Entra

Visualizza Versione Completa : Lucy...in the sky with diamonds....


Va lentina
29-08-2011, 00:24
Oggi ho fatto la conoscenza di una micina, momentaneamente ospitata da una cara amica. L'abbiamo chiamata Lucy...
Lucy è stata recuperata in una colonia di randagi. E' stata innanzitutto curata dall'Asl di zona che stranamente, nonostante il suo gravissimo handicap non l'ha soppressa. Ha circa 6 mesi, ma ne dimostra 2. Ha seri danni neurologici che non le permettono di deambulare come i gatti comuni. E' molto diffidente ma dimostra di riconoscere e gradire le coccole. Probabilmente è figlia di una gatta che le ha trasmesso la panleucopenia da cucciola e dalla quale, uscendone, le ha lasciato questi danni cerebrali. Lucy è dolcissima. Desiderosa di carezze.
Viene spontaneo farsi mille domande. Tra le tante...come ha fatto ha sopravvivere finora, in mezzo alla strada, coi problemi che ha lei....
Viene da chiedersi fino a che punto è giusto che lei continui a vivere...in quelle condizioni...ma quando la guardi negli occhi, capisci che è arrivata dove è arrivata, facendo mille peripezie...e il minimo che possiamo fare ora noi, è darle una chance.
Le stiamo cercando casa, quando sarà "ripulita" da tutto...(infestazioni di parassiti vari). E' testata negativa a tutto....ma soprattutto, è BELLISSIMA!!!

Ecco a voi: LUCY (http://www.youtube.com/watch?v=qr7GJbe66FI)

Una mia cliente proverà a fare un inserimento coi suoi mici di casa...appena starà meglio...Speriamo vada tutto bene...

Vorrei ringraziare (anche se non leggeranno mai), Wilma, che la sta curando e ospitando e Franca che cercherà di darle una casa....

Da gatti simili, s'imparano tante cose....:)

Lollo x Luna
29-08-2011, 00:29
è un amore! vade retro la soppressione!

merysara
29-08-2011, 01:04
Che bella Lucy, una piccina tenace, le auguro tutto l'amore che merita.

dabolem
29-08-2011, 09:22
mi sono commossa guardando il video, lucy è tenerissima e sono felice che abbia incontrato voi che le darete una chance

AnnaLucy
29-08-2011, 09:55
mamma che commozione questo video......bellissima micina .....tenerezza infinita ...

lunanera
29-08-2011, 10:57
chi devo ringraziare per le lacrinìme he mi sono fatta? chi è fa sti video così strazianti emozionanti magnifici?!!!
forza lucy adesso è tutta discesa

Va lentina
29-08-2011, 11:15
Grazie a tutti....
(lunanera, i video li faccio io...che non si capisce???? Sono molto artigianali!..:o)

ausilia
29-08-2011, 11:41
"Somebody calls you, you answer quite slowly,
A girl with caleidoscope eyes."
(da "Lucy in the sky with diamonds")

e certo.... finche risponde così, ed ha occhi così, di soppressione non se ne parla proprio :)

Lady Mosè
29-08-2011, 12:25
Osignurrr... che micina dolce... e stupenda... ti meriti tutto il bene possibile e immaginabile, Lucy...

joseph00
29-08-2011, 13:26
sta seguendo una terapia? perchè nel mio parco c'è un gattino che mi sembra abbia più o meno gli stessi problemi

Lucia erba
29-08-2011, 13:57
beh... visto che si chiama Lucy.... ogni commento è superfluo.. :143: :D
Bellissima lei e grande Wilma che l'ha curata e difesa come una vera mamma gatta. Hemm... Vale, sei sicura di non essere sua parente??? :261:

cristy-casper
29-08-2011, 14:22
una commozione immensa....ke tenacia ha questa splendida piccolina....incrocini e auguri per lei di vero cuore...

Totuccio
29-08-2011, 14:49
Stupenda Lucy e stupende voi che le state dando una vita migliore...grazie.

LaT
29-08-2011, 15:00
Meravigliosa. Come chi se ne occupa.

Va lentina
29-08-2011, 16:20
sta seguendo una terapia? perchè nel mio parco c'è un gattino che mi sembra abbia più o meno gli stessi problemi
Se c'è un gatto così in giro, va recuperato, altrimenti muore...
Innanzitutto è stata testata. Se fosse risultata positiva, si poteva avere un motivo in più per sopprimerla. Ma non lo è. Era piena di parassiti, esterni e interni, e anche coccidi. Ha vissuto fino ad ora (ha circa 6 mesi) nascondendosi sotto a un cespuglio, uscendo di tanto in tanto, saltando come un cangurino, per ravanare nei sacchi dell'immondizia. Povera stellina. Il suo problema grave è propro la deambulazone così imprecisa. E' completamente scoordinata. Le 4 zampe lavorano autonomamente ma sono comandate in modo scombinato. Inoltre abbiamo notato che ha la coda durissima e robustissima. Non la si riesce neppure a piegare. Avendole fatto diversi filmati ieri, ho potuto osservare con la funzione rallentata, seguire i movimenti e con mio stupore ho notato che la usa come quinta zampa, tipo timone, per darsi la direzione.
E' una micia che ti strappa il cuore....e se la prende questa mia cliente, la potrò seguire costantemente...:)

joseph00
29-08-2011, 18:56
Se c'è un gatto così in giro, va recuperato, altrimenti muore...
Innanzitutto è stata testata. Se fosse risultata positiva, si poteva avere un motivo in più per sopprimerla. Ma non lo è. Era piena di parassiti, esterni e interni, e anche coccidi. Ha vissuto fino ad ora (ha circa 6 mesi) nascondendosi sotto a un cespuglio, uscendo di tanto in tanto, saltando come un cangurino, per ravanare nei sacchi dell'immondizia. Povera stellina. Il suo problema grave è propro la deambulazone così imprecisa. E' completamente scoordinata. Le 4 zampe lavorano autonomamente ma sono comandate in modo scombinato. Inoltre abbiamo notato che ha la coda durissima e robustissima. Non la si riesce neppure a piegare. Avendole fatto diversi filmati ieri, ho potuto osservare con la funzione rallentata, seguire i movimenti e con mio stupore ho notato che la usa come quinta zampa, tipo timone, per darsi la direzione.
E' una micia che ti strappa il cuore....e se la prende questa mia cliente, la potrò seguire costantemente...:)

il gattino di cui parlo avrà all'incirca 3 mesi, cammina dondolandosi sulle zampette posteriori che sembra non riescano a reggere il suo peso ed ha un leggero tremolio della testa, fa qualche passetto e poi gli cedono eppure non sembra che siano malformate, quando si sdraia le muove bene, mangia bene e con appetito. Anch'io ho notato che mantiene sempre la coda dritta ma non l'alza mai. Non è facile recuperarlo, fa parte di una famiglia di gatti molto diffidenti, ne ho parlato con il mio veterinario e mi ha detto che quasi sicuramente si tratta di problemi neurologici

joseph00
29-08-2011, 19:08
Se c'è un gatto così in giro, va recuperato, altrimenti muore...
Innanzitutto è stata testata. Se fosse risultata positiva, si poteva avere un motivo in più per sopprimerla. Ma non lo è. Era piena di parassiti, esterni e interni, e anche coccidi. Ha vissuto fino ad ora (ha circa 6 mesi) nascondendosi sotto a un cespuglio, uscendo di tanto in tanto, saltando come un cangurino, per ravanare nei sacchi dell'immondizia. Povera stellina. Il suo problema grave è propro la deambulazone così imprecisa. E' completamente scoordinata. Le 4 zampe lavorano autonomamente ma sono comandate in modo scombinato. Inoltre abbiamo notato che ha la coda durissima e robustissima. Non la si riesce neppure a piegare. Avendole fatto diversi filmati ieri, ho potuto osservare con la funzione rallentata, seguire i movimenti e con mio stupore ho notato che la usa come quinta zampa, tipo timone, per darsi la direzione.
E' una micia che ti strappa il cuore....e se la prende questa mia cliente, la potrò seguire costantemente...:)

rimango sempre stupito di come i gatti riescono ad adattarsi e a superare le difficoltà, è un vero miracolo che questa gattina sia riuscita a sopravvivere fino ad ora. Deve essere una combattente veramente

Va lentina
29-08-2011, 19:29
Ha detto bene il tuo veterinario. Sono problemi neurologici che nei cuccioli, spesso, sono causati da forme di gastroenterite trasmesse dalla mamma. Se è così diffidente, (anche questa micina lo era all'inizio ma ora si sta abbandonando alle coccole) non sarà impresa facile. Il tremore della testa è associato al discorso zampette. Se riesci, dovresti dargi dello stimulfos nella pappa e della pasta vmp.
La micina Lucy sta facendo anche cortisone.

Lady Mosè
29-08-2011, 19:30
Joseph, da come lo descrivi quest gattino pare come il mio Artù quando era piccolo... strascicava coi posteriori come se non lo reggessero, ma li muoveve bene... aveva un femore rotto e un'anca lussata(un danno per parte!) provocati dall'uscita dal canale del parto probabilmente...

joseph00
29-08-2011, 19:39
Joseph, da come lo descrivi quest gattino pare come il mio Artù quando era piccolo... strascicava coi posteriori come se non lo reggessero, ma li muoveve bene... aveva un femore rotto e un'anca lussata(un danno per parte!) provocati dall'uscita dal canale del parto probabilmente...

quello che fa sospettare che abbia un danno neurologico in effetti è il tremolio della testa per il resto sembra stare bene sebbene abbia queste difficoltà motorie, cresce lentamente però e deve essere figlio unico perchè non vedo altri micetti tranne lui

Va lentina
29-08-2011, 19:42
Dunque, probabilmente i fratellini sono tutti morti di gastro. La difficoltà a crescere e il tremore fanno parte tutte e due del quadro clinico che ti ho detto sopra. Se non si interviene, vivrà ancora per poco. Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio, ma la natura sa bene come selezionare....Lui fino a lì è scampato...ma non ha certo i presupposti per sopravvivere alla vita da randagio. Se è così piccino, valuta l'ipotesi di recuperarlo. :)

joseph00
29-08-2011, 19:47
Ha detto bene il tuo veterinario. Sono problemi neurologici che nei cuccioli, spesso, sono causati da forme di gastroenterite trasmesse dalla mamma. Se è così diffidente, (anche questa micina lo era all'inizio ma ora si sta abbandonando alle coccole) non sarà impresa facile. Il tremore della testa è associato al discorso zampette. Se riesci, dovresti dargi dello stimulfos nella pappa e della pasta vmp.
La micina Lucy sta facendo anche cortisone.

lui mangia insieme a tutti gli altri, di solito vedo che preferisce l'umido (ha più difficoltà a mangiare i crocchi) se gli altri gatti mangiano la pappa con lo stimulfos potrebbero avere problemi? E' vero l'ideale sarebbe riuscire a prenderlo e curarlo adeguatamente, ma lui imita gli altri gatti che si avvicinano al cibo solo quando non vedono nessuno in giro

Va lentina
29-08-2011, 19:51
No ma è proprio un discorso di carenza. Lo stimulfos (o il betotal, andrebbe benissimo anche lui), lo aiuterebbero molto. Sinceramente non avendo io in cura Lucy, non so il motivo del cortisone. Pasta multivitaminica a go-go.

Al limite, a lui, se riesci, dai delle polpettine di carnina con lo stimulfos o il betotal.

joseph00
29-08-2011, 19:54
Dunque, probabilmente i fratellini sono tutti morti di gastro. La difficoltà a crescere e il tremore fanno parte tutte e due del quadro clinico che ti ho detto sopra. Se non si interviene, vivrà ancora per poco. Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio, ma la natura sa bene come selezionare....Lui fino a lì è scampato...ma non ha certo i presupposti per sopravvivere alla vita da randagio. Se è così piccino, valuta l'ipotesi di recuperarlo. :)

Ci sono due persone che cercano di avvicinarlo da un pò di tempo, mamma e figlia che si occupano anche di alimentare i gatti, sarebbero anche disposte a tenerlo, io gli ho offerto il mio aiuto anche per le eventuali cure ma lui è troppo diffidente (sua mamma è la più selvatica della compagnia)

joseph00
29-08-2011, 19:56
No ma è proprio un discorso di carenza. Lo stimulfos (o il betotal, andrebbe benissimo anche lui), lo aiuterebbero molto. Sinceramente non avendo io in cura Lucy, non so il motivo del cortisone. Pasta multivitaminica a go-go.

Al limite, a lui, se riesci, dai delle polpettine di carnina con lo stimulfos o il betotal.

In che quantità andrebbe aggiunto il betotal ad esempio in un patè da 100 g.?

ausilia
29-08-2011, 20:20
non so risponderti sulle dosi
ma per evitare che lo mangino gli altri bisogna essere in due o tre
mentre gli altri adescano i mici con piccole quantità di cibo ghiotto ( carne cruda ad esempio) date un po' per volta per tenerli occupati e lontani, tu ficchi la polpettina di carne cruda "medicata" vicino al piccolino
a me l'aveva insegnato una utente del forum quando dovevo dare il vermifugo a quattro cuccioli della colonia.

joseph00
29-08-2011, 20:27
non so risponderti sulle dosi
ma per evitare che lo mangino gli altri bisogna esserte un due o tre
mentre gli altri adescano i mici con piccole quantità di cibo ghiotto ( carne cruda ad esempio) date un po' per volta per tenerli occupati e lontani, tu ficchi la polpettina di carne cruda "medicata" vicino al piccolino
a me l'aveva insegnato una utente del forum (forse merysara) quando dovevo dare il vermifugo a quattro cuccioli della colonia.

non si separa mai dagli altri, specialmente dalla mamma, e vengono a mangiare solo quando ci allontaniamo, le signore hanno tentato più volte di dargli un cibo diverso, patè per cuccioli, ma inevitabilmente finivano per mangiarlo gli adulti più forti

Lady Mosè
30-08-2011, 08:43
Catturatelo e portatelo in casa... per forza di cose dovrà abituarsi all'uomo... ;)

Lucia erba
30-08-2011, 13:50
non si separa mai dagli altri, specialmente dalla mamma, e vengono a mangiare solo quando ci allontaniamo, le signore hanno tentato più volte di dargli un cibo diverso, patè per cuccioli, ma inevitabilmente finivano per mangiarlo gli adulti più forti

Joseph00 scusa, per correttezza..... potresti aprire un post nella sezione di richieste di aiuto o di malattie, così tu avresti più evidenza e potresti essere più aiutato. Non mi sembra corretto utilizzare un post di un'altra utente aperto per raccontare la storia di una micia. :)

joseph00
31-08-2011, 14:45
Joseph00 scusa, per correttezza..... potresti aprire un post nella sezione di richieste di aiuto o di malattie, così tu avresti più evidenza e potresti essere più aiutato. Non mi sembra corretto utilizzare un post di un'altra utente aperto per raccontare la storia di una micia. :)

Più che giusto, è solo che mi sono fatto prendere la mano, parlerò ancora con il mio veterinario per concordare una terapia. Appena ci saranno novità aprirò un post nuovo.
:oTante scuse Va lentina davvero

Va lentina
31-08-2011, 22:14
Più che giusto, è solo che mi sono fatto prendere la mano, parlerò ancora con il mio veterinario per concordare una terapia. Appena ci saranno novità aprirò un post nuovo.
:oTante scuse Va lentina davvero

Ma ci mancherebbe!! :D
Tienimi aggiornata però su questo miciolino...;)

Pupa
01-09-2011, 01:12
che tenerezza che fa...
povera piccola..:micimiao12::micimiao12:


joseph,
prendi subito quel micino e portalo dal vet..
potrebbe essere solo un problema di debolezze e infestazione
di vermi e coccidi..
sono certa che con antibiotico e vermifugo guarirebbe..
e facci sapere (in un altro thread)

AnnaLucy
01-09-2011, 07:07
:micimiao11: dolce stellina Lucy ....:micimiao11: speriamo che vada tutto al meglio