Entra

Visualizza Versione Completa : Esami pre-vaccinazioni


annadg
02-09-2011, 13:25
Ho scoperto che alla mia micina, adottata a fine giugno, prima della vaccinazione fatta con Purevax RCP FeLV (prima iniezione+richiamo dopo 20 gg) non è stato fatto nessun esame preventivo per accertare la presenza o meno di malattie (si tratta di una micia trovatella).
Come è meglio comportarsi ora in vista della sterilizzazione a fine mese? E' opportuno fare qualche accertamento in quella sede aprofittando dell'anestesia?

Starmaia
02-09-2011, 13:26
In effetti, prima della vaccinazione per la Felv in genere si usa fare il test Fiv-Felv.

La tua micia da dove proviene?

A questo punto, al momento della sterilizzazione, falla testare.

annadg
02-09-2011, 13:29
In effetti, prima della vaccinazione per la Felv in genere si usa fare il test Fiv-Felv.

La tua micia da dove proviene?

A questo punto, al momento della sterilizzazione, falla testare.

....ma non sarebbe inutile adesso quello per la FELV, avendo fattil vaccino sarebbe comunque positiva?:confused:

annadg
02-09-2011, 13:30
La tua micia da dove proviene?



Prelevata denutrita direttamente dalla strada dai figli di un'amica

Starmaia
02-09-2011, 13:32
....ma non sarebbe inutile adesso quello per la FELV, avendo fattil vaccino sarebbe comunque positiva?:confused:
Non credo... cioè adesso appena fatto, forse ma poi dovrebbe comunque risultare negativa, se negativa.
Ammetto però di essere abbastanza ignorante sulla Felv, quindi non so.

aladino78
02-09-2011, 13:44
Testarla per la felv ora non servirebbe, risulterebbe positiva perchè ha gli anticorpi del vaccino, quindi lascia stare. L'anno prossimo però, almeno se la micia non esce, fa il classico vaccino trivalente.
Il test per la felv sarebbe utile ma se vive da sola non è vitale, e comunque una micina così giovane, se avesse la felv, lo mostrerebbe presto, quindi per capirci se non avrà problemi nel prossimo anno e mezzo, puoi dedurre che sia negativa.

annadg
02-09-2011, 13:52
Testarla per la felv ora non servirebbe, risulterebbe positiva perchè ha gli anticorpi del vaccino, quindi lascia stare. L'anno prossimo però, almeno se la micia non esce, fa il classico vaccino trivalente.
Il test per la felv sarebbe utile ma se vive da sola non è vitale, e comunque una micina così giovane, se avesse la felv, lo mostrerebbe presto, quindi per capirci se non avrà problemi nel prossimo anno e mezzo, puoi dedurre che sia negativa.

La micia esce in giardino solo accompagnata da noi, perchè tenta inesorabilmente la fuga e io non sono molto propensa a farla girovagare, tanto più finchè non è sterilizzata.
Per quanto riguarda la compagnia......ci farei un pensierino, marito permettendo, visto che Macchia tenta di socializzare con la micia del vicino nonostante quest'ultima sia decisamente fetente e soffia e attacca ogni volta.
Lei è molto socievole e con la ripresa delle scuole e figli fuori di casa sarebbe spesso sola:confused:.......

annadg
03-09-2011, 07:41
Allora il test Felv no, Fiv sì, c'è qualcos'altro da fare?
Se prendessi in casa un'altra trovatella (quindi presumo senza test Fiv e Felv) sarebbe un azzardo troppo grosso secondo voi?

Starmaia
03-09-2011, 11:23
Fiv-Felv è un unico test.

Per l'altra trovatella... beh, oramai la micia è vaccinata quindi se l'altra fosse Felv, ridurresti comunque il rischio di contagio.
Poi potresti farle testare entrambe.

Quanto alla Fiv si trasmette in maniera piuttosto complicata e fra gatti di casa sterilizzati è pressoché impossibile.

aladino78
03-09-2011, 19:09
Se prendessi in casa un'altra trovatella (quindi presumo senza test Fiv e Felv) sarebbe un azzardo troppo grosso secondo voi?

Il rischio sarebbe per l'altra micia, nel caso la tua fosse felv positiva, però la felv non è che sia proprio diffusissima, intendo dire che è una malattia presente e da considerare, però non è che ne è affetto un micio su due.
Secondo me se adottassi una trovatella il rischio per la seconda micia sarebbe basso, e comunque sarebbe abbassibile ulteriormente vaccinandola, e probabilmente le salveresti la vita perchè in gattile giocoforza girano molte malattie e comunque i mici non sono certo felici (ci sono eccezioni con gattili che hanno stanze arredate con divani e poltrone dove i mici vanno a dormire beati, ma sono eccezioni, di regola i mici stanno in gabbia).
A prescindere, se anche adottassi una micia da un gattile che li tiene benissimo, comunque libereresti un posto per un micino abbandonato che magari ora sta in strada, insomma faresti comunque del bene.

mariteca
03-09-2011, 19:26
Ciao!
Non sono ferratissima, ma credo dipenda anche da che tipo di test faresti per la FELV .. la vaccinazione non interferisce con il risultato perché il vaccino provoca la formazione di anticorpi mentre i test classici per il FeLV ricercano l’antigene, (parte del virus nel sangue).