Visualizza Versione Completa : analisi del sangue...quali fare?
Ciao a tutti
in occasione della prossima vaccinazione volevo far fare a Lolita le analisi del sangue soprattutto per la funzionalita' renale.
Non ha nessuno sintomo ma io sono un po' ansiosa...
Lo scorso marzo ha mangiato un po' di una pianta tossica e poi ha vomitato. La veterinaria stordita (quella solita non c'era) ha detto che non c'erano problemi perche' la pianta (di cui adesso non ricordo il nome) non portava danni, solo faceva vomitare.
Io pero' da allora mi sono fissata (non mi fido di quella stordita, ma adesso quella solita brava e' tornata) e visto che la porto vorrei procedere con le analisi.
Che tipo di analisi mi consigliate di fare?
Funzionalità renale e epatica
Creatinina, azotemia, got, gpt, alt come minimo
Se fai anche emocromo vedi come sta messa a globuli rossi e bianchi
frafalla
29-08-2011, 13:50
io sono ipocondriaca e quindi quando faccio analisi del sangue per valori urine una volta all'anno
metto dentro anche:
-test infettive compresa filariosi (toxo fatta una volta mi sembra abbastanza)
-glicemia
per il resto tuto completo.
Starmaia
29-08-2011, 14:13
I miei vet sostengono che per la funzionalità renale sia inutile fare le analisi del sangue in quanto quando i valori ematici sono sballati, i reni sono già compromessi.
Molto meglio fare l'analisi delle urine che danno i valori anche di un lievissimo problema che così si può prendere sul nascere.
Inoltre sostengono che altri valori (es fegato) non abbiano molto senso se il gatto non ha particolari patologie o sintomi.
In effetti mi trovo di appoggiare questa linea di pensiero dato che l'unica volta che ho fatto a Pillo le analisi delle urine per caso, è venuto fuori che era diabetico. Quando abbiamo indagato con analisi del sangue, aveva i reni compromessi oltre al diabete. Poi, il tutto si è rivelato un colossale errore dato dallo stato di estrema ansia in cui versa Pillo dal veterinario.
Da quel giorno mai più analisi preventive per nessuno.
:)
I miei vet sostengono che per la funzionalità renale sia inutile fare le analisi del sangue in quanto quando i valori ematici sono sballati, i reni sono già compromessi.
Molto meglio fare l'analisi delle urine che danno i valori anche di un lievissimo problema che così si può prendere sul nascere.
Inoltre sostengono che altri valori (es fegato) non abbiano molto senso se il gatto non ha particolari patologie o sintomi.
In effetti mi trovo di appoggiare questa linea di pensiero dato che l'unica volta che ho fatto a Pillo le analisi delle urine per caso, è venuto fuori che era diabetico. Quando abbiamo indagato con analisi del sangue, aveva i reni compromessi oltre al diabete. Poi, il tutto si è rivelato un colossale errore dato dallo stato di estrema ansia in cui versa Pillo dal veterinario.
Da quel giorno mai più analisi preventive per nessuno.
:)
l'analisi delle urine le ha fatte a giugno quando le e' poi stata diagnosticata la cistite, in quell'occasione la vet (quella stordita) mi ha detto che i reni erano a posto...ma poi da qualche parte qui ho letto che per sapere se reni erano ok dovevo farlo con l'esame del sangue perche' solo urine non bastava...
non so...
Starmaia
29-08-2011, 15:01
No, non è così. I reni producono urina, quindi quel che filtrano (o non filtrano) è tutto nelle urine che sono il primo posto dove andare a guardare.
Poi, quel che dovrebbero filtrare ed espellere ma che - se sono malati non filtrano né espellono - finisce nel sangue. Che è quindi il secondo posto dove guardare ma quando una sostanza che dovrebbe essere eliminata dai reni finisce nel sangue, i reni già non funzionano bene da un bel po'.
Piuttosto devi essere certa che quando fanno analisi per i cristalli di struvite (tipico esame da problemi urinari) ti facciano anche l'analisi completa delle urine per la funzionalità renale.
Va lentina
29-08-2011, 17:03
Piuttosto devi essere certa che quando fanno analisi per i cristalli di struvite (tipico esame da problemi urinari) ti facciano anche l'analisi completa delle urine per la funzionalità renale.
Esatto. Però va tenuto conto he se il gatto soffre di struvite, non si può fare l'up/uc poiché il risultato è sfalzato dalla presenza di cristalli.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.