Entra

Visualizza Versione Completa : fratelli poco amorevoli, terzo micio?


anakee
03-09-2011, 10:47
Ciao a tutti,
vorrei chiedere il vostro parere circa l'idea che mi frulla nella mente, cioè l'inserimento di un terzo gatto. Ora ho fratello e sorella di due anni, Anakin e Amy, micioni sterilizzati casalinghi almeno fino a quando non riuscirò a mettere in sicurezza il giardino. I due vanno sostanzialmente d'accordo e non litigano mai, però non si amano alla follia: non capita mai che dormano insieme, raramente giocano insieme e interagiscono abbastanza poco. Lui è un pacioccone casinista che vorrebbe anche giocare e spesso la punta e la insegue per gioco, ma lei non gradisce e scappa e se lui la prende lei grida indignata, più a titolo dimostrativo che altro secondo me perchè lui non ha mai intenzioni aggressive. Forse in questo conta anche il fatto che hanno corporature molto diverse: lui è un gattone e lei invece è piccolina e esile. Sta di fatto che si è creata una situazione per cui lei raramente si avvicina a lui e anzi spesso gli soffia quando è lui ad avvicinarsi. Solo raramente, sempre di sera, lei ha dei brevi raptus in cui lo punta e lo attacca per gioco e scappa via subito, provocando il suo stupore e le mie risate! Quindi mi sarebbe venuto in mente di inserire un terzo micetto maschio per dare a Anakin un partner di gioco che sia fisicamente all'altezza, per cambiare un po' gli equilibri che si sono creati. Cosa dite, sbaglio?

anakee

Bellatrix
03-09-2011, 12:33
Mm il gattone mi sembra troppo irruento...non vorrei che giocando potesse far male al nuovo arrivato.

Sinceramente credo che l'equilibrio carente con l'inserimento di un terzo micio si possa sgretolare ancora di più,almeno per quanto riguarda la femmina,poi aspettiamo l'esperienze di altri visto che io non ne ho a riguardo ^.^

Hai mai fatto supposizioni per quanto riguarda il comportamento della gatta? Magari non dipende dal carattere ma da altro.Si sentirà troppo stressata dalle attenzioni morbose del fratello?
Quante lettiere hai in casa?Le ciotole sono separate? C'è poco spazio per lei? Oppure hanno sempre avuto questo comportamento?

anakee
03-09-2011, 13:52
Ho due lettiere, ciotole separate, spazio sufficiente per tutti e due. L'unica spiegazione che mi do è che lei non gradisca il suo modo irruento e che non sia nemmeno in grado di opporsi sia per carattere (è una gattina molto dolce e non è mai aggressiva) sia forse la sproporzione fisica. Lei non da segni di aver paura di lui, semplicemente lo ignora e scappa quando lui le si avvicina con l'intenzione di interagire. Per questo pensavo di dare a lui un compagno di giochi in modo da variare gli equilibri anche a favore di lei.. poi naturalmente l'idea del terzo gatto mi piace anche di per sè ;)
d'altra parte non vorrei andare incontro a litigi pesanti inserendo un altro gatto che magari non si sottrae al confronto con lui come invece fa sempre lei... mah... :)

sweet
03-09-2011, 13:57
A me invece sembra una buona idea. :)
Se sei pronta ad avere tanta pazienza ed accortezza per il periodo dell'inserimento (periodo che varia da micio a micio) secondo me faresti contento il micione che avrebbe un compagno di giochi e anche la micia che non sarebbe più l'unico sfogo per lui. :)

Lollo x Luna
03-09-2011, 13:59
Ciao a tutti,
vorrei chiedere il vostro parere circa l'idea che mi frulla nella mente, cioè l'inserimento di un terzo gatto. Ora ho fratello e sorella di due anni, Anakin e Amy, micioni sterilizzati casalinghi almeno fino a quando non riuscirò a mettere in sicurezza il giardino. I due vanno sostanzialmente d'accordo e non litigano mai, però non si amano alla follia: non capita mai che dormano insieme, raramente giocano insieme e interagiscono abbastanza poco. Lui è un pacioccone casinista che vorrebbe anche giocare e spesso la punta e la insegue per gioco, ma lei non gradisce e scappa e se lui la prende lei grida indignata, più a titolo dimostrativo che altro secondo me perchè lui non ha mai intenzioni aggressive. Forse in questo conta anche il fatto che hanno corporature molto diverse: lui è un gattone e lei invece è piccolina e esile. Sta di fatto che si è creata una situazione per cui lei raramente si avvicina a lui e anzi spesso gli soffia quando è lui ad avvicinarsi. Solo raramente, sempre di sera, lei ha dei brevi raptus in cui lo punta e lo attacca per gioco e scappa via subito, provocando il suo stupore e le mie risate! Quindi mi sarebbe venuto in mente di inserire un terzo micetto maschio per dare a Anakin un partner di gioco che sia fisicamente all'altezza, per cambiare un po' gli equilibri che si sono creati. Cosa dite, sbaglio?

anakee

potresti però innescare una spirale senza fine...se anke il terzo gatto non è giocoso? prendi poi il quarto? e se il quarto non gioca? prendi il quinto? scusate l'affermazione da bastian contrario...magari però col terzo risolvi tutto..! :p

superlu
03-09-2011, 14:13
potresti però innescare una spirale senza fine...se anke il terzo gatto non è giocoso? prendi poi il quarto? e se il quarto non gioca? prendi il quinto? scusate l'affermazione da bastian contrario...magari però col terzo risolvi tutto..! :p

per evitare questo rischio potresti prendere un gatto adulto, magari della stessa eta' dei tuoi cosi puoi sapere gia' che carattere ha

Starmaia
03-09-2011, 14:19
Da come stanno le cose, io lo prenderei.
Magari anche solo un cucciolone di 6 mesi che non è proprio minuscolo ma nemmeno così adulto.

Però (c'è sempre un però ;)) metti in conto che il nuovo arrivo potrebbe non sortire, come dice Lollo, gli effetti sperati. A quel punto, accetteresti di avere tre gatti che si ignorano? O che mal si sopportano?

LaT
03-09-2011, 15:09
Prendi il micio, inseriscilo come da manuale e buon divertimento a tutti :)

cibergatta
03-09-2011, 15:23
A me era successo lo stesso..... Fiocco e Sofia si odiavano! Si è risolto tutto con l'arrivo di Playboy!
Poi sono arrivata a 8 ma questa è un'altra storia..... :D

Ciuto
05-09-2011, 08:52
I due vanno sostanzialmente d'accordo e non litigano mai, però non si amano alla follia: non capita mai che dormano insieme, raramente giocano insieme e interagiscono abbastanza poco. Lui è un pacioccone casinista che vorrebbe anche giocare e spesso la punta e la insegue per gioco, (cut) Solo raramente, sempre di sera, lei ha dei brevi raptus in cui lo punta e lo attacca per gioco e scappa via subito, provocando il suo stupore e le mie risate!


Non è mica la norma che i gatti adulti dormano insieme, anzi...
In realtà da ciò che scrivi mi pare che giochino, che è uno dei loro modi di socializzare, e pure spesso (lo scrivi tu...).
Si danno anche qualche leccatina, ogni tanto?
Se sì, probabilmente sono amici e insieme stanno almeno benino, anche se non si amano alla follia.
Se hai voglia di terzo gatto a prescindere allora puoi procedere, ma se hai voglia di gatti che dormano abbracciati guarda che potrebbero non bastare il quarto e il quinto e il sesto...:)

anakee
05-09-2011, 14:11
Ho capito quello che intendete dire e avete ragione... ma ho anche visto ieri al gattile un miciotto meraviglioso di 5 mesi tutto bianco con un occhio azzurrissimo e uno verde! :o
Penso di provarci, anche perchè ne ho proprio voglia.. e poi spero di cambiare un po' gli equilibri tra i due mici che ho già, capisco che non è detto che debbano per forza adorarsi, ma ho la sensazione che ci sia qualche piccola cosa che non va.. lui ogni tanto va da lei anche solo per darle una leccatina sulla testa, ma lei ormai si sposta seccata e mi sembra che lui ci rimanga un po' così.. d'altro canto lei ha sviluppato un attaccamento sempre più forte con noi due umani di casa e lui (che è meno coccoloso) a volte mi sembra un po' isolato.. è vero che potrebbe essere tutto giusto così e che magari sono solo mie proiezioni, però.. se proprio non andrà come ho sperato, spero che in tre si troveranno bene comunque..