PDA

Visualizza Versione Completa : Insufficienza renale (ex vomito)


kety
01-09-2011, 14:23
titty vomita ancora... la vet mi ha detto di segnare quando e cosa e che bisogna fare esami del sangue più approfonditi più ecografia addome.. ieri a vomitato crocchette intere ma quello che mi ha preoccupato è che c'era insieme del liquido giallo accesso in pratica direi bile.. sono preoccupata:(

mammolo
02-09-2011, 08:32
mi spiace kety..nn so aiutarti :confused:


ma approfitto del tuo post perche anche il mio gattino di quasi 5 mesi stanotte,per la prima volta ha vomitato :eek:e stamattina sembra moscio rispetto al suo solito....mah nn so che pensare....che abbia mangiato qualcosa che gli ha fatto male?? ma nn riesco a capire cosa...prima di andare a dormire ,gli ho dato le solite crocchette"sanabelle" e l'umido della rc che mangia da quando aveva due mesi.......ho lasciato due foglie di insalata nel lavello...che le abbia assaggiate??:disapprove:..potete aiutarmi grazie....

lunanera
02-09-2011, 09:22
mammolo per un vomitino non c'è da preoccuparsi, invece per katy la cosa è più duratura e servono esami senza induguiare, insisti con il vet

mammolo
02-09-2011, 09:34
mammolo per un vomitino non c'è da preoccuparsi, invece per katy la cosa è più duratura e servono esami senza induguiare, insisti con il vet

grazie lunanera:) leggendo sul forum penso che sia dovuto al pelo ingerito :cool:

kety
02-09-2011, 11:45
mammolo per un vomitino non c'è da preoccuparsi, invece per katy la cosa è più duratura e servono esami senza induguiare, insisti con il vet

infatti iniz non mi ero preocc ora lo sono un po'.. tra l'altro ho sentito per email il prec proprietario diceva che lo faceva anche da loro, che avevano già fatto esami ed ecog e che non aveva nulla e che bisogna darle da mangiare solo una volta al giorno e poco e una volta alla sett digiuno.. dice che lo fa perchè è ingorda.. io non capisco se avevano il mio stesso gatto a volte ho seri dubbi!! Titty non è una mangiona, non è ingorda è raro che mangi tanto, mangia generalmente poco il problema è che non mastica perchè boh i denti sono a posto già controllato.. gli esami glieli faccio perchè non mi fido dei prec prop in + ha rimesso bile e questo non mi pare normale.. darle poco da mangiare non è un problema perchè mangia pochissimo.. comunque esame del sangue domani.. e mercoledì ecog prima non si può
col vet ci ho parlato e anche lei era d'accordo a fare esami mentre il discorso del digiuno ecc non lo condivideva

Starmaia
02-09-2011, 12:53
bisogna darle da mangiare solo una volta al giorno e poco e una volta alla sett digiuno.. [...]
col vet ci ho parlato e anche lei era d'accordo a fare esami mentre il discorso del digiuno ecc non lo condivideva

Nooooo!!! Ma chi è questo inetto?!? Il gatto ha bisogno di mangiare poco e spesso, altrimenti gli viene l'ansia da fame e poi buonanotte!
Digiuno poi... mah? Il vet ha ragione.

Guarda, fagli fare analisi del sangue per vedere il fegato. Poi, in base alle analisi puoi pensare all'ecografia.

Ora come e cosa mangia la micia?

lunanera
02-09-2011, 13:38
Nooooo!!! Ma chi è questo inetto?!? Il gatto ha bisogno di mangiare poco e spesso, altrimenti gli viene l'ansia da fame e poi buonanotte!
Digiuno poi... mah? Il vet ha ragione.

Guarda, fagli fare analisi del sangue per vedere il fegato. Poi, in base alle analisi puoi pensare all'ecografia.

Ora come e cosa mangia la micia?

ha ragione e in più se fosse gastrite come potrebbe a maggior ragione dovrebbe mangiare poco e spesso... meno male che non ce l'hanno più loro sta micia

kety
03-09-2011, 14:55
aggiorno la situazione, stamattina ho portato Titty a fare gli esami del sangue.. dopo il digiuno di tutta la notte più la mattina quando è tornata a casa ha mangiato e poi rimesso di nuovo.. alle 13.00 ho chiamato la vet per i risultati (prima non poteva darmeli perchè aveva un urgenza) ed è risultata UN'INSUFFICIENZA RENALE!!!!!! quindi sono corsa subito da lei e mi ha dato delle pastiglie "nelio sogeval" deve prenderne mezza tutti i giorni e poi assolutemente cibo renal... e in più mi ha detto che non può avere due anni vista la patologia ma potrebbe averne anche 6/7.. insomma allucinante ce l'ho solo da due mesi me l'han data per sana e di due anni e scopro tutta sta roba!!!! ovviamente ce l'ho con i padroni precedenti.. non con la gatta che povera ha solo pagato le conseguenze di avere due padroni che hanno sottovalutato i suoi sintomi, ma sono veramente arrabbbiata..
ora qualcuno ha avuto gatti con problemi ai reni? potete darmi qualche consiglio?
in più avendone due non posso nemmeno più mettere il cibo liberamente.. secondo voi dando da mangiare mattino e sera e osservandoli a vista quando poi sono fuori casa posso lasciare solo crocchette renal? per non lasciarle senza nulla.. la piccola ha solo 3 mesi ma se lascio in giro le sue crocche Titty se le mangia.. ora ho provato a dare a Titty crocche royal canin renal sembra che non le dispiacciano.. speriamo..
attendo consigli grazie..

kety
03-09-2011, 15:27
aggiorno la situazione, stamattina ho portato Titty a fare gli esami del sangue.. dopo il digiuno di tutta la notte più la mattina quando è tornata a casa ha mangiato e poi rimesso di nuovo.. alle 13.00 ho chiamato la vet per i risultati (prima non poteva darmeli perchè aveva un urgenza) ed è risultata UN'INSUFFICIENZA RENALE!!!!!! quindi sono corsa subito da lei e mi ha dato delle pastiglie "nelio sogeval" deve prenderne mezza tutti i giorni e poi assolutemente cibo renal... e in più mi ha detto che non può avere due anni vista la patologia ma potrebbe averne anche 6/7.. insomma allucinante ce l'ho solo da due mesi me l'han data per sana e di due anni e scopro tutta sta roba!!!! ovviamente ce l'ho con i padroni precedenti.. non con la gatta che povera ha solo pagato le conseguenze di avere due padroni che hanno sottovalutato i suoi sintomi, ma sono veramente arrabbbiata..
ora qualcuno ha avuto gatti con problemi ai reni? potete darmi qualche consiglio?
in più avendone due non posso nemmeno più mettere il cibo liberamente.. secondo voi dando da mangiare mattino e sera e osservandoli a vista quando poi sono fuori casa posso lasciare solo crocchette renal? per non lasciarle senza nulla.. la piccola ha solo 3 mesi ma se lascio in giro le sue crocche Titty se le mangia.. ora ho provato a dare a Titty crocche royal canin renal sembra che non le dispiacciano.. speriamo..
attendo consigli grazie..

ps visto che ora la situazione è cambiata apro una nuova discussione..

Starmaia
03-09-2011, 15:47
No, lasciamola qui. Cambio il titolo così si ha sottomano tutta la storia

kety
03-09-2011, 16:03
No, lasciamola qui. Cambio il titolo così si ha sottomano tutta la storia

ok grazie..
ho dato uno sguardo su internet e mi sono demoralizzata molto, aspettativa di vita dai 4 mesi ai 4 anni? ma è vero? la vet nn era così pessimista.. mercoledì abbiamo ancora l'ecografia.. spero non peggiori la situazione:cry:

Starmaia
03-09-2011, 16:06
Bisogna capire se l'insufficienza renale è cronica o acuta.
Io non ho molta esperienza ma qui ci sono tante persone che hanno avuto il micio malato di IR.
Bisognerebbe capire i valori delle analisi del sangue... riesci a postare almeno i valori di Crea e Bun?

lunanera
03-09-2011, 16:07
qui: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=82837
trovi un po di informazioni

aladino78
03-09-2011, 19:11
ora ho provato a dare a Titty crocche royal canin renal sembra che non le dispiacciano.. speriamo..
attendo consigli grazie..

Canin?

kety
05-09-2011, 07:01
nonostante la pappa renal e la pastiglia questa mattina ha rimesso di nuovo:cry:

kety
05-09-2011, 07:06
Canin?

si royal canin renal questa è la marca

kety
05-09-2011, 07:07
Bisogna capire se l'insufficienza renale è cronica o acuta.
Io non ho molta esperienza ma qui ci sono tante persone che hanno avuto il micio malato di IR.
Bisognerebbe capire i valori delle analisi del sangue... riesci a postare almeno i valori di Crea e Bun?

ora no ho lasciato tutto alla vet.. prendo tutti gli esami mercoledì quando le fanno anche ecografia e poi li indico..
grazie

kety
05-09-2011, 07:08
qualcuno conosce le pastiglie nelio sogeval? ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente..

Starmaia
05-09-2011, 07:38
Io non le ho mai sentite, però so che i mici con IR prendono un sacco di pastiglie, per diversi sintomi. Non solo una.
O forse, la vet ritiene che quella della tua micia sia una IR poco grave e curabile solo con il cibo... per quello sarebbe interessante vedere i risultati.
Aspettiamo mercoledì a questo punto, però io avviserei la vet che vomita ancora.

lunanera
05-09-2011, 07:55
qualcuno conosce le pastiglie nelio sogeval? ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente..

questo sembra essere la casa produttrice ci deve essere un altro nome del farmaco

Starmaia
05-09-2011, 08:00
Ho cercato un po'.
Il farmaco si chiama Nelio ed è prodotto, appunto, dalla Sogeval.
E' usato nel gatto per il trattamento dell'IRC.
Principio attivo: benazepril
http://www.sivemp.it/index.php?a=legislazione&pid=3130

Il benazepril cloridrato è il p.a. del Fortekor.

kety
05-09-2011, 09:08
questo sembra essere la casa produttrice ci deve essere un altro nome del farmaco

c'è scritto solo questo ho cercato su internet e c'è scritto che contiene benazepril (non so se ho scritto giusto) siccome mi ha dato un campione la vet non ho scatola ma solo le pastiglie e sopra c'è scritto questo nome

perlina21
05-09-2011, 09:29
Bisogna prima di tutto sapere i ì valori di azotemia e creatinina oer poter fare una prognosi.
Cmunque oltre al benazepril, che non condivido a pieno se non in deteriminati casi, la gatta deve assolutamente fare una protezone gastrica, e poi in base agli altri valori, es. fosforo, magnesio, potassio ecc, va valutata l'ipotesi di utilizzare flebo, e farmaci disintossicanti di vario tipo.

lelle
05-09-2011, 10:12
Bisogna prima di tutto sapere i ì valori di azotemia e creatinina oer poter fare una prognosi.
Cmunque oltre al benazepril, che non condivido a pieno se non in deteriminati casi, la gatta deve assolutamente fare una protezone gastrica, e poi in base agli altri valori, es. fosforo, magnesio, potassio ecc, va valutata l'ipotesi di utilizzare flebo, e farmaci disintossicanti di vario tipo.

Ecco.. anche io sono del parere di Perlina, del resto, lo sa tutto il mondo che sono contro gli Ace-inibitori, dati senza gli opportuni accertamenti..... :disapprove:

Le flebo reidratanti, spesso, per non dire "sistematicamente", salvano la vita ai nostri piccini, più che le vairie "cure miracolose..."

Per favore postaci le analisi della piccina, vediamo cosa si può fare..... L'ir è una brutta malattia, ma si può fare molto per assicurare ai nostri amorini una vita molto più che dignitosa :)

kety
05-09-2011, 11:57
Ecco.. anche io sono del parere di Perlina, del resto, lo sa tutto il mondo che sono contro gli Ace-inibitori, dati senza gli opportuni accertamenti..... :disapprove:

Le flebo reidratanti, spesso, per non dire "sistematicamente", salvano la vita ai nostri piccini, più che le vairie "cure miracolose..."

Per favore postaci le analisi della piccina, vediamo cosa si può fare..... L'ir è una brutta malattia, ma si può fare molto per assicurare ai nostri amorini una vita molto più che dignitosa :)

appena li ho lo faccio subitissimo... grazie millle ho provato a leggere quello che hai scritto preced su questa malattia sempre qui sul forum ma ammetto di non aver capito molto.. ti ringrazio tanto per l'interesse e scriverò appena li ho i valori..
perchè sei contrario a questo farmaco.. cosa provoca?

lelle
05-09-2011, 12:12
appena li ho lo faccio subitissimo... grazie millle ho provato a leggere quello che hai scritto preced su questa malattia sempre qui sul forum ma ammetto di non aver capito molto.. ti ringrazio tanto per l'interesse e scriverò appena li ho i valori..
perchè sei contrario a questo farmaco.. cosa provoca?

Gli ace-inibitori, devono essere somministrati solo in presenza di proteinuria nelle urine, cioè, solo in presenza di perdita di proteine nelle urine.

Solo in presenza di pressione arteriosa alta, quindi, si deve prima controllare la pressione del micio, cosa non molto semplice, perchè non tutti gli studi veterinari, sono attrezzati per fare questa operazione, che di per se è già molto complicata, perchè le variabili sono purtroppo tante.. non ultima, il fatto che in genere, il gattino dal vet, si spaventa e si agita....
In mancanza dell'attrezzatura necessaria, occorre verificare il fondo oculare e verificare se si son verificati danni alla retina, dovuti agli sbalzi di pressione...

In un primo momento, questi farmaci, in genere, fanno innalzare la creatinina, quindi se abbiamo valori già alti di per se, rischiamo di provocare danni maggiori.... in seguito, costringiamo i nefroni superstiti ad un super lavoro e quindi, anche loro moriranno, prima del loro tempo...:disapprove:

Quindi, se non è più che necessario e se non ci sono le condizioni davvero urgenti, preferisco che un mio micio non assuma questi farmaci...

kety
05-09-2011, 12:47
Gli ace-inibitori, devono essere somministrati solo in presenza di proteinuria nelle urine, cioè, solo in presenza di perdita di proteine nelle urine.

Solo in presenza di pressione arteriosa alta, quindi, si deve prima controllare la pressione del micio, cosa non molto semplice, perchè non tutti gli studi veterinari, sono attrezzati per fare questa operazione, che di per se è già molto complicata, perchè le variabili sono purtroppo tante.. non ultima, il fatto che in genere, il gattino dal vet, si spaventa e si agita....
In mancanza dell'attrezzatura necessaria, occorre verificare il fondo oculare e verificare se si son verificati danni alla retina, dovuti agli sbalzi di pressione...

In un primo momento, questi farmaci, in genere, fanno innalzare la creatinina, quindi se abbiamo valori già alti di per se, rischiamo di provocare danni maggiori.... in seguito, costringiamo i nefroni superstiti ad un super lavoro e quindi, anche loro moriranno, prima del loro tempo...:disapprove:

Quindi, se non è più che necessario e se non ci sono le condizioni davvero urgenti, preferisco che un mio micio non assuma questi farmaci...

ma allora perchè li danno? perchè non mi ha dato qualcos altro? cosa dovrei darle? appena ho i valori li scrivo e poi mi consigli.. capisco che così senza dati diventa controproducente.. ti faccio sapere

aladino78
05-09-2011, 13:27
Gli ace-inibitori, devono essere somministrati solo in presenza di proteinuria nelle urine, cioè, solo in presenza di perdita di proteine nelle urine.

Solo in presenza di pressione arteriosa alta, quindi, si deve prima controllare la pressione del micio, cosa non molto semplice, perchè non tutti gli studi veterinari, sono attrezzati per fare questa operazione, che di per se è già molto complicata, perchè le variabili sono purtroppo tante.. non ultima, il fatto che in genere, il gattino dal vet, si spaventa e si agita....
In mancanza dell'attrezzatura necessaria, occorre verificare il fondo oculare e verificare se si son verificati danni alla retina, dovuti agli sbalzi di pressione...

In un primo momento, questi farmaci, in genere, fanno innalzare la creatinina, quindi se abbiamo valori già alti di per se, rischiamo di provocare danni maggiori.... in seguito, costringiamo i nefroni superstiti ad un super lavoro e quindi, anche loro moriranno, prima del loro tempo...:disapprove:

Quindi, se non è più che necessario e se non ci sono le condizioni davvero urgenti, preferisco che un mio micio non assuma questi farmaci...

Quoto in tutto e per tutto, gli ace - inibitori possono servire in caso di irc, ma non sempre e non per forza, anzi. Bisogna pensarci bene prima di darli.

kety
07-09-2011, 07:20
stasera ecografia .. incrocio le dita.. anche quelle dei piedi..

lunanera
07-09-2011, 11:49
facci sapere

milka
07-09-2011, 13:24
Incrociati anche qui per l'eco di stassera.

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

kety
07-09-2011, 20:05
ecografia fatta. l'ecografo ha detto che non è messa male a parte un rene che è un po' piccolo il resto è ha posto nn ha altri problemi.. loro confermano il nelio come medicinale da prendere tutti i giorni e dicono che può avere effetti molto positivi in un gatto giovane.. anche l'intestino e lo stomaco sono a posto.. per ora si continua il nelio e si controlla il vomito.. se il vomito continua si fa una gastroscopia..
non posso segnare esami sangue perchè non li ho ancora aveva tanta gente e doveva ancora compilarmi il librettino ci aggiorniamo alla prox settimana.. nel frattempo vediamo se le cose migliorano.. Titty durante l'esame è stata bravissima si è lasciata rasare ed esaminare senza fare storie.. mi sento un po' più ottimista :approve: vi terrò informati..

perlina21
07-09-2011, 20:56
L'ecografia, da sola non ti può assolutamente dire quanto sia grave la situazione renale, solamente i valori di creatinina e azotemia possono dire quanto i reni siano danneggiati, l'ecografia in questo caso non ha un'utilità così grande se non è associata ai valori del sangue!
Spero che la gatta stia almeno facendo una terapia di protezione gastrica per il vomito, che è uno dei sintomi principali dell'insufficienza renale.
Ricorda, i risultati delle analisi del sangue sono tuoi, te li devono dare e sono fondamentali per poter fare una prognosi e una terapia adatta!!

kety
08-09-2011, 07:05
si ma i risultati me li da.. e tra l'altro li ho visti e me li stava dando subito sabato poi dovevo tornare e le ho detto di tenerli.. creatinina e azotemia erano un pochino alti ma non altissimi.. comunque ora le sto dando piccole porzioni di cibo e soprattutto umido, pare lo digerisca meglio, le crocche le lascio durante il giorno.. stamattina ha mangiato con appetito e giocava volentieri con la piccola

kety
11-09-2011, 14:44
Titty non vomita da 3 giorni è decisamente più vispa e direi che sta meglio.. domani e dopo non ci sono parto per la montagna, avrei disdetto se fosse stato necessario, ma ieri non ha rimesso nemmeno le crocche, l'ace inibitore lo sta prendendo tutti i gg e per ora va meglio.. ovviam mi riservo di fare esami del sangue periodici per valutare con la vet eventuali cambiamenti alla cura.. ma per ora è migliorata e con lei anche il mio umore.. OVVIAMENTE NON SMETTERO' DI COTROLLARLA..
grazie a tutti continuerò ad aggiornarvi

aladino78
11-09-2011, 23:15
si ma i risultati me li da.. e tra l'altro li ho visti e me li stava dando subito sabato poi dovevo tornare e le ho detto di tenerli.. creatinina e azotemia erano un pochino alti ma non altissimi..

Se creatinina e azotemia non sono molto alte è strano che il micio vomiti, in genere il vomito si ha sì nella irc, ma quando è piuttosto grave.
Una cosa è sicura, come ha detto perlina gli esami del sangue sono la prima cosa per diagnosticare una irc, per non dire l'unica.

kety
15-09-2011, 17:50
ho ritirato i risultati degli esami del sangue di Titty, ma ci sono un sacco di valori segno qui di seguito
RBC 7,89 - HCT 33,3% - HGB10,9 - MCV 42,2 - MCH 13,8 - MCHC 32,8 - RDW 20,9% - %RETIC 1,3
RETIC 104,5 - WBC 9,34 - %NEU 60,5 - %LYM 22,6 - %MONO 7,4% - %EOS 9,5 - % BASO 0,0 - NEU 5,65
LYM 2,11 - MONO 0,69 - EOS 0,89 (ALTO) - BASO 0,00 - PLT 481 - MPV 17,9 -PDW 29,3 - PCT 0,86 -
GLU 101 - BUN 25 - CREA 2,8 - BUN/CREA 9 - PHOS 4,5 - CA 9,6 - TP 7,5 -
ALB 3,2 - GLOB 4,3 - ALB/GLOB 0,7 - ALT 60 - ALKP 34 - GGT <0 - TBIL 0,2 - CHOL 167 - AMYL 837
LIPA 855
che ne dite? ciao grazie

aladino78
15-09-2011, 18:46
Per l'insufficienza renale i valori non sono così alti, non sono convinto che il vomito dipendesse da quella, anzi.

kety
15-09-2011, 20:41
Per l'insufficienza renale i valori non sono così alti, non sono convinto che il vomito dipendesse da quella, anzi.

però da quando prende la pastiglia non vomita più, anche se non mangia molto, anche con l'ecog organi in buono stato.. tieni conto che dovrebbe essere una gatta molto giovane.. ma se il vomito non dipendesse da quella da cosa potrebbe essere causato?

aladino78
15-09-2011, 22:12
però da quando prende la pastiglia non vomita più, anche se non mangia molto, anche con l'ecog organi in buono stato.. tieni conto che dovrebbe essere una gatta molto giovane.. ma se il vomito non dipendesse da quella da cosa potrebbe essere causato?

Non lo so, potrebbe anche essere stato un disturbo temporaneo indipendente. Di sicuro il vomito non è smesso per la pastiglia, il fortekor nell'immediato non abbassa certo i valori di azotemia e creatinina e comunque non fa effetto in due giorni o tre.
Fossi in te per scrupolo chiederei un secondo parere veterinario, come ti hanno detto non sempre il fortekor è consigliato ed i valori del micio non sono drammatici.

perlina21
16-09-2011, 08:21
Guarda, conm quei valori lì, che sono al limite, non parliamo di insufficienza renaLE VERA e propria, ma più di uno stato di sofferenza renale, i reni sono affaticati, e il fortekor rischia di affaticare ancora di più i nefroni!
Qui sarebbe opportuna una bella dieta renal e qualche integratore, nient'altro! Magari, se la gatta è gestibile, un pò di flebo disintossicanti a giorni alterni per far si che l'organismo si depuri un pochetto.
E fra un mese, nuovi controlli.
Anche io come Aladino, non penso che il vomito pqassato sia dovuto al problema renale, tieni conto che, con quei valori non abbiamo quaSI MAI una sintomatologia, se non magari una leggera modificazione nell'urinare e bere, che aumentano, ma già vomito, no......
E ribadisco ancora ciò che ha detto aladino, il fortekor certo non ti cura il vomito!!

kety
16-09-2011, 09:40
secndo voi è possibile avere un secondo parere portando solo gli esami, senza portare la gatta che ogni volta che va dal veterinario si stressa tantissimo e poi sta male?

perlina21
16-09-2011, 09:55
Sarebbe corretto sicuramente visitare anche la gatta, ma potresti provare a portare solo gli esami....
Però, per esempio, se a me portano solo gli esami, io per correttezza verso i colleghi e il proprietario, chiedo di vedere la gatta per farmi un idea, e se le analisi non sono fatte in un posto di cui mi fido, le ripeto, inoltre, soprattutto se conosco il collega, lo chiamo per un consulto e per spiagargli le mie teorie!

kety
16-09-2011, 10:20
Titty non prende il Fortelor ma il Nelio.. presumo sia la stessa cosa..
alla mia vet ho anche esposto i miei dubbi e ha risposto che questa pastiglia è per la mia gatta un salvavita da prendere per sempre, e che così può vivere una vita lunga e normale, si ripetono poi gli esami del sangue a dicembre per controllo, ha anche aggiunto che ha anche altri mici con IRC e che quindi usa già questa cura..
io di lei mi fido, ama molto gli animali, se li coccola li sbaciucchia non credo che le darebbe mai una cosa che le potrebbe far male, inoltre in studio sono in due ed entrambe erano d'accordo..
mi spiego, posso anche portare la gatta da un altro vet (uno a caso) ma a quel punto è comunque una questione di fiducia devo scegliere per lei qual è la cosa migliore ed io non sono in grado..
quando scrivo a voi vi sento così convinti che mi pare di sbagliare tutto
quando parlo con la vet lei è così convinta che alla fine non so cosa pensare, io vorrei solo fare il meglio per Titty, ma non so cosa sia meglio per lei, non sono in grado di decidere, lei è giovane potrebbe anche avere solo 3 anni (non ho certezza nemmeno in questo).. quello che mi domando è, Perchè c'è chi è assolut contrario a queste medicine e chi invece le da? penso che queste medicine esistano da tempo non c'è una casistica che determini la loro utilità o al contrario la loro inefficacia o addiritura se siano dannose?

perlina21
16-09-2011, 10:27
Kety, sicuramente le tue vet agiscono in buona fede....purtroppo molti vet usano dare il fortekor, o comunque un aceinibitore, per i problemi renali, perchè vecchi studi ne esaltavano l'efficacia, invece poi si è visto che non è cosi e che, se non in situazioni particolari, sono farmaci che possono essere addirittura dannosi.
Basterebbe un pò di aggiornamento in più!

kety
16-09-2011, 10:34
so che sono asfissiante, un'altra domanda..
se lei prendesse la pastiglia fino a dicembre quando dovrà rifare esami del sangue si vedrebbe qualche differenza?

kety
16-09-2011, 10:36
avevo anche pensato di portarla dal vet dove andava prima, ma poi ho pensato che aveva addirittura detto che andava tutto bene e che doveva semplic mangiare solo una volta al giorno e fare digiuno una volta alla sett, direi che è meglio di no..

perlina21
16-09-2011, 11:10
avevo anche pensato di portarla dal vet dove andava prima, ma poi ho pensato che aveva addirittura detto che andava tutto bene e che doveva semplic mangiare solo una volta al giorno e fare digiuno una volta alla sett, direi che è meglio di no..
Questo ti ha detto vere e proprie assurdità!!
Basta conoscere un minimo di fisiologia felina per sapere che è un errore enorme farli mangiare una volte al dì!
Kety, che dirti......se io parto dal presupposto che un ace-inibitore non lo prescriverei mai per un insufficienza renale di questo tipo, non mi sento nemmeno di consigliarti di darlo fino a dicembre, altrimenti non sarei coerente!
E' vero che, tu se decidi di seguire le tue vet, devi seguirle fino in fondo....altrimenti la cosa corretta è portarla da un altro vet, perchè io per internet posso solo darti suggerimenti, ma non posso darti terapie o modificare quelle delle tue vet, nono sarebbe deontologicamente corretto.
Logicamente poi ti si propone il problema che sono sai se fidarti o meno....non so come aiutarti, lo sai??

kety
16-09-2011, 12:55
capisco, credo che per ora ascolterò la vet.. ma ti chiedo comunque di starmi vicina ugualmente .. e ti chiedo ancora un consiglio, posto che darò questa mezza pastiglia cosa posso darle ancora.. il simbiox secondo te sarebbe indicato? ho letto che non ha controindicazioni ma che può essere un valido aiuto, tu cosa ne pensi?

perlina21
16-09-2011, 15:54
Ok, qualsiasi cosa, puoi sempre scrivermi, non preoccuparti!
Il simbiox serve ad evitare l'accumulo di sostanza tossiche nell'organismo, favorendo l'eliminazione intestinale, e si, lo puoi dare, non ha controindicazioni, però mi sembra che da poco la composizione sia cambiata e non è più così adatto ai gatti con problemi renali.
la cosa più importante è una corretta alimentazione.

kety
16-09-2011, 16:35
per l'alimentazione sta mangiando solo renal anche se tante cose non le mangia, è parecchio pistina, tante volte il suo cibo lo mangia la piccola, lei invece quello della piccola non riesce a mangiarlo perchè è dentro una scatola con tanti buchini e uno più grande per entrare ma ci passa solo Mirtilla, Titty è troppo grossa;)