ha conosciuto l'amore e il calore di persone che le volevano bene.. Ciao piccolina :(
violapensiero
05-09-2011, 13:38
Piccola tenera stellina sfortunata...:cry:
Ha trovato te sul suo cammino...coraggio...le hai dato tanti giorni di amore...
:31:
Va lentina
05-09-2011, 13:38
un pensiero dolcissimo per questa scriciolina....
:cry::cry::cry::cry::cry:
Ho sempre letto in silenzio. E ho sperato.
Ciao tatina....:(
Pignetta
05-09-2011, 16:04
Ciao piccolissimo angelo, vola leggero:cry:
Non essere triste, hai fatto tutto quello che potevi, ora lei è felice sul Ponte.
Mi spiace immensamente :cry::cry::cry:
Seguivo in silenzio, mi spiace tanto che la scricciola non ce l'abbia fatta.
alan_ford
05-09-2011, 16:44
Ciao piccolina :littleangel:
stellarpie
05-09-2011, 17:04
speravo che la storia avesse un lieto fino...mi spaice veramnete tanto...un bacio alla stellina...
stella del nord
05-09-2011, 17:21
ciao piccolina
MoonGirlSim
05-09-2011, 20:19
mi dispiace così tanto...ma non darti colpe come hanno detto anche altri è difficile che così piccini riescano a sopravvivere...un abbraccio :31:
mariteca
05-09-2011, 20:31
Nooo, povera piccola .. seguivo in silenzio i piccoli progressi di questo angioletto, non mi aspettavo di leggere questa notizia, mi dispiace tanto :(
luciachiara
05-09-2011, 21:21
:cry::cry::cry:
Non l'hai affatto uccisa tu!!! Tu hai fatto l'impossibile, hai cercato con tutta te stessa di sottrarla a quel destino che probabilmente la sua mamma gatta aveva "intuito" da subito.
Cosa di meglio che attaccarla a una gatta? Cosa di meglio del calore di una mamma, cosa di meglio di un latte su misura per lei?
Sei stata bravissima, ma i miracoli non puoi pretendere di compierli!
Ti abbraccio forte forte.
Ciao piccola ... :cry: Un abbraccio ...
Ciao piccola :cry: coraggio tu hai fatto quel che potevi e sò bene come ci si sente a perderli: svuotati di tutte le forze e le energie che ci abbiamo messo...ti pare che sia stato tutto inutile e che era meglio lasciarla al suo destino da subito..invece tu le hai dato una speranza di vita che la natura le avrebbe negato da subito :(
merysara
06-09-2011, 10:33
oh....... quanto mi dispiace :( piccola.
un abbraccio a te, no, non darti colpe che non hai assolutamente, hai fatto il possibile per questa stellina.
Non sapete quanto mi siano di conforto le vostre parole! Come vi ho detto ho avuto nel corso degli anni gattini che che se ne sono andati, e in un certo modo ormai sono pronta all'idea che che nascere è difficile e che a volte alcuni di loro non ce la faranno a crescere... ma lei, con la sua forza, la sua "cocciutaggine" nel voler vivere, la rabbia con cui si attaccava al suo piccolo biberon, gli urli che cacciava se per caso ritardavo qualche minuto nello scaldare il suo latte... lei mi è rimasta davvero nel cuore, credevo che avrebbe dato scacco matto alla sorte e, senza esagerazione, vi assicuro che mi ha lasciato una lezione di vita. Ciao piccolina mia, guarda da lassù i tuoi fratellini, quelli di sangue e tutti gli altri che per un motivo o per un altro hanno bisogno di un pò del tuo coraggio:kisses:
alan_ford
07-09-2011, 10:24
Cara Fioffio gli animali spesso ci danno lezioni di vita,nel tuo caso purtroppo è stata una situazione estrema,sicuramente è stata una storia dolorosa e la gattina "meritava" una gran bella vita solo che forse il suo Dio ha voluto che diventasse una piccola stellina luminosa lassù in quel cielo.
Sono anche sicuro che questi 13 giorni in cui è stata fra noi,non li potrai mai dimenticare,ti accompagneranno sempre come quando il sole col suo bagliore accompagna di primo mattino il giorno che viene.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.