Visualizza Versione Completa : Acne felina e stress
Il mio gattone per la prima volta in otto anni presenta acne felina sul mento.
Per qualche giorno ho provato a pulire con garze intrise di amido ma visto che la situazione non migliorava ho consultato la veterinaria.
Lei ha fatto una mega pulizia un pò irruenta con una garza intrisa di non so cosa e mi ha detto di continuare il trattamento due volte al giorno con garza inumidita anche solo con semplice acqua avendo poi l'accortezza di spalmare del BACRTOBAN (pomata antibiotica). Mi ha detto di essere molto energica di strizzare e che non importava se usciva anche del sangue :shy:
Io proprio non ce la faccio, già il mio Meo appena mi vede con la garza in mano scappa, io non seguo i consigli della veterinaria e cerco di essere delicatissima. Fattostà che la situazione non è migliorata molto e i puntini neri son sempre lì !!
Due domande, è necessario strizzare come mi è stato suggerito oppure basta sfregare leggermente? Avete terapie diverse da suggerirmi?
E per quanto riguarda la causa, premesso che Meo non ha mai avuto di questi episodi, e premesso che utilizzo sempre ciotole in acciaio che lavo 2 volte al giorno, è possibile che l'acne sia dovuta allo stress da contatto con il piccolo peloso irruento che si è aggiunto alla ns famiglia da due mesi e con cui non va assolutamente daccordo??
Scusate se mi sono dilungata troppo :o
violapensiero
04-09-2011, 22:18
Non strizzare, con l'acne non si strizza mai. Fai male e il micio scappa. Detergi col prodotto e basta.
Purtroppo per l'acne ci vuole tempo per vedere risultati tangibili.
Per l'acne ( diversi miei mici ne hanno sofferto e ne soffrono), detergi la zona con la spuma Leniderm oppure Clorexyderm, oppure con l'emulsione Ribes Pet. Dopo friziona parecchio con una garza, finchè non asporti tutti i puntini neri. Se ne ha tanta, non riuscirai a fare tutto in una volta, ma in più giorni riuscirai a togliere tutto e piano piano a sanare l'eventuale ferita. Se esce sangue o la parte è molto rossa, allora ci vuole una pomata antibiotica. Come dice Viola, ci vuole un pò di tempo e controlli continui, perchè potrebbe ripresentarsi nel tempo...
Certo, non devi pulire da far uscire il sangue.... povero micio !!
Grazie 1000 ad entrambe per le risposte, proverò con questa Clorexyderm per vedere se riesco ad ottenere risultati migliori.
sumire_iwaya
05-09-2011, 10:09
Scusate l'intrusione, ma l'acne a cosa può essere dovuta ? Stress ? Particolare tipo di pelle ? Cosa c'entrano le ciotole ?
Sono molto interessata all'argomento !
Io ho sentito dire che le ciotole di plastica trattengono molti batteri quindi potrebbero essere una causa, ma non nel mio caso dato che uso solo ciotole in acciaio.
Anche a me interessava sapere se lo stress può essere una potenziale causa, mi son scordata di chiederlo alla veterinaria :confused:
mariteca
05-09-2011, 20:21
Certo lo stress può essere causa di acne felina!
E se hai appena fatto un inserimento, tra l'altro non gradito, secondo me la casua è sicuramente questa.
Grazie, immaginavo visto che in otto anni il problema non si era mai presentato prima :cry:
Povero micione, e io che credevo di fargli un favore dandogli un amichetto!
Concordo sul fattore stress, anche io ho un micio che ha l'acne sul mento (tratto con clorexyderm e garzina, ma non sfrego forte, poverino!)
Era miglorata, ma poi quando è morto il fratellone (il torci) e sono arrivate le due cucciole si è ripresentata
Ho sempre usato ciotole in metallo, quindi la causa è senz'altro lo stress
Io uso quasi sempre ciotole in ceramica, eppure l'acne c'è.
Cmq secondo me, oltre allo stress è causata anche da un fattore alimentare. Ho usato per tanti mesi crocchi hairball rc e, guarda caso, i mici hanno il pelo forforoso e due di loro l'acne felina, che non hanno mai avuto e la micia che ci soffre dalla nascita ha avuto una brutta ricaduta.
Insomma.... non credo sia un caso.
I miei mangiano grau e animonda, principalmente, e poi miamor e bocconcini royal. Di crocchette ne mangiano veramente poche.
Qualcuno mi ha detto che se mangiano solo crocchette il problema non si presenta o si risolve perchè è l'umido del cibo che resta sul mento a creare l'acne. Mi era venuto il dubbio, ma se così fosse dovrebbero averla tutti. E poi la tua esperienza mi da ragione Ellis
Io continuo con l'umido :)
leoncina
05-09-2011, 23:21
Uno dei miei mici ne ha sofferto quest'inverno, avevo cambiato umido e non andava bene. L'ho capito perchè nonostante betadine e gentalin beta migliorava ma poco, appena tornata alla vecchia pappa migliorato in fretta! Io però, sò che gli fà male ma nn sapevo più che fare, strizzavo i punti 1 ad 1, poco per volta ovviamente ma ne aveva di brutti e gonfi, si grattava a sangue...ci ho messo in tutto 2 mesi e più!
No, no... non vanno mai strizzati, scherzi !
Va tolto il nero, piano piano.... poi la ferita sotto o se c'è solo il gonfiore, passano piano piano...
I miei mici mangiano pochissimo umido... poi parlo di gatti adulti, loro si puliscono bene. Potrei capirlo per un micio piccino, ma un adulto è difficile che resti sporco di pappa !
sumire_iwaya
06-09-2011, 10:54
Gentalin Beta ? Si può usare ? Ma non è solo per uso umano ?
Attenzione al gentalin, se è quello con il cortisone fa più danni che altro !!
sumire_iwaya
06-09-2011, 22:47
Attenzione al gentalin, se è quello con il cortisone fa più danni che altro !!
Mi sa che con il Clorexiderm allora si va sul sicuro. Grazie !
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.